Cerca

Under 14

La tripletta che vale la testa della classifica: il bomber strappa 3 punti fondamentali e manda un grosso messaggio alle altre contendenti

Il bomber nero-blù rifila tre gol agli avversari e ruba 3 punti fondamentali nello scontro diretto, non basta un gol bellissimo degli ospiti

UNDER 14, BRUINESE BSR GRUGLIASCO, RISCIUC GABRIELE

UNDER 14, BRUINESE BSR GRUGLIASCO, Gabriele Risciuc, il bomber che cala la tripletta che decide il match

Partita fondamentale al campo di Bruino dove oggi scontrano due corazzate che si giocano momentaneamente la testa della classifica del Girone F per la corsa al campionato regionale. Match che vede confrontarsi la Bruinese contro Il BSR Grugliasco con l'esito della partita sorride a hai padroni di casa che vincono con la tripletta di Gabriele Risciuc che si porta la squadra sulle spalle e vince guadagnando 3 punti fondamentali, balzando al primo posto nella classifica del quadriangolare


LA PARTITA

RISCIUC COLPISCE DUE VOLTE La partita inizia in maniera molto forte e frenetica e dopo neanche 5 minuti dal calcio di inizio, la Bruinese passa subito in vantaggio con Risciuc: il bomber nero-blù riceve palla al limite dell’area di rigore da Viggiano e scarica con il piattone destro la sfera sul secondo palo che si infila alle spalle della porta difesa da Pestrichella. Vantaggio dei padroni di casa quindi, e ospiti del Grugliasco che cercano la reazione pochi minuti dopo con Andreotti; l’attaccante risulta l’uomo più pericoloso della squadra bianco-rossa ed è proprio lui che si divora clamorosamente il gol del pareggio, quando, dopo aver rubato palla a Panuccio, cavalca forte verso la porta ma, a tu per tu, con Virano sbaglia calciando di pochissimo sul fondo e spezzando il sogno di pareggiare subito la partita.


Al quarto d’ora di gioco arriva il gol che spacca nuovamente la partita con il doppio-vantaggio Bruinese: sempre bomber Risciuc sfrutta un rimpallo fortunato in area di rigore e con il destro appoggia facile sul primo palo, bucando nuovamente l’estremo difensore bianco-rosso. Dopo il gol subito, il Grugliasco crea ancora una bella azione che finisce sui piedi, al limite dell’area di rigore a Settembre, l'attaccante scarica un missile che rimane però troppo centrale e Virano para con grande sicurezza. Dopo i regolamentari 35' di gioco il direttore di gara concede altri due minuti di recupero, e dopo ciò fischia la fine del primo tempo. 

CAPATTI INVENTA UNA MAGIA MA RISCIUC CALA LA TRIPLETTA Il secondo tempo inizia in maniera completamente diversa, il BSR Grugliasco inizia ad imporsi in campo e dopo 3 minuti Capatti, che si è spinto in zona offensiva, disegna una traiettoria bellissima con il suo destro da fuori area, infilando la sfera a campanile alle spalle di Virano, scatenando la gioia bianco-rossa sia in campo, sia sugli spalti. Il gol fornisce una grande fiducia ai ragazzi di Mister Zaccone che ora credono nel pareggio e vogliono cambiare l'esito del match, ed incominciano ha macinare azioni su azioni. Prima è nuovamente Settembre che ha una bella occasione calciando da fuori area e poi è Principi che scarica una bordata micidiale verso la porta, ma l'esito è uguale per entrambe: parate clamorose di Virano che oggi è in stato di grazia.

"Gol sbagliato, gol subito" è la dura legge del calcio che oggi si è manifestata per il BSR Grugliasco, infatti, alla mezz'ora di gioco ancora Risciuc, con la sua grande imponenza fisica, stacca di testa e sovrasta, per la terza volta Pestrichella, con la sfera che prima finisce sul palo e poi entra in porta. Tripletta per il bomber nero-blù e sogni spezzati per gli ospiti che speravano nel pareggio che non è arrivato. Dopo ancora qualche cambio e 4 minuti di recupero il direttore di gara Audano cala il sipario fischiando la fine del match e fissando sul 3-1 per i padroni di casa della Bruinese il risultato finale. 


IL TABELLINO

BRUINESE-BSR GRUGLIASCO 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 6' Risciuc (Br), 14' Risciuc (Br), 3' st Capatti (Bs), 27' st Risciuc (Br).
BRUINESE (4-4-2): Virano 8, Toto 7.5 (22' st Rey sv), Panuccio 7.5, Benedetto 7, Peluso 7, Multari 7 (34' st Bizzini sv), Correndo 6.5 (32' st Esposito sv), Caredda 7.5, Risciuc 9, Folegati 7.5 (17' st Bruzzese 6), Viggiano 7.5 (27' st Meduri sv). A disp. Zelo. All. Carpignano 8.
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Pestrichella 6.5, Capatti 7.5, Guida 6.5, Incrivaglia 6.5, Veronese 6.5, Principi 6, Belvedere 6, Stilo 6 (2' st Bruttomesso 6.5), Masucci 6 (2' st Cortese 6.5), Settembre 6.5, Andreotti 7. A disp. Sciascia, Vair, Simonotti, Tafuro, Marostica, Karsi. All. Zaccone 6.
ARBITRO: Audano di Pinerolo 6.5.

AMMONITI: 18' st Caredda (Br), 20' st Pestrichella (Bs), 21' st Bruzzese (Br), 35' st Andreotti (Bs).


PAGELLE IN AGGIORNAMENTO

BRUINESE

Virano 8 Nel primo tempo non subisce molti tiri, nel secondo compie 3 parate che salvano il match guadagnandosi i complimenti da entrambe le tifoserie che lo riempiono di applausi, un vero gatto.
Toto 7.5
Grande prestazione difensiva, arriva su ogni pallone e combatta come un toro sulla fascia. Corre molto e si sacrifica per la squadra.(22' st Rey sv)
Panuccio 7.5
Bella corsa sulla fascia si impone molto bene anche in zona offensiva con delle belle falcate che tagliano il campo. Grande sacrificio di squadra, non molla un minuto.
Benedetto 7
Colonna difensiva, chiude le strade agli attaccanti avversari che non lo saltano in maniera molto semplice, fa valere la sua tecnica. Si propone anche lui in zona offensiva.
Peluso 7
Difensivamente nulla da dire, anche lui sbarra la strada più volte agli avversari che provano ad intrufolarsi nella propria difesa. Cala un po' nel secondo tempo come tutti.
Multari 7
Fa da collante tra difesa e centrocampo, imposta le azioni e cerca di smistare quanti più palloni riesce. Ottimi dribbling che danno spettacolo e riesce ha dare anche una grossa mano in zona difensiva (34' st Bizzini sv)
Correndo 6.5
Bella corsa sulla fascia, si impone molto bene nel primo tempo ma scompare un po' nel secondo. Bei dribbling che danno quel guizzo in più nella prima frazione di gioco (32' st Esposito sv)
Caredda 7.5
Imposta anche lui la manovra di gioco per i propri compagni. Si fa tutto il campo il più della volte dove serve molto bene i propri compagni, gli manca solo il gol. Ottima prestazione nel complesso
Risciuc 9
Si guadagna di diritto l'MVP del match segnando 3 gol molto belli e portandosi la squadra sulle proprie spalle. Fa valere la sua imponenza fisica sugli avversari che gli permette di fare quello che vuole nell'area di rigore degli ospiti
Folegati 7.5
Ottimi dribbling e bella corsa, serve molto bene i compagni e cerca di proporsi in zona offensiva più e più volte. Grande sacrificio di squadra dà una grande mano anche in zona difensiva. (17' st Bruzzese 6 Entra e prova ad imporsi nel match ma qualche volta viene chiuso, si unisce alla festa.)
Viggiano 7.5
Semina il panico anche lui nell'area di rigore avversaria dove si inventa delle vere e proprie magie, molto altruista, serve tante volte il suo compagno di reparto mandandolo verso la porta in maniera eccellente. (27' st Meduri sv)

BSR GRUGLIASCO

Pestrichella 6.5 Peccato per i tre gol subiti perché compie altre belle parate, cercando di mantenere a galla la propria squadra. Comanda la difesa facendo valere la propria voce.
Capatti 7.5
Bella corsa, si impone anche lui molto bene sulla fascia dove serve i propri compagni in maniera perfetta e ineccepibile. Grande secondo tempo dove segna un gol clamoroso con un gesto tecnico pazzesco, si propone in zona offensiva in maniera ottima per il bene della squadra
Guida 6.5 Buona corsa e ottimi passaggi per i compagni, si impone bene sulla propria fascia e non molla il proprio marcatore neanche un minuto. Un po' troppa fatica nel primo tempo
Incrivaglia 6.5 
Commette qualche errore di troppo ma gioca una discreta partita dove chiude la strada agli attaccanti ma molte volte si fa saltare con troppa facilità. Grande spirito di squadra
Veronese 6.5
Bella prestazione difensiva anche se qualche errore di troppo nel primo tempo come gli altri. Grande sacrificio di squadra, non molla mai.
Principi 6 
Ottimi passaggi e buoni dribbling in mezzo al campo, disturba gli avversari rubandogli il pallone più volte cercando di mettere ordine a centrocampo
Belvedere 6 
Ottima prestazione complesso, bei dribbling e molta voglia di proporsi in zona offensiva. Grande sacrificio per la squadra
Stilo 6
Bella corsa e grande dispendio di energie, ama correre e prova anche lui ha rendersi pericoloso in zona offensiva dove serve molto bene i propri compagni. (2' st Bruttomesso 6.5 Anche lui entra molto bene in campo, dando una grossa mano alla difesa e proponendosi anche in zona offensiva qualche volta )
Masucci 6
Cerca di infilarsi nella difesa avversaria per fare male ma non gli riesce e viene chiuso. Ottimo sacrificio di squadra.(2' st Cortese 6.5 Entra molto bene in campo dando problemi agli avversari)
Settembre 6.5
 Ci prova là davanti ma non riesce, peccato perché compie degli ottimi dribbling che danno un po' di speranza alla propria squadra. Buon sacrificio in zona difensiva
Andreotti 7
L'uomo più pericoloso della squadra, ha molte occasioni di segnare perché riesce ha crearsele da solo ma ne sbaglia anche tante. Grande dribbling fa valere il fisico contro gli avversari

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter