Cerca

Under 15 Élite

L'Alcione torna alla vittoria: Fardin e Villanueva stendono l'Accademia Inter

I ragazzi di Calderoli scacciano via i fantasmi con una prova di carattere: in via Cilea vincono gli orange

GIULIO FARDIN-JEREMY VILLANUEVA ALCIONE

UNDER 15 ÉLITE ALCIONE: Giulio Fardin e Jeremy Villanueva decidono la gara con l'Accademia Inter

Non era una partita facile per gli orange, che hanno ancora una volta dimostrato il loro carattere. Accademia Inter-Alcione finisce 2-0 per gli ospiti grazie alle reti di Giulio Fardin nel primo tempo e di Jeremy Villanueva nel secondo: un gol per frazione e squadra che torna ai tre punti dopo il passo falso dello scorso turno in casa della Masseroni. L'Alcione si riprende immediatamente e nel migliore dei modi, grazie agli acuti dei suoi tenori offensivi e alle intuizioni e letture ad hoc del suo allenatore, Beniamino Calderoli. E come se non bastasse, i tre punti arrivano anche in uno scontro diretto, contro un'Accademia Inter fino a questo momento imbattuta. I nerazzurri di Rufo giocano una buona gara nel primo tempo, ma nel secondo devono arrendersi al carattere e alla voglia di vincere degli orange: prima sconfitta stagionale in via Cilea, ma squadra che non ne esce poi così tanto ridimensionata, anche perché l'Alcione è cliente ostico per tutti.

QUESTIONE DI SCELTE

Per l’occasione, Calderoli decide di mandare in campo Prodomi come diez degli orange, affidandosi alla catena Holovko-Villanueva sulla sinistra, con la coppia di centrali composta da Ganci e Soragna. Vai e Agati assieme a Gallo compongono il tridente dell’Accademia Inter, con Rufo che affida il centrocampo al solito Conversa. I ritmi della gara son da subito alti, con l’Alcione che spinge con più convinzione per provare a indirizzare immediatamente la gara sui binari giusti. L’Accademia Inter però si difende bene, riuscendo a contenere con relativa tranquillità Villanueva, che fa meglio quando Calderoli lo sposta al centro per farlo giocare tra le linee e inventare per i compagni. La prima occasione netta della gara però è dell’Accademia Inter, con Agati che fallisce incredibilmente un semplice tap-in a porta quasi vuota (17’). Da questo momento la gara si accende, perché prima è Villanueva a scaldare i guantoni di Tommasi su punizione (22’) e poi invece è Vai che lanciato a rete prova a superare Morazzoni, che però esce benissimo chiudendo lo specchio (25’). E se l’Accademia Inter inizia a spingere maggiormente, Calderoli legge bene dalla panchina e sposta Villanueva al centro, con Madon e Prodomi più laterali a raccogliere i suggerimenti del compagno. E proprio grazie al numero 11 orange nasce l’azione che porta al vantaggio dell’Alcione: l’attaccante controlla e a memoria serve lungo per Fardin – fino a quel momento protagonista di una partita di sacrificio – che con uno stop a seguire entra in area e, pressato, si lascia andare ad un tocco sotto che scavalca quel tanto che basta Tommasi e si va a depositare dolcemente in rete, facendo 1-0 pochi minuti prima dell’intervallo (33’).

CARATTERE ORANGE

Decisamente diversa la ripresa, in cui l’Alcione recita con prepotenza la parte del protagonista assoluto. Gli orange infatti tornano in campo assolutamente fortificati dal vantaggio trovato a fine frazione con Fardin e vogliono provare a chiudere immediatamente la gara, allungando il distacco nel risultato. E servono pochi giri lancette ai ragazzi di Calderoli per raddoppiare: Accademia Inter riversata in avanti, contropiede dell’Alcione avviato da Volpi, che serve Villanueva. L’attaccante stoppa, entra in area, guarda l’angolino basso del secondo palo e la mette proprio lì, facendo 2-0 per gli orange (6’). Dopo il gol la partita rimane comunque in mano all’Alcione, che sfiora il terzo gol prima con un colpo di testa di Fardin che però finisce sul palo (13’) e poi con una punizione in area per retropassaggio bloccato da Tommasi, ma la barriera che però riesce a sventare il pericolo (18’). La squadra di Rufo prova a smuoversi lì davanti con l’ingresso della solita carta Zekatrinej, che riesce a portare sicuramente più presenza e dinamismo lì davanti, ma i palloni giocabili per l’attaccante in maglia 17 sono veramente pochi: l’Accademia infatti nella seconda frazione gioca perlopiù di ripartenza ma trova comunque difficoltà nel mettere il naso fuori dalla propria metà campo, anche per via di una difesa orange veramente alta e assolutamente attenta con Ganci e Soragna che si fanno trovare praticamente sempre pronti. Gli ultimi minuti scorrono via senza particolari highlights da segnalare e al fischio finale l’Alcione può sorridere, perché Calderoli e i suoi tornano ai tre punti con una prova convincente e sublimata dai gol dei due tenori lì davanti; prima sconfitta stagionale per l’Accademia Inter, che ha giocato una buona prima frazione ma nella ripresa si è dovuta arrendere allo strapotere degli orange.

IL TABELLINO

ACCADEMIA INTER-ALCIONE 0-2
RETI: 33' Fardin (Al), 6' st Villanueva (Al).
ACCADEMIA INTER (4-3-3): Tommasi 6, Annale 6, Meriggi 6, Marrone 6.5, Tardelli 6, Tareiev 6 (24' st Maggini sv), Vai 6.5 (12' st Zekatrinej 6.5), Conversa 7, Gallo 6.5 (12' st Giuliani 6), Guerini 6 (30' st Byshov sv), Agati 6. A disp. Trezzi, Cambareri, Rossi, Gibelli, Zanin. All. Rufo 6. Dir. Gambino-Caccialanza.
ALCIONE (4-3-3): Morazzoni 7, Chioetto 6.5, Holovko 7 (25' st Cicchinelli sv), Covelli 7 (34' st Anzalone sv), Ganci 6.5, Soragna 6.5, Madon 6.5 (1' st Voceri 6.5), Volpi 6.5 (15' st De Ruvo 6.5), Fardin 7.5 (21' st Fumagalli 6.5), Prodomi 7 (31' st Bismuti sv), Villanueva 8 (34' st Garofalo sv). A disp. Facchini, Calia. All. Calderoli-Saccaggi 7.5. Dir. Saccaggi.
ARBITRO: Mascaretti di Milano 7.
AMMONITI: Meriggi (Ac), Covelli (Al), Bismuti (Al). 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter