Under 15 Élite
08 Gennaio 2023
UNDER 15 ÉLITE UESSE SARNICO • Christian Bertoletti, autore di una grande doppietta con due conclusioni dalla distanza
Inizia con una vittoria il 2023 del Sarnico, che nel test match di livello organizzato contro l'Ausonia vince per 3-1 grazie alle reti di Bertoletti - autore di una grande doppietta - e al gol nella ripresa di Kusi-Griffiths che così facendo chiude definitivamente i giochi. Per i neroverdi, invece, gol di Pucci nel primo tempo, mettendo momentaneamente il risultato in equilibrio. Alla fine, dunque, trionfa il Sarnico ma l'impegno è stato importante per entrambe le squadre, perché specialmente nella ripresa i due allenatori hanno potuto provare a sperimentare qualche nuova soluzione tattica e di uomini, con la testa già alla ripresa dei rispettivi campionati.
All'intervallo gli ospiti vanno a riposo in avanti grazie a due grandi conclusioni dalla distanza di Bertoletti, che mettono in mostra le sua grandi doti balistiche. Prima col destro apre la partita dopo due minuti di gioco, poi, approfittando di un pallone recuperato da un compagno su un'uscita sbagliata della difesa dell'Ausonia, lascia partire un tiro di sinistro che spiazza il portiere infilandosi nell'angolo alto alla sua sinistra. Poco ha potuto l'estremo difensore avversario Costa sui due capolavori di Bertoletti: per due volte si è tuffato e per due volte si è visto superare dal pallone che assumeva traiettorie imprendibili, vedendosi poi costretto a raccoglierlo in rete. Dopo lo 0-1 del Sarnico i padroni di casa si erano riversati in avanti per riportare il punteggio in equilibrio e infatti a fine primo tempo l'Ausonia ha tenuto più a lungo il pallone, risultando però poco concreta, comunque riuscendo a trovare il pareggio anche grazie a un po' di fortuna. L'1-1 arriva infatti su una conclusione al volo di Pucci su un cross dalla destra: il tiro viene deviato da un difensore e inganna così il portiere. In precedenza i padroni di casa erano andati vicini al pareggio soprattutto con due conclusioni da fuori di Corrado e Zubani, che però si erano spente rispettivamente nelle mani del portiere e di poco a lato.

La rosa dell'Ausonia
La seconda frazione si apre quindi con il risultato di 1-2 per gli ospiti e viste le premesse ci si aspetta un'Ausonia votata all'attacco alla ricerca perlomeno del pareggio. I secondi 35 minuti sono però caratterizzati dall'equilibrio: il Sarnico tiene il pallino del gioco ma non ha la necessità di spingere sull'acceleratore alla ricerca del gol, preferendo gestire e facendosi vedere in attacco solo quando si aprono spazi. Questo rende i lanci lunghi una soluzione spesso adottata, come in occasione del terzo gol, che sostanzialmente chiude i giochi. Lancio che parte dalla propria metà campo, supera la retroguardia avversaria e che arriva al centro dell'area, dove Kusi-Griffths può appoggiare comodamente in rete. La partita si chiude senza grandi occasioni da entrambe le parti con gli ultimi minuti dell'amichevole sfruttati dai due allenatore per provare soluzioni diverse: entrambi infatti fanno partire una girandola di cambi e provano a fare qualche esperimento senza il bisogno di spingere per trovare necessariamente il gol, anche se sono gli ospiti ad avvicinarcisi di più, ancora una con Kusi-Griffths che quindi sfiora la doppietta personale.
-1673173623694.jpeg)
Il Sarnico nel pre-gara
A trionfare è quindi il Sarnico per 3-1: gli ospiti possono ricominciare il campionato forti di questa buona prestazione e continuare a sognare la vittoria del girone che li vede al momento al comando. L'Ausonia può invece ripartire da quanto di buono fatto, seppur a sprazzi, in un primo tempo in cui i ragazzi di Cioffi sono sembrati ben organizzati e hanno dimostrato di avere le carte in regola per continuate il duello a distanza con l'Enotria e puntare il primo posto.
UESSE SARNICO-ASONIA 1-3
RETI (0-1;1-1;1-2;1-3): 2' Bertoletti (S) 24' Pucci (A) 33' Bertoletti (S) 14' st Kusi-Griffths (S).
AUSONIA (4-3-3) Costa, Pucci, Mocanasu, Saccone, Frontini, Corrado, Zubani, Ribarov, Bellino, Moratti, Pontonio, Donato, Gazzoni, Mero, Leggio, Sorrentino, Bortolotto. All. Cioffi.
UESSE SARNICO (3-5-2) Pessagno, Taramelli, Baffelli, Pezzotti, Devoti, Neccia, Bertoletti, Cuccu, Baitelli, Cominetti, De Matteis, Mainetti, Scalvini, Marinini, Sawo, Seghezzi, Kusi-Griffths. All. Magri.