Cerca

Under 14

Chiamatela Mon...Regionale, un guizzo di Rasore affonda i biancoverdi e fa cantare i Galletti

La formazione di Papalia supera nel finale uno stoico Caraglio e agguanta la promozione: primo posto, lotta ancora aperta

Nicolò Rasore, Monregale under 14

La giocata del campione, Nicolò Rasore, ha lanciato i monregalesi ai Regionali

La contemporanea vittoria del Saluzzo rinvia ogni discorso per il primo posto, ma quello per la qualificazione ai Regionali la Monregale l'ha chiuso nei 70' contro un Caraglio sempre ostico malgrado la mancanza di motivazioni. Gli episodi abbondano e si traducono in due rigori, uno per parte, che hanno fatto discutere. Ma nel botta e risposta dal dischetto firmato Longo e Bussone è stata la giocata del singolo, che risponde al nome di Nicolò Rasore, a far pendere la bilancia dalla parte dei monregalesi, mettendo in ghiaccio una meritata promozione

LONGO SPIETATO DAGLI UNDICI METRI  

La squadra di Papalia ha il primo match ball per conquistare i Regionali. Ma è del Caraglio la prima occasione della partita, che impegna Frau con una conclusione centrale ma insidiosa. Il numero uno monregalese interviene con un colpo di reni e devia la sfera in calcio d’angolo. 

Ai Galletti basta però un episodio, che arriva al 6’, per  andare avanti: il direttore di gara assegna un calcio di rigore ai danni del Caraglio per un presunto fallo su Lombardo in area di rigore, che suscita qualche perplessità tra il pubblico biancoverde. Dal dischetto si presenta Longo, che spiazza Utseri con un tiro centrale. I padroni di casa cercano subito il bis con Castellino che dalla destra dell’area prova a superare Utseri. L’estremo difensore caragliese blocca il tiro e salva i suoi.

Al 18’, la squadra di Gaggioli cerca la soluzione vincente da piazzato. Pirvulescu va alla battuta e spedisce la sfera non molto distante dal primo palo. Verso il finale della prima frazione, Castellino si lascia ingolosire e cerca il 2- 0 dalla trequarti. Il tiro del 10 monregalese termina alto.

RASORE, GOL REGIONALE

Una sostituzione per parte a inizio secondo tempo. Cambio della guardia tra i pali biancoverdi, con Utseri che lascia spazio ad  Alessandro Bussone. Papalia getta nella mischia Amato e alza Longo sulla sinistra del reparto avanzato, prendendo il posto dell'uscente Hassi. I monregalesi vanno a caccia del secondo gol per mettere in ghiaccio partita e non solo: Longo pregusta la doppietta personale con un mancino dal limite che finisce di poco sopra la traversa.

La squadra di casa sembra averne di più in questa seconda frazione di gioco e prova ancora a far male, questa volta dalla distanza con Lombardo. Il Caraglio tenta la reazione con un destro di Arnaudo da fuori che finisce sul fondo. Intorno al quarto d’ora, la Monregale ha una grande occasione in area: Rasore va via in dribbling e arriva a tu per tu con Bussone, ma il 9 non calcia e il portiere caragliese riesce a intercettare. Al 24’, la banda di Gaggioli ci prova ancora con Arnaudo. Il numero 7 scarica il destro dal limite che finisce a fil di palo.

Cambia tutto al 26’: l'arbitro assegna il secondo rigore della partita per un fallo di mano in area monregalese. Michele Bussone è spietato dagli undici metri e riporta l’equilibrio. Stando così le cose, i ragazzi di Papalia devono sperare che il Saluzzo non porti a casa i tre punti per poter festeggiare. Al 32’ però, con una grandissima giocata Rasore riporta in vantaggio i Galletti e fa impazzire panchina e pubblico di casa per un gol che può valere la promozione. l’espulsione di Diallo nel finale è un neo che non scalfisce però l'importanza dei tre punti ottenuti, nonostante un Saluzzo vincente e ancora in corsa per il primo posto. 

IL TABELLINO

MONREGALE - CARAGLIO 2-1

RETI: 6’ rig. Longo (M), 26’st rig. Bussone M. (C), 32’st Rasore (M)

MONREGALE (4-3-3): Frau 6.5, Zanone 7, Inguscio 6.5 (20’st Avagnina 6.5), Aimo 6.5, Tomatis 6.5, Longo 7.5 (32’st Losito sv), Roatta 6.5 (8’st Diallo 6), Lombardo 6.5, Rasore 8 (35'st Khibabi sv), Castellino 6.5 (22’st Sansonna 6), Hassi 6.5 (1’st Amato 6.5). All.Papalia 7. A disp. Bojar R., Manzone, Filippi.

CARAGLIO (4-3-3): Utseri 6 (1’st Bussona A. 6), Repaci 6, Alberti 6.5, Rovera 6 (26’st Allione sv), Rinaudo 6.5, Galia 6, Pirvulescu 6.5, Cortellazzi 6 (10’st Arnaudo 6.5), Giordano 6.5 (15’st Kerreku 6), Menardi 6 (10’st Bussone M. 7.5), Giordana 6 (12’st Garro 6). All.Gaggioli 6.5. 

ARBITRO: Cismondi di Cuneo 5.5

AMMONITI: 13’ Zanone (M), 31’ Menardi (C), 25’st Diallo (M), 26’st Galia (C)

ESPULSO: 40’st Diallo (M)

LE PAGELLE

MONREGALE

La Monregale under 14

Frau 6.5 Subito chiamato in causa con un gran colpo di reni che evita alla Monregale un avvio decisamente con il brivido. Per il resto, si limita a interventi di ordinaria amministrazione. Il rigore di Bussone era imparabile.

Zanone 7 Il terzino destro monregalese rende difficile la vita a Giordano coprendo bene gli spazi in fase difensiva e nel finale di partita compie l'intervento più decisivo, grazie a una chiusura fondamentale su un Bussone pronto a concedere il bis.

Inguscio 6.5 Copre bene il lato difensivo di destra risultando a tratti ruvido, ma soprattutto efficace. Fornice anche qualche buon pallone ai compagni in fase offensiva.

20'st Avagnina 6.5 Una ventina di minuti a disposizione bastano al 14 biancorosso per farsi notare grazie a buoni recuperi e a un paio di ottimi suggerimenti in avanti.

Aimo 6.5 Il Caraglio sovente cerca la soluzione da fuori e il merito è anche del centrale monregalese, che fa sentire il fiato sul collo agli attaccanti biancoverdi. Garantisce affidabilità e attenzione ai dettagli dal primo all'ultimo minuto.

Tomatis 6.5 Non regala nulla a Menardi e soci e si fa sempre valere all'interno dell'area di rigore, dove ruba palloni e pone fine alle iniziative del Caraglio dimostrando grande personalità e bravura negli anticipi.

Longo 7.5 Gol all'andata e gol al ritorno. È ormai assodato: il 6 dei Galletti è una bestia nera per il Caraglio. Apre le marcature con il gol dagli undici metri, che è il terzo personale in cinque gare dei playoff sin qui disputate, e sfiora il secondo. Sempre protagonista. (32'st Losito sv)

Roatta 6.5 Viene staccato da Longo nella personale sfida tra bomber in queste fasi finali. Questo non toglie meriti a una prestazione generosa e condite da tante galoppate sulla destra che rappresentano sempre un'insidia per la difesa avversaria.

8'st Diallo 6 Nel giro di un quarto d'ora rimedia primo e secondo cartellino giallo per due falli evitabili, specialmente il secondo. Per fortuna sua e della Monregale l'espulsione non ha avuto grosse ripercussioni, essendo arrivata in prossimità dello scadere.

Lombardo 6.5 Protagonista del rigore discusso assegnato alla Monregale nel primo tempo, il centrocampista monregalese disputa una buona gara in mezzo al campo recuperando numerosi palloni e offrendo a Rasore e soci buoni spunti in fase offensiva.

Rasore 8 Il suo secondo gol ai playoff ha un peso notevole oltre a essere stato costruito da una grande giocata personale grazie all'abilità nel dribbling, che già aveva già dimostrato in un'occasione antecedente al gol. Di fatto è lui l'eroe che ha regalato i Regionali alla squadra di Papalia. (35'st Khibabi sv)

Castellino 6.5 Sinonimo di qualità in mezzo al campo, il numero 10 monregalese è il motore di numerose iniziative offensive. Cerca anche la gran giocata da fuori, peccando di ambizione ma non di coraggio.

22'st Sansonna 6 Tiene bene il campo e prova a farsi valere recuperando qualche pallone in mezzo al campo e cercando di aprire varchi importanti ai compagni.

Hassi 6.5 Collocato sulla sinistra del reparto avanzato, offre diversi spunti interessanti a Rasore nei pressi dell'area di rigore. Poche iniziative personali, ma tante giocate generose per i compagni e grande dedizione.

1'st Amato 6.5 Va a giocare sul centro sinistra e si mette subito a suo agio interrompendo alcune ripartenze caragliesi e offrendo a Longo palloni molto invitanti.

All.Papalia 7 La Monregale afferra l'obiettivo al termine di 70 minuti in cui la partita stava per prendere una brutta piega dopo il pareggio firmato Bussone che poteva complicare i piani. Ma il guizzo decisivo di Rasore ha cancellato eventuali rimpianti e ora il traguardo è raggiunto.


CARAGLIO

Caraglio under 14

Utseri 6 Spiazzato da Longo in occasione del calcio di rigore, il numero 12 del Caraglio compie qualche buon intervento prima di dare il cambio al collega a inizio secondo tempo. 

1'st Bussona A. 6 Bravo a vincere l'uno contro uno con Rasore nel secondo tempo e incolpevole sul gol subito proprio da quest'ultimo. Per il resto, è risultato abbastanza inoperoso. 

Repaci 6 Non sempre fa la scelta di passaggio giusta concedendo qualche sbavatura di troppo che rischia di regalare opportunità ai padroni di casa. In fase offensiva fornisce qualche alcuni palloni interessanti, che però i compagni non riescono a sfruttare.

Alberti 6.5 Lotta tantissimo in mezzo alla difesa, dove compie recuperi importanti e prova a far salire la squadra con alcune progressioni dimostrando buona abilità palla al piede. L'ultimo a mollare.

Rovera 6 Concede qualche margine di troppo agli attaccanti monregalesi, tant'è vero che quando Rasore passa dalle sue parti riesce spesso a rendergli vita difficile avendo la meglio diverse volte. (26'st Allione sv)

Rinaudo 6.5 Sulla corsia di sinistra, il 17 biancoverde vende cara la pelle andando sovente a ingaggiare duelli e a recuperar palla in prossimità dell'area caragliese dimostrando un grande apporto alla causa difensiva.

Galia 6 A volte va in difficoltà in mezzo al campo, dove perde alcuni palloni offrendo potenziali ripartenze alla formazione monregalese. Altre volte si mette invece in risalto fornendo qualche buon suggerimento ai suoi.

Pirvulescu 6.5 Schierato davanti alla difesa, il 14 biancoverde recupera numerosi palloni sulla trequarti biancoverde sbarrando spesso la strada ai ragazzi di Papalia. Non solo offre un buon supporto in fase difensiva, ma confezione anche qualche spunto importante ai compagni davanti.

Cortellazzi 6 Perde qualche pallone di troppo a centrocampo e sbaglia diversi passaggi, ma il centrocampista caragliese si riscatta in parte fornendo supporto in copertura grazie a chiusure provvidenziali.

10'st Arnaudo 6.5 Cerca due volte l'affondo decisivo ed entrambe le volte va vicinissimo a fare il colpo grosso. Certamente è stato tra i più pericolosi in campo tra le fila caragliesi.

Giordano 6.5 Tra i più attivi in fase offensiva, dove prova a fornire spunti interessanti ai "colleghi" Menardi e Giordano. A volte ci riesce e risulta un'insidia da non sottovalutare per la difesa monregalese.

15'st Kerreku 6 Autore dell'unico gol biancoverde nella sfida d'andata, questa volta l'attaccante biancoverde non ha mai avuto occasioni per provare a lasciare di nuovo il segno.

Menardi 6 Ha pochi palloni giocabili a disposizioni e le occasioni sotto porta scarseggiano. Gara senza particolari sussulti quella disputata dall'attaccante del Caraglio.

10'st Bussone 7.5 Trasforma alla perfezione l'opportunità dagli undici metri timbrando il secondo gol alle fasi finali. A conti fatti ha valenza solo ai fini statistici, ma nel momento che contava si è fatto trovare pronto.

Giordana 6 Prova a innescare Menardi con qualche suggerimento in profondità, mancando però di precisione e sciupando qualche potenziale occasione. Nel complesso, si è fatto notare poco in fase offensiva.

12'st Garro 6 Non ha avuto grandi occasioni per mettersi in mostra, eccezion fatto per qualche suggerimento messo in mezzo senza però grande successo.

All.Gaggioli 6.5 Non è mai semplice giocare al massimo quando scarseggiano le motivazioni. Il Caraglio ha comunque rispettato l'impegno cercando di non rendere tutto facile a una Monregale decisamente più motivata e in buona parte ci è riuscito.


LE INTERVISTE

ROCCO PAPALIA, MONREGALE

La Monregale può esultare alla fine di una gara che di fatto ha messo in cassaforte l'accesso ai campionati regionali. Così si è espresso il tecnico Rocco Papalia dopo il successo decisivo:«Non era per nulla semplice. Come abbiamo già visto in campionato, il Caraglio ha sempre il dente avvelenato e non è mai facile giocare contro di loro». I complimenti alla squadra sono poi doverosi:«Questi ragazzi sono stati semplicemente fantastici e meritano di andare a giocare un campionato importante come quello Regionale». Orgoglio e soddisfazione per un grande risultato che va celebrato con una bella cena a base di pizza, come si vociferava tra gli addetti ai lavori nel post partita.

FRANCESCO GAGGIOLI, CARAGLIO 

Un Caraglio privo di grandi motivazioni esce sconfitto contro la Monregale, riuscendo comunque a giocarsi le proprie carte. Per questo, Francesco Gaggioli ha qualche rimpianto nel dopo partita:«Un po' dispiace, perché se avessimo affrontato le altre gare del girone in questa maniera forse le cose sarebbero andate diversamente». Il tecnico biancoverde prova comunque un senso di orgoglio nei confronti dei suoi giocatori:«Oggi siamo riusciti a disputare una partita di livello nonostante fossimo già fuori dai giochi. Sono molto contento dei miei ragazzi e non posso lamentarmi di loro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter