Cerca

Under 15 Elite

Un gol all'incrocio di sinistro e un colpo di testa del bomber regalano il doppio sorpasso e il titolo di Campione d'Inverno

Un capolavoro di De Matteis apre il match, Stefani lo chiude nel finale: l'Uesse Sarnico batte il Ponte San Pietro e sorpassa in un colpo solo Mario Rigamonti e Virtus Ciserano Bergamo

Ponte-Sarnico

PONTE SAN PIETRO-UESSE SARNICO UNDER 15 • Christian Stefani, attaccante del Sarnico, cerca di arrivare sulla palla prima di Lorenzo Manzinali, difensore del Ponte

La classica domenica perfetta. Per Giorgio De Matteis, per Christian Stefani e per tutto l'Uesse Sarnico, che all'ultimissima curva del girone di andata piazza lo scatto decisivo per issarsi davanti a tutti al giro di boa. I ragazzi di Magri, infatti, vincono 2-0 e - sfruttando la contemporanea vittoria della Virtus Ciserano Bergamo sul campo della Mario Rigamonti - piazzano il doppio sorpasso balzando dal terzo al primo posto in un colpo solo. Una vittoria, quella sul campo di un Ponte San Pietro che abbandona quindi la vetta, che vuol dire molto: per il tipo di prestazione offerta, per la caratura dei gol segnati e per il carattere con cui è maturato questo risultato. La classica domenica no invece per Claudio Scotti e i suoi: i blues - stavolta in granata - ci hanno provato in tutti i modi e un gol lo avrebbero anche meritato ma non c'è stato niente fare. Il titolo di Campione d'Inverno scivola nelle tasche sarnicensi, ma poco male: c'è tutto un girone di ritorno da giocare e le distanze là davanti sono minime.

UN GOL PER TEMPO

Uno nel primo, uno nel secondo: l'1-0, bellissimo, di Giorgio De Matteis e il 2-0, importantissimo, di Christian Stefani. Un uno-due che il Sarnico ha sfruttato al meglio, andando a incassare i tre punti al termine di una partita in cui la vittoria è arrivata in maniera meritata. Anche perché il Ponte San Pietro non ha affatto giocato male: ha cercato di ribattere colpo su colpo, ha provato ad alzare i ritmi, ha tentato in ogni modo di farsi vedere dalle parti di Pessagno ma senza riuscirci quasi mai. Bellissima la battaglia in mezzo al campo tra Andrea Adobati e Christian Bertoletti: il mediano dell'Uesse, rientrato dalla squalifica, è stato uno dei segreti della vittoria insieme all'estro di Francesco Neccia, davvero prezioso con il suo lavoro a tutta fascia sull'out mancino. La partita è ruvida, non ci sono azioni ariose e - dopo un tentativo di Appiani fermato in due tempi da Pessagno (12') e un piattone a lato di Marinini su cross perfetto di Neccia (14') - per sbloccarla è necessaria una magia che arriva, puntuale, al 18': Bertoletti allarga per De Matteis, il centrocampista si porta la palla sul sinistro e indovina il tiro a girare sotto l'incrocio dei pali. Un gol pazzesco, dal quale il Ponte si riprende grazie soprattutto alla vivacità di Capelli: il numero 11 prima strozza il destro sprecando una buona occasione (22'), poi costringe Pessagno agli straordinari con una conclusione di punta (30').

Scotti nella ripresa ridisegna le fasce difensive con l'inserimento di Locatelli a sinistra e il dirottamento di Zanchi sulla destra nel 4-3-3 del Ponte San Pietro (tendente al 4-5-1 con Chiesa a lottare contro la difesa a tre ospite), poi si gioca anche la carta Bandera con l'intento di dare più imprevidibilità al settore offensivo. Mosse che danno un po' di spinta ai padroni di casa, che nei primi 10 minuti mettono all'angolo il Sarnico e recriminano per un episodio molto dubbio in area di rigore: sul tiro di Adobati, infatti, Neccia tocca con il braccio ma per l'arbitro è tutto regolare (7'). Un minuto dopo è sempre Capelli a rendersi pericoloso ma il mancino ravvicinato - su imbucata perfetta di De Gaspero - finisce sull'esterno della rete (8'). La doppia sfuriata però non ha continuità, l'Uesse Sarnico serra le fila e nel finale chiude i conti: Neccia - che al 17' aveva sfiorato il gol con un bel calcio di punizione che passa sopra la barriera finendo poi a lato - pennella un corner dalla sinistra sulla testa di Stefani che buca la difesa e incorna da due passi il raddoppio. È il gol della sicurezza, è il gol dei tre punti, è il gol del doppio sorpasso in vetta. Ciao Ponte, ciao Rigamonti: l'Uesse Sarnico è Campione d'Inverno.

Giorgio De Matteis, centrocampista dell'Uesse Sarnico, in anticipo su Luca De Gaspero, mediano del Ponte San Pietro

IL TABELLINO

PONTE SAN PIETRO-UESSE SARNICO 0-2
RETI: 18' De Matteis (U), 30' st Stefani (U).
PONTE SAN PIETRO (4-3-3): Azzolari 6.5, Manzinali 6, Zanchi 6.5, Mari 6 (1' st Locatelli 6), Burini 6, Adobati 7, Appiani 6.5 (31' st Cattaneo sv), De Gaspero 6.5 (33' st Spada sv), Chiesa 6 (26' st Rreshpja sv), Percassi 6.5 (9' st Bandera 6), Capelli 7 (26' st Gorrini sv). A disp. Carrozzo, Mangili, Diallo. All. Scotti 6.
UESSE SARNICO (3-5-2): Pessagno 6.5, Pezzotti 6.5, Baffelli 6.5, Bertoletti 7, Taramelli 7, De Matteis 8, Scalvini 6.5 (21' st Devoti sv), Neccia 7.5 (34' st Mutti sv), Stefani 7.5 (37' st Sawo sv), Cuccu 6.5, Marinini 6.5 (9' st Kusi 6.5). A disp. Mainetti, Cominetti, Baitelli. All. Magri 7.5. Dir. Baitelli.
ARBITRO: Suru di Bergamo 6.
AMMONITI: Scalvini (U).

LE PAGELLE - in aggiornamento

PONTE SAN PIETRO
Azzolari 6.5 Bene sui piazzamenti, ok su un tentativo ravvicinato di De Matteis. Nulla da fare sui due gol.
Manzinali 6 Lavora da centrale su Stefani e non è un compito semplice.
Zanchi 6.5 Prima a sinistra, poi a destra nel secondo tempo: il suo apporto non manca mai.
Mari 6 Vita durissima contro Neccia, esce all'intervallo ma senza particolari demeriti.
1' st Locatelli 6 Ripresa in controllo.
Burini 6 Stefani fa paura in centimetri, Marinini dà fastidio in velocità. Tiene botta.
Adobati 7 Lotta in mezzo al campo senza mai abbassare la guardia, il migliore del reparto senza dubbio.
Appiani 6.5 Dopo aver steso la Virtus Ciserano Bergamo non riesce a ripetersi, ma la prestazione c'è. Stuzzica Pessagno in avvio e fa anche un buon lavoro difensivo. (31' st Cattaneo sv).
De Gaspero 6.5 Trova centimetri anche dove non ci sono. Bella un'imbucata che manda in porta Capelli. (33' st Spada sv).
Chiesa 6 Si sbatte come un dannato, lavora di sponda e si fa vedere di continuo. Non tira mai, ma c'è. (26' st Rreshpja sv).
Percassi 6.5 Buon lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco.
9' st Bandera 6 Molto mobile, ma la difesa del Sarnico lo controlla.
Capelli 7 Il più attivo, per iniziative e conclusioni. Paga un po' di imprecisione, ma è l'unico che riesce a fare male alla difesa avversaria. (26' st Gorrini sv).
All. Scotti 6 La squadra c'è, la testa anche. Ci prova in tutti i modi ma sbatte contro la solidità dell'Uesse Sarnico.

UESSE SARNICO
Pessagno 6.5 Bene in avvio su Appiani, poi è bravo a mettere in angolo sul tentativo in stile futsal di Capelli. Nella ripresa deve solo amministrare e controllare qualche palla alta. Bene così.
Pezzotti 6.5 Sul centro-destra non trema mai, solo quando Capelli passa dalle sue parti arriva qualche brivido.
Baffelli 6.5 Perfetto come braccetto di sinistra, ha di fronte Appiani e riesce a contenerlo.
Bertoletti 7 Favoloso in mezzo al campo per gamba e gestione dei ritmi. Aziona l'1-0 di De Matteis e lavora in mediana senza mai cedere il passo.
Taramelli 7 Guida la difesa con la personalità di un veterano.
De Matteis 8 Il gol è qualcosa di clamoroso. Si porta la palla sul mancino e infila il sette spaccando la partita. Oltre al gol, gran turbinio di gambe, buone idee e interdizione. Insomma, tutto.
Scalvini 6.5 Sulle sue zolle c'è un Capelli indiavolato, riesce a limitarlo. (21' st Devoti sv).
Neccia 7.5 Il suo piede è fondamentale, la sua presenza in fascia ancora di più. Sforna aperture al bacio e pennella sulla testa di Stefani il cross per il gol del 2-0 che chiude la partita. (34' st Mutti sv).
Stefani 7.5 Si conferma gran bel giocatore. Il puntero sfrutta centimetri e fisicità per far alzare la squadra, fa mille sponde - alcune di altissima qualità - e al momento giusto si fa trovare pronto con l'incornata del 2-0. (37' st Sawo sv).
Cuccu 6.5 Un po' mezzala, un po' trequartista. Utile qualunque cosa faccia.
Marinini 6.5 Gira intorno a Stefani non dando punti di riferimento alla difesa del Ponte e creando spazi importanti.
9' st Kusi 6.5 Entra per il contropiede e sgasa come sa fare solo lui.
All. Magri 7.5 Vittoria capolavoro. Prova coriacea condita da due gol d'alta qualità, il titolo d'inverno è tutto suo.

ARBITRO
Suru di Milano 6 Partita non semplice, le ristrette misure del campo non lo aiutano di certo visto l'alto numero di contrasti che si viene a creare. Ben più di un dubbio sul tocco di mano di Neccia sull'1-0 per il Sarnico, qualche altra incertezza su alcuni interventi da sanzionare. Giusto il giallo a Scalvini, e in generale una prestazione di personalità vista la giovanissima età.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter