Under 15 Élite
27 Novembre 2022
UNDER 15 ÉLITE ALDINI • Luca Luigi Di Palo e Andrea Arisci, i due falchi che hanno gonfiato la rete e permesso all'Aldini di vincere il match
L'Aldini porta a casa tre punti molto importanti contro l'Alcione, squadra di cui ormai tutti conoscono le infinite potenzialità ma priva del suo bomber Giulio Fardin, fuori per influenza. Una vittoria - arrivata con il risultato di 2-1 - che ha un sapore speciale anche per come è stata ottenuta dai ragazzi di Valtolina, dimostrando di saper sia mettere in difficoltà gli avversari, sia di saper soffrire per quasi un tempo. Una sconfitta che lascia, dall'altro lato, l'amaro in bocca all'Alcione, che era chiamato a rispondere al successo dell'Accademia Pavese. Il match che ha visto alternarsi un tempo di predominio da parte di entrambe le squadre: nella prima frazione la squadra di casa ha imposto il suo gioco e meritato di andare a riposo in vantaggio, ma nel secondo tempo c'è stata la grande reazione da parte degli orange, che però non sono riusciti ad andare oltre l'accorciare le distante. Il girone A si dimostra sempre più esaltante e aperto a qualsiasi scenario per le posizione di vertice della classifica.
Sin dai primi minuti di gioco i padroni di casa cercano di prendere campo agli avversari con un baricentro molto alto e dei fraseggi palla a terra ben costruiti, sfruttando anche le corsie laterali. Al 10' arriva la prima occasione per l'Aldini: dopo un'incursione sulla fascia destra di Callea fino alla bandierina, il pallone arriva nel cuore dell'area di rigore, dove è bravo Di Palo a rubare il tempo al difensore in anticipo e calciare sul primo palo, respinto in angolo dal portiere. L'Alcione è costretto sempre più a subire la pressione avversaria e non riesce a rendersi pericoloso davanti, dove gli attaccanti sono poco serviti. Passano pochi minuti e da un'azione quasi fotocopia a quella precedente arriva il vantaggio dei padroni di casa. Sempre da destra il pallone viene messo all'interno dell'area ed è ancora Di Palo ad avventarsi sul pallone, sfruttando anche una indecisione della difesa orange. I ragazzi di Valtolina amministrano bene il vantaggio e continuano a mantenere il pallino del gioco, lasciando pochi spazi e infatti l'unica occasione nei primi 35 minuti di gioco per gli ospiti è una punizione battuta da Volpi dalla destra dell'area che termina alta di poco sopra la traversa, procurata da una bella accelerazione di Villanueva.
Nel secondo tempo il copione della gara cambia completamente: adesso a comandare il gioco è la formazione di Calderoli. L'Alcione entra in campo con uno spirito totalmente diverso e gioca un gran secondo tempo di rabbia e orgoglio, cercando di ribaltare il risultato. Dopo appena cinque minuti dall'inizio della ripresa, infatti, arriva la prima occasione con Villanueva che, dopo essersi ben smarcato alle spalle dei difensori, calcia alto sopra la traversa dal limite dell'area piccola. Gli ospiti si riversano sempre più in avanti, spinti anche dal pubblico sugli spalti. Al 15', non a caso, arriva finalmente il gol del pareggio: da calcio d'angolo svetta Calia più in alto di tutti sul secondo palo e la infila all'angolino. Le squadre tornano in parità, la gara è riaperta. La squadra orange non vuole accontentarsi, sa che deve portare a casa la vittoria per mantenere la vetta della classifica e dopo pochi minuti dal gol sfiora anche il vantaggio: ancora da calcio d'angolo, questa svolta stacca bene Ganci, l'altro centrale difensivo, il quale a differenza del suo compagno di reparto è sfortunato, colpendo solamente il palo. L'Aldini riesce a uscire dalla propria metà campo solo con lanci lunghi alla ricerca degli attaccanti, trovandosi in affanno a causa degli alti ritmi della squadra di Calderoli. Al 22', però, proprio da uno di questi lanci la difesa avversaria viene sorpresa, facendosi superare dal rimbalzo del pallone e costringendo il portiere all'uscita, il quale atterra in area Marasco provocando il calcio di rigore. Dal dischetto è il subentrato Arisci a trasformarlo e portare i suoi nuovamente avanti nel punteggio. Il finale è un assalto della squadra ospite, beffata negli ultimi minuti. L'Aldini riesce a resistere bene ai continui attacchi fino al triplice fischio finale, quando finalmente può festeggiare questo successo.
ALDINI-ALCIONE 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 15' Di Palo (Ald), 15' st Calia (Alc), 22' st Arisci (Ald).
ALDINI (4-4-2): Musazzi 6.5, Callea 6.5, Statzu Carlos 7, Tedone 6.5, Marnati 7.5, Mariani 6.5, Marasco 6.5 (26' st Autiero sv), Caglio 7, Greco 6.5 (8' st Arisci 7), Airaghi 6.5, Di Palo 7.5 (15' st Mauri 6). A disp. Valente, Capocefalo, Ceravolo, Paolini, Scarcelli, Stanzione. All. Valtolina 7. Dir. Tadiello - Dell'Ovo.
ALCIONE (4-3-1-2): Morazzoni 6, Garofalo 6 (8' st Chioetto 6), Holovko 6.5, Voceri 6 (29' st Cicchinelli Pietro sv), Ganci 6.5, Calia 6.5, Covelli 6, Volpi 6.5 (20' st Fumagalli 6), Anzalone 6 (15' st Prodomi 6), Bismuti 6.5 (29' st De Ruvo sv), Villanueva 7. A disp. Moroni, Garcia, Soragna, Rizzo. All. Calderoli 6.5. Dir. Saccaggi.
ARBITRO: Mattiacci di Milano 6.5.
AMMONITI: De Ruvo (Alc), Morazzoni (Alc), Musazzi (Ald), Marnati (Ald), Cicchinelli Pietro (Alc).
ALDINI
Musazzi 6.5 Sempre attento quando chiamato in causa, è autore anche di alcuni interventi che contribuiscono a salvare il risultato.
Callea 6.5 Spinta e continuità sulla fascia destra, si dimostra poi sempre deciso nel vincere i contrasti.
Statzu Carlos 7 Bene in marcatura, copre gli spazi e non concede mai nulla agli attaccanti dell'Alcione, che non riescono a superarlo.
Tedone 6.5 Imposta il gioco con le sue aperture precise a innescare le fasce: per la squadra dei falchi è un motore imprescindibile.
Marnati 7.5 Leader difensivo, non lascia passare nulla e non esita a spazzare la palla in caso di bisogno. Muro.
Mariani 6.5 Sviluppa il gioco da dietro con lanci precisi a innescare gli attaccanti, contribuendo a creare pericoli dalle parti della difesa orange.
Marasco 6.5 Si rende pericoloso con i suoi inserimenti, procurandosi anche il rigore decisivo. (26' st Autiero sv).
Caglio 7 Lotta in mezzo al campo senza risparmiarsi con buona determinazione, trovandosi praticamente in ogni zona del campo.
Greco 6.5 Sfrutta la sua fisicità davanti per proteggere la palla e far salire la squadra, tanto lavoro sporco importante nel fare a sportellate con i difensori orange.
8' st Arisci 7 Entra bene in partita e si incarica di trasformare il rigore della vittoria. Dal dischetto è glaciale e - soprattutto - decisivo.
Airaghi 6.5 Tante belle giocate di qualità sulla fascia e imbucate a innescare gli attaccanti, che ringraziano.
Di Palo 7.5 Ancora in gol e ancora in forma dopo la tripletta dello scorso turno. Sblocca la gara e si rende spesso pericoloso all'interno dell'area di rigore. Rapinatore.
15' st Mauri 6 Entra bene in partita e scende spesso ad aiutare i suoi compagni nei momenti di difficoltà.
All. Valtolina 7 La prepara nel migliore dei modi, perché i suoi sono pronti ad affondare ma soprattutto a soffrire, restando però compatti e solidi.
La rosa dell'Aldini al gran completo
ALCIONE
Morazzoni 6 Buone parate quando chiamato in causa, costretto però all'intervento che causa il rigore che poi risulta decisivo per la vittoria dell'Aldini.
Garofalo 6 Timido in fase offensiva nella quale non spicca particolarmente, poco determinato nei contrasti.
8' st Chioetto 6 Entra e dà un buon supporto alla manovra offensiva sulla fascia, cercando di dare una mano nel momento in cui l'Alcione spinge.
Holovko 6.5 Fa valere la sua fisicità nelle progressioni, creando più volte situazioni pericolose nell'area avversaria che però non vengono sfruttate nel migliore dei modi dai compagni.
Voceri 6 Perno del centrocampo, detta i tempi di gioco dell'Alcione imbastendo una gran bella rete di passaggi che però non riesce a sfociare in reti gonfiate. (29' Cicchinelli sv).
Ganci 6.5 Sempre attento in marcatura, sfiora anche il gol del vantaggio di testa da angolo: in quest'occasione la gira bene ma non è abbastanza preciso, tenendo conto anche della sfortuna che gli fa prendere il palo.
Calia 6.5 Trova il gol del pareggio con un bello stacco di testa, si fa poi sorprendere però dal rimbalzo del pallone nell'azione che porta Morazzoni a commettere fallo da calcio di rigore.
Covelli 6 Si mette a disposizione della squadra dando una mano in fase difensiva nei momenti di sofferenza senza far mancare supporto in quella offensiva.
Volpi 6.5 Corsa e quantità in mezzo al campo con le sue giocate e i suoi strappi. Riesce a rendersi pericoloso con la sua tecnica da calcio piazzato.
20' st Fumagalli 6 Aiuta bene la squadra negli assalti finali alla ricerca della vittoria.
Anzalone 6 Cerca di farsi spazio in mezzo ai difensori, ma non ha vita semplice. Ha il merito di provarci, ma il demerito di non riuscirci.
15' st Prodomi 6 Dribbling e giocate di qualità che portano a spendere falli e ricevere ammonizioni agli avversari. Dà una scossa.
Bismuti 6.5 Spento nel primo tempo, nella ripresa gioca dietro le punte e fa meglio, trovando più continuità nelle giocate durante la partita servendo i compagni in attacco.
Villanueva 7 Come spesso accade, è il più pericoloso dei suoi. Esplosività, fantasia e grande rapidità, ma questa volta non bastano. Peccato per il gol sbagliato.
All. Calderoli 6.5 I suoi regalano un tempo all'Aldini. Nella ripresa tornano ad essere l'Alcione che tutti conoscono, ma gli avversari hanno preparato bene la gara e reggono l'urto. Serve più concentrazione forse.
Gli 11 titolari dell'Alcione
ARBITRO
Mattiacci di Milano 6.5 Tiene sotto controllo la partita anche quando i ritmi si alzano vertiginosamente nella ripresa. Nelle ultime battute il gioco si frammenta, ma lui gestisce bene la maggior parte delle situazioni.
Al termine della gara Valtolina ha commentato così il successo dei suoi ragazzi: «Questa è una vittoria importante per dare continuità di risultati. Ad oggi l'unico pensiero che abbiamo è la crescita dei ragazzi e non la classifica e infatti, se devo essere sincero, non è stata nemmeno una delle nostre prestazioni migliori. Questa gara però compensa altre partite dove abbiamo giocato meglio ma non abbiamo raccolto punti. Ci prendiamo questa vittoria come un premio per la continuità che i ragazzi cercano di dare nella loro crescita. Questo successo come una grande squadra come l'Alcione ci deve dare la carica per continuare a lavorare ancora meglio».
Calderoli ha invece espresso così il suo giudizio sulla prestazione della sua squadra: «Nel primo tempo non abbiamo pagato la pressione del risultato di dover vincere, dobbiamo giocare a prescindere dalla classifica. C'è rammarico per la prima parte di gara, siamo stati passivi, abbiamo avuto un atteggiamento mentalmente scarico e di sufficienza. Nel secondo tempo poi abbiamo avuto una grande reazione, anche perché abbiamo cambiato sistema di gioco: abbiamo trovato molti più spazi, siamo riusciti a giocare e fraseggiare come sappiamo. I ragazzi hanno sfiorato il vantaggio su due-tre situazioni dopo il pari, meritavamo qualcosa in più sicuramente e di svoltare questa partita. Il calcio è anche questo, bisogna adattarsi, farne tesoro e andare avanti nel nostro percorso».