Under 14
15 Ottobre 2023
Schuster Under 14: De Lucia e Baretta, migliori in campo
Finisce 8-0 la sfida tra Schuster e Corbetta. Una gara che è stata controllata totalmente senza problemi dalla squadra di casa, senza mai andare incontro ad alcun rischio. I neroverdi chiudono la pratica nel primo tempo per poi dilagare nel secondo. I padroni di casa salgono così a 7 punti in campionato, proseguendo la striscia d'imbattibilità. Per gli ospiti, che arrivavano a pari punti allo scontro e con una delle migliori difese, arriva una dura sconfitta da digerire che però dovrà essere smaltita in fretta in vista della prossima partita di campionato.
La gara si apre con un chiaro messaggio, il pressing aggressivo dello Schuster che mette fin da subito il difficoltà il Corbetta. Al secondo minuto ecco il primo brivido: i padroni di casa ci provano da fuori con De Lucia ma il tiro va alto di poco. Al decimo del primo tempo i neroverdi vanno vicinissimo al vantaggio quando Marchesi riesci a servire Ferrari che, con un gran numero, si libera dalla marcatura e fa partire un gran destro con il pallone che si stampa sulla traversa. Passano cinque minuti e si sblocca la gara: De Lucia tenta il tiro da fuori che viene deviato e la palla finisce sui piedi di Ferrari che, da solo davanti al portiere, non può sbagliare e porta lo Schuster in vantaggio. Passano appena due minuti e i padroni di casa si rendono ancora pericolosi quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, De Lucia arriva al tiro ma arriva l’ottima risposta di Isolato. Il numero 9 neroverde però non si da per vinto e sessanta secondi dopo riesce a trovare la rete del 2-0 dopo aver saltato tutta la difesa ospite e aver messo la palla in rete. Al ventesimo, dopo un rinvio sbagliato della difesa del Corbetta, De Lucia si trova il pallone tra i pesi e dopo un gran controllo mette la palla all’incrocio per il 3-0. Al ventiduesimo arriva un gran tiro da fuori di Marchesi ma il portiere effettua una gran parata. Lo Schuster è in totale controllo della gara. Al ventisettesimo, dopo una serie di rimpalli, De Lucia si trova davanti al portiere tentando il tiro ma arriva la parata che mette la palla sul palo. Sulla ribattuta arriva Ferrari ma trova un gran miracolo di Isolato. Si conclude qui il primo tempo: Schuster che non smette di attaccare, Corbetta che non riesce ad affacciarsi nella metà campo avversaria.
Nemmeno il tempo di cominciare la ripresa che De Lucia va vicino alla rete con tiro da fuori ma arriva la parata del portiere. Al quarto minuto Gremi perde una bruttissima palla in area di rigore e Baretta ne approfitta per segnare la rete del 4-0. Passano quattro minuti e Ardemagni tenta un tiro dalla sinistra ma arriva l’ottima risposta di Moreo. Passano dieci minuti in cui lo Schuster continua a pressare, infatti Ardemagni recupera palla sulla trequarti e sfodera un tiro mandando la palla sul palo. Al ventiduesimo, sugli sviluppi di una rimessa laterale, De Lucia riesce a controllare e far partire il destro ma il suo tiro va alto sfiorando la traversa. Passano pochi secondi e, dopo un errore difensivo, i padroni di casa guadagno un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Baretta che mette a segno la sua seconda rete personale, 5-0. Passano 3 minuti e, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, arriva Soragnese che di tacco firma la rete del 6-0. Al trentaduesimo Baretta trova un gran passaggio per De Lucia che controlla e tira ma la palla sfiora il palo ed esce. Passa un minuto e, dopo aver recuperato palla, Cabras crossa in mezzo trovando Ardemagni che tira di prima e trova il gol grazie ad una doppia deviazione. Nel recupero c’è spazio anche per l’8-0 definitivo, quando Baretta con un lancio spettacolare trova De Lucia che trova la tripletta chiudendo definitivamente la gara. Si chiude qui la partita con i neroverdi padroni per tutto l’arco della partita, ci sarà da lavorare per il Corbetta in vista della prossima.
SCHUSTER-CORBETTA 8-0
RETI: 15' Ferrari (S), 18' De Lucia (S), 20' De Lucia (S), 4' st Baretta (S), 22' st rig. Baretta (S), 25' st Soragnese (S), 33' st Ardemagni (S), 37' st De Lucia (S).
SCHUSTER (4-2-3-1): Marchei 6.5 (1' st Barlo sv), Inturri 8 (7' st Caselli 6.5), Cestaro 7.5, Marchesi 7.5 (1' st Baretta 8.5), Locatelli 7.5, Resta 7.5 (12' st Gargano sv), Militello 7.5 (5' st Ardemagni 8), Gugliotta 7.5 (10' st Soragnese 8), De Lucia 8.5, Ferrari 8 (5' st Aquino 6.5), Cabras 7.5. All. Tam Roberto 8.
CORBETTA (4-3-3): Isolato 6.5 (1' st Moreo 6), Paolucci Elvis 6, Terreni 6 (20' st Rondena sv), Modica Amore 6, Lovati 6, Carriero 6 (24' st Metushi sv), Caputo 6 (28' st Acri sv), Zanetti 6, Cacciapuoti 6.5, Grassi 7 (1' st Gremi 6), Bertolino 6 (16' st Cislaghi sv). All. Borrello 6.
ARBITRO: Lorenzi di Milano 7.
SCHUSTER
Marchei 6.5 Spettatore, riceve qualche tiro debole ma nulla di cui preoccuparsi.
Inturri 8 Domina tutta la fascia, impeccabile in entrambe le fasi.
7’ st Caselli 6.5 Entra e fa il suo, non si prende alcun rischio visto anche il momento della gara.
Cestaro 7.5 Si fa vedere un po’ poco in avanti, ma dietro è una certezza.
Marchesi 7.5 Detta i tempi della manovra e ha una grande visione di gioco. Va in più occasioni vicino al gol o all’assist.
1’ st Baretta 8.5 Entra e cambia totalmente volto al centrocampo, trova la doppietta e un assist meraviglioso. Disegna calcio.
Locatelli 7.5 Prova solida, molto sicuro in ogni intervento.
Resta 7.5 Nessuna sbavatura, una sicurezza.
12’ st Gargano 6.5 Entra in una situazione favorela, non sfigura.
Militello 7.5 Recupera molti palloni ed effettua buoni inserimenti senza palla.
5’ st Ardemagni 8 Mette imprevedibilità sulla fascia, recupera molti palloni e salta sempre l’uomo riuscendo anche a trovare il gol. Entra davvero motivato.
Gugliotta 7.5 Leader in campo e si vede, molto bravo anche negli inserimenti e nei movimenti senza palla. Molto intelligente tatticamente.
10’ st Soragnese 8 Entra e spezza in due il centrocampo. Ottima visione di gioco e gestione della palla, in più trova un gol di tacco meraviglioso.
De Lucia 8.5 Tripletta e pallone a casa. Sempre insidioso sotto porta e risulta sempre un pericolo per la difesa avversaria.
Ferrari 8 Pericolosissimo tra le linee e tecnica innata, trova il gol ma è anche sfortunato a non trovarne altri. Una spina nel fianco.
5’ st Aquino 6.5 Prova discreta, meritava il gol ma sfortunato.
Cabras 7.5 Inizio lento ma entra in gara man mano che scorre il tempo. Imprevedibile perché passava dalla fascia a giocare dentro al campo.
All. Tam 8 Prepara molto bene la partita, prova di forza dei suoi.
CORBETTA
Isolato 6.5 Prende 3 gol ma potevano essere motli di più senza qualche grande intervento.
1’ st Moreo 6 Entra in un momento difficile, sfortunato nei gol presi.
Paolucci 6 Partita senza infamia e senza lode.
1’ st Gremi 6 Perde un pallone sanguinosissimo nella propria area di rigore che regala il gol agli avversari. Errore che poi lo ha segnato per il resto della gara.
Terreni 6 Molto in difficoltà sulla fascia sinistra, nel secondo tempo un pochino meglio.
Modica 6 Non riesce a vincere i duelli a centrocampo, può fare molto meglio perché ha le qualità.
Lovati 6 Primo tempo buono, nel secondo in palese difficoltà.
Carriero 6 Partita discreta fino alla rete su rigore dei padroni di casa, da lì perde un po’ le staffe.
Caputo 6 Fa intravedere qualcosa di buono, ma non basta.
Zanetti 6 Partita anonima, la situazione non l’ha aiutato.
Cacciapuoti 6.5 Fa vedere ottime cose nel primo tempo, gioca bene per la squadra e tenta di trovare la via del gol senza riuscirci.
Grassi 7 Il migliore dei suoi. Non si arrende fino alla fine, le poche azioni offensive passano necessariamente dai suoi piedi.
Bertolino 6 Ci mette molta voglia e impegno ma non basta, non riesce ad incidere.
All. Guzzetti 6 I suoi oggi erano in totale confusione, possono fare molto meglio.
ARBITRO
Edoardo Lorenzi di Milano 7 Ottima direzione, l’unico dubbio arriva sul calcio di rigore ma giusta la scelta di assegnarlo. Per il resto molto bene.
Guzzetti sulla sconfitta: «Loro erano molto più aggressivi e determinati, non era facile giocare la palla perché eravamo troppo lenti. La squadra è nuova, dobbiamo lavorare ma sono positivo».
Tam così dopo la vittoria: «Eravamo in fiducia dopo la vittoria contro Sesto. Oggi è datato difficile sbloccare il risultato, ma dopo averlo trovato è stata tutta in discesa. Abbiamo fatto comunque una partita attenta e come mi aspettavo, vincere le partita non è mai facile e i ragazzi meritano i complimenti»