Cerca

Under 14

Ha difeso i pali della squadra rivelazione del campionato, ora il classe 2010 è un nuovo giocatore del Lecco

Ufficiale il trasferimento del portiere Nicola Cuppari dal Sangiuliano City

Nicola Cuppari

Lecco Under 14 • Da questa settimana, Cuppari è il nuovo portiere del Lecco

La favola dei classe 2010 del Sangiuliano City è, purtroppo, finita poco dopo essere iniziata. La retrocessione della prima squadra costringe la società a cedere diverse delle promesse più nitide del proprio vivaio, ed ecco quindi arrivare i primi trasferimenti. Tra questi c'è Nicola Cuppari, il portiere la cui parabola ascendente l'aveva portato a essere una rivelazione nella rivelazione, difendendo la porta della squadra che ha stupito tutti.

IL TRASFERIMENTO

Al classe 2010 sono arrivate diverse richieste, ma lui ha scelto il Lecco praticamente senza indugi. A convincerlo è stato il progetto e la centralità che come portiere avrà in esso. Così, dalla data di lunedì 17 luglio, Nicola Cuppari è il nuovo portiere di quello che sarà il Lecco Under 14. È una nuova sfida, come si dice in questi casi, per lui. Il primo campionato a 11 può rappresentare un'incognita per un giovane calciatore, specie in una nuova e blasonata squadra. Ma il portiere non sembra sentire pressioni particolari, ma solo tanta, tantissima motivazione. E non potrebbe essere altrimenti, per lui che ha dato prova della freddezza e la personalità con cui difende la porta. Per lui che con le sue parate spettacolari e la sua capacità di leggere il gioco si reso un punto di riferimento per la (ormai ex) squadra e ha attirato l'attenzione degli addetti ai lavori. Per lui che di sfide ne ha già affrontate, vincendole tutte.

Il classe 2010 dopo aver firmato per la sua nuova squadraIl classe 2010 dopo aver firmato con la sua nuova squadra

LE SVOLTE

Parlavamo di parabola ascendente, per l'ex Alcione e Real Trezzano. E fin qui sono stati due i nomi, in particolare, da sottolineare nella sua trafila: Andrea Icardi e Giulio Todisco. Il primo (che forse qualcuno lo ricorderà con la maglia del Milan, di cui era un pilastro negli anni '80) è colui che l'ha guidato nel periodo trezzanese, lavorando anche sulla personalità quando Nicola non si credeva abbastanza portato. Il secondo è stato invece il suo allenatore nell'ultima stagione, e che oltre a guidare il Sangiuliano City verso le zone alte della classifica, ha lasciato il segno su ognuno dei giovanissimi ragazzi allenati, rinforzando il loro bagaglio tecnico e personale così che ora, nelle varie squadre di destinazione, è prevedibile che faranno tutto fuorché sfigurare.

TRAGUARDO

Ora il portiere difenderà i pali del Lecco Under 14 sotto la guida di Passanante. E sebbene questo rappresenti un cambiamento importante e forse repentino, ci si può aspettare tanto dalla sua personalità, il suo dinamismo e la prestanza fisica. D'altronde, squadre come Inter e Milan che si troverà ad affrontare sono le stese contro cui ha dato prova della sua abilità negli scontri dell'ultimo campionato. Solo questa volta indosserà una maglia diversa; una maglia con cui, però, può puntare in alto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter