La Pro Collegno gioca, lotta e vince il derby per Mattia Cortopasso, infortunatosi molto gravemente per interrompere un'azione del Paradiso e scontrandosi involontariamente con il proprio portiere Gabriele Orlando, che sia chiaro non ha nessuna colpa, si è trattato di un incidente fortuito. Si era capito subito che l'entità dell'infortunio sarebbe potuta essere pesante, chi era al campo e anche in panchina ha sentito il "rumore" del contasto e le urla di dolore di Mattia. La partita è stata sospesa per 25 minuti in attesa dell'arrivo dell'ambulanza da Rivoli, nel frattempo gli staff di entrambe le squadre hanno prestato soccorso al numero 2 rossoblù, le dirigenti nerazzurre Anna Fiengo e Manuela Agosto gli hanno subito portato un giaccone del Paradiso per coprirlo dal freddo.
Emozionante e intensa di fair play l'uscita dal campo di Mattia, portato fuori in barella dagli infermieri della Croce Rossa tra gli applausi delle due squadre disposte in fila nei pressi del cancello dell'uscita di emergenza. Nel corso della partita arriverà poi la prognosi che parla della rottura di tibia e perone per il terzino della Pro Collegno.

Ripreso il gioco ancora con un pensiero da parte di tutti verso Mattia, la Pro Collegno ha trovato il gol che ha sbloccato il risultato con una giocata bellissima del suo numero 8, Giovanni Basile che, messo in movimento da un geniale assist di Gabriele Di Stefano, è entrato in area e con un sinistro dei suoi ha scaravetato il pallone in porta. Un gol da centravanti e che ha evidenziato le skill del trequartista della Pro Collegno, già protagonista anche al Grande Salm con prodezze simili. Il numero 8 di casa aveva già dimostrato di avere il piede caldo già dopo 80 secondi con un inserimento sotto porta che aveva messo i brividi al Paradiso. I nerazzurri reagiscono bene, creando gioco e rendendosi pericolosissimi con un doppio calcio d'angolo battuto dal trequartista Alex Ciannameo: Gabriele Orlando salva su un tentativo ravvicinato di Thomas Terlizzi e poi è il numero 20 Samuele Faraci che si inserisce bene con una sberla mancina al volo calcia in porta senza però inquadrare il bersaglio. La difesa della Pro Collegno riesce a controllare bene gli attacchi del Paradiso, con i due centrali Franco e Zullo capaci di fermare sul nascere le iniziative delle punte nerazzurre Chiosso e Chiaberto, ben azionate da Ciannameo e Terlizzi.
Nella ripresa dopo 2 minuti la Pro Collegno cerca il colpo del kappaò con un bellissimo mancino di controbalzo del terzino sinistro Andrea Verna sugli sviluppi di una punizione calciata in the box da Ettore Anchisi, risponde il Paradiso con una grande occasione capitata sui piedi di Sayed ben pescato in area da Ciannameo. Poi ancora Pro Collegno, stavolta è Basile che serve benissimo Di Stefano il cui sinistro in corsa sfiora l'incrocio dei pali. Poi il Paradiso resta in dieci per un rosso troppo severo al centrale Edoardo Geracitano per una chiusura su Mattia Gurzì, da valutare addirittura se ci fosse realmente fallo. Le proteste dei nerazzurri sono ancora più forti sul gol del raddoppio della Pro Collegno, azione iniziata da Giovanni Basile che pesca in area Alberto Capomolla, palla per Patrick Grieco tutto solo davanti alla porta spalancata e 2-0. Il Paradiso chiede il fuorigioco, l'arbitro Cucco di Collegno convalida il gol, a fine partita lo stesso tecnico della Pro Collegno Claudio De Chirico rivelerà di avere dei dubbi sulla posizione di Grieco. Fatto sta che la Pro con il gol del suo numero 17 chiude la partita e si porta a casa il derby della prima giornata, con la dedica speciale per Mattia Cortopasso.
IL TABELLINO
PRO COLLEGNO-PARADISO 2-0
RETI: 18' Basile, 27' st Grieco.
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Orlando 6.5, Cortopasso sv (3' Morbelli 6.5), Zullo 7, Massaro 7, Verna 7, Franco 7, Anchisi 6.5, Gottero 6.5 (33' st Bertolini sv), Basile 8 (39' st Staltari sv), Di Stefano 7.5 (25' st Capomolla 6.5), Gurzì 6.5 (22' st Grieco 7.5). A disp. Mariconda, Tormena, Botta, Carbone. All. De Chirico 7.5. Dir. Franco - Carbone.
PARADISO (4-3-1-2): Madonia 6.5 (1' st Russo 6.5), Bosticco 6, Faraci 7, Geracitano 6.5, Modonesi 6, Sayed 6, Terlizzi 6.5 (15' st D'Angelo 6), Boggio 6.5 (39' st Santarelli sv), Ciannameo 7 (24' st Beltrame sv), Chiaberto 6, Chiosso 6 (18' st Petrillo 6). A disp. Okoli, Casafranca, Strano. All. Amore 7. Dir. Agosto - Fiengo.
ARBITRO: Cucco di Collegno 5.5.
AMMONITO: 14' Sayed (Pa).
ESPULSO: 19' st Geracitano (Pa).
NOTE: Partita sospesa per 25' nel primo tempo, per consentire i soccorsi a Mattia Cortopasso.
CALCI D'ANGOLO: 3-3.
LE PAGELLE
PRO COLLEGNO

Orlando 6.5 Sullo 0-0 fa una gran parata su un'azione da angolo tenendo il risultato sul pareggio, nel secondo tempo non viene spesso chiamato in causa ma quando deve uscire o giocare con i piedi si fa sempre trovare pronto.

Cortopasso sv Si fa male dopo nemmeno 2 minuti sacrificandosi in un'azione difensiva per interrompere una ripartenza del Paradiso, in bocca a lupo Mattia, torna presto in campo.
3' Morbelli 6.5 Sostituisce il suo compagno dopo pochi minuti dall'inizio della partita, entra molto bene dando grande dimostrazione delle sue doti fisiche e quando può si spinge anche in avanti.
Zullo 7 Difensivamente non sbaglia un intervento e rispetto agli attaccanti avversari è fisicamente dominante, tutte le palle alte sono sue.
Massaro 7 Buon match soprattutto in fase difensiva e di contenimento, ci prova già un paio di volte nel primo tempo a segnare e verso la fine sfiora il gol in spaccata per una questione di centimetri.
Verna 7 Il ragazzo corre e si sacrifica per tutta la partita dimostrandosi instancabile, abbina anche una buona tecnica risultando anche pericoloso all'inizio del secondo tempo.
Franco 7 Il capitano fa un'ottima partita a livello difensivo ed è insuperabile insieme al suo compagno di reparto, recupera un gran numero di palloni agli avversari e lascia davvero poco spazio agli attaccanti.
Anchisi 6.5 Il numero 10 è ovunque, corre per tutto il campo e molto spesso compie delle chiusure decisive per la propria difesa, è sempre abile a gestire il pallone e a smistare possibile palle gol per i propri attaccanti.
Gottero 6.5 Ottima prova da ala del 4-2-3-1, è sempre una minaccia in fase offensiva anche se non riesce a trovare la rete.
Basile 8 E' il migliore dei suoi, nel primo tempo sblocca il derby con un bel sinistro incrociato dopo aver saltato un paio di difensori, nella ripresa prima rischia di fare l'assist per Di Stefano e nel secondo gol l'azione parte nuovamente da lui.
Di Stefano 7.5 Giocatore tecnicamente invidiabile, serve l'assist per il primo gol della Pro e nel secondo tempo va molto vicino alla rete calciando un pallone servito da Basile che non va lontano dall'incrocio.
25' st Capomolla 6.5 Ottima prestazione dell'attaccante da subentrato, sigla l'assist per il 2-0 e dopo un minuto prova un tiro che non gira abbastanza per finire in rete.
Gurzì 6.5 Prova da vero 9, si mette a servizio della squadra, fa sportellate per tutta la partita con i difensori del Paradiso vincendo quasi tutti i duelli e fa sponde molto importanti, con la sua azione fisica permette ai suoi compagni di essere più liberi dagli avversari.
22' st Grieco 7.5 Super prestazione del subentrato, gioca solo una ventina di minuti ma spacca la partita, dopo 10 minuti segna il raddoppio che chiude il derby e nei minuti finali è sempre pericoloso prima con un contropiede in cui salta tre uomini andando a servire Capomolla, che non conclude, e poi inventa per Massaro che va vicinissimo al gol.
All. De Chirico 7.5 Partita dei suoi sempre in controllo, non tengono sempre il pallone ma non rischiano praticamente nulla dietro, riescono poi ad essere molto concreti quando possono fare gol, buona la prima. Dir: Franco - Carbone.
COLLEGNO PARADISO

Madonia 6.5 E' molto attento su un paio di occasioni per la Pro nel primo tempo, inoltre non disdegna mai a giocare dal basso palla a terra con i propri difensori anche quando la pressione avversaria è molto alta.
1' st Russo 6.5 Gioca il secondo tempo ed è un po' più impegnato del suo compagno di reparto, esce sempre con ottimo tempismo e quando la sua squadra è in 10 calcia su qualche pallone in più per evitare rischi.
Bosticco 6 Soffre un po' Basile soprattutto nel primo gol, ma per il resto della gara è sempre molto ordinato e contiene la pericolosa fascia sinistra avversaria.
Faraci 7 Forse il migliore degli uomini di casa, nella prima frazione sfrutta una spizzata dal primo palo su azione da corner e fa partire un mancino al volo che per poco finisce in rete, anche in difesa vince molti contrasti e si spinge spesso in avanti.
Geracitano 6.5 Ottima prova del difensore che concede davvero poco agli attaccanti, la sua partita termina al 19' del secondo tempo per un'espulsione su cui c'è molto da discutere.
Modonesi 6 Centrale difensivo di destra, gli tocca chiudere sulle palle alte e guidare la difesa nei minuti finali quando l'arbitro dà il rosso a Geracitano.
Sayed 6 Partita modesta per il numero 6 che è comunque uno dei più pericolosi per il Paradiso, a inizio ripresa può segnare il gol del pareggio ma spara alto sopra la traversa, poco dopo viene anche ammonito.
Terlizzi 6.5 Dopo solo 3 minuti della ripresa va vicino al gol dopo un buon passaggio di Sayed, strozza un po' il tiro che finisce fuori, il ragazzo si dimostra capace anche in fase offensiva
15' st D'Angelo 6 Si piazza davanti cercando una palla buona, ma ne vede arrivare poche e allora è lui stesso che va incontro per partecipare alla manovra.
Boggio 6.5 Il capitano fa una partita di sacrificio marcando praticamente a uomo Basile e nella maggior parte dei casi riuscendo a contenerlo, in fase offensiva si vede poco.
Ciannameo 7 Il faro nerazzurro prova a trascinare la propria squadra al gol, più volte cerca la giocata più difficile per mandare i propri compagni al gol, è costretto ad uscire per far spazio ad un difensore dopo il cartellino rosso di Geracitano.
Chiaberto 6 Gara molto complessa per il numero 10 che fa fatica a muoversi tra due difensori molto più dotati fisicamente di lui, si fa comunque vedere molto spesso per ricevere il pallone e in un paio di occasioni si comporta da regista avanzato.
Chiosso 6 Partita difficile in cui non riesce troppo ad incidere, nel secondo tempo quando il Paradiso prova a servire palloni più alti è molto utile per eventuali sponde di testa.
18' st Petrillo 6 Ultimi 20 minuti per dare un cambio di marcia nella zona centrale del campo.
All. Amore 7 La sua squadra prova sempre a giocare palla a terra, anche quando è in inferiorità numerica non si snatura, soffre la cinicità degli avversari. Molto arrabbiato per alcuni episodi arbitrali che hanno inciso sulla partita.
ARBITRO: Cucco di Collegno 5.5 Forse anche lui turbato dall'incidente occorso a Mattia Cortopasso, la partita obiettivamente non era facile, con tanti piccoli episodi sui quali non è brillantissimo (tipo qualche evidentissima trattenuta di maglia non punita con il giallo), controverso il rosso a Geracitano, dubbi sul gol di Grieco che ha chiuso la partita. E' un arbitro giovanissimo e farà esperienza.