Cerca

Under 14

Il bomber torna dopo 2 mesi, segna la doppietta decisiva e trascina la squadra al primo posto

Tridente nerobianco devastante, non ce n'è per nessuno

Under 14 Virtus Calcio Marco Nizzi Samuele Nazzareno Lorenzo Carelli

Play Off Under 14, Settimo-Virtus Calcio 0-2: Nazzareno, Nizzi e Carelli della Virtus Calcio Under 14

La Virtus Calcio regala gol e tanto spettacolo nella trasferta in casa della rivelazione Settimo, la partita ha avuto come grande protagonista il numero 9 degli ospiti Samuele Nazzareno, autore di una doppietta, che ha permesso alla sua squadra di vincere per 0-2. Le occasioni da rete infatti non sono mancate, per la gioia di tutti gli spettatori presenti allo stadio. Il cammino nei playoff continua per entrambe le squadre che affronteranno prossimamente Valle Susa Venaria.

LA CRONACA

Il match si è aperto con la Virtus Calcio subito in avanti, con l'intenzione di dominare il gioco fin dai primi minuti. Gli esterni offensivi Marco Nizzi Lorenzo Carelli si sono resi molto pericolosi con le loro corse sulle fasce esterne del campo. Nei primi 10 minuti infatti le migliori azioni sono passate dai loro piedi, tra cross e tiri verso la porta avversaria. Al 15' arriva il primo brivido per la porta dei padroni di casa. Jacopo Argiri si inventa un tiro da lontanissimo su calcio di punizione: palla sulla traversa e portiere quasi beffato.

I ragazzi di Beppe D'Alesio hanno continuato a spingere senza concedere campo al Settimo, autore di una prima parte di partita un po' rinunciataria. I viola non sono riusciti a legare in maniera ottimale il centrocampo al reparto offensivo, molto spesso lasciato da solo in balia della difesa ben organizzata. Il numero 9 di casa Nicolò Mosca ha provato nella prima frazione a tornare indietro per creare linee di passaggio e migliorare così la fase di costruzione della squadra. La difficoltà nel trovare il compagno libero più vicino si è vista in quasi tutto il primo tempo. Le ripartenze di Filippo Calciano sulla sinistra hanno creato i pericoli maggiori, ma la fisicità del reparto difensivo della Virtus Calcio hanno avuto la meglio sulla tecnica del numero 11.

Al 29' arriva il primo gol della gara: un'azione sulla sinistra ha spostato tutta la difesa del Settimo che ha lasciato colpevolmente il centro dell'area sguarnito. Sul cross basso di Carelli bomber Nazzareno, a tu per tu con il numero 1 Riccardo Marega, sigla il momentaneo 0-1. Il contraccolpo psicologico subito dalla squadra di casa si nota fino al termine del primo tempo. Nei minuti successivi sono arrivate due conclusioni da fuori area di Nizzi che però non hanno impensierito il portiere. Sul finale il solito Mosca ha provato a destreggiarsi tra la difesa per liberare la conclusione, di poco a lato.

Al rientro in campo nella seconda frazione il Settimo ha cercato di cambiare le sorti della sfida, senza però riuscirci. È stata la Virtus Calcio infatti a rientrare con il piglio giusto per cercare il raddoppio e la chiusura definitiva del match. Al 10' della ripresa, dopo una mischia su calcio d'angolo, è stato Christian Cavallaro a liberare il destro dall'interno dell'area bloccato dall'estremo difensore. Subito dopo Nazzareno è arrivato vicinissimo al raddoppio sbagliando e sprecando la possibilità di aumentare ulteriormente il tabellino. Al 17' arriva un'altra grande occasione per gli ospiti, questa volta è Nizzi a liberare un gran tiro verso la porta avversaria che non si concretizza in gol per pochissimo.

I padroni di casa decidono di cambiare qualcosa, cercando di modificare l'andamento e l'inerzia della partita. La gestione del centrocampo, guidato da Gabriele Cambursano, è stata cruciale per l'arrivo in avanti dei palloni giocabili. Il trio offensivo, con Fabio Salvatore su tutti, ha provato ad arrivare in area per trovare lo spiraglio giusto e colpire in contropiede. Alcune azioni offensive pericolose sono arrivate passando dal binario centrale, con le verticalizzazioni provenienti dai due centrocampisti. In due occasioni però è arrivato il fischio dell'arbitro che ha bloccato tutto per posizione di fuorigioco.

Subito dopo però, in uno dei momenti migliori dei viola, arriva la doccia fredda che chiude quasi del tutto la contesa. Al 27' un pallone alto al limite dell'area finisce in zona di Nazzareno che non ci pensa due volte e libera il sinistro. Il tiro diretto all'incrocio dei pali si trasforma in un bellissimo gol che non lascia scampo al portiere avversario. La sua doppietta arriva dopo la squalifica che non gli ha permesso di scendere in campo nelle prime due giornate di questi playoff. Il Settimo non è più riuscito a creare azioni concrete, ma solo mischie in area che però non hanno portato a nulla.

Nel finale è arrivato un ulteriore brivido per i padroni di casa, a causa di un tiro dalla sinistra di Carelli. Il numero 11 dopo un'azione in solitaria è entrato in area di rigore tentando la conclusione sul secondo palo; pallone di pochissimo a lato. Al triplice fischio è esplosa la gioia della Virtus Calcio che si è lasciata andare ai festeggiamenti con i propri tifosi. Per loro arriva così la seconda vittoria che li porta a 7 punti, in testa al girone D in solitaria.

LE DICHIARAZIONI

Al termine il tecnico D'Alesio ha speso parole di grande incoraggiamento e supporto per i suoi ragazzi: «Sono contento, l'avevamo preparata così. Abbiamo prodotto molte occasioni da gol e il rientro di Nazzareno ci ha sicuramente aiutato a concretizzare meglio rispetto alle partite precedenti. Non ero preoccupato prima e non sono esaltato adesso, bisogna continuare così. Sono fiducioso».

Sul reparto difensivo: «Abbiamo rischiato qualcosina per alcuni appoggi sbagliati apparentemente facili. Ci siamo un po' disuniti ma abbiamo messo una grande pezza e sono contento. Abbiamo tenuto bene senza concedere grosse occasioni ai nostri avversari».

IL TABELLINO

SETTIMO-VIRTUS CALCIO 0-2
RETI: 29' Nazzareno (V), 27' st Nazzareno (V).
SETTIMO (4-3-2-1): Marega 6, Sette 6, Goia 6 (19' st Stilo 6), Cambursano 6, Grillo 6, Dascalu 6, Rescina 6, Milone 6 (15' st Guelpa Piazza 6), Mosca 6, Salvatore 6, Calciano 6 (30' st Paduano 6). A disp. Guerriere, Curatolo. All. Borgese Danilo 6. Dir. Rescina.
VIRTUS CALCIO (4-3-3): Guarneri 6, Antonica 6, Argiri 7 (26' st Alessandrini 6), Cavallaro 6 (20' st Vasiliu 6), Ciarleglio 6, Paggi 6, Nizzi 6.5 (29' st D'Alesio sv), Mazzoccoli 7, Nazzareno 8 (34' st Di Chio sv), Gusella 6, Carelli 6.5. A disp. Palladino Francesco, Montemurro, Butticè, Tumiati. All. D'Alesio 7. Dir. Mazzoccoli - Nazzareno.
ARBITRO: Pisano di Torino 6.
AMMONITI: 8' st Salvatore (S), 22' st Grillo (S).

LE PAGELLE

SETTIMO

Marega 6 Le sue uscite sono sempre puntuali. Sulle palle alte si dimostra sicuro. Dimostra una piccola indecisione sulla punizione nel primo tempo che si stampa sulla traversa. Sui gol non può nulla.

Sette 6 Sulla fascia soffre molto la presenza delle ali avversarie. Si fa trovare però sempre pronto. Spinge poco in fase offensiva ma è sempre preciso.

Goia 6 Trova molte difficoltà a contenere gli attacchi avversari. Spesso si propone in avanti ma non trova e non crea grandi occasioni.

19' st Stilo 6 Messo in campo per ribaltare la partita si propone spesso in avanti. Non riesce però ad essere incisivo.

Cambursano 6 Lui è il padrone del centrocampo. Non trova tante occasioni in avanti ma è sempre presente in fase di interdizione.

Grillo 6 Non viene molto impegnato e lavora bene con tutto il reparto difensivo. In marcatura è attento ma soffre leggermente la velocità degli attaccanti avversari.

Dascalu 6 Le sue chiusure sono puntuali. In velocità riesce a prendere tutti, anche partendo leggermente in ritardo.

Rescina 6 Sbaglia alcuni appoggi in uscita. Cerca sempre di creare linee di passaggio per i compagni ma in centrocampo trova sempre la respinta avversaria.

Milone 6 Soffre un po' la fisicità avversaria a centrocampo. Si libera bene in uscita di palla ma non riesce a completare l'ultimo passaggio.

Mosca 6 Svaria tanto e prova a dialogare con i compagni. Fa reparto da solo e non sempre però trova il giusto passo per i compagni. Torna molto indietro per toccare più palloni possibili e aprire il gioco della propria squadra. Le sue conclusioni non risultano troppo pericolose.

Salvatore 6 Tecnicamente fa vedere delle belle giocate, ma fisicamente soffre molto la presenza dei difensori avversari. Gli arrivano pochi palloni giocabili ma quando può fa vedere alcuni dribbling.

Calciano 6 Insieme ai compagni cerca di puntare l'uomo appena può. Non è una partita semplice per lui a causa dei pochi palloni che gli arrivano.

All. Borgese Danilo 6 Prova a cambiare a partita in corso per ribaltarla. I nuovi entrati effettivamente migliorano molto il gioco ma non è abbastanza.

VIRTUS CALCIO

Guarneri 6 Viene impegnato poco durante tutto il match. Da dietro da le direttive giuste e tutti i compagni si fidano di lui.

Antonica 6 Negli scontri 1 contro 1 riesce a tenere tutti. Raddoppia quando serve ed è sempre attento: non rischia nulla.

Argiri 7 È lo specialista dei calci piazzati e nel primo tempo arriva vicinissimo al goal su punizione da lontanissimo. Solo la traversa gli nega la gioia del gol. In fase offensiva aiuta bene e si propone con i tempi giusti.

C avallaro 6 Le azioni offensive passano dai suoi piedi. A centrocampo riesce a fermare tutte le opzioni offensive avversarie. Si concede anche una conclusione dopo una mischia in area di rigore; parata del portiere.

Ciarleglio 6 Sulle palle alte non è mai insicuro. Fa sentire il fisico e non concede nulla agli avversari. Anche in velocità non rimane mai indietro.

Paggi 6 Insieme al compagno forma una grande coppia difensiva. Non perde mai un duello ed è preciso nelle marcature.

Nizzi 6.5 Sulla fascia punta e salta in velocità. Molte occasioni arrivano dai suoi piedi e dialoga benissimo con i compagni.

Mazzoccoli 7 Nella sua zona di campo è veramente preciso, sia in fase difensiva che offensiva. Appena può partecipa agli attacchi ma non rinuncia a dare una mano ai compagni in fase di interdizione.

Nazzareno 8 Il bomber è tornato. Dopo l'assenza di due mesi, per infortuni e squalifiche, si concede il lusso di una doppietta. Il primo gol arriva grazie al giusto posizionamento all'interno dell'area, il secondo invece è un capolavoro. Il suo tiro è imprendibile e finisce in fondo al sacco per la gioia di tutti.

Gusella 6 Sulla fascia si occupa in maniera ottimale degli avversari. Non spinge tanto in avanti e non rischia nulla: su quella fascia non si passa.

Carelli 6.5 Completa il trio delle meraviglie. Si muove e spinge in avanti tutta la partita. Gli manca solo il gol per coronare una grande prestazione e sulla fascia fa quello che vuole. 

All. D'Alesio 7  La partita è stata in gran parte dominata. L'aveva preparata in una certa maniera ed è riuscito a trasmettere ai suoi giocatori tutte le giuste direttive per portare a casa il risultato. Ottimi anche i cambi alla fine per mettere in cassaforte il match.

Arbitro Pisano di Torino 6 È sempre vicino all'azione e preferisce far giocare invece che fischiare. Il suo atteggiamento è di dialogo con i ragazzi e questo sembra essere apprezzato in campo. Non viene particolarmente interpellato e tira fuori pochi cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter