Under 14
17 Settembre 2023
Qualificazioni Regionali Under 14, Piossasco-Pancaliericastagnole 14-0: Emil De Vecchi è il milgiore in campo
Molto più che rotondo il risultato che garantisce al Piossasco i primi tre punti. Il tabellino finale recita 14 a zero in favore dei padroni di casa, che partono da subito con le marce alte inserite.
I granata del tecnico Salvatore Piras scendono in campo disponendosi con un inconsueto 3-4-3 che però si addice perfettamente alle caratteristiche dei suoi giovani calciatori. Al centro della difesa a tre si posiziona Luigi Audisio: il capitano. Leader della squadra e della difesa; sempre ponto a tenere alta l'attenzione dei compagni, dando l'esempio con interventi ruvidi e puntuali anche a risultato già acquisito.
Lo schieramento a quattro della linea metodista favorisce soprattutto Francesco Pellegrino, tuttocampista che, nella giornata di oggi, sembrava non avere alcun punto debole. Mette in mostra tutta la sua gamba calpestando la linea laterale avanti e indietro per tutta la partita; gestisce palloni anche se raddoppiato e triplicato, cerca e trova traversoni importanti per i suoi attaccanti. Condisce il tutto trovando anche una doppietta personale, sfruttando palloni vaganti conquistati con malizia.
Il reparto avanzato è occupato da Tiago Baldoncini, Kevi Lo Conte e Emil De Vecchi; in tre si cercano e si trovano costantemente nello stretto e nel lungo, dando l'impressione di trovarsi anche se bendati, occupando gli spazi come i giocatori di basket: in costante movimento. A fine partita combinano per otto reti e cinque assist, mandando la difesa del Pancalieri in cortocircuito. Le marcature le apre al quarto minuto De Vecchi dagli undici metri, poi doppietta di Baldoncini su due assist di Lo Conte; prima al decimo e poi al quindicesimo del primo tempo.
I ragazzi del Pancalieri dell'allenatore Giorgio Cuoghi provano a fermare l'emorragia e a costruire gioco sfruttando in particolare la fisicità e i centimetri di Giovanni Orlando, lasciando intravedere manovre interessanti, rimanendo ordinati in un 3-5-2.
Con il passare dei minuti il Piossasco torna a premere sull'acceleratore e trova la rete del 4-0 con Kevin Lo Conte, già protagonista con una doppietta di assist. A questo punto il Pancalieri, incolpevole, si scioglie lentamente sempre di più, i ragazzi di Piras ne approfittano subito; al 25' Alessandro Bergo trova il momentaneo 5-0 svettando in mezzo all'area su calcio d'angolo, poi Lorenzo Piras con un gioiello da fuori area insacca alle spalle del portiere la rete che manda a riposo il Pancalieri Castagole con un passivo di sei reti a zero.
Nella ripresa si assiste allo spettacolo di De Vecchi, segna subito dopo il fischio d'inizio e non si ferma più; solo il legno colpito dal dischetto è stato in grado di fermarlo. Nel tabellino dei marcatori c'è ancora spazio per Vittorio Mauceri e Mattia Fiora.
Il computo totale della partita recita 14-0, risultato pesante, ma acquisito con estremo rispetto. Entrambe le squadre si portano a casa appunti sui quali lavorare e aspetti positivi, come la prestazione del portiere del Pancalieri: Lucio Carraro.
La squadra granata può ritenersi soddisfatta non solo per il risultato altisonante, ma per aver messo in mostra del calcio vero, a prescindere dalla resistenza che gli verrà opposta dagli avversari, si può prevedere che il Piossasco prosegua con i suoi automatismi e il suo modo di giocare a pallone, con movimenti senza palla e qualità di possesso; senza sottovalutare il grande carattere.
IL TABELLINO
PIOSSASCO-PANCALIERICASTOGNOLE 14-0
RETI: 4' rig. De Vecchi, 10' Baldoncini, 24' Lo Conte, 25' Bergo, 27' Piras, 1' st De Vecchi, 3' st Pezzella, 4' st Mauceri, 6' st De Vecchi, 14' st Pezzella, 15' st Baldoncini, 18' st De Vecchi, 20' st Fiora, 30' st Lo Conte.
PIOSSASCO (3-4-3): Caporale 6.5 (1' st Lombardo 7), Spinola 6.5 (30' st Finotello 6.5), Pezzella 6.5, Mauceri 7, Audisio 7, Pellegrino 8 (15' st Infantino), Bergo 6.5, Piras 6.5 (15' st Paganini 6.5), Baldoncini 7.5 (6' st Cozzitorto 6.5), De Vecchi 8, Lo Conte 8. A disp. Fiora, Balaudo. All. Piras 7 Raeli 7.
PANCALIERICASTAGNOLE (3-5-2): Federico 6, Caramellino 6.5, Alessi 6 (28' Peirone 6), De Michele 6 (3' st Guala 6.5), Cuoghi 6 (1' st Griffa 6), Lupo 6, Barabancea 6, Leni 6, Orlando 6, Olivero 6.5 (10' st Pampiglione 6), Bergamino 6. All. Cuoghi 6. Dir. Carena - Caramellino.
ARBITRO: Murgioni di Pinerolo 7.
LE PAGELLE
PIOSSASCO
Caporale 6.5 Mai messo realmente alla prova, sicurezza nei pochi interventi e preciso nei rilanci.
1' st Lombardo 7 Niente di pericoloso dalle sue parti fino a fine partita quando si trova protagonista sventando un gol già fatto con un riflesso degno di nota, sempre pronto.
Spinola 6.5 Occupa bene la sua posizione di braccetto difensivo, puntuale negli interventi e intelligente nelle manovre offensive a proporsi quando necessario.
Pezzella 6.5 Braccetto di destra nella difesa a tre, molto attento in fase di copertura e bravo nell'utilizzo del corpo, non sbaglia praticamente un'intervento, un po' più leggero nella fase di uscita sbagliando qualche appoggio.
Mauceri 7 Diligente e propositivo, offre sempre l'appoggio ai compagni dando velocità alle offensive. Abile ad aprire il gioco cambiando fronte, trova la rete incrociando il destro dentro l'area di rigore pescando l'angolino basso.
Audisio 7 Leader difensivo, non sbaglia mai niente, vince tutti i duelli anche quelli arei contro avversari più alti di lui. Sceglie bene i tempi di intervento e non tira mai indietro il piede. Incita i compagni a non calare l'attenzione e protegge a dovere la porta, contribuendo alla rete inviolata.
Pellegrino 8 Tuttocampista, duttilità fuori dal comune, grinta tecnica e tanta intelligenza fanno di lui il padrone della fascia destra. Non perde mai un possesso, gestisce bene il corpo proteggendo il pallone negli spazi stretti. Brucia il campo ogni qual volta che trova lo spiraglio per sprigionare il suo passo. Fatica sotto porta ma rimedia nel secondo tempo siglando una doppietta tutta d'astuzia.
15' st Fiora 7 Raccoglie in eredità la fascia destra e se ne impossessa rapidamente trovando il gol 5 minuti dopo il suo ingresso in campo.
Bergo 6.5 Aiuta i suoi compagni in entrambe le fasi, fa valere la sua scelta di tempo svettando in area tra le maglie avversarie insaccando il gol del 5-0 su una palla tesa in arrivo da calcio d'angolo.
Piras 6.5 Si dedica al lavoro sporco, affronta con decisione chiunque passi nella sua zona di competenza. Da libero sfogo al suo educato piede destro trovando il gol con una prodezza da fuori area.
15' st Paganini 6.5 Occupa con diligenza la posizione e regala anche un assist importante.
Baldoncini 7.5 Mattatore del primo tempo, attacca l'area con cattiveria, trasformando in oro i palloni che transitano dalle sue parti. Lucido sotto porta, mette subito in chiaro le intenzioni sue e della sua squadra segnando una doppietta in quindici minuti. Il secondo gol arriva con un tocco meraviglioso da vero centravanti.
6' st Cozzitorto 6.5 Si muove bene e continua a mettere apprensione alla retroguardia avversaria, sbaglia però un gol a pochi passi dalla porta.
De Vecchi 8 Si incarica subito di battere il rigore in apertura che trasforma con tranquillità lasciando immobile il portiere, nel secondo tempo sale in cattedra e non risparmia nulla, illumina la trequarti trovando le tracce giuste per i suoi compagni e sigla una tripletta nei secondi trentacinque minuti. Si permette il lusso di sbagliare un rigore colpendo il palo e chiude la partita con un pallonetto da fuori area. Il bottino finale ammonta a 4 gol e 1 assist.
Lo Conte 8 Funambolo, si muove tra le maglie avversarie a una velocità superiore sembrando inarrestabile. Regala assist e potenziali assist ai tutti i compagni. Nel primo tempo conclude di tap-in su una parata del portiere e raddoppia nel secondo; fin troppo altruista in area di rigore, ma si rende protagonista di una partita eccezionale con 2 reti e 4 assist all'attivo.
All. Piras 8 La sua squadra traduce la sua idea di calcio in campo anche grazie ai meccanismi studiati perfettamente per mettere in condizione i suoi ragazzi a esprimersi al meglio. Sfrutta le ottime qualità tecniche per impostare una manovra che faccia esaltare e divertire, lasciando libero sfogo ai tre attaccanti.
PANCALIERI CASTAGNOLE
Federico 6 Incolpevole nella gran parte dei gol subiti, non si perde d'animo e continua a giocare. Prova a spronare i suoi, pecca un po' nelle uscite, ma nel complesso una degna prestazione.
11' st Carraro 7 Difende i suoi pali alla grande nonostante la mole di palloni che va a prendere in fondo alla rete. Dove può mette ci mette una pezza, perdonabile qualche errore, a fine gara risulta essere il migliore dei suoi.
Caramellino 6.5 Autore di interventi difensivi importanti, occupa la sua zona con ordine. Cerca anche di far uscire palloni per alleggerire il pressing avversario.
Alessi 6 Si dà da fare dando il massimo in campo, esce per infortunio al ventottesimo del primo tempo, anche lui uno dei migliori dei suoi.
28' Peirone 6 Entra in campo a risultato ormai compromesso ma non riesce a fare la differenza
De Michele 6 Prova a contenere gli avversari dando il massimo nella ricerca del pallone.
3' st Guala 6.5 Prova a dare una scossa mettendo in mostra tutto ciò che ha nel suo bagaglio tecnico, semina anche il panico in un paio di occasioni e dimostra di essere in lizza per una maglia da titolare.
Cuoghi 6 Si posiziona al centro della difesa e assorbe quanto più possibile la manovra offensiva avversaria.
1' st Griffa 6 Sfortunato in qualche rimpallo, non riesce a limitare i danni.
Lupo 6 Rimane in campo per tutta la partita provando a recuperare palloni a cntrocampo.
Barabancea 6 Corre su e giù sulla fascia senza riuscire a trovare la chiave giusta per far male agli avversari.
Leni 6 Prova a dare una mano alla difesa e si perde un po' nella zona offensiva.
Olivero 6.5 Nelle poche occasione che ha di gestire la palla mette in mostra un ottima visione di gioco e un piede educato, quando può si trova bene con il compagno di reparto, lasciando buone sensazioni per il futuro.
10' st Pampiglione 6 Si sacrifica tanto e fatica a trovare i giusti spazi davanti.
Orlando 6.5 Prova di carattere, a perdere in questo modo proprio non ci sta, si danna per settanta minuti, si procura con grinta l'occasione per segnare ma viene fermato da un miracoloso intervento del portiere e si dispera. Il suo allenatore sarà sicuramente fiero di lui.
All. Cuoghi 6.5 Il passivo è veramente pesante, ma i suoi calciatori non hanno mai provato a smettere di giocare, portando a casa esperienza e spunti per le prossime partite. Sarà sicuramente soddisfatto del carattere dei suoi ragazzi.