Cerca

Under 15 A-B

Un derby tra favole di campioni e di chi lo vuole diventare, i 2009 vogliono brillare sotto l’ombra della Mole

Due squadre, una città, un’unica passione per scrivere la storia, per essere leggende si passa da qui

Under 15 A-B: Domenica 22 ottebre alle 14.00 al Vinovo center il 'derby della Mole'

Under 15 A-B: Domenica 22 ottebre alle 14.00 al Vinovo center il 'derby della Mole'

Se chiudiamo gli occhi torna alla mente il gol di Andrea Pirlo al 93° sotto la pioggia dell'ancora Juventus Stadium, oppure la gara di ritorno, in cui i granata hanno ritrovato la vittoria contro i bianconeri dopo vent'anni. Storica è la rimonta del Toro al Comunale dell'83 che, dopo essere sotto 0-2 a causa dei gol di Pablito Rossi e Platini, due a caso, ha ribaltato la partita con Dossena, Bonesso e Fortunato Torrisi. Il ricordo va anche ai due gol segnati in due derby di fila da Marchisio, non Claudio, bensì suo figlio Davide, il quale ha un feeling particolare quando affronta i Torelli.

ATTUALITÀ E PRECEDENTI

La stracittadina che andrà in scena domenica 22 ottobre alle ore 14.00 al campo Ale & Ricky di Vinovo sarà una partita speciale: tanti talenti in entrambe le parti, molti dei quali sono già nel giro della nostra Nazionale Under 15. Le due squadre non sono lontane in classifica, infatti la Juve è a 9 lunghezze (imbattuti e con una gara in meno), l'inizio del Torino è stato altalenante: una vittoria, un pareggio e due sconfitte. 

Proprio l'attuale selezione Under 15 allenata da Roberto Benesperi, che ha raccolto le redini da Riccardo Catto (passato proprio a vestire il granata del Torino Fc), l'altr'anno è rimasta imbattuta in entrambi gli incontri contro il Torino, grazie al pareggio per 2-2 e alla roboante vittoria per 6-0. Tuttavia, gli ultimi 5 derby della Mole giocati in questa categoria hanno sorriso soprattutto ai granata, usciti vittoriosi 3 volte su 5 con una sola vittoria della Juventus, arrivata proprio come "vendetta" dopo l'1-2 subìto in casa.

Tra le fila del Torino a farsi vedere è stato soprattutto Dennis Pierro. Difensore fuori dal comune dai numeri da attaccante, nel suo repertorio tecnico possiede tutto: piede cristallino, colpo di testa micidiale, punizioni che sono delle pennellate ed è un vero leader dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Lo scorso campionato ha timbrato il tabellino dei marcatori 7 volte in 14 gare, statistica che lo ha reso il migliore per numero di gol segnati nella sua squadra. Ripetiamo, tutto questo da difensore. Una stagione super, abbellita anche dalla gioia personale nel derby finito 2-2, che gli è valsa la convocazione nella Nazionale Under 15 di Enrico Battisti (ex assistente allenatore di Alberto Bollini nella selezione Under 19, campione d'Europa uscente).

L'ITALIA CHIAMÒ

La telefonata di Battisti è arrivata per tanti altri volti granata che saranno protagonisti del prossimo derby: Dylan Scibilla, Riccardo Marangon e Alessandro Cammarota tra tutti. Proprio quest'ultimo è uno tra coloro che più sta convincendo in questo avvio di campionato. Sempre al posto giusto, al momento giusto. Proprio come contro il Bologna, contro cui ha segnato un gol, stupendo, che ha deciso la partita, l'unica vittoria stagionale al momento dei granata. È a secco da due partite e non vuole aspettarne una terza per fare ciò per cui vive: segnare.

Anche per la Juve si sono presentati numerosi al ritiro degli azzurrini, spiccano i nomi di Guglielmo Mosca, Christian Franco, Edoardo Rocchetti, Riccardo Paonessa, Pier Giorgio Basile, Thomas Corigliano, Marchisio e Destiny Elimoghale.

In questa lunga lista, il grande assente è Edoardo Acrocetti, il quale si presenterà alla stracittadina con un curriculum da bomber vero: 11 gol in 14 partite negli Under 14, che lo hanno reso il miglior marcatore dell'annata della Signora. Dati alla mano, in coppia con Elimoghale ha creato un binomio perfetto che può contare 19 centri in due nello scorso anno, numeri altissimi. Proprio quest'ultimo ha cominciato il lavoro più che bene con la doppietta nel successo contro il Napoli.

Chi invece vuole conquistare la Nazionale è Tito Polimeni: il classe 2009 veste da sempre i colori granata, in campionato è stato chiamato in causa solamente per 12 minuti, ma nell'ultima gara, sfortunatissima, in casa del Genoa, ha già trovato il primo centro stagionale. I numeri sono dalla sua parte: nella prima annata con l'Under 14 ne ha segnati tre con 13 gettoni a disposizione, la miglior esperienza, invece, è stata con l'Under 13 nella stagione 2021-2022, nella quale ha insaccato il pallone in rete quasi in ogni partita giocata (6 gol in 8 partite).

UN DERBY SPECIALE

Abbiamo già citato Davide Marchisio, già protagonista in questa stagione con i bianconeri grazie al gol che ha contribuito alla vittoria contro il Napoli sotto il "controllo" di papà Claudio, nella Juventus sono presenti tanti giocatori dal cognome importante: è il caso di Denaly Osakue, difensore talentuoso cresciuto e lanciato dal Chisola, è il fratello della campionessa italiana nata a Moncalieri Daisy Osakue, la quale detiene il record italiano del lancio del disco.

Tra i figli d'arte e legami familiari indissolubili con lo sport (spoiler non sono gli unici nella Juve), è un derby ancora più speciale per Pierre Corrado Reale e Franco Matteo Giambavicchio, entrambi ex di giornata. L'estremo difensore, alla seconda stagione in bianconero dopo, ha trovato sin da subito la maglia da titolare nello scacchiere di Benesperi (872 minuti giocati l'altr'anno), dopo aver mosso i primi passi proprio nel settore giovanile del Torino Fc.

Particolare è la storia di Giambavicchio: il centrocampista abituato a giocare in tutte le posizioni nella linea metodista possiede la doppia nazionalità italo-peruviana, alla Gianluca Lapadula per intenderci. Infatti, la selezione Under 15 del Perù lo aveva convocato per entrare a far parte della lista dei giocatori scelti per il campionato sudamericano di categoria, tuttavia i bianconeri hanno deciso di bloccare lo spostamento del calciatore dati i lunghi tempi della competizione (17 novembre-3 dicembre, giorno della finale). Non a caso i dirigenti juventini vogliono preservare il gioiellino ex Toro, i quali sono stati stregati dagli 8 gol segnati in 12 partite ai tempi dell'Under 13. Al primo anno in maglia a strisce bianco e nere in campionato ha leggermente faticato, nei playoff invece si è scatenato: 3 reti in 111 minuti in cui è sceso in campo. Quest'anno non ha ancora fatto il suo debutto e chissà se ricomincerà come aveva finito proprio contro la sua ex squadra.

Chi lo scorso anno vestiva di bianconero era Federico Margiotta, non sponda juventina, ma quella del Lascaris. I suoi 17 gol in 24 partite condite da prestazioni da veterano di categoria hanno attivato le sirene su di sé da parte delle top società italiane, in special modo quelle del Torino. È stato un traghettatore della sua ex squadra sino alla semifinale playoff dei Regionali del Piemonte, finché Ruggero Ludergnani, fresco di rinnovo fino al 2025, si è innamorato del talentino azzurro e alla prima occasione che ha avuto per accaparrarselo, lo ha fatto senza pensarci due volte.

Tra storie che si intrecciano, c'è un popolo intero che si divide sportivamente in due. Due squadre che domenica dovranno tirar fuori orgoglio e attaccamento alla maglia, per tingere il cielo o di bianconero o di granata.


LE DUE STELLE A CONFRONTO

      THOMAS CORIGLIANO                                ALESSANDRO CAMMAROTA

Squadra: Juventus                                         Squadra: Torino Fc

Presenze: 3                                                     Presenze: 4

Gol: 2                                                               Gol: 1

Minuti giocati: 239                                          Minuti giocati: 266

Media Voto: 7.2                                               Media voto: 6.5

Rapp. Min/Gol: 120                                         Rapp. Min/Gol: 266

LE STATISTICHE COMPLETE, INDIVIDUALI E DI SQUADRA, LE TROVI SULL'APP DI SPRINT E SPORT

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter