Under 15 Élite
08 Dicembre 2022
UNDER 15 ÉLITE SARNICO: Kusi Griffiths Praise, attaccante blues con 4 gol all'attivo
Ormai ci siamo, stiamo per lasciarci alle spalle una prima, avvincente, metà di stagione. Domenica 11 andrà infatti in scena la 13ª giornata, che chiuderà così il girone d'andata dei campionati giovanili (salvo qualche partita rinviata lo scorso weekend): quasi 4 mesi di calcio giocato che hanno regalato gol e spettacolo. Soprattutto nel girone C di Under 15 Élite, dove abbiamo avuto sorprese in vetta e attese conferme, tra le quali sicuramente il Sarnico, che non sta deludendo le aspettative di inizio stagione
La squadra, allenata da Matteo Magri, si posiziona per adesso al terzo posto in classifica, alle spalle soltanto del Ponte San Pietro (reduce dalla finale regionale di Under 14 persa contro l'Alcione) e di una sorprendente Mario Rigamonti. I blues stanno fin qui conducendo un ottimo cammino, con 8 vittorie, 2 pareggi e altrettante sconfitte. L'ultimo passo falso è arrivato alla nona giornata, nel derby contro il Franciacorta perso in casa per 3-1; da quel momento i ragazzi di Magri hanno però inanellato 3 vittorie consecutive, contro squadre di elevata caratura. Prima è toccato alla Virtus Ciserano Bergamo cadere sotto i colpi di Stefani e De Matteis, la domenica successiva i blues hanno invece sconfitto in casa l'ex capolista Brusaporto con un sonoro 4-0. Con quella vittoria il Sarnico aveva agganciato in classifica i gialloblù, mentre nell'ultimo weekend appena giocato il sorpasso definitivo è arrivato approfittando della sconfitta del Brusaporto contro il Ponte.

Alessio Scalvini, bomber del Sarnico con 8 gol finora (Fonte Uesse Sarnico)
Mentre i gialloblù cadevano sotto il gol decisivo di De Gaspero, il Sarnico conquistava invece 3 punti preziosissimi nella difficile sfida contro il Caravaggio. Il risultato finale di 3-2 già parla da sé sull'andamento scoppiettante del match, dove per ben due volte gli ospiti trovano il vantaggio, prima con Kadda su rigore e poi con Gashi a inizio ripresa, ma prima De Matteis e poi Cominetti (entrato dalla panchina) riescono a riportare la sfida in equilibrio. Un equilibrio spezzato soltanto all'ultimo minuto, quando Alessio Scalvini fa partire un tiro insperato dalla tre quarti, che però si insacca alle spalle di Rovida. Un gol che fa gioire il tecnico Magri, che però riconosce la forza avversaria: «È stata una partita molto maschia ma mai cattiva, segnata dall'equilibrio. Noi l'abbiamo portata a casa grazie alla volontà di vincerla e anche ad un pizzico di fortuna. Questi 3 punti sono fondamentali per prepararci al meglio alla sfida col Ponte».
Sì, perché domenica i blues saranno impegnati nella trasferta di Ponte San Pietro, che comanda la classifica del girone grazie a 6 vittorie consecutive (l'ultima in casa del Brusaporto). L'obiettivo dei ragazzi di Scotti sarà quello di prolungare ulteriormente la striscia vincente, trascinati dal loro bomber Appiani, ma il Sarnico sicuramente non si farà intimorire dai numeri. I blues possono infatti contare sui gol di Stefani e Scalvini - rispettivamente a quota 8 e 7 - che hanno contribuito a rendere l'attacco del Sarnico il più prolifico di tutto il raggruppamento. L'intento sarà quello di segnare ancora per battere il Ponte, guardando anche all'impegno della Mario Rigamonti, che ospiterà la Virtus Ciserano Bergamo. Se tutto andasse per il verso giusto, i blues potrebbero così chiudere il girone d'andata con un fantastico primo posto in classifica.