Cerca

Under 15 A-B

Un gol a un minuto dalla fine decide il derby: Vukaj beffa i rossoneri e fa godere l'Inter

Curcio la sblocca e Comotto pareggia, poi una deviazione assegna i 3 punti ai ragazzi di Fautario: prima sconfitta per il Diavolo

Prima sconfitta per il Milan: Vukaj nel finale beffa i rossoneri

MILAN-INTER UNDER 15 • Simon La Mantia (Milan) e Marco Grisoni Fasana (Inter)

In casa del Diavolo l'Inter vince 2-1 e si prende la vetta della classifica in solitaria. Le due squadre arrivano alla sfida entrambe fin qui imbattute, e anche se Fautario può contare su una rosa florida e competitiva, le assenze per entrambe le squadre lasciano la sfida aperta a qualsiasi pronostico. Oltre al classe 2009, ormai accorpato ai più grandi, Samuele Pisati, gli acciacchi dei portieri rossoneri costringono Bertuzzo a schierare l'altro sotto età Bianchi tra i pali (che non ha deluso le aspettative) e Rossoni col numero 12. Bertuzzo che, con lo Scudetto vinto nella stagione passata, non perdeva una partita da più di 7 mesi: proprio dall'1-3 subito dai nerazzurri lo scorso 3 aprile. A decidere la partita sono Curcio (autore di un gol da fuoriclasse nel primo tempo e di un rigore sbagliato nel secondo) e Vukaj nel finale di partita con un tiro da fuori e la deviazione decisiva di Vechiu. A tenere accesa la lotta - e le speranze rossonere - è Comotto con un rigore trasformato al 37' del primo tempo.

LOTTA AL VERTICE

Niente perdite di tempo, il ritmo è subito spinto nei primi secondi e i nerazzurri provano ad affondare, e dopo 3 minuti cercano il gol con Curcio ma il suo tiro da fuori non impensierisce Bianchi. Un'occasione ben più ghiotta arriva invece per il Milan poco dopo, con Zaramella che perde il duello a tu per tu con Farronato. Gol sbagliato, gol subito, ed ecco che gli ospiti si riversano nella metà campo avversaria in pochi secondi portando a segno Curcio (ancora lui) con un tiro in diagonale da dentro l'area - dopo aver saltato Arnaboldi. I nerazzurri sfiorano il raddoppio con Carrara, che sugli sviluppi di un'incursione di Grisoni Fasana, e un attimo di confusione in area, calcia a botta sicura colpendo però in pieno il suo compagno di squadra sulla linea di porta. Ai rossoneri in svantaggio non mancano certo le occasioni e la grinta offensiva. Al 20' Zaramella va vicinissimo al gol vincendo un contrasto col portiere, ma il pallone si allunga troppo spegnendosi sul fondo; un minuto dopo ci prova anche Pisati con un tiro sul secondo palo che termina di poco a lato, e infine Comotto, che in area ha poco spazio per coordinarsi e calcia centrale. I padroni di casa hanno preso le misure e trovano molti più spazi per arrivare in area, ma nel loro buon momento di gara c'è spazio anche per qualche brivido, come al 25' con la punizione di Virtuani diretta all'incrocio: il tiro non è dei più potenti e Bianchi si dimostra all'altezza bloccando la sfera in tuffo. Nei minuti finali il Milan trova un meritato episodio favorevole: durante una promettente offensiva rossonera Comotto viene atterrato da Epifani in area mentre cercava di smarcarsi. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto dal quale va lo stesso capitano: pallone a sinistra, portiere a destra e 1-1 all'intervallo.

Cristian Carrara e Christian Comotto pronti a scambiarsi i gagliardetti agli ordini di Antonio Angarola, arbitro della Sezione di Chiari

SENTENZA FINALE

Si gioca da una parte all'altra del campo anche a inizio ripresa. L'Inter quasi torna in vantaggio dopo 1 minuto con Grisoni Fasana, ma il suo tiro è preda sicura di Bianchi. Poco dopo ci prova anche l'altro numero 7, ma anche in questo caso il portiere non si lascia sorprendere dalla conclusione da bordo area. Con un proseguo confuso e combattuto, bisogna aspettare il 28' per un'altra, ghiottissima, occasione da gol: durante un'arrembaggio nerazzurro Comotto contrasta fallosamente Moranduzzo in area, e anche in questo caso il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Dagli 11 metri c'è Curcio, che mette troppa potenza e spara alto, mentre i rossoneri tirano un enorme sospiro di sollievo. Il Biscione non demorde e cerca ancora il gol del vantaggio ai danni della difesa rossonera, che ha da ringraziare gli straordinari fatti da Arnaboldi in chiusura. Lissi quindi ci prova da lontanissimo, il tiro è potente e preciso, ma sorvola la traversa a causa di una deviazione avversaria. Gli ospiti aggrediscono negli ultimi minuti ma il Milan tiene botta, almeno fino al beffardo episodio nel finale quando Vukaj ci prova da fuori: Bianchi sembra sulla traiettoria ma la sfera colpisce il rossonero Vechiu e cambia direzione, infilandosi nell'angolino opposto e assegnando la vittoria all'Inter che scavalca i rivali e va in testa alla classifica.

IL TABELLINO

MILANO-INTER 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 6' Curcio (I), 38' rig. Comotto (M), 39' st Vukaj (I).
MILAN (4-3-1-2): Bianchi 6.5, Nolli 6.5, Tartaglia 6 (14' st Angelè 6), Arnaboldi 7, Vechiu 6, La Mantia 6, Pisati 6.5 (8' st Plazzotta 6), Comotto 7, Pinessi 6 (25' st Lupo sv), Lontani 6.5, Zaramella 6.5. A disp. Rossoni, Lo Monaco, Cullotta, Pandolfi, Valenta, Russo. All. Bertuzzo 6.5.
INTER (4-3-1-2): Farronato 6, Lissi 7.5, Epifani 6 (25' st Sorino sv), Virtuani 7 (17' st La Torre 6), Bovio 6.5, Peletti 6, Grisoni Fasana 6.5 (17' st Vukaj 7), D'Agostino 6.5 (25' st Moranduzzo 6.5), Curcio 7, Moressa 6.5, Carrara 6.5 (10' st Franchi 6). A disp. Dorigo, Medina, Orlacchio, Nourice. All. Fautario 7.
ARBITRO: Angarola di Chiari 6.
ASSISTENTI: Robertucci di Seregno e Pettinari di Seregno.
AMMONITI: Curcio (I), Epifani (I), Comotto (M), Nolli (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter