Cerca

Under 14

Un primo tempo dominato e una ripresa in cui sigillano il poker valgono la terza vittoria di fila

Il PalaUno porta a casa una vittoria importante, l'Idrostar si sveglia troppo tardi

Alberto Magnino Under 14 PalaUno

Under 14 PalaUno: Alberto Magnino, il migliore in campo tra le file rossonere

Finisce 4-2 la sfida tra PalaUno e Idrostar. Padroni di casa che chiudono la pratica calando il tris, salvo poi vedersi accorciare le distanze per ben 2 volte. La formazione casalinga gioca una gran gara e vola a 12 punti in classifica. Gli ospiti iniziano ad entrare in gara nel secondo tempo ed è da qui che dovranno ripartire. 

ASSALTO CASALINGO

La gara inizia con il PalaUno che tenta di giocare la palla anche se, nei primi minuti, risulta un po’ in confusione complice anche l’ottima fase difensiva degli ospiti. Il primo brivido arriva al settimo minuto quando, dopo un controllo sbagliato di Mancinelli, Sollo si trova palla tra i piedi provando la conclusione ma arriva la parata di Ramos. Passano due minuti e arriva la risposta dei padroni di casa quando: complice una disattenzione difensiva dell’Idrostar, la palla arriva tra i piedi di Matloub che tenta il tiro ma arriva una grandissima parata di Tessarin che però non riesce a bloccare il pallone che torna, nuovamente, a Matloub il quale non riesce ad insaccare. La fase centrale della prima frazione vede gli ospiti chiudere molto bene le azioni offensive del PalaUno e sono proprio loro ad andare vicini al vantaggio quando al diciannovesimo Galbiati tenta un destro da fuori area vedendoselo però bloccare da Ramos. Al ventiduesimo sono i padroni di casa a cercare la via del gol con Furno ma Tessarin risponde presente. La voglia di trovare la rete sorride al PalaUno al ventisettesimo quando Di Falco spacca il centrocampo con una grande azione in solitaria e serve in area di rigore Cortese che mette a segno il gol del vantaggio. La squadra di casa, sulle ali dell’entusiasmo, trovano il raddoppio al trentunesimo grazie a Furno che, dopo essere stato imbucato con un gran passaggio da Degani, non sbaglia davanti al portiere. Si conclude qui la prima parte di gioco, l’Idrostar dovrà osare di più nel secondo tempo.

BOTTA E RISPOSTA 

Il secondo tempo inizia col botto. Nemmeno il tempo di cominciare che, al primo minuto, Isca riesce ad innescare Magnino che riesce a battere il portiere e firmare il tris. Passano due minuti e l’Idrostar accorcia le distanze sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Carenza che riesce a colpire di testa indisturbato. Gli ospiti, ora, tentano di aumentare il ritmo ma il PalaUno rimane attento. Sono proprio i padroni di casa, al sedicesimo, ad andare vicini al gol quando Osnaghi appoggia per Degani che tenta il sinistro ma la palla finisce a lato. Passano appena 60 secondi e, sempre Degani, recupera palla sulla trequarti tentando poi il tiro ma arriva una bellissima parata di Tessarin. Al ventitreesimo l’Idrostar ha l’opportunità di andare sul meno uno con una punizione di Sollo ma la palla sfiora il palo. Passano tre minuti e, dopo un mezzo pasticcio difensivo degli ospiti, sbuca Degani a recuperare palla in area avversaria e calare il poker casalingo. A due minuti dal termine c’è tempo per un'ultima gioia per gli ospiti quando, dopo un corner, Santamaria arriva a staccare di testa e mandare in rete la palla del definitivo 4-2. Termina qui la partita con il PalaUno che, a parte qualche confusione iniziale, è parso sempre in controllo. L’Idrostar cambia atteggiamento nel secondo tempo, ma il risultato della prima parte di gara ha avuto un peso specifico troppo elevato sull'esito della gara.

IL TABELLINO

PALAUNO-IDROSTAR 4-2
RETI (3-0, 3-1, 4-1, 4-2): 27' Cortese (P), 31' Furno (P), 1' st Magnino (P), 4' st Carenza (I), 26' st Degani (P), 33' st Santamaria Sosso (I).
PALAUNO (3-5-1-1): Ramos 6.5, Magnino 8 (20' st Germinario sv), Mancinelli 6.5, Grimaldi 6.5, Simari 6.5, Degani 7.5, Matloub 6 (31' Bogdan 6.5), Di Falco 7, Isca 6.5(6' st Osnaghi 6), Furno 7.5, Cortese 7 (13' st Penna 6). A disp. Aguiari, Palimaru Darius. All. Nobilità 7.
IDROSTAR (3-5-2): Tessarin 7, Madaffari 6 (38' st Milea sv), Mancosu 6 (38' st Giroletti sv), Carenza 6.5, Santamaria Sosso 6.5, Lucca 6 (38' st Alario sv), Galbiati 6 (18' st Raimondo 6), Xheka 6.5 (27' st Lapiccirella sv), Sollo 7 (38' st Gaeta sv), Granziero 6.5, Catalano 6 (38' st Farag sv). All. Artino 6.5.
ARBITRO: Baratella di Milano 7 .
AMMONITI: Galbiati (I).

LE PAGELLE

PALAUNO

Ramos 6.5 Non è protagonista di interventi particolari ma quando chiamato in causa risponde sempre presente.
Magnino 8 Il migliore. Eccelle in entrambe le fasi, chiudendo dietro e facendosi sempre vedere in avanti. Trova anche la rete.
Mancinelli 6.5 Gioca bene d’anticipo e tiene bene la posizione.
Grimaldi 6.5 Partita senza infamia e senza lode, non sbaglia nulla.
Simari 6.5 Si dimostra sicuro e senza esitazioni.
Degani 7.5 Letteralmente un tuttocampista, aiuta dietro e si inserisce molto spesso, e questo porta anche alla rete.
Matloub 6 Ad inizio gara va molto vicino alla gioia personale ma trova la risposta del portiere. Per il resto, sembrava non in giornata. Ci mette voglia ma perde molti palloni.
31’ pt. Bugdan 6.5 Fa meglio rispetto al compagno, gioca in maniera intelligente.
Di Falco 7 Grazie ad una sua offensiva, i suoi vanno in vantaggio. Recupera molti palloni e lotta.
Isca 6.5 Serve l’assist per la rete del momentaneo 3-0, non ha molte occasioni ma lavora molto per la squadra.
6’ st. Osnaghi 6 Entra con voglia di dimostrare e si vede.
Furno 7.5 Ottimi movimenti tra le linee e fa vedere una grande visione di gioco, riesce a trovare anche la gioia personale.
Cortese 7 Segna la rete che porta la sua squadra in vantaggio, si fa trovare ovunque giocando praticamente per tutto il centrocampo.
12’ st. Penna 6 Entra e fa il suo.
All. Nubiltà 7 Non smette di parlare ai suoi un secondo e i ragazzi lo seguono. Contagia i ragazzi con la sua passione e voglia di dare tutto.

IDROSTAR

Tessarin 7 Non può nulla sulle reti subite, ma è protagonista di grandi parate che salvano in parecchie occasioni la sua squadra.
Madaffari 6 Prova discreta, non si prende particolari rischi ma è concentrato per tutta la gara.
Mancosu 6 Usa bene il corpo per recuperare palla e difenderla.
Carenza 6.5 Chiude parecchie linee di passaggio e recupera palloni, bravo a farsi trovare al posto giusto sull’azione da gol.
Santamaria Sosso 6.5 Ottima prova, attento per tutto l’arco del match. Sul gol fa vedere un grande stacco e un gran tempismo.
Lucca 6 Molto attento e bravo in fase difensiva, ma non spinge e non aiuta mai la manovra offensiva.
Galbiati 6 Ogni tanto ci prova da fuori area andando vicino alla rete in un paio di occasioni, ritarda però alcune scelte quando ha palla tra i piedi.
18’ st. Raimondo 6 Mette un po’ di fisicità sulla fascia, tenta mettere il segno.
Xheka 6.5 Buona prova. Recupera molti palloni e risulta fondamentale in fase di possesso col gioco che passa sempre dai suoi piedi.
Sollo 7 Pericolo numero uno. Si muove molto bene senza palla e le manovre offensive passando dai suoi piedi.
Granziero 6.5 È protagonista di ottimi scambi con i suoi compagni, recupera anche molti palloni e più volte vede ottime via di passaggio.
Catalano 6 Oggi un pochino in ombra, tenta di incidere senza buoni risultati. Le qualità si vedono ma oggi non le ha messe in pratica.
All. Artino 6.5 Nel primo tempo i suoi non giocano una grande partita, ma nel secondo dà una scossa e cambia l’atteggiamento mettendo l’anima in campo.

ARBITRO
Matteo Baratella di Milano 7 Nulla di particolare da segnalare, ottima direzione senza sbavature.

L'INTERVISTA

Artino sulla sconfitta: «Abbiamo cercato di cambiare modulo nel secondo tempo, infatti è arrivata la scossa. Purtroppo nel primo tempo l’abbiamo gestita male e non si è visto ciò che facciamo in settimana, c’è lavorare ancora per vincere la prossima partita».

Nobiltà così sulla vittoria: «Siamo agli inizi. Il risultato è importante ma non è tutto, la mia preoccupazione più grande è quella di formare i ragazzi e stimo facendo buone cose».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter