Cerca

Under 15 A-B

Partita ribaltata in 2 minuti! Treffiletti, Volpe e Franchini guidano il Monza alla vittoria

Il Parma spaventa i brianzoli con Atraoui e Parafioriti, poi la rimonta grazie ai subentrati

Danilo Treffiletti

PARMA-MONZA UNDER 15 • Danilo Treffiletti segna il gol del momentaneo 1-1 con un meraviglioso destro su punizione

C'è il Parma, c'è il Monza. Tutto il resto è noia. Già, la noia. Nessuno può aver pronunciato questa parola a margine del match tra ducali e brianzoli: assolutamente impossibile in una partita con 4 gol, due rigori e tutta una serie di episodi da moviola. Ma non solo: a tenere tutti con il fiato sospeso è l'inerzia di una partita che passa da una parte all'altra senza soluzione di continuità. parte meglio il Parma, il Monza recupera, poi di nuovo i gialloblù davanti fino al momento spartiacque della partita e cioè il rigore per i padroni di casa affidato a Muto che però si fa ipnotizzare da Sarno: dal possibile 3-1 al 2-2 il passo è brevissimo, dal 3-1 al 2-3 pure con Volpe e Franchini che in due minuti piazzano il ribaltone. Il forcing finale dei ragazzi di Nizzola non basta, ed è ancora Volpe a fissare il 4-2 in pieno recupero. Una partita per certi versi folle e risolta dalla panchina a disposizione di Luca Morin, che alla fine può sorridere per l'esordio da tre punti.

EMOZIONI A NON FINIRE

Partita aperta, con le due formazioni che si affrontano senza fare troppa attenzione alla fase difensiva. Ne viene fuori un match frizzante e con ribaltoni continui. E pure di episodi dubbi, come quello che al 23' permette al Parma di passare in vantaggio: D'Amico colpisce il braccio di Cristiano da distanza ravvicinata, rigore che calcia Atraoui col mancino e gol dell'1-0. Il Monza reagisce al 27' con un gol capolavoro di Treffiletti su punizione dal limite conquistata dallo stesso Trefiletti (fallo di Parisi): destro sul palo del portiere e parambola imprendibile per il pareggio. Che dura poco, appena 4 minuti: al 31' infatti i ducali sono di nuovo avanti stavolta grazie a Parafioriti che si inventa un super gol andando via in dribbling ai 16 metri e infilando l'incrocio con un mancino chirurgico. Nella ripresa poi succede di tutto. Atraoui va vicino al 3-1 con un sinistro largo dopo uno slalom da favola (6'), dall'altra parte il Monza chiede un rigore per un tocco di mano di Diallo in contrasto aereo con Fogliaro (12'). Al 18' la partita sembra chiusa: Lazzareschi strattona Muto e stavolta il penalty è solare, calcia lo stesso Muto ma Sarno respinge e poi blocca anche la ribatuta di Maglione. Dal possibile 3-1 al 2-2: Muto sbaglia lo stop, Ballabio recupera e imbuca per Franchini che crossa per Volpe che insacca di destro il 2-2 (23'). Il Parma si mangia le mani, ma le cose vanno ancora peggio due minuti dopo quando i brianzoli piazzano il sorpasso: Cretì - che partita la sua - imbuca per Franchini, uscita sbagliata di Marini e gol del 3-2 dell'esterno entrato dalla panchina. I ragazzi di Morin vanno a folate e prima di chiuderla sfiorano il gol in altre due occasioni al 29' (Orlando anticipa Bellofiore, Volpe per Fogliaro che conclude di destro e Marini salva di piede, poi palla a Volpe che però perde il tempo per il tap-in) e al 44' (Cretì devastante a destra, Marini para in due tempi). A tempo scaduto ecco il 4-2: contropiede a tuttocampo di Volpe che arriva fino all'area avversaria e con il destro mette la parola fine sul match.

IL TABELLINO

PARMA-MONZA 2-4
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-4): 23' rig. Atraoui (P), 27' Treffiletti (M), 31' Parafioriti (P), 23' st Volpe (M), 25' st Franchini (M), 45' st Volpe (M).
PARMA (4-3-1-2): Marini 6, Chiesa 6 (20' st Antonelli 5.5), Musiari 6.5 (33' st Bellini sv), Bellofiore 5.5, Landini 6, Diallo 5.5, Parafioriti 7.5 (11' st Muto 5), Parisi 5.5 (1' st Maglione 6), Arcuri 6, Atraoui 7, D'Amico 6.5 (20' st Morabito 6). A disp. Zambelli, Iacuzio, Di Bernardo. All. Nizzola 5.5.
MONZA (4-3-1-2): Sarno 7, Cretì 7.5, Origo 6 (20' st Polonioli 6), Lazzareschi 5.5, Cristiano 6, Ballabio N. 6.5, Treffiletti 7.5 (20' st Orlando 6.5), Raccosta 6 (20' st Franchini 8), Falcone 6.5, Tantardini 6 (1' st Volpe 7.5), Fogliaro 6.5. A disp. Ballabio A., Vergani, Izzolino, Cosi, Cassina. All. Morin 7.
ARBITRO: Laginestra di Parma 4.5.
ASSISTENTI: Botti di Parma e Scaramuzza di Parma.
AMMONITI: Volpe (M), Fogliaro (M), Lazzareschi (M).

GLI SCHIERAMENTI

L'undici di Riccardo Nizzola: Chiesa e Musiari esterni bassi ai lati della coppia Landini-Diallo davanti a Marini, a centrocampo Bellofiore è il riferimento centrale con Parisi mezzala destra e Parafioriti mezzala sinistra con il compito di accentrarsi per andare a formare il doppio-play, davanti c'è D'Amico alle spalle del tandem Atraoui-Arcuri

L'undici di Luca Morin: 4-3-1-2 speculare cn Sarno tra i pali, Pantaleo Cretì - fresco di convocazione in Nazionale - sulla destra con Origo a sinistra e Lazzareschi e Cristiano in mezzo; Nicolò Ballabio argine in mediana con Raccosta mezzo destro e Falcone mezzo sinistro; il trequartista è Trefiletti, davanti con Fogliaro c'è Tantardini

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter