Cerca

Under 14

Due gol in un minuto e uno nel recupero, la spunta di misura la Varesina

Un rigore per parte, doppiette per Luzaku e Carminati, partita tirata fino alla fine a Venegono Superiore

UNDER 14 VARESINA

UNDER 14 VARESINA - Gledis Luzaku

Buona la prima per la Varesina, che batte 3-2 il Virtus Ciserano, vincendo ma non riuscendo ad ipotecare l'accesso alla finale già dalla gara di andata, rinviando il discorso nella gara di ritorno. Bomber e protagonista quasi a sorpresa della partita è sicuramente Luzaku, difensore con il vizio del gol e che grazie alla sua doppietta trascina i suoi verso il ritorno con un enorme vantaggio.

MINUTO DI FUOCO

Le gare decisive per una stagione di solito faticano a regalare troppe emozioni, soprattutto nei primi minuti, dove a prevalere è spesso la concentrazione e la tensione, regalando al pubblico partite più tattiche che spettacolari. Il discorso opposto può essere fatto invece per la semifinale di andata tra Varesina e Virtus Ciserano Bergamo, dove la prima vera doppia occasione arriva dopo una manciata di secondi con Ghiroldi, bravo a difendere un pallone vagante e girarsi in un fazzoletto lasciando partire un diagonale che sporca subito i guanti Corna, reattivo a rispondere a freddo alla conclusione dell'avversario ma ancora più preparato sulla ribattuta, dove si avventa come un fulmine Galasso che viene ipnotizzato dall'estremo difensore della squadra di casa, che parte subito stordita dall'intensità degli ospiti. Varesina che, dopo aver giocato dei primi dieci minuti infernali, cerca di mettere la testa fuori dalla propria metà campo, raccogliendo consapevolezza ed aggrappandosi alle giocate offensive di Bongiorno, imprendibile sui calci piazzati, dove alla prima occasione sfiora il palo con un colpo di testa in anticipo su Garlini. Proprio su calcio d'angolo i padroni di casa trovano il punto debole della Virtus, e un minuto dopo trovano la rete con Luzaku, che riesce a saltare tutto solo su corner preciso di Tortora ed a battere un incolpevole Guarnieri, portando quasi a sorpresa i suoi in vantaggio. Vantaggio che dura però solo il tempo dell'esultanza, ed infatti gli ospiti riescono a pareggiarla dopo nemmeno un singolo minuto, grazie ad un'azione ben orchestrata sulla destra, conclusa con un pallone a rimorchio di Ghiroldi che trova l'inserimento perfetto di Carminati, che questa volta batte Corna e rimette tutto in parità. Gara dunque che in pochissimi secondi di gioco ha dato vita a due reti, e che non accenna a diminuire d'intensità e di occasioni, soprattutto con i padroni di casa che, dopo lo shock iniziale, sembra aver preso in mano la partita, crescendo piano piano anche nei singoli, come Buffa che sfiora il gol con una conclusione dopo una sponda intelligente di Urbano, ma viene chiuso miracolosamente da Garlini, che si sostituisce a Guarnieri, parando il tiro dell'avversario. Nonostante questo predominio finale della Varesina la prima frazione si conclude in pareggio, risultato che, tutto sommato, sorride più alla Virtus.

UN RIGORE PER PARTE

Seconda frazione che comincia com'era finita la prima, ovvero con la Varesina che fa la partita e con gli ospiti invece più compassati nella propria metà campo, attenti e concentrati nel ripartire per far male agli avversari, ma anche abbastanza sfortunati, dato che in dieci minuti devono fare a meno di Ghiroldi e Chiari per infortunio, rinunciando dunque a due delle colonne portanti dei primi quarantacinque minuti. Nonostante il predominio dei padroni di casa, la difesa del Ciserano sembra reggere agli assalti ma, come in occasione del gol che ha aperto la gara, si deve arrendere ai calci d'angolo, ed è proprio su corner che arriva il nuovo vantaggio Varesina, ancora con Luzaku, che questa volta rimane in area ed approfitta di un pallone vagante recuperandolo e scaraventandolo in porta, riportando i suoi a più uno e trovando la doppietta personale. Rete che sembrerebbe stroncare le gambe agli ospiti, che non riescono più ad essere pericolosi davanti e devono ancora una volta fare i conti con gli infortuni, in particolare quello di Giambarini, che a sua volta era subentrato al posto di Ghiroldi. Situazione che facilità molto i padroni di casa, che spietati vanno alla ricerca del gol che metterebbe una seria ipoteca non solo sulla partita, ma sulla qualificazione stessa, trovandolo al ventesimo su calcio di rigore, guadagnato e battuto in maniera impeccabile da Urbano. Partita dunque che dopo il gol della sicurezza della Varesina sembra scivolare inesorabilmente verso la fine, con il Ciserano che prova invano a crearsi qualche occasione ma senza riuscirsi fino alle battute finali, dove Cavalleri astutamente si guadagna un calcio di rigore, trasformato da Carminati, che trova una doppietta fondamentale, che poco cambia nell'esito finale della partita ma che da speranza e riapre tutti i discorsi per il ritorno.

IL TABELLINO

VARESINA-V.CISERANO BG 3-2
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2): 12' Luzaku (Va), 13' Carminati (V.), 6' st Luzaku (Va), 21' st rig. Urbano (Va), 36' st rig. Carminati (V.).
VARESINA (4-3-3): Corna 6.5, Cavallo 6.5 (26' st Nardi sv), Annunziata 6, Luzaku 8, Nicora 6.5 (26' st Trotto sv), Pedroni 6.5, Buffa 7 (34' st Lascaro sv), Limido 6, Bongiorno 6.5, Tortora 6.5 (34' st Piazza sv), Urbano 7. A disp. Poletto, Anchimanya Cano, Manes, Gambarotto, Pozzi. All. De Monte 6.5.
V.CISERANO BG (3-4-3): Guarnieri 6.5, Zanoli 6, Garlini 6.5, Brambilla 6 (23' st Longhi sv), Chiari 6.5 (9' st Marchesi 6), Benigna 6, Cavalleri 7, Carminati 7.5, Ghiroldi 6.5 (3' st Giambarini sv, 15' st Fontana 6), Imberti 6 (33' st Ballgjini sv), Galasso 6. A disp. Vigano, Natali. All. Bettoni 6.
ARBITRO: Ballarini di Abbiategrasso 6.
AMMONITI: Buffa (Va), Cavallo (Va), Corna (Va).

LE PAGELLE

VARESINA

Corna 6.5 Tempo pochi secondi e si supera con due parate da fenomeno, tenendo in piedi la baracca, senza far cominciare la partita in salita per i suoi.
Cavallo 6.5 Inizio con non poche difficoltà, dove non riesce mai a trovare le giuste misure sull’accoppiata Imberti-Galasso dalla sua parte, ma con il passare dei minuti alza sempre di più l’asticella del rendimento, dando più solidità dietro e rendendosi protagonista di qualche bella scorribanda in avanti.
Annunziata 6 Gara più in ombra la sua rispetto a Cavallo, soprattutto in fase offensiva dove, pur facendosi vedere, non riesce mai ad arrivare sul fondo per mettere traversoni pericolosi in area.
Luzaku 8 Stappa la partita con un incornata perfetta sulla quale Guarnieri non può nulla e trova anche il raddoppio sempre su angolo, fiondandosi come un bomber di razza su una palla vagante in area. Oltre a questo per tutta la partita lotta con Ghiroldi dando vita ad un duello fisico affascinante e delicato, dove a conti fatti riesce a limitare il nove avversario.
Nicora 6.5 Autentico regista arretrato dei suoi, fa partire quasi tutte le azioni offensive, sventagliando da una parte all’altra del campo sempre con enorme precisione e qualità, oltre a bloccare varie ripartenza e azione offensive avversarie con chiusure precise e puntuali.
Pedroni 6.5 Giganteggia in fase difensiva, giocando spesso e volentieri di anticipo, stroncando sul nascere le iniziative avversarie. Inoltre si prende anche la licenza di spingersi in avanti palla al piede più di una volta, creando affanno e superiorità numerica. Nel finale macchia la sua prestazione commettendo
Il fallo da rigore che ridà linda e speranze agli avversari per il ritorno.
Buffa 7 parte a rilento per poi prendersi in mano il centrocampo, inserendosi costantemente e sfiorando il gol in due occasioni dove solo il portiere e un salvataggio di Garlini gli hanno detto di no.
Limido 6 Qualche spunto nell’uno contro uno con il quale riesce a mostrare tutta la propria qualità e poco altro. Non è quasi mai costantemente nel vivo del gioco e sembra prendersi qualche pausa di troppo nell’arco della gara, risultando poco incisivo.
Bongiorno 6.5 Il migliore nei primi dieci minuti di affanno della Varesina, dove è l’unico a cercare di creare dei presupposti pericolosi in avanti attaccando costantemente la profondità. Cala alla distanza.
Tortora 6.5 Gara di enorme qualità, dove viene cercato di continuo dai compagni, fungendo da regista offensivo, l’uomo in grado di fare l’ultimo passaggio per liberare i suoi davanti alla porta. In più ha il merito di fornire l’assist per il gol di Luzaku e mettere costantemente in allarme la difesa avversaria con angoli sempre battuto con il contagiri.
Urbano 7 Qualche sponda interessante nella prima frazione, una giocata sontuosa sulla linea di fondo nella ripresa e poco altro, venendo contenuto perfettamente e non riuscendo a ritagliarsi il giusto spazio. Poi però il lampo con il quale si guadagna e trasforma il rigore della sicurezza, mandando la gara sul 3-1.
All. De Monte 6.5 I suoi partono a rilento, venendo sopraffatti dall'intensità avversaria. Bravo a rimanere in partita e a farli crescere durante la gara, finendo per gestire gran parte dell'incontro. Peccato per il rigore subito nel finale che rimette tutto in discussione.

V.CISERANO BG

Guarnieri 6.5 sui gol può veramente nulla e compie un paio d’intervento fantastici nell’arco della gara. Incolpevole.
Zanoli 6 Tiene bene la posizione, soprattutto nella prima frazione dove riesce a limitare splendidamente le incursioni di Limido.
Garlini 6.5 Male nella marcatura di Bongiorno su ogni calcio d’angolo battuto dagli avversari ma, oltre a questo, si rende protagonista di due interventi determinanti con i quali salva due reti sulle conclusioni a botta sicura di Bongiorno e Buffa.
Brambilla 6 Nervoso per tutta la gara, non riesce a mettere in risalto la sua fisicità, venendo sopraffatto dal centrocampo avversario. Infine commette anche il fallo che vale il rigore per la varesina prima di essere sostituito (23' st Longhi sv).
Chiari 6.5 Primo tempo da dominatore, dove annulla Urbano, prendendogli le misure fin da subito. Sfortunato nella ripresa, dove deve dare forfait per infortunio.
9’ st Marchesi Tiene la posizione, senza commettere alcun tipo di errore in fase difensiva e limitandosi a fare il compitino.
Benigna 6 Tanta corsa ma poco altro, non viene mai coinvolto a pieno nella manovra, toccando e gestendo pochissime situazioni.
Cavalleri 7 Sulla fascia è uno dei più attivi già nella prima frazione, sfruttando la sua velocità supersonica con la quale sfugge via costante mente al diretto avversario. Nel secondo tempo è costretto a cambiare posizione in campo, non riuscendo più a risultare incisivo fino alle battute finali, dove con astuzia si guadagna un rigore fondamentale per la gara di ritorno.
Carminati 7.5 Partita di sostanza a metà campo condita da due reti, una con una rasoiata forte e precisa dal limite dell’area mentre l’altra trasformando un rigore nel finale, che diventa fondamentale in chiave ritorno.
Ghiroldi 6.5 Una presenza costante la davanti, capace di lottare contro i due centrali avversari, perdendo si qualche duelli ma riuscendo a far rimanere alto il baricentro dei suoi e sfruttare anche la minima apertura, come dimostrato con l’assist geniale per il gol del momentaneo pareggio di Carminati.
4’ st Giamborini sv
15’ st Fontana 6 Non riesce ad impattare sulla gara come vorrebbe, senza mai trovare lo spazio giusto per aggredire la difesa.
Imberti 6 Parte alla grande, combinando nello stretto con i compagni ed agendo come vera e propria scheggia impazzita dell’attacco, perdendosi però a lungo andare, sbagliando vari passaggi e regalando spesso il possesso agli avversari.
Galasso 6 si ritrova sui piedi la palla del vantaggio dopo pochissimi secondi ma si lascia ipnotizzare da Corna, finendo per calciatori addosso. Per il resto gioca una gara più difensiva che offensiva, rimanendo dietro per contenere le avanzate di Cavallo.
All. Bettoni 6 Deve fare i conti con la sfortuna, dovendo fare a meno di ben tre giocatori per infortunio. Nonostante una gara giocata per la maggior parte sulla difensiva si porta a casa un risultato preziosissimo, che tiene vivo il sogno della finale.

ARBITRO

Ballarini di Abbiategrasso 6 Qualche sbavatura in una gara tutto sommato tranquilla, che tiene complessivamente bene in mano.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter