Under 14
10 Settembre 2023
Coppa Grande Slam Under 14: Pro Collegno-Beiborg 3-2, l'esultanza di Giovanni Basile, Emanuele Gottero e Luca Massaro
Emozioni fino alla fine nelle ultime due sfide del Grande Slam, sul campo principale il Carrara imbottito di 2011 sfiora l'impresa chiudendo il primo tempo in vantaggio sul BSR Grugliasco che poi rimonta e vince 4-1, dall'altra parte la Pro Collegno fa un primo tempo stratosferico andando al riposo sul 2-0 con le reti di Giovanni Basile e Luca Massaro entrambi su assist di Emanuele Gottero che colpisce anche un palo direttamente da calcio d'angolo, finisce 3-2 per i rossoblù, un risultato che qualifica al millimetro anche il Beiborg nonostante la sconfitta.
Questo il programma dei quarti finale che non si giocheranno più sabato 16, visto che in quella data partiranno i gironi di qualificazione ai Regionali: la Pro Collegno società ospitante del torneo ha predisposto questo programma da inviare alla LND per giovedì 14 settembre (anche in questa fase si giocano due tempi da 25 minuti):
Ore 18:00 Bacigalupo-Cenisia
Ore 18:00 Pro Collegno-Rivarolese
Ore 19:15 Sisport-Vallorco
Ore 20:30 Virtus Accademia-Beiborg
Partita pazzesca a chiudere la terza giornata, con un big match infinito tra la Pro Collegno di Claudio De Chirico che va sul 3-0 con la doppietta di Giovanni Basile che spacca tra le linee e subisce poi la reazione del Beiborg rimasto in 10 ma più vivo che mai nei minuti finali, trascinato da un superlativo Gabriele Siliato, schierato punta centrale nel secondo tempo da Daniele Anzoletti.
Alla vigilia è uno scontro da dentro o fuori da una parte il il 4-2-3-1 rossoblù con bomber Gurzì supportato da tre trequartisti di puro estro come Gottero, Basile e Di Stefano, dall’altra il Beiborg risponde con un 4-3-3 che vede un Siliato in cabina di regia pronto ad imbeccare Saltaformaggio e Di Santi.
La prima occasione della gara è per Siliato che all’8 minuto si presenta davanti a Gabriele Orlando ma il 10 gialloblù incrocia troppo il destro e la palla esce scheggiando il palo. Gol sbagliato, gol subito, Gottero trova con un gran colpo d’esterno l’inserimento perfetto di Basile che punisce il Beiborg alla prima vera occasione. Da questo momento in poi è la Pro la padrona del gioco e trova il raddoppio sugli sviluppi di un corner con Massaro che approfitta di una marcatura approssimativa ed insacca al 20’.
Si legge Basile, si pronuncia Basilovskyi, il numero 8 rossoblù è ispiratissimo e lo dimostra nuovamente al 5' del secondo tempo con l’ennesimo inserimento con i tempi perfetti “alla Malinovskyi” si ritrova davanti a Monteleone e lo supera con un tocco morbido. La partita per il Beiborg si fa più difficile quando rimane in 10 uomini per l’espulsione di Simone Russo (rosso diretto sventolato dall'arbitro Lorenzo Malatesta) e sul 3-0 le speranze di passaggio del turno si affievoliscono ma una speranza c’è ed è quella di segnare due gol, Siliato passa dalla regia al centro dell’attacco e questa mossa paga.
Al minuto 9 della ripresa Saltaformaggio vede lo scatto di Siliato e lo serve in profondità, in due tocchi, controlla e scarica un destro all’angolino che lascia Orlando immobile, da questo momento la la tensione sale e i ragazzi di Dechirico accusano il colpo. Siliato mette a dura prova Franco e nel confronto ha la meglio e lo dimostra al 22’ quando lanciato in porta da Bertola protegge palla su Franco evita il raddoppio di Zullo ed insacca la rete che vuol dire quarti di finale.
Il finale è 3-2 con la Pro Collegno che passa come prima nel girone e Beiborg seconda grazie alla doppietta del suo numero 10.

Il primo tempo inizia e le due squadre partono entrambe ai 100 all’ora azioni da gol da una parte e dall’altra, la prima rete, infatti, non tarda ad arrivare e il Carrara (quasi full 2011) allenato da Alessandro Cucinotto passa in vantaggio con un bel gol di Lorenzo Cencig, che davanti al portiere lo spiazza.
Il BSR Grugliasco prova a reagire e inizia ad attaccare per la restante parte della prima frazione di gioco, senza però trovare il pareggio. Il secondo tempo inizia e arriva immediatamente il pareggio dei biancorossi siglato da Daniele Belvedere. I ragazzi di Alessio Zaccone provano ad attaccare per il resto della ripresa ma il Carrara riesce a resistere fino a pochi minuti prima della fine della partita quando arriva la rete di Diego Settembre che da fuori area fa partire una pallone morbido che supera tutti e finisce in rete.
A questo punto il Carrara si arrende e subisce all’ultimo minuti, prima la rete di Lorenzo Andreotti e poi quella su rigore di Alessandro Guida. Finisce così 4-1 per il BSR Grugliasco, ma nonostante ciò i biancorossi non riescono ad accedere alle fasi finali.
CARRARA-BSR GRUGLIASCO 1-4
RETI (1-0, 1-4): 9' Cencig (C), 5' st Belvedere (B), 20' st Settembre (B), 24' st Andreotti Lorenzo (B), 25' st rig. Guida (B).
CARRARA (4-3-3): Barbero, Di Tommaso, Longo, Lava (3' st Lombardo), Dimasi, Duò Mattia, Delli Santi, Bossi (10' st Bello), Implicito (10' st Todea), Masciovecchio, Cencig. All. Cucinotto. Dir. Duò - Di Tommaso.
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Sciascia, Vair (15' Tafuro), Dare (1' st Guida), Vitolo, Incrivaglia (1' st Bruttomesso), Principi (15' Settembre), Andreotti Lorenzo, Marostica, Simonotti (3' st Belvedere), Cortese, Veronese (15' Capatti). A disp. Passiatore, Ochisor. All. Zaccone. Dir. Belvedere - Bruttomesso.
AMMONITI: Duò Mattia (C), 24' Capatti (B), 14' st Lombardo (C).
ESPULSI: 25' st Duò Mattia (C), 25' st Cencig (C).


PRO COLLEGNO-BEIBORG 3-2
RETI (3-0, 3-2): 13' Basile (P), 20' Massaro (P), 3' st Basile (P), 7' st Siliato (B), 22' st Siliato (B).
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Orlando, Morbelli, Cortopasso (20' st Tormena), Massaro (16' st Grieco), Franco, Zullo, Gottero (21' st Boreggio), Basile (20' st Botta), Gurzì (18' st Capomolla), Anchisi, Di Stefano (9' st Galieri). A disp. Serra, Verna, Carbone. All. De Chirico. Dir. Carbone - Boreggio.
BEIBORG (4-3-3): Monteleone (1' st Pavan), Rolando (1' st Franchini), Brunelli, Bertola, Faraci, Delfino (1' st Bujor), Saltaformaggio, Moroni, Di Santi (Savalli ), Siliato, Russo. All. Anzoletti. Dir. Tos - Delfino.
ARBITRO: Malatesta di Collegno.
ESPULSI: 4' st Russo (B).

