Termina in pareggio con un gol per tempo la sfida tra i Desenzanesi ed i Valsabbini al termine di una partita ruvida e dai due volti. Nel primo tempo le squadre si affrontano con un 4-4-2 speculare con Baruzzi costretto ad uscire dalla propria confort zone per alcune defezioni mentre Alberti mostra un gioco evidentemente rodato e ben bilanciato. La prima fase mostra il volto di un Desenzano determinato e sicuro delle proprie forze che si propone con insistenza dalle parti di Pozzi il quale si guadagna la pagnotta compiendo un paio di parate da cineteca che tengono la propria squadra in partita nel momento di maggior difficoltà. Al 15’ bella azione degli ospiti abili a manovrare in profondità con Genzini che scodella al centro una palla intercettata involontariamente con le mani da Rezzougui che costringe l’arbitro a decretare il calcio di rigore. Dagli 11 metri Soncini, freddo come il ghiaccio, non sbaglia: palla a destra, portiere a sinistra, 1-0 e palla al centro. Nel subire il gol Baruzzi torna al 3 5 2 ridando sicurezza alla squadra che tuttavia pare un po’ imballata ed in sofferenza di fronte ad un tonico Desenzano abile nella circolazione di palla. Al rientro dagli spogliatoi cambia il paradigma con la Nuova Val Sabbia che fa la partita con l’obiettivo di agguantare il risultato ed uno Sporting Desenzano quadrato e pronto alle ripartenze. Si sente odore di pareggio al 20’ con Genzini che da calcio piazzato tira a giro una punizione centrando il palo a destra del portiere avversario. Pareggio che si concretizza cinque minuti dopo grazie ad una bella percussione in area di Pialorsi che corona una prestazione ottima infilando di destro un fendente micidiale che non lascia scampo a Pozzi. A questo punto le squadre si allungano ed aumentano le palle lanciate e nella fase finale la partita si innervosisce, sia sul campo che sugli spalti, con l’arbitro costretto in pochi istanti a mostrare il cartellino rosso a ben tre giocatori Desenzanesi. Nelle interviste post partita Alberti, suo malgrado, lamenta qualche imprecisione arbitrare elogiando comunque la squadra per il gioco espresso: «I ragazzi hanno giocato molto bene, è stata una gara combattuta fino alla fine e sono soddisfatto». Riconosce i due volti dei suoi Ernesto Baruzzi: «Nel primo tempo abbiamo sofferte ed eravamo un po’ addormentati. Nel secondo tempo ci siamo svegliati e abbiamo cambiato anche modulo tornando al 3-5-2. Pareggio meritato risultato giusto».
VALSABBIA - SPORTING DESENZANO 1-1 RETI (0-1,1-1): 17’ Soncini (D) Rig., 25’ st Pialorsi (V).
A.S.D. Nuova Valsabbia (4-4-2):Pozzi 7, Rezzougui 6.5, Bonomi 7, Botti 6.5, Bertelli 6.5 (22’ st Loukili 6.5), Pialorsi 7.5, Pilotti 6.5, El Kaboussi 6.5, Pederzani 6.5 (1’ st Mazzoldi 6.5 Si destreggia negli stretti corridoi), Benini 7, Fusi 6.5. A disp. Crescini, Ravani, Bosetti. All. Baruzzi Ernesto. Dir. Baruzzi Daniele
F.C. Sporting Desenzano(4-4-2): Taiebi 6.5, Grazioli 7, Gercaliu 6.5, Soncini 7.5, Galezzi 6.5, Bazoli 6.5, Tomansi 6.5 (14’ st Marassi 6.5), Allali 6.5, Bonato 6.5 (33’ st Putano sv), Pantano 6.5, Genzini 7 (35’ st Boni sv). A disp. Alberti, Ferrari, Zeni, Tonoli. All. Alberti, Dir. Bazzoli, Sigurta.
Espulsi: Allali (D), Gercaliu (D), Taiebi (D).
Ammoniti: Grazioli (D).
Arbitro Marco Perger di Brescia: 6 Dirige la gara dialogando molto con i giocatori di entrambe le squadre. [caption id="attachment_195123" align="aligncenter" width="900"]

Pialorsi, Valsabbia[/caption]
LE PAGELLE DI VALSABBIA - SPORTING DESENZANO UNDER 15
A.S.D. Nuova Valsabbia Pozzi 7 Salva il risultato in un paio di occasioni tenendo la sua squadra in partita nel momento di maggior difficoltà.
Rezzougui 6.5 Bene in marcatura, all’occorrenza spazza senza fronzoli inutili.
Bonomi 7 Gioca a testa alta bilanciando sapientemente la fase propositiva senza mostrare il fianco in maniera pericolosa.
Botti 6.5 Sa stare al suo posto senza commettere particolari errori.
Bertelli 6.5 Diligente in protezione e nei recuperi (22’ st Loukili 6.5).
Pialorsi 7.5 Attore protagonista della rimonta del Valsabbia. Lotta a tutto campo e realizza il gol del pareggio.
Pilotti 6.5 Si propone con interessanti scambi sulla tre quarti.
El Kaboussi 6.5 Buon lavoro di schermatura sul portatore di palla, alcuni dribbling di troppo nelle fasi di ripartenza.
Pederzani 6.5 Gioca un tempo cercando di interpretare al meglio le indicazioni dell’allenatore. (1’ st
Mazzoldi 6.5 Si destreggia negli stretti corridoi).
Benini 7 Addomestica palloni creando ordine nelle situazioni poco fluide.
Fusi 6.5 Alcune interessanti accelerazioni. All. Baruzzi Ernesto
F.C. Sporting Desenzano Taiebi 6.5 Ben posizionato tra i pali. Si fa sentire a voce alta dando indicazione precise ai compagni.
Grazioli 7 Abile a trasformare alcune situazioni da difensive a offensive.
Gercaliu 6.5 Chiude tutte le porte posizionando il corpo alla corretta protezione della palla.
Soncini 7.5 Detta ritmi e geometrie. Freddo ed implacabile dagli undici metri.
Galezzi 6.5 Ben posizionato in copertura. Sa proporsi nell’area avversaria in occasione dei calci piazzati.
Bazoli 6.5 Comanda la difesa chiudendo ogni pertugio all’avversario. Qualche sbavatura nelle scelte di tempo.
Tomansi 6.5 Spinge sulla fascia, accentrandosi all’occorrenza (14’ st Marassi 6.5).
Allali 6.5 Con le buone o con le cattive funge da filtro in mezzo al campo.
Bonato 6.5 Lesto a muoversi nello spazio con e senza palla. Esce stremato nel finale (33’ st Putano sv).
Pantano 6.5 Attivo nel decidere e controllare l’esecuzione delle azioni d’attacco.
Genzini 7 Polmoni infiniti tra centrocampo e attacco, mettendosi in mostra con sponde interessanti (35’ st Boni sv). All. Alberti Dir. Bazzoli, Sigurta
ASCOLTA L'INTERVISTA POST PARTITA DI BARUZZI DELLA NUOVA VAL SABBIA ASCOLTA L'INTERVISTA POST PARTITA DI ALBERTI DELLO SPORTING DESENZANO
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.