Cerca

Under 14

A punteggio pieno senza subire nemmeno un gol, la promozione è vicinissima

Il bomber segna il più bello dei suoi 45 gol stagionali e proietta la squadra ai Regionali

A punteggio pieno nei Play Off senza subire nemmeno un gol, la promozione è vicinissima

Play Off Under 14, Cenisia-Cit Turin 3-0: Edoardo Robazza e Pietro Pennisi, gli autori dei gol

Dodici punti in 4 partite dei Play Off, 14 gol fatti e la porta di Matteo Iantorno è ancora inviolata: nessuno come il Cenisia in questa fase post season in cui c'è in palio la promozione ai Regionali per la prossima stagione.

E la partita, il derby, con il Cit Turin non è stato per nulla facile per la squadra di Marco Alovisi, sbloccata alla metà della ripresa da Edoardo Robazza con "il più bello dei suoi 45 gol di quest'anno" a detta degli spettatori più attenti che ci possano essere (i genitori in tribuna) e che le partite del Cenisia le hanno viste tutte. Il bomber viola poi ha firmato in pieno recupero la sua nona doppietta stagionale, con un altro gol bellissimo che il tecnico Marco Alovisi definisce "alla Van Basten", in messo il raddoppio di Pietro Pennisi, subentrato nel secondo tempo, su azione di calcio d'angolo.

Il Cit Turin infatti si è dimostrato avversario capace di ingabbiare la squadra viola, ben messo in campo da Francesco Messina con il 4-3-3 mascherato in un 4-5-1, in cui gli esterni del tridente Andrea Princi e Manuel Cappello sembrano più dei quinti di centrocampo, con il bravo Felipe Piro unico punto di riferimento centrale in attacco, in difesa Luigi Monfrecola è in marcatura a uomo su Edoardo Robazza. Il Cit oltre a spezzare le azioni del Cenisia, riesce anche a creare delle belle azioni, cercando tantissimo Andrea Princi, esterno molto tecnico e capace di mettere palloni pericolosi in mezzo all'area.

Al 9' subito Cit Turin, bomba mancina di Alvin Elmazaj, angolata, si allunga Iantorno, travolto da Lograno insieme a Felipe Piro che era andato sulla ribattuta. Per il giovane arbitro Ayoub Hamdach, bersagliato dalla tribuna, è tutto ok. La manovra del Cenisia invece non è fluidissima come nelle partite migliori, per arrivare dalle parti di Sainato ci vogliono i calci di punizione di Federico Morando, neutralizzati dal portiere del Cit Turin. E quando non arriva Sainato, c'è Matteo Tecchiato a fermare tutto come quando interviene in area su Yasser pronto a battere a rete.

Il Cenisia colpisce due legni con Robazza e Marco Salvatore, su due sviluppi di calcio piazzato, in cui però l'arbitro aveva già fermato il gioco al momento delle conclusioni finali. Le azioni più belle, prima dell'intervallo, le costruisce il Cit Turin: 28', Badellino per Piro, sponda per Princi e bel cross in area; 34', lancio di Sebastiano Lia ancora per la punta Felipe Piro, anticipato di testa da Pietro Lograno, era uscito anche Iantorno e Princi a porta vuota non trova la coordinazione giusta per buttarla dentro.

Nella ripresa subito dentro Lorenzo Tessitore per Federico Vizzi nel Cenisia, il numero 20 prova più volte dalla distanza per cercare di schiodare il match dallo 0-0, la prima volta dopo 70 secondi dalla ripresa, quando raccoglie una respinta di un doppio tentativo di Robazza murato da Monfrecola e Cappello. Il Cit Turin ci prova ancora quando Princi sfonda sulla destra e mette una palla tesa per Piro che per poco non centra la porta, finché al 18' Omar Slimani, appena entrato manda in profondità Robazza defilato sulla destra. Il numero 9 viola si allunga la palla su Tecchiato, fino a quel momento impeccabile, si incurva con il corpo verso l'interno per tagliare fuori il difensore appena superato e spedisce la palla, con un diagonale secco di destro, nell'unico angolo di luce della porta in cui poteva metterla da quella posizione. 1-0 Cenisia.

Cinque minuti dopo Pietro Pistone, su punizione colpisce la parte alta della traversa, poi arriva il raddoppio viola su calcio d'angolo battuto da Federico Morando per Pietro Pennisi che da due metri impatta la sfera e fa 2-0. Negli ultimi minuti il palo di Tessitore, il 3-0 di Robazza con un altro tiro da posizione impossibile e la seconda traversa colpita da Pietro Pistone (stavolta la parte bassa) con una bomba dalla distanza. 

Al fischio finale tutto il Cenisia posa con i tifosi sotto lo striscione a loro dedicato e poi parte l'abbraccio a Marco Alovisi, per la sua ultima partita in casa sulla panchina dei 2009 sulla quale l'anno prossimo siederà Christian Secci

Il Cit Turin è ancora in corsa per il secondo posto (promosse le prime di ogni girone, più le 5 migliori seconde su 8 quadrangolari, nell'unico triangolare passa solo la prima), a condizione che i ragazzi di Francesco Messina battano il PSG con cui hanno pareggiato 3-3 nella gara d'andata.

Per il Cenisia non c'è ancora la matematica, i 12 punti e +5 sulla seconda però sono una cassaforte, potrebbe bastare 1 punto nelle prossime due partite per festeggiare la promozione.

IL TABELLINO

CENISIA-CIT TURIN 3-0
RETI: 18' st Robazza (Ce), 32' st Pennisi (Ce), 38' st Robazza (Ce).
CENISIA (3-5-2): Iantorno 7, Cappello 6.5 (17' st Slimani 7), Zonza 6.5, Lograno 7, Guan Hongyi 7, Salvatore 6.5, Yasser 6 (28' st D'Errico 6), Morando F. 6.5, Robazza 8, Ndjinto 6 (10' st Pennisi 7), Vizzi 6 (1' st Tessitore 7). A disp. Gambuzzi, Di Chiara, Spada, Malpesi. All. Alovisi 8 Vice: Gambuzzi. Dir. Quazzo - Chiaussa.
CIT TURIN (4-5-1): Sainato 7 (36' st Ahli sv), Sacco 6.5 (21' st Petrini 6), Lia 6.5, Monfrecola 7 (33' st Veronese sv), Tecchiato 7, Elmazaj 6.5 (16' Badellino 7), Princi 7.5, Pistone 7.5, Cappello 6.5 (21' st De Luca 6), Barbaro 6.5, Piro 7. All. Messina 7.5. Dir. Sacco - Elmazaj.
ARBITRO: Ayoub Hamdach di Torino 6.
AMMONITI: 22' st Salvatore (Ce), 37' st Pennisi (Ce).
CALCI D'ANGOLO: 6-1 per il Cenisia.

LE PAGELLE

UNDER 14 CENISIA

Iantorno 7 Gioca con gli occhialini di Di Chiara, ma vede benissimo quando è il momento di uscire alla kamikaze su qualsiasi palla pericolosa, specialmente su Piro, fa una bella parata in avvio sul tiro angolato di Elmazaj. Fiero del suo quarto clean sheet portato a casa in 4 partite dei Play Off. 

Cappello 6.5 Ha di fronte il suo omonimo, con cui va spesso a contatto. Sempre propositivo sulla fascia destra, corsia però molto intasata dai giocatori del Cit Turin.

17' st Slimani 7 Appena entrato il suo primo pallone si trasforma nell'assist che sblocca una partita complicata, jolly sempre prezioso da calare al momento giusto.

Zonza 6.5 Bene ma non benissimo negli appoggi nel primo tempo, gioca comunque una buona gara difensiva, nel finale avanza in fascia dove ha più spazio per avanzare.

Lograno 7 Tra i più grintosi di questa squadra, urla dando la carica ai compagni e i sui interventi in scivolata sull'uomo sono sempre puliti e perfetti per scelta di tempo.

Guan 7 Kim Kim Kim! Oltre a difendere bene ha aumentato anche la sua proprietà di impostazione, più volte si allarga sulla sinistra per dare palloni ai centrocampisti e agli attaccanti.

Salvatore 6.5 Gioca a centrocampo ma lo trovi ovunque, spesso va a dare una mano a Yasser per chiudere su Princi in fascia, sempre pericolosissimo sui calci piazzati grazie alla sua capacità di inserimento sulle palle alte

Yasser 6 Capello rasato e avanti e dietro sulla sinistra, dove deve stare anche attento a contrastare Princi, il più pericoloso del Cit Turin, ha una bella occasioni in contropiede e rientrando sul destro perde il tempo giusto per piazzare la palla in porta.

28' st D'Errico 6 Si piazza dietro negli ultimi minuti, quando però la partita è ancora tutta aperta, gioca bene i palloni che capitano dalle sue parti.

Morando Federico 6.5 Le cose più pericolose le fa vedere sui calci di punizione, in mezzo al campo riceve e conquista palloni

Robazza 8 Appena si gira trova Monfrecola appiccicato alla sua maglietta, nel secondo tempo forza la giocata e segna un gol pesantissimo, sbloccando una partita maledettamente complicata per il Cenisia. In pieno recupero un'altra perla, la numero 45 della sua stagione.

Ndjinto 6 Non la sua miglior partita, partecipa a qualche azione offensiva e dà il suo contributo di smistamento palloni in mezzo al campo.

10' st Pennisi 7 La prima palla buona che gli arriva la butta dentro, in un momento in cui la partita era ancora in bilico, ridendo e scherzando Pietro ha segnato 19 gol fra campionato e Play Off.

Vizzi 6 C'è molto traffico dalle sue parti, quando riceve palla ne deve saltare almeno due se non tre prima di poter fare la giocata giusta in avanti. 

1' st Tessitore 7 Carichissimo, per segnare bisogna tirare in porta, allora lui sgancia missili da ogni posizione dando un bel segnale alla squadra, sfiora anche il palo a un minuto dalla fine dei 70 minuti.

All. Alovisi 8  I numeri del Cenisia sono dalla sua parte, zero sconfitte stagionali, miglior attacco della categoria, la squadra gioca bene e non si ferma finché non trova il gol, anche in partite difficili come questa. Missione Regionali quasi compiuta nell'ultima sua partita in casa, festeggiato dai ragazzi come se fosse uno di loro.

UNDER 14 CIT TURIN

Sainato 7 Parate ne fa tante, anche se non deve mai tuffarsi, perché i tiri del Cenisia sono quasi tutti centrali, facili prede per lui che si dimostra però sempre attento a non farsi sorprendere.

Sacco 6.5 Copre le spalle a Princi sulla fascia destra, dove nel primo tempo riesce a non far passare Yasser e a chiudere 

21' st Petrini 6 Con il suo ingresso la squadra passata all'assetto a tre dietro, gioca una ventina di minuti recupero compreso senza correre rischi sul centrodestra.

Lia 6.5 Terzino sempre affidabile, gioca con determinazione sulla sinistra e quando ha spazio cerca anche la giocata in avanti, come quando lancia Piro in una delle azioni più pericolose del Cit Turin.

Monfrecola 7 Gioca una partita molto attenta in marcatura su Robazza, specialmente nel primo tempo chiudendo tutti gli spazi alla punta del Cenisia.

Tecchiato 7 Guida la difesa con carisma e con i tempi giusti, fa una gran chiusura su Yasser tanto che Sainato va a dargli il cinque, superato solo nell'azione del primo gol da Robazza.

Elmazaj 6.5 Esce subito perché non ce la fa, peccato perché stava giocando una bellissima partita, suo dopo 9 minuti il primo tiro in porta che chiama Iantorno alla parata.

16' Badellino 7 Entra a freddo per emergenza e si rivela una buona soluzione, ben posizionato in mezzo al campo, recupera e gioca molti palloni utilissimi.

Princi 7.5 Il più pericoloso dei suoi per la sua capacità di saltare l'uomo sulla fascia, fa impazzire il Cenisia soprattuto nel primo tempo, mettendo in mezzo tanti palloni che avrebbero meritato miglior fortuna.

Pistone 7.5 Ottimo anche lui, organizza il gioco a centrocampo e colpisce due volte la traversa, prima su punizione e nel finale con un missile dalla distanza. Gran centrocampista considerando anche che è 2010.

Cappello 6.5 Fa un po' da equilibratore a sinistra, visto che dal lato opposto Princi spinge tantissimo, presente anche in area quando c'è da murare i tentativi del Cenisia.

21' st De Luca 6 Inserito per Cappello, aiuta in fase di contenimento e gestisce bene i palloni che arrivano dalle sue parti.

Barbaro 6.5 Prestazione intensa per lui, va energico sui contrasti senza paura, prendendo e dando botte all'avversario di turno, quando occorre spende anche il fallo.

Piro 7 Scarpette fuxia che danno nell'occhio, come le sue giocate che mettono in difficoltà la difesa del Cenisia, si fionda su tutti i palloni in area ed è bravo anche a partecipare alla manovra.

All. Messina 7.5  Applausi per questa squadra che non finisce di stupire, il risultato forse è troppo severo per la partita che hanno fatto i suoi ragazzi che hanno fermato il Cenisia fino a 17 dalla fine e hanno avuto anche qualche bella occasione per passare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter