Under 15 A-B
29 Ottobre 2022
Benit Borasio, autore del primo gol della Juventus Under 15
La Juventus riscatta un primo tempo claudicante galvanizzandosi nella ripresa e vincendo 3-0 contro lo Spezia. Liguri coraggiosi nell'approccio alla partita, colpevoli per aver abbassato la guardia nei secondi quarantacinque minuti. Di Borasio la rete del vantaggio, Badarau e Bracco le altre due firme.
Juve, alti e bassi Prima occasione della partita arriva al quinto minuto quando Borasio carica la conclusione, colpendo però con troppa forza e poca precisione. Ispirato il numero otto che qualche istante più tardi, sempre col tiro dalla distanza si avvicina al bersaglio grosso. Al tredicesimo risposta spezzina con il mancino di Rosati in area, ma a tradirlo è il corpo all'indietro che lo sbilancia e colpisce l'esterno della rete. Al quindicesimo lo Spezia si dimostra in partita e trova il vantaggio con Cassano, fermato però da una posizione di fuorigioco che annulla il gol ai liguri. Dialogano bene gli attaccanti di Giunta e a dimostrarlo è l'occasione capitata a Climi su suggerimento di Rosati, conclusione comunque docile tra le mani di Huli. Juventus che dopo un inizio in gestione si ritrova abbastanza vulnerabile e poco ispirata in zona offensiva a differenza degli avversari. A spezzare questa monotonia ci ha pensato Ceppi, autore di una punizione molto ben calciata ma che trova l'attenta risposta di Marchetto in angolo. Verso il quarantesimo, missile poco sopra la traversa firmato Insignito dopo un corner battuto veloce che chiudendo di fatto la prima frazione.
Borasio spezza l'equilibrio Il secondo tempo vede un netto e repentino cambio di mentalità della Juventus che sin dai primi minuti assedia la metà campo ligure. Al 21' arriva il gol del vantaggio della Juventus con Borasio che raccoglie la respinta di Marchetto e porta avanti i suoi al suo terzo tentativo personale. A complicare le cose in casa Spezia ci pensa Sartori, allontanato dal campo con un'espulsione a causa di un'espressione blasfema. La parola fine all'incontro arriva al 38' quando Badarau sulla punizione battuta da Sibona impatta in area piccola col destro e raddoppia. Si aggiunge alla festa al quarantacinquesimo l'immancabile Bracco che in scivolata sfrutta un tiro-cross di Cancila. Decisivo il tocco del cetravanti che mette a referto la terza ed ultima rete dell'incontro. Una Juventus che dopo un primo tempo non convincente al massimo, trova il modo di vincere nettamente con un secondo tempo al bacio.
IL TABELLINO
Juventus-Spezia 3-0
RETI: 20' st Borasio (J), 38' st Badarau (J), 44' st Bracco Luca (J).
JUVENTUS (4-3-1-2): Huli, Specker (28' st Sibona), Cancila, Badarau, Ceppi (28' st Gjoka), Vitrotti, Tiozzo (1' st Malfatti), Borasio, Bracco Luca, Pomoni (1' st Suazo), Sturniolo (20' st Precupanu). A disp. D'Emilio, Tognaccini, Nnachi, Chessa. All. Benesperi.
SPEZIA (4-3-1-2): Marchetto, Insignito, Venturi, Ravecca (42' st Magazzù), Sartori E., Fiocchi, Ricci (42' st Bagnasco), Sartori G. (29' st Pellegrini), Climi (19' st Amato), Cassano (29' st Fondi), Rosati. A disp. Ababei, Rolla, Del Sante, Castropignano. All. Giunta.
ARBITRO: Squillace di Cuneo .
ESPULSI: 30' st Sartori E. (S).
AMMONITI: Insignito (S), Venturi (S), Ravecca (S).
LE PAGELLE
JUVENTUS
Huli 6.5 Spesso e volentieri spettatore non pagante della gara.
Specker 6.5 Attento e concentrato fino al momento della sua sostituzione.
Cancila 6.5 Bella prova anche in fase offensiva dove propizia il 3-0.
Badarau 7.5 Oltre alla prestazione di alto livello, anche la rete che raddoppia le marcature.
Ceppi 6.5 Va vicino al gol su punizione, bene anche tutto il resto.
Vitrotti 7 Si mette ad uomo e asfissia il direttore marcatore rendendo vano ogni suo tentativo.
Tiozzo 7 Nel vivo della partita, si mette in mostra dando la dimostrazione di un giocatore totale per tutto il primo tempo.
1' st Malfatti 7 Solita fame e grinta che lo contraddistingue, sia laterale che a centrocampo.
Borasio 7.5 Trascina la squadra sin dai primi minuti ed è solo questione di tempo per il gol che mette in discesa la gara.
Bracco Luca 7.5 Alla fine il suo zampino lo mette sempre, all'ultimo minuto di gara ribadisce in porta per il 3-0 definitivo.
Pomoni 7 Mancino invidiabile, veloce e agile tanto da mettere in difficoltà la squadra spezzina.
1' st Suazo 6.5 Ci mette la solita grinta e velocità, sfiorando anche il colpo grosso dalla distanza.
Sturniolo 6.5 Buona partita la sua, si sacrifica molto aiutando la squadra.
20' st Precupanu 6 Entra dando ricambio fisico al proprio compagno.
All. Benesperi 7 I suoi disputano un'ottima partita nel complesso, tre gol e tre punti per la Juventus.
SPEZIA
Marchetto 6 Incolpevole sui gol tutti e tre i gol subiti.
Insignito 7 Diligente e attento, va anche vicino al gol sul finire del primo tempo.
Venturi 6.5 Tanta lotta sulla sua fascia di competenza, bravo in fase difensiva.
Ravecca 6.5 Organizza il gioco con estrema attenzione e caparbietà.
Sartori E. 5.5 Disputa una bella partita, rovina tutto con una bestemmia che fa chiudere i suoi in dieci.
Fiocchi 6.5 Chiude più volte, con le sue diagonali evita spesso guai peggiori di fronte ad un attacco forte.
Ricci 6.5 Dinamico e duttile, interessante tatticamente il suo utilizzo nella gara.
Sartori G. 6 Alti e bassi, riesce comunque con qualche fiammata a farsi notare.
Climi 6.5 L'attaccante lotta fino al momento del cambio, poche occasioni per farsi notare.
19' st Amato 6 Non tante chance per farsi vedere.
Cassano 7 Dialoga bene con i compagni d'attacco facendo il possibile per servire nel miglior modo possibile.
Rosati 7 Sguscia spesso e volentieri dalla marcatura dei difensori bianconeri.
All. Giunta 6.5 Il 3-0 è troppo pesante, la partita del suo Spezia è più che positiva.