Cerca

Under 15 Élite

Lo Scanzorosciate spreca, gli ospiti rimontano ma un gol nel finale spegne le loro speranze di vittoria

Il Crema rimonta in maniera incredibile lo Scanzorosciate, facendosi raggiungere però all'ultimo respiro

FILIPPO SUARDI

UNDER 15 ÉLITE SCANZOROSCIATE: Filippo Suardi

Finisce 4-4 l'incredibile sfida tra Scanzorosciate e Crema Under 15, in quella che è stata una partita spettacolare con espulsioni, rimonte e tante occasioni. Il pareggio lascia i padroni di casa al quartultimo posto, a quota 20 punti nel girone C e porta invece gli ospiti all'ottava piazza, a pari punti con il Villa Valle che ha invece conquistato la vittoria. Nonostante il vantaggio iniziale dei cremonesi, l'espulsione di Grassi aveva spianato la strada ai bergamaschi, che non sono stati però in grado di gestire il vantaggio e hanno acciuffato il pareggio all'ultimo, dopo essere stati rimontati. I ragazzi di Brignoli restano in zona playout e vedono allontanarsi il Caravaggio, ora distante 5 lunghezze.

IL CREMA PARTE MEGLIO, L'ESPULSIONE DI GRASSI CAMBIA TUTTO

L'avvio di partita è favorevole al Crema, che inizia col piede sull'acceleratore e sfiora due volte il vantaggio nei primi 5 minuti. La prima occasione capita a De Maio, chiuso bene da Testa, mentre la seconda è sui piedi di Zani, che sfiora l'incrocio da posizione defilata. Il vantaggio ospite arriva al 9', con Raimondi che raccoglie una respinta corta della difesa e spedisce all'angolo il gol dell'1-0, fino a quel momento pienamente meritato per i ragazzi di Crippa. Lo Scanzorosciate però non molla e trova il pareggio 4 giri d'orologio dopo, quando Costa salta il terzino avversario e tocca per Zeneli che, dopo essersi liberato di un difensore con una finta, calcia di sinistro trovando l'angolo e il gol dell'1-1. Al 20' i bergamaschi trovano il vantaggio dagli sviluppi di un calcio d'angolo, ancora grazie al numero 11 giallorosso, che mette un pallone teso in area non respinto bene dalla difesa e che finisce sui piedi di Merelli, bravo a battere il portiere da fuori area. Al 28' Grassi prende la seconda ammonizione della sua partita, lasciando in 10 i suoi e, a recupero inoltrato, Costa ha l'opportunità di fare 3-1, ma non supera l'estremo difensore con il suo pallonetto.

SEMBRA FINITA, MA IL CREMA RINASCE DALLE CENERI

Il secondo tempo vede Brignoli invertire i propri esterni e trovare il gol al 42', grazie ad una rovesciata di Colleoni su cross di Cavagnis per il momentaneo 3-1. La partita sembra chiusa, ma il Crema ci crede e 3 minuti dopo accorcia le distanze con Zani, che calcia forte verso la porta una punizione laterale, non trovando deviazione ma spiazzando completamente Ilic. Lo stesso numero 11 ospite non si accontenta e sigla il pareggio al 57' ancora su punizione, questa volta da posizione centrale e su cui l'estremo difensore giallorosso si fa sorprendere, a causa del rimbalzo. L'ago della bilancia tende a questo punto in maniera decisiva verso i bianconeri, che spinti dall'entusiasmo completano la rimonta portandosi in vantaggio grazie a capitan Schiavini, che incorna un angolo preciso di Zani. Sembra finita ma lo Scanzorosciate ha ancora la forza di attaccare e al 73' trova il pareggio con Suardi che, forse scattato in posizione irregolare, insacca l'ennesimo cross di Cavagnis, chiudendo la sfida sul 4-4. I giallorossi restano quindi in zona playout e vedono allontanarsi il Caravaggio mentre i cremonesi restano in una posizione tranquilla di metà classifica.

IL TABELLINO

SCANZOROSCIATE-CREMA 4-4
RETI (0-1, 3-1, 3-4, 4-4): 9' Raimondi (C), 13' Zeneli (S), 20' Merelli (S), 42' Colleoni (S), 10' st Zani (C), 27' st Zani (C), 30' st Schiavini (C), 38' st Suardi (S).
SCANZOROSCIATE (4-2-3-1): Ilic 6, Cavagnis 6.5, Cucinotta 6, Milesi 6.5, Gritti 6, Testa 6, Frattini 6 (13' st Belotti 6), Merelli 7 (13' st Castelli 6), Colleoni 7.5 (30' st Suardi 7.5), Zeneli 7 (27' st Zarli sv), Costa 6.5. A disp. Ghislandi, Ghislandi, Capristo, Longaretti. All. Brignoli 6.5.
CREMA (4-3-3): Stani 6.5, Gerasym 6.5 (20' st Bresciani 6.5), Grassi 6, Bonizzi 6 (29' Cicarè 6.5), Schiavini 7.5, Bertazzoli 6.5, Raimondi 7 (11' st Valletti 6.5), Valdameri 6.5 (7' st Viviani 6), Tacchini 6.5 (22' st Caporale sv), De Maio 6.5 (26' st Spatero 6), Zani 8.5 (34' st Mian sv). A disp. Riboli, Bonizzoni. All. Crippa 7. Dir. Baselli.
ARBITRO: Scalvini di Chiari 6.
ESPULSO: 28' Grassi (C).
AMMONITI: Cavagnis (S), Grassi (C), Belotti (S), Tacchini (C), De Maio (C).

LE PAGELLE

SCANZOROSCIATE

Ilic 6 Buona comunicazione ma resta sorpreso dalla punizione di Zani che vale il 3-3. 
Cavagnis 6.5 Alcune scelte nel primo tempo sono affrettate, ma nel secondo tempo due gol nascono da suoi cross. 
Cucinotta 6 Poca spinta offensiva, meglio in copertura. 
Milesi 6.5 A centrocampo recupera tanti palloni e fa da riferimento per i compagni in costruzione. 
Gritti 6 Partita ordinata, nonostante qualche disattenzione. 
Testa 6 Partita buona fino al gol del 4-3, sul quale perde la marcatura su Schiavini. 
Frattini 6 Si muove spesso tra le linee non dando riferimenti alla difesa, non trovando però lo spunto decisivo. 
Merelli 7 Insacca da fuori un bel gol e in generale fa male con i suoi inserimenti. 
Colleoni 7.5 Tanto lavoro sporco e gol in rovesciata pirotecnico. 
Zeneli 7, Sulla fascia è sempre pericoloso e il gol del pareggio è suo (27'st Zarli sv). 
Costa 6.5 Primo tempo da protagonista, nel secondo si affievolisce e spesso risulta troppo egoista. 
Belotti 6 Ingresso poco incisivo, nonostante l'impegno ci sia. 
Suardi 7.5 Il gol del 4-4 è suo e pesa come un macigno. 
Castelli 6 Contribuisce all'assalto finale cercando di mettere il suo sulle palle alte. 
All. Brignoli 6.5 L'atteggiamento è ottimo. 

CREMA

Stani 6.5 poco può sui gol, molto attento in uscita. 
Gerasym 6.5 Lo Scanzorosciate non attacca molto dal suo lato e disputa una gara solida. 
Grassi 6 espulsione pesante che per fortuna non risulta decisiva. 
Bonizzi 6 sacrificato a causa dell'espulsione, pochi minuti per mettersi in mostra. 
Schiavini 7.5 il capitano si carica la squadra sulle spalle nel momento del bisogno e segna il gol del momentaneo 4-3. 
Bertazzoli 6.5 grande pulizia negli interventi. 
Raimondi 7 il migliore nel primo tempo, oltre al gol si rende pericoloso palla al piede. 
Valdameri 6.5 molto ordinato a livello tattico, la sua presenza in mezzo si fa sentire. 
Tacchini 6.5 poco in luce nel primo tempo, il velo sul gol del 3-2 è però molto importante. 
De Maio 6.5 cerca di dare il suo grazie alla sua tecnica. 
Zani 8.5 due gol e un assist, un pericolo costante per la difesa dello Scanzo, grande prestazione (34' st Mian sv). 
Cicare 6.5 entra a sinistra e da molta spinta, guadagnandosi la punizione da cui nasce il 3-2. 
Viviani 6 si mette in mezzo al campo senza strafare, buon ingresso. 
Valletti 6.5 tanta corsa e impegno, che creano problemi alla difesa avversaria. 
Spatero 6 entra per aiutare a resistere all'assedio finale, mettendoci il suo. 
Bresciani 6.5 come Valletti mette fisicità e tanto lavoro sporco, che risultano molto utili ai suoi. 
All. Crippa 7 reazione da grande squadra sotto di due gol e di un uomo, peccato per il gol subito alla fine. 

ARBITRO

Scalvini di Chiari 6 la gestione della gara è buona, ma il secondo giallo a Grassi forse è eccessivo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter