Under 15 A-B
20 Novembre 2022
Danilo Treffiletti
Sembrava una partita già messa in cassaforte dopo poco più di venti minuti per la Juventus di Benesperi, colpevole di non aver fatto i conti con un Monza mai domo e l'ingresso di Cassina. Termina 2-2 la sfida di campionato tra i bianconeri e i lombardi, reduci da una rimonta insperata nella ripresa dopo un primo tempo show della Juve.
Lezione bianconera Sin dai primi minuti si vede subito una Juventus nettamente in giornata e al sesto minuto si sblocca il risultato con la sassata in area di rigore di Borasio, servito da Kaba, che con una conclusione imparabile rende vano il tuffo di Sarno. Passano altri sei minuti e Borasio pesca in area Badarau in ottima posizione, ma il numero quattro incrocia troppo spedendo fuori. Al sedicesimo una splendida punizione di Ceppi trova la girata di testa di Gecaj, si supera in maniera poderosa Sarno che mette in angolo un gol che sembrava fatto tanto era difficile immaginare una parata. Nulla può invece l'estremo difensore poco più tardi quando Bracco sale in cielo e di testa mette la sfera esattamente sotto l'incrocio firmando un eurogol che vale il 2-0. La reazione del Monza passa tra i piedi di Fogliaro che dopo qualche scambio si presenta al limite dell'area, tirando però di poco a lato.
Cassina rimonta Nella ripresa al minuto sette Suazo prova l'azione personale, concludendo però centrale senza sorprendere Sarno. All'undicesimo il Monza sfiora il gol con Ballabio che da due passi, a colpo sicuro, colpisce trovando però il riflesso spaventoso di Huli che salva con il piede. Al ventiquattresimo Cassina mette il piede su un cross basso da angolo prendendo di sorpresa Huli, tutt'altro che impeccabile in questa circostanza. Così il Monza riduce lo svantaggio lasciando apertissima la partita con ancora venti minuti da giocare. Lo sliding doors arriva al 36' quando Suazo si presenta tu per tu con Sarno calciando prima centrale e successivamente alto, nonostante la porta vuota. Passano meno di due minuti e Treffiletti entra in area e viene atterrato da un groviglio di gambe juventine. Per il fischietto torinese Ghiurca non c'è alcun dubbio e viene assegnato un rigore al Monza. Dal dischetto è di nuovo Cassina a presentarsi e segnare la sua doppietta personale per il 2-2.
IL TABELLINO
Juventus-Monza 2-2
RETI (2-0, 2-2): 5' Borasio (J), 21' Bracco (J), 23' st Cassina (M), 39' st rig. Cassina (M).
JUVENTUS (4-4-2): Huli 6, Specker 6.5, Gecaj 7 (36' st Chessa sv), Badarau 6.5, Ceppi 7, Vitrotti 6.5, Bracco 7.5 (14' st Cancila 6.5), Borasio 7.5, Kaba 7 (30' st Sturniolo sv), Sibona 6.5 (14' st Tiozzo 6.5), Suazo 6. A disp. Nava, Tognaccini, Moschetta, Repciuc, Gjoka. All. Benesperi 6.
MONZA (4-3-1-2): Sarno 7, Cretì 6.5, Vergani 7 (19' st Cosi 6.5), Cristiano 6.5 (19' st Lazzareschi 6.5), Izzolino 6.5, Ballabio N. 6.5, Orlando 7 (7' st Treffiletti 7), Dorascenzi 6.5 (19' st Polonioli 6.5), Falcone 7, Fogliaro 7 (7' st Vacca 6.5), Volpe 6.5 (7' st Cassina 8). A disp. Ballabio A., Marchioro. All. Morin 7.
ARBITRO: Ghiurca di Torino.
COLLABORATORI: Petrosino di Collegno e Negro di Collegno.
LE PAGELLE
Juventus
Huli 6 Bene fino al momento del 2-1, dove commette un errore che rovina la sua prestazione e porta l'inerzia dalla parte del Monza.
Specker 6.5 Spinge con costanza e diligenza sulla sua fascia di competenza.
Gecaj 7 Si sovrappone spesso, ma viene servito poco. Si mette lo stesso in mostra con una granitica fase difensiva e cross a ripetizione.
Badarau 6.5 Ha la possibilità di timbrare il cartellino ma incrocia troppo la conclusione.
Ceppi 7 La sua tecnica risulta fondamentale nel primo tempo, tanti assist potenziali partiti dai suoi cross.
Vitrotti 6.5 Parte ben spedito, cala col passare dei minuti sopratutto nella ripresa seppur senza naufragare.
Bracco 7.5 Realizza un gran bel gol di testa che fissa il punteggio sul 2-0 momentaneo.
14' st Cancila 6.5 Prova ad aumentare i giri del motore col suo ingresso.
Borasio 7.5 Sempre il migliore in campo, sigla un gol di potenza e precisione per sbloccare il match.
Kaba 7 Partita altruista, dando una grossa mano ai compagni e facendo ripartire l'azione.
Sibona 6.5 Positivo, forse non sempre nel vivo del gioco ma comunque risponde presente fino al cambio.
14' st Tiozzo 6.5Prova ad innescare i compagni nella mezz'ora a disposizione.
Suazo 6 Il talento c'è, ma necessità di essere accompagnato da meno egoismo. Il problema non è sbagliare i due gol davanti al portiere o a porta libera, ma ignorare sempre e comunque i compagni. Crescerà e migliorerà.
All. Benesperi 6 Primo tempo da sogno, ripresa da incubo. I suoi non riescono a mantenere equilibrio.
Monza
Sarno 7 Ci mette più di una volta i guantoni in maniera decisiva.
Cretì 6.5 Soffre il diretto avversario, salvo poi riuscire a prendere le misure.
Vergani 7 Sbaglia praticamente zero, si mette al servizio della squadra e spinge a più non posso.
19' st Cosi 6.5 Mette quel tanto che basta di brio per arricchire la fase finale.
Cristiano 6.5 Nonostante qualche difficoltà iniziale, si riprende con gli interessi.
19' st Lazzareschi 6.5 Col suo ingresso la squadra alza il baricentro.
Izzolino 6.5 Difende con grande caparbietà, annullando varie occasioni interessanti.
Ballabio N. 6.5 Imposta trovando più volte la soluzione migliore.
Orlando 6.5 sente particolarmente la partita e si vede dalla grinta messa in campo.
7' st Treffiletti 7 Conquista il rigore che vale il 2-2 definitivo a Vinovo.
Dorascenzi 6.5 Si mette a disposizione dei compagni cercando anche l'azione personale.
19' st Polonioli 6.5 Si inserisce bene facendo paura alla difesa juventina.
Falcone 7 Tanto, veramente tanto movimento. Finisce la gara giocando in almeno tre ruoli diversi, tutti molto bene.
Fogliaro 6.5 Se il Monza riesce a tirar fuori la testa, è perché lui sprona i compagni con alcune conclusioni.
Volpe 6.5 Si fa vedere con qualità e quantità fino al momento della sostituzione.
7' st Cassina 8 Ci mette lo zampino sul 2-1 e si prende la responsabilità di trasformare dal dischetto: doppietta che vale il 2-2 direttamente dalla panchina.
All. Morin 7 Cambia le carte in tavola e ribalta un 2-0 veramente difficile da prevedere.