Cerca

Under 15 Élite

Scarpellini giganteggia e regala all'Ausonia tre punti d'oro

Un gol per tempo: così i neroverdi battono Conca e puntano i playoff

Scarpellini giganteggia e regala all'Ausonia tre punti d'oro

Scarpellini, man of the match della sfida tra Ausonia e Brianza Olginatese

La sfida tra Ausonia e Brianza Olginatese, fondamentale per la lotta al quarto posto nel girone B, vede trionfare i padroni di casa (2-0) grazie a un gol di Scarpellini - accompagnato da una prestazione sontuosa - e uno di Memola, che la chiude allo scadere con punizione magistrale. A nulla servono gli sforzi di Cimei e compagni, comunque autori di una partita coraggiosa: i padroni di casa possono gioire per una vittoria fondamentale in ottica playoff, mentre i bianconeri di Conca rimangono piantati restando comunque in piena lotta per i playoff.

BATTAGLIA A TUTTO CAMPO

La sfida si apre con la Brianza Olginatese in grande spinta, trascinata da un Lapsus in versione slalomista che al secondo minuto scarta due avversari e serve in area Cimei, il quale però trova sulla sua strada l'ottimo Testini. I padroni di casa reagiscono immediatamente salendo di ritmo e aggredendo alti gli avversari; grazie a questa aggressione, al 15', sugli sviluppi di una rimessa laterale, la formazione di Campelli si porta il gol del vantaggio: dopo un batti e ribatti in area il pallone arriva sui piedi di Colombari che controlla e appoggia per Scarpellini, il quale scocca una conclusione potentissima e gonfia la rete. La fase centrale della prima frazione è caratterizzata da una grande lotta a centrocampo nella quale, se per i bianconeri spicca la caparbia di Andrea Colombo, a fare da padrone è proprio l'autore del gol Scarpellini, ottimo nel portare palla con belle progressioni e sempre lucido nelle scelte di passaggio, spesso non sfruttate al massimo dai suoi compagni del reparto offensivo. Per rivedere qualche conclusione pericolosa bisogna attendere gli ultimi minuti del primo tempo, quando il solito Scarpellini - servito da Briani al limite dell'area - si porta il pallone sul mancino e tira con grande precisione sul secondo palo, costringendo Michele Colombo a una grande parata.

EQUILIBRIO INSTABILE

All'inizio della seconda frazione ad uscire meglio dai blocchi sono gli ospiti che, soprattutto grazie alla vivacità del neo entrato Hemidach, attaccano con più convinzione e concludono molto di più che nel primo tempo: a sfiorare la rete è Faye, che con un bel tiro da fuori area spedisce il pallone di poco sopra la traversa. Al 9' è la punta bianconera Di Iorio ad avere la chance migliore per il pareggio: palla dentro di Cimei che trova il suo bomber solo davanti alla porta, ma il nove sbaglia il controllo e si fa anticipare da Testini. Nella fase centrale del secondo tempo sono gli allenatori a scendere in campo con una serie di sostituzioni volte a cambiare l'inerzia della partita, ma la sostanza del match non cambia: grande lotta a centrocampo, pressing e contro pressing che si riducono a un sostanziale equilibrio che nessuna delle due compagini riesce a spezzare. L'unica occasione importante di questa fase di match è nuovamente dei brianzoli ed arriva al 14', quando Braga si invola verso l'area avversaria ma viene fermato dal solito Testini, il quale sceglie perfettamente i tempi di uscita e sventa una grande minaccia. I padroni di casa non riescono quasi mai ad essere pericolosi ma difendono alla grande, senza correre troppi pericoli nemmeno durante il forcing finale dei bianconeri, ma anzi riescono a porre la parola fine alla contesa proprio all'ultimo minuto: il neo entrato Memola si procura una punizione dal limite e la insacca, sfruttando l'apertura della barriera, facendo esplodere di gioia i compagni che possono festeggiare questa importantissima vittoria decisiva per le prime quattro posizioni della classifica; per gli ospiti c'è qualche rimpianto, soprattutto per non essere riusciti a concretizzare le occasioni avute a inizio secondo tempo, ma la squadra ha tutte le possibilità di giocarsi le proprie carte per le posizioni che contano. 

IL TABELLINO

AUSONIA- BRIANZA OLGINATESE 2-0
RETI: 15' Scarpellini (A), 35' st Memola (A).
AUSONIA (3-5-2): Testini 7, Rossi 6, Colombari 7 (32' st Anfusa sv), Bortolami 6.5, Panebianco 7 (30' st Memola 7.5), Gelfi 7, Briani 6.5 (12' st Essaadi 6.5), Scarpellini 8 (27' st Muto sv), Boeri 6.5, Costantino 6 (20' st Ciriello 6), Cortese 6 (20' st Mameli 7). A disp. Giglio. All. Campelli 7.5. Dir. Panebianco.
BRIANZA OLGINATESE (4-3-3): Colombo 6, Vidoni 6 (29' st Scalzi sv), Castelli 7, Faye Serigne 6, Chiappa 7, Masciadri 7 (31' st Shabani sv), Cimei 7.5, Colombo 7 (12' st Rusconi 6), Di Iorio 6 (9' st Braga 6.5), Rinaldi 6 (5' st Hemidach Mohammed 6.5), Lapsus 6 (16' st Bottazzi 6). A disp. Monzani, Comi, Panzeri. All. Conca 6.5. Dir. Anghileri.
ARBITRO: Cerosimo di Milano 7.
AMMONITI: Cortese (A), Masciadri (B).

CLICCA PER LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter