Under 15 Élite
12 Gennaio 2022
Salvatore Corrino, punto fermo del Lombardia Uno di Tartaglia
Se la classifica marcatori vede al primo posto Arouna Rossi dell'Enotria con otto gol, seguito da Manuel De Cecco, Emanuele Buzzi e Lorenzo Paudice a quota sette, il podio dei calciatori con la media gol/minuto più alta è quasi del tutto diverso. Quasi, appunto, perché l'ultimo dei quattro sopracitati compare anche in quest'altra lista, occupando il gradino più basso del podio. Chi sono i due giocatori che gli stanno sopra?
Jolly. Partiamo dal terzo posto, occupato da Paudice. Punto fermo dell'attacco di Davide De Laurentis, il rossoblù è un vero e proprio jolly d'attacco, avendo ricoperto più posizioni in campo durante il girone d'andata: esterno destro, prima e seconda punta. Una poliedricità che consente al tecnico dell'Enotria di variare sistema di gioco a piacimento, senza perdere in termini di qualità. E, soprattutto, di gol. Nelle dieci presenze collezionate fino ad ora - di cui nove da titolare - Paudice ha infatti messo a segno sette reti, realizzandone una ogni 70 minuti, una media migliore anche di quella del compagno capocannoniere, in gol ogni 81 giri di lancette.
Doppiette. Ad avere la seconda miglior media gol/minuto è Salvatore Corrino. Data la forte concorrenza in attacco, l'esterno del duo Tartaglia-Vigani non sempre è partito titolare: su nove presenze totali, quattro volte è subentrato dalla panchina. In una di queste circostanze, nel netto 3-0 rifilato dai rossoneri al Crema, è riuscito anche a realizzare un gol. In due delle cinque volte in cui il suo nome compariva nell'undici iniziale, Corrino è invece stato uno dei migliori, realizzando due doppiette decisive, una contro lo Speranza Agrate, l'altra contro il Segrate. Il risultato di queste cifre è che il giocatore del Lombardia Uno realizza una rete ogni 68 minuti.
Massima resa. Il gradino più alto del podio è riservato a Gabriele Mameli dell'Ausonia. Attaccante dotato di grandi doti atletiche e bravo ad attaccare la profondità, ha totalizzato fino a questo momento nove presenze, giocando però solo 186 minuti, partendo titolare una sola volta. Poco male, perché il giovane neroverde è sempre entrato in campo con il piglio giusto, contribuendo con tre gol alle vittorie della sua squadra contro Speranza Agrate, Segrate e Lombardia Uno. Insomma, una sorta di amuleto per Alberto Campelli. Quando lui segna, l'Ausonia vince. Quindi, il suo rendimento realizzativo negli spezzoni di gara che gli vengono concessi lo porta ad essere il calciatore con la miglior media gol/minuto, con un centro ogni 62 primi.