Under 15 A-B
27 Novembre 2022
Davide Sorino, il terzino nerazzurro ancora in gol
Dimostrazione di forza dell'Inter a cui bastano 30 minuti per archiviare la pratica Venezia, match che finisce 5-0 per i nerazzurri che si portano a casa 3 punti e continuano il proprio cammino finora perfetto a punteggio pieno. I 4 gol nel primo tempo con 4 marcatori diversi provano lo straordinario potere offensivo dei meneghini, a cui si aggiunge il quinto nella ripresa di Nourice ad arrotondare ancora di più il risultato. Venezia che è sembrato a tratti troppo timido e privo di soluzioni per superare i rivali, ma che può ripartire da quanto fatto vedere nel secondo tempo, in cui l'Inter ha lasciato agli avversari il pallino del gioco e da Favaro.
SUBITO UNA GRANDE INTER
Parte arrembante nel primo tempo l'Inter, cercando subito il vantaggio e costruendo diverse occasioni con Grisoni Fasana sempre al centro della manovra offensiva. I nerazzurri pressano e recuperano palla in fretta, creano molto in fase d'attacco con buone combinazioni tra i due attaccanti supportati dal trequartista e dai centrocampisti, azioni offensive che portano spesso al tiro. L'Inter riesce così ad andare più volte vicino al gol trovando però il portiere e la traversa come ostacoli. Il vantaggio arriva finalmente al 18', ancora una volta traversa su punizione, come in precedenza era successo a Moranduzzo, sulla ribattuta si avventa Rivolta che insacca. Questo vantaggio oltre che meritato è una vera e propria liberazione per i padroni di casa, che nei minuti successivi aumentano i giri del motore e iniziano a giocare quasi a memoria, risultato: tante azioni create, bel gioco e 3 gol segnati in 6 minuti. Il raddoppio arriva al 20' e porta la firma di Sorino che, ricevuta palla dopo una bella giocata di Peletti conclude di sinistro e batte il portiere. Vuole chiuderla in fretta l'Inter e ci pensa, con un azione personale, Grisoni Fasana, il capitano e migliore in campo, partito dalla trequarti e saltata a difesa, supera anche il portiere e conclude a rete, 3-0 dopo 25 minuti. Sulle ali dell'entusiasmo, dopo solo un minuto, arriva il quarto per i ragazzi di Fautario, anche Franchi si iscrive alla festa del gol con un gran tiro a giro da fuori area, dopo un pallone recuperato da una ripartenza del Venezia. Venezia che proprio dopo il gol del 4-0 ha le sue occasioni migliori, senza però riuscire a creare nulla di concreto, col primo tempo che si chiude sul 4-0.
NOURICE ENTRA E SEGNA
La seconda frazione regala meno emozioni, i padroni di casa lasciano gestire il gioco al Venezia, riuscendo però comunque a colpire con le ripartenze, mentre gli ospiti, scesi in campo con un piglio diverso, tengono il possesso e creano qualche occasione in più rispetto al primo tempo senza però trovare il gol. I due allenatori cambiano molto tra un tempo e l'altro, sia come numero di uomini sia come assetto tattico. Dei subentrati il migliore è sicuramente Nourice, autore del 5-0 e pericoloso a più riprese. Il gol arriva anche questa volta da un'azione in solitaria: il numero 17 nerazzurro viene lanciato in profondità, entra in area palla al piede e, dopo aver lasciato sul posto il difensore avversario, manda il portiere a terra con una finta per poi tirare in porta. Con questo gol la partita è definitivamente chiusa, i nerazzurri possono festeggiare l'ennesimo successo, l'ottavo consecutivo, giunto a termine di una grande prestazione.
IL TABELLINO
INTER-VENEZIA 5-0
RETI: 18' Rivolta (I), 21' Sorino (I), 25' Grisoni Fasana (I), 26' Franchi (I), 64' st Nourice (I).
INTER (4-3-1-2): Mortarino 6.5 (1' st Dorigo 6.5), Epifani 6.5 (1' st Virtuani 6.5), Sorino 7 (1' st Suppa 6), Leoni 7, Breda 6.5, Peletti 6.5, Grisoni Fasana 8 (14' st Lissi 6), Moranduzzo 6.5 (26' st Bovio sv), Franchi 7, Moressa 6.5 (1' st Nourice 7), Rivolta 7 (14' st Curcio 6). All. Fautario 8.
VENEZIA (3-5-2): Moino 6, Zuin 6, Leo 6.5, Kola 6, Moisa 6, Canzian 6.5 (1' st Maiorano 6), Sommaiuolo 6 (1' st Rossitto 6), Favaretto 6 (1' st Durak 6), Palasgo 6.5 (26' st Tagliapietra sv), Favaro 7, Vendraminetto 6. A disp. Giacometti, Vidali. All. Saccon 6.
ARBITRO: Volta di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Ciocci di Legnano e Casiraghi di Seregno.
LE PAGELLE
INTER
Montarino 6 Poco impegnato dagli attaccanti avversari, si fa trovare pronto quando serve e si dimostra preciso nelle uscite.
1' st Dorigo 6 Deve compiere qualche intervento in più rispetto al compagno che sostituisce, compie buone parate che tengono la porta inviolata e il risultato netto.
Epifani 6 Buona prestazione, tiene bene i duelli con gli avversari sulle fasce, uno dei punti di forza degli avversari.
1' st Virtuani 6.5 Si posiziona a centrocampo e diventa il regista del gioco dell'Inter, eredita la fascia all'uscita dal campo di Grisoni Fasada.
Sorino 7 Grande prestazione da terzino di spinta, si fa vedere in entrambe le fasi, premio il gol del 2-0.
1' st Suppa 6 Entra e gioca sulla fascia, convince per tutti i 40 minuti giocati.
Leoni 7 Presenza fondamentale nel centrocampo dei nerazzurri, imposta e fa partire l'azione. Metronomo della squadra.
Breda 6 Prestazione difensiva solida senza grandi sbavature.
Peletti 6.5 Un muro, sempre preciso e pulito nei contrasti e negli interventi bravo a porre fine alle azioni offensive degli avversari.
Grisoni Fasada 8 Il capitano dei nerazzurri è il migliore in campo, tanta qualità e quantità partendo dal centrocampo ma svariando sulla trequarti e con un'importante presenza in area. Prestazione di grande personalità, arriva anche il gol con una straordinaria azione personale.
54' Lissi 6 Entra con la partita già addormentata e dà continuità alla buona prestazione collettiva.
Moranduzzo 6.5 Anche per lui buona prestazione a centrocampo, solo la traversa gli nega ripetutamente il gol. (66' Bovio sv).
Franchi 7 Prestazione importante in attacco, si fa spesso vedere e dialoga perfettamente coi compagni che lo circondano, il gran gol del 4-0 è la giusta ricompensa per la prestazione.
Moressa 6.5 Gioca solo un tempo e dà il suo contributo e supporto ai compagni in fase offensiva, gli manca solo il gol.
Nourice 7 Tra i subentrati è sicuramente quello che ha il migliore impatto sulla partita, ha diverse occasioni e la sua prestazione culmina col gol del 5-0 in cui fa vedere tutte le sue qualità nella corsa e davanti al portiere.
Rivolta 7 È suo il gol che sblocca la partita e regala il vantaggio all'Inter, nel complesso una buona prestazione.
54' st Curcio 6 Il miglior marcatore della squadra e del campionato parte dalla panchina e quando subentra tenta di ritagliarsi le sue occasioni, va vicino al gol.
VENEZIA
Moino 6 Può poco sui gol subiti, compie alcune importanti parate, soprattutto sul match ancora in parità, che potevano rendere il parziali ancora più pesante.
Zuin 6 Buona prestazione senza particolari alti e bassi, un po' in difficoltà come tutto il reparto contro il grande attacco dell'Inter.
Leo 6.5 Partita di grande spinta sulla fascia, ha un bel passo ed è tra i più in forma dei suoi.
Kola 6 Prestazione sufficiente non rovinata da qualche imprecisione e poca brillantezza.
Moisa 6 Vale quanto detto per i compagni di reparto, in difficoltà in una partita difficile, dati gli avversari, ma si sacrifica per tutta la gara.
Canzian 6.5 Uno dei migliori del Venezia, ha un paio di occasioni che non vengono sfruttate.
1' st Maiorano 6 Entra con la partita già compromessa non può nulla per cambiare le sorti del match.
Sommaiuolo 6 Gioca sulla fascia opposta di Leo, da quel lato nascono alcune delle poche occasioni dei veneti.
1' st Rossitto 6 La squadra è in difficoltà e come i compagni subentrati non trova la svolta.
Favaretto 6 Prestazione sufficiente senza incidere a centrocampo.
1' st Durak 6 Entra con la sua squadra sotto e il risultato pesante, prova a fare il suo.
Palasgo 6.5 Il capitano degli ospiti prova a dare la scossa in attacco ed è quello che si avvicina di più al gol. (26' st Tagliapietra sv)
Favaro 7 Il numero 10 del Venezia è il migliore della sua squadra, gioca da regista offensivo e ogni manovra passa dai suoi piedi, fondamentale.
Vendraminetto 6 Non riesce ad essere decisivo in fase d'attacco, chiuso e fermato bene dai rocciosi difensori dell'Inter.
ARBITRO
Volta di Bergamo 6.5 Il suo arbitraggio permette uno scorrimento di gara fluido e corretto, senza errori evidenti da parte sua.