Cerca

Under 15 Élite

Scanzorosciate-Franciacorta: polemiche e scintille ma a spuntarla sono i giallorossi con un super Carminati, poi tanta rabbia granata

Due rigori, una punizione in area, un gol contestato, la gara è stata al centro di roventi polemiche arbitrali, passano i giallorossi

Scanzorosciate Under 15 Élite

Scanzorosciate Under 15 Élite: la formazione di Agatino Russo al gran completo prima del vittorioso match contro i bresciani dello Sporting Franciacorta

La dura legge del Comunale numero 2. Scanzorosciate troppo forte per il Franciacorta, giunto in trasferta con la mezza idea di far risultato anche su questo ostico campo. Ma così non è stato. Prima Tommaso Augustoni, poi Nicolò Sangaletti, quindi Matteo Carminati hanno indirizzato nel primo tempo le sorti dell’incontro, vanificando di fatto la rete del momentaneo pari di Cristiano Marinaci, autore per altro di una doppietta nella ripresa che se non altro - a lui e solo a lui - ha contribuito a rendergli meno amara la domenica. Ma questa grande prestazione del numero 11 granata non è bastata, troppo forti e organizzati sono risultati i padroni di casa fin da subito. Di certo i bresciani possono contestare la direzione di gara, rea di aver assegnato ben due rigori alla squadra di casa, il secondo dei quali è costato anche l’allontanamento del tecnico. Ma questi episodi non possono rappresentare una scusante a fronte del grande predomino mostrato dai giallorossi, suggellato nella ripresa anche dalla rete del definitivo poker per opera del centrocampista Carlo Benzoni, nell’occasione messosi nei panni dell’abile giocatore di poker. Lo Scanzo ha lavato così l’onta del 6-1 di una settimana fa contro il Ponte San Pietro, la truppa di Romani rimane invece ferma al palo.

Troppo rigore. Partiti forti i bresciani nel 4-3-3 cucito loro addosso da Romani, mentre lo Scanzo - anch’esso con lo stesso assetto - faticava ad impostare e ad uscire dalla gabbia granata. Ma il forcing iniziale è durato solo una decina di minuti, solo il tempo di mettere il muso fuori dal guscio. Qui Brignoli veniva atterrato e il direttore indicava il primo dei due rigori della disputa: dal dischetto Augustoni prima si faceva parare ma poi insaccava la respinta per il vantaggio bergamasco (1-0). La risposta non si faceva attendere e portava il cognome di Marinaci, bravo nel liberarsi in area e nello sfruttare l’incertezza della retroguardia di casa (1-1). Il pari durava però come la legislatura di una prima repubblica e nel frangente era Sangaletti a risolvere la mischia per il nuovo vantaggio locale (2-1). A mettere la partita in ghiacciaia era però Carminati, miglior giocatore di giornata e vittima stessa dell’infrazione, ancora una volta dagli undici metri (3-1). A quel punto i bresciani le provavano tutte pur di scongiurare la malasorte, addirittura passando ad un modulo quasi prossimo ad in 4-2-4 di contiana memoria (quando l’ex tecnico interista allenava il Lecce). Ma nulla da fare, Benzoni sugli sviluppi di una punizione a due in area calava il poker (4-1). Goccia scatenante le veementi proteste del tecnico ospite, già assiepato dietro la rete per l’allontanamento dopo il secondo rigore. Addolcirà di poco la pillola per le statistiche personali ancora Marinaci, trasformando una punizione (4-2). Nel frattempo Sporting in inferiorità numerica per il rosso al portiere Ferretti (tocco di mano fuori area) e in versione ultra offensiva (3-3-4) cercherà di limitare i danni. Lo Scanzo viceversa cercava di gestire con ripentine rimesse.

I commenti. Il tecnico di casa, Agatino Russo, al termine della gara ha così analizzato la prova dei suoi: «Loro squadra davvero aggressiva, ci facevano giocare poco, erano decisi nei contrasti e ci creavano problemi soprattutto in costruzione. Questa aggressione ci faceva faticare in uscita palla al piede. Sono contento anche perché almeno abbiamo ricattato il risultato di domenica scorsa, un risultato che però non rispecchiava la quantità della nostra prestazione. In quell’occasione siamo stati sfortunati, anche se loro si erano dimostrati senz’altro superiori. Stavolta ho visto voglia di riscatto, di giocare al calcio, di mettersi in gioco e continuare il cammino. Oggi tutti attenti, non siamo incorsi in distrazioni: faccio i complimenti a Carminati perché è stato il trascinatore e non ha mai mollato, il nostro capitano è stato l’anima della squadra». Sulla sponda bresciana il tecnico Marco Romani non le ha mandate di certo a dire accusando apertamente l’operato del direttore di gara, il signor Colleoni della sezione di Bergamo. Questo il suo parere al termine della disputa: «Abbiamo cominciato bene ma poi l’arbitro ha condizionato fortemente la partita regalando 2 rigori inesistenti, o quantomeno molto dubbi. E non solo i rigori, sul terzo gol la palla era uscita del tutto sul fondo e lui non ha fischiato, per non parlare del quarto dov’è stata concessa una punizione a due in area quando non era un nostro retro passaggio perché la palla è arrivata al mio portiere dopo una deviazione. Sapevamo di affrontare un campionato difficile - ha continuato il tecnico - e già facciamo fatica, ma se ci sono anche questi episodi diventa tutto difficilissimo. Non mi diverte essere preso in giro, i ragazzi ci rimangono male e io cerco di collaborare con il direttore ma è dura non protestare dopo queste cose. E siccome stiamo allenando dei giovani anche gli avversari avrebbero dovuto essere più obiettivi. Menomale c’era il delegato arbitrale, spero abbia preso nota».

IL TABELLINO

SCANZOROSCIATE-SPORTING FRANCIACORTA 4-2
RETI (1-0, 1-1, 4-1, 4-2): 27’ Agustoni (S), 20’ e 24’ st Marinaci (F), 28’ rig. Carminati (S), 38’ Sangaletti (S), 16’ st Benzoni (S).
SCANZOROSCIATE (4-3-3) Cremachi 7, Agustoni 7.5, Finazzi 7, Rigamonti 7 (29’ pt Salvi 6.5), Patelli 7 (2’ st Rbiyab 6.5), Berzi 7, Benzoni 7.5, Russo 7 (8’ st Rossiello 6.5), Brignoli 7 (21’ st Kurtulaj sv), Carminati 7.5, Sangaletti 7.5. A disp. Plebani, Magri, La Via, Faggioli, Curnis. All. Russo 7.5.
SPORTING FRANCIACORTA (4-3-3) Ferretti 5.5, Di Meo 6.5 (5’ st Stankevicius 6), Gavazzi 6.5, Sirani 6.5, Palazzani 6.5 (17’ st Toli 6), Zerbiniv6.5 (21’ st Farina sv), Matteo Trebeschi 6.5 (31’ st Barbareschi sv), Sina 6.5, Raza 6.5 (26’ st Bracchi sv), Izzo 6 (1’ st Pelati 6), Marinaci 7.5. A disp. Luca Trebeschi, Rubagotti. All. Romani 5.5.
ARBITRO: Colleoni di Bergamo 6.
AMMONITI: Berzi (S).
ESPULSO: Ferretti (F).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter