Cerca

Under 15 Élite

Gran poker Sarnico: Stefani, Scalvini e un super Bertoletti firmano la prima vittoria

I padroni di casa vincono la sua prima gara di stagione contro un Crema che paga 10 minuti di completo blackout

SCALVINI STEFANI BERTOLETTI UESSE SARNICO

UESSE SARNICO UNDER 15 ÉLITE: I tre marcatori del Sarnico: da sinistra a destra Scalvini, Stefani e Bertoletti

Buona la terza. Serviva urgentemente la vittoria all’Uesse Sarnico per rompere il ghiaccio in questo campionato e la squadra guidata da Matteo Magri l’ha finalmente raggiunta al terzo appuntamento di stagione, grazie al successo suggellato ai danni del Crema per 4-1, dopo un grande crescendo messo in atto sul finale del primo tempo e foriero di ben tre reti in rapida successione. A sbloccarla è un gol pazzesco di Bertoletti, davvero uno specialista su punizione visto che persino nella ripresa lascerà il sigillo con un’altra maledetta che ha chiuso definitivamente i giochi. Poi i sarnicensi hanno arrotondato con Stefani e Scalvini, uno dietro all’altro, andati ad infierire definitivamente sul blackout degli avversari e di fatto aiutanti i compagni a portare a casa la prima vittoria di stagione. Sul versante Crema invece grande amarezza per una gara che sembrava ampiamente alla portata ma che si è rivelata davvero difficoltosa da gestire sul piano psicologico. Crippa dovrà lavorare sulla tenuta mentale dei suoi, apparsi troppo arrendevoli dopo la prima rete subita. Con qualche accorgimento sotto questo aspetto anche il Crema potrà rimettersi in gioco per il discorso salvezza. Ma servirà una svolta al più presto.

UN, DOS, TRES

Il Sarnico scende sul sintetico del suo Bortolotti con un nuovo assetto: 3-5-2. A Magri risponde il Crema di Crippa in versione 4-3-3, anche se nella teoria il modulo doveva corrispondere ad un 4-2-3-1. Nella prima parte l’inerzia della sfida sembra tutta per i cremini che propongono buone trame e si distribuiscono bene a livello territoriale. Dopo una prima fase di studio, all’11’ occasione per i locali con bomber Stefani, ma Loi si salva in qualche modo. Risponde il Crema con Zani subito dopo, la sua conclusione è di poco alta. Si alzano via via i ritmi della sfida. Al 17’ occasionissima per il Crema, ancora con Zani che crossa dalla sinistra per Valletti, che è preso in controtempo ed è costretto a far sponda arretrata per Raimondi, in arrivo a rimorchio, ma la conclusione a botta sicura di quest’ultimo è salvata di piede da un grande intervento di Mainetti. Che pericolo in area Sarnico! Sul ribaltamento di fronte è Stefani ad incrociare troppo la sua seconda occasione di giornata. Prima parte di frazione di sofferenza per i sarnicensi, scesi in campo non proprio al meglio, vista l’iniziativa martellante della squadra cremonese, seppur poco cinica in fase di finalizzazione.

Al 21’ nuova chance per il Sarnico che prova ad insidiare la porta di Loi su calcio piazzato con Scalvini, ma nonostante una deviazioni fortuita la sfera non riesce a mettere fuori causa il portiere. Ai padroni di casa serve una svolta e questa arriva al 25’, con il golazo dei blues firmato Bertoletti, fantastico nel battere Loi con una punizione centrale dai 25 metri, stavolta vincente: qui barriera scavalcata e palla nel sette per un vero e proprio gol da cineteca (1-0). Lo stesso Bertoletti ci riprova anche 4 minuti più tardi ma stavolta sfiora il palo alla sinistra di Loi con una buona conclusione. In chiusura di frazione il Sarnico prende il sopravvento e va definitivamente a comandare la sfida, sfondando le residue resistenze dei rivali, in totale empasse mentale. Ecco quindi il raddoppio di bomber Stefani, che non sbaglia e batte Loi da pochi passi di testa dopo traversone di Scalvini (2-0). La frazione si chiuderà pure con la rete del 3-0 con Bertoletti che imbecca Scalvini per metterlo in condizione di battere Loi dalla destra con un tiro che nonostante la deviazione del portiere si impenna e termina in rete. Alla pausa gara sottochiave per i blues e profondo rosso Crema.

GESTIONE

Nella ripresa nessuna variazione nei rispettivi assetti tattici. Anche se il forte vantaggio sembra fortificare l’atteggiamento offensivo dei padroni di casa, scesi in campo più fiduciosi nei propri mezzi. il Crema però, in un moto d’orgoglio, accorcia le distanze con Zani dopo uscita a farfalle di Mainetti, fin lì impeccabile. Per l’11 cremino è facile l’appoggio a porta sguarnita per risolvere il parapiglia dopo buona assistenza di Valletti nella circostanza (3-1). Il Sarnico risponde subito col solito Bertoletti su calcio piazzato, la parabola stavolta però tramonta a lato. Gara che si accende ulteriormente col Crema in forte ripresa emotiva. Così al 44’ è Raimondini, per i ragazzi di Crippa, ad accentrarsi e a cercare la conclusione: palla fuori di poco alla sinistra di Mainetti. Magri inizia a far riscaldare tutta la panchina, servono forze fresche perché il Crema sta ritornando pericolosamente. Ma è solo un’illusione ottica perché ancora da palla inattiva i bergamaschi la chiudono definitivamente calando il poker, grazie ad un’altra punizione malefica calciata da Bertoletti dalla sinistra. Palla spizzata da Naccari che mette fuori causa Loi, battendo sulla traversa e cadendo oltre la linea (4-1). Game over.

IL TABELLINO

UESSE SARNICO-CREMA 4-1
RETI (3-0; 3-1, 4-1): 25’ Bertoletti (S), 33’ Stefani (S), 35’ Scalvini (S), 4’ st Zani (C), 14’ st aut. Naccari (C).
UESSE SARNICO (3-5-2): Mainetti 7, Devoti 7 (28’ st Mazzotti sv), Mutti 7, Bertoletti 8 (23’ st Baitelli sv), Talamelli 7, De Matteis 7 (28’ st Pezzotti sv), Scalvini 7.5 (20’ st Cadei sv), Baffelli 7, Stefani 7.5 (17’ st Sawo 6), Marinini 7 (12’ st Cominetti 6), Pelati 7 (28’ st Cuccu sv). A disp. Saportiti, Neccia. All. Magri 7.
CREMA (4-2-3-1): Loi 6, Bresciani 6 (32’ Gerasym sv), Cicare 6 (14’ st Nobili 6), Naccari 6, Schiavini 6, Bertazzoli 6, Raimondi 6.5 (20’ st Caporale sv), Valdemeri 6 (20’ st Bonizzoni 6), Valletti 6.5, Bonizzi 6 (35’ st Spatero sv), Zani 7. A disp. Grassi, Mia, Viviani, Stani. All. Crippa 6.
ARBITRO: Alessandro Salomoni di Chiari 6.5.
AMMONITI: Bertazzoli (C), Bertoletti (S), all. Crippa (C), Cominetti (S), Cadei (S).

LE PAGELLE

UESSE SARNICO

Mainetti 7 Paratona di piede su Raimondi di puro istinto, salva il risultato.
Devoti 7 Centrale difensivo destro, interpreta il ruolo quasi alla perfezione. (28’ st Mazzotti sv).
Mutti 7 Sinistro nella terna arretrata, si batte sempre con decisione non tirando mai indietro la gamba. Buona prova.
Bertoletti 8 Fantastica punizione per lui, nel momento più propizio manda i compagni sulla Luna. Fa l’assist a Scalvini per il tris e nella ripresa fa poker, sempre su calcio piazzato, con la partecipazioni di Naccari: cecchino. (23’ st Baitelli sv).
Talamelli 7 Controlla bene Valletti e gli fa arrivare davvero pochi palloni giocabili: grande prestazione.
De Matteis 7 Bene nello smistare palloni in fase avanzata, per il resto fa un ottimo filtro davanti alla difesa. (28’ st Pezzotti sv).
Scalvini 7.5 Buoni dribbling, cerca sempre la collaborazione con i compagni e piazza pure un assist e il tris che di fatto chiude la gara. (20’ st Cadei sv).
Baffelli 7 Non ha un compito facile sulla fascia destra, deve alternare le due fasi con grande meticolosità: lo fa senza batter ciglio.
Stefani 7.5 Ben marcato ma è sempre pronto a cambiare le sorti del match: non a caso mette a segno il raddoppio e fa pure un assist.
17’ st Sawo 6 Entra a risultato acquisto e fa buone cose.
Marinini 7 Imposta fantasticamente in mezzo al campo, accendendo sempre la luce dei suoi. Dieci fantasia.
12’ st Cominetti 6 Buon ingresso in campo.
Pelati 7 Deve armonizzarsi con i movimenti di Stefani, i suoi scatti non sono male ma i compagni non sempre lo vedono. (28’ st Cuccu sv).
All. Magri 7 I suoi contengono la sfuriata iniziale dei cremonesi, poi crescono alla distanza e nell’ultima parte del primo tempo fanno la voce grossa.

L'undici di partenza del Sarnico

CREMA 

Loi 6 Ordinaria amministrazione per lui, salvo quando Bertoletti lo supera con una conclusione balisticamente perfetta.
Bresciani 6 Grande attenzione sulla fascia destra, stoppa numerose iniziative ospiti.
Cicare 6 Supporta bene l’azione offensiva dei suoi accompagnato la fase offensiva con continuità.
14’ st Nobili 6 Fa quel che può, la gara è in salita.
Naccari 6 Buon filtro nel mezzo, recupera tanti palloni ma è solo sfortunato quando suo malgrado la devia nella propria porta.
Schiavini 6 Marcare bomber Stefani non è un gioco da ragazzi ma lui lo fa con grande impegno.
Bertazzoli 6 Grande affiatamento col compagno di reparto, controlla gli attaccanti orobici con attenzione massima.
Raimondi 6.5 Sfiora il gol con una gran conclusione nel primo tempo, peccato perché aveva fatto tutto giusto. (20’ st Caporale sv).
Valdemeri 6 Il capitano del Crema fa sempre gran legna nel mezzo, e prova spesso a cercare la profondità per gli avanti.
20’ st Bonizzoni 6 Le speranze sono residuali, ma lui dà comunque il massimo.
Valletti 6.5 Ha davvero poche occasioni per trovare la via del gol, i compagni non lo assistono a dovere. Ci mette però lo zampino sul gol dei suoi.
Bonizzi 6 Si batte con caparbietà, fa buone cose ma non può cambiare le partite da solo. (35’ st Spatero sv).
Zani 7 Prova a sbloccarla con dei buoni tentativi dalla distanza, volenteroso: mette dentro palloni interessanti. Nella ripresa raggiunge il gol con grande senso del gol.
All. Crippa 6 Buon gioco iniziale, manca un po’ di cinismo sottoporta: peccato per il prosieguo, alla distanza i suoi si sciolgono come neve al sole.

Il Crema al gran completo prima del match

ARBITRO

Salomoni di Chiari 6.5 Buon controllo della gara, autorevole e preciso in ogni chiamata: fischietto di prospettiva.

LE INTERVISTE

Il tecnico Matteo Magri, del Sarnico, così commenta al termine del match: «In questo momento i 3 punti erano quello che serviva per darci una scossa a livello morale. Sì, l’approccio alla gara non è stato dei migliori, ma poi siamo riusciti a chiudere il primo tempo sul 3-0 riuscendo a dare ritmo ed intensità alla partita. Nella ripresa il Crema ha provato a riaprirla, e ci hanno fatto gol. Siamo stati bravi a crederci sempre e a cercare il risultato, riuscendo a segnare il quarto. Oggi il risultato era importante, va bene così. Cosa mi è piaciuto? Stiamo cambiando tanto, proviamo tante cose diverse e i ragazzi li conosco solo da un mese in mezzo. Qualcosa di positivo ho visto, certo, ma il lavoro da fare è ancora molto».

La riflessione di Marco Crippa, tecnico del Crema: «Giocato alla pari, peccato per il blackout sul finale del primo tempo quando ci siamo spenti e abbiamo incassato 3 gol. Lì la partita è finita praticamente. Dobbiamo migliorare dal punto di vista caratteriale, quando si prende gol si deve andare avanti, anzi si deve andare il doppio. Se invece vai sotto 3-0 diventa difficile recuperare. Cosa salvo? La prestazione, forse abbiamo giocato meglio noi di loro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter