Cerca

Under 15

Real Vanzaghese-Airoldi: la cinquina di Patella lancia Massironi e i suoi sulla vetta, Nolfo firma il gol della bandiera

I neroverdi si confermano il migliore attacco del Girone C, ancora complicazioni per la squadra di Moschetti

Pierluca Patella 2007 Real Vanzaghese

Pierluca Patella, annata 2007, attaccante della Real Vanzaghese

La Vanzaghese batte l'Airoldi 10-1. I primi dieci minuti di partita sono tuttavia equilibrati: le due squadre prendono tempo prima di capire come giocarsela, recuperano confidenza con il pallone e si mantengono compatte, lasciando entrambe pochi spazi. L'Airoldi prova a crearli con il numero nove, Nolfo, che inizia come centrocampista davanti alla difesa. Il suo compito è quello di creare pericolosità con lanci lunghi, che sono però letti benissimo dalla difesa vanzaghese, per il numero dieci Pina, con cui scambierà spesso il ruolo per lasciare pochi riferimenti. Dall'altra parte, i padroni di casa si affidano a un tridente d'attacco schiacciasassi composto da Macchi, Patella e Ferraro che vanno ad un altra velocità rispetto a tutti gli altri. La difesa ospite ogni volta che viene puntata da questi è puntualmente in difficoltà: Macchi ha troppi cavalli nel suo motore e quando parte fa mangiare la polvere a Maiolo e i suoi; mentre Patella, raffinatissimo, si diverte a sgusciare in mezzo a tutti senza mai essere preso. 

Stridente. Rompe l'armonia in campo Colombo al tredicesimo minuto, con un tiro da metà campo che piega le mani anche al portiere. Ma, a tal proposito, è doveroso sottolineare come Ferrario, oggi in porta, in realtà sia un difensore centrale e che quella da portiere non sia la sua posizione naturale, che dovrebbe essere ricoperta da Mirko Saglia, oggi indisponibile. Comunque sia, il gol rimane un capolavoro e i meriti sono tutti del numero tre di casa. Incomincia così il crescendo neroverde: quattro minuti dopo Macchi ci prova con un colpo da biliardo che rimbalza sul palo e finisce tra i piedi di Ferraro che segna il 2-0 a porta sguarnita. Solo quattro minuti dopo e arriva anche il 3-0 firmato Patella di testa. È ancora il numero 9 che tre minuti dopo fa il 4-0 con un piattone da fuori area su cui non può nulla il portiere. Al minuto 33' è ancora Macchi a creare: parte palla al piede e con un'accelerata si ritrova da solo davanti al portiere, calcia piano per angolare la sfera: Ferrario respinge ma regala palla a Patella che insacca da vero rapace d'area. Il 6-0 arriva a un minuto dallo scadere del primo tempo: Patella con una serpentina in mezzo a due ottiene il calcio di rigore, che batte e segna Rigo sotto il sette. 

Bandiera. La Vanzaghese rimane padrona dell'incontro anche alla ripresa, ma gli ospiti riescono a trovare il gol della bandiera. Russo sbaglia il disimpegno e regala palla a Nolfo che calcia basso sul primo palo per il dignitoso 6-1. Al minuto 15' Macchi riesce a trovare la rete che in questa partita mancava: con un controllo orientato su assist di Ferraro semina i difensori e apre il piattone. Nove minuti dopo Patella cala il poker grazie ad un ispirato Macchi che lo mette solo davanti al portiere e fa 8-1. Tre minuti dopo c'è gloria anche per il neo entrato Elsi che sottoscrive il 9-1. E al 28' arriva anche il quinto gol di patella per il conclusivo 10-1.

IL TABELLINO

R.Vanzaghese-Airoldi 10-1
RETI (6-0, 6-1, 10-1): 13' Colombo (R), 17' Ferraro (R), 19' Patella Pierluca (R), 22' Patella Pierluca (R), 33' Patella Pierluca (R), 34' rig. Rigo (R), 11' st Nolfo (A), 15' st Macchi (R), 24' st Patella Pierluca (R), 27' st Elsi (R), 28' st Patella Pierluca (R).
R.VANZAGHESE (4-3-3): Russo 6.5, Ferrario 7, Colombo 7.5 (6' st Belpinati Edoardo 7), Annunziata 7, Bracco 7.5, Rigo 7.5 (15' st Espinoza 7), Macchi 8, Lombardi 7 (4' st Elsi 7.5), Patella Pierluca 9 (28' st Sesti sv), Garofalo David 8, Ferraro 7.5 (14' st Murgida 7). A disp. Garofalo Patrick. All. Massironi 7.
AIROLDI (4-2-3-1): Ferrario 6, Maiolo 6, Todeschini 6.5 (14' st Cervi 6), Bedin 6.5 (24' st Belloni sv), Guidi 6, Negrini 6.5, Dell'Acqua 6 (24' st Perego sv), Sasso 6.5 (1' st Giardina 6.5), Nolfo 7, Pina 7, Opisso 6.5 (1' st Gatti 6). All. Moschetti
ARBITRO: Timoni di Busto Arsizio   6.5.

LE PAGELLE


R.VANZAGHESE
Russo 6.5 Viene chiamato in causa poche volte ma quando lo fanno è sicuro e deciso.
Ferrario 7 È il padrone della fascia.
Colombo 7.5 Inventa un gol capolavoro e sblocca la gara. (6' st Belpinati Edoardo 7) 
Annunziata 7 Prestazione da capitano, degna di nota la comunicazione con i compagni.
Bracco 7.5 In difesa è sempre il primo ad arrivare sul pallone e legge bene tutte le situazioni.
Rigo 7.5 Importanti i suoi piedi per creare gioco; rigore calciato alla perfezione. (15' st Espinoza 7) .
Macchi 8 Semplicemente imprendibile quando sgasa, forse sbaglia un po' troppo ma sono tutte occasioni create da lui.
Lombardi 7 Porta fisicità a centrocampo e vince tutti i contrasti. (4' st Elsi 7.5).
Patella Pierluca 9 Insieme a Macchi terrorizza la difesa avversaria palla al piede. Segna cinque gol da vero numero nove, come il voto che si merita. (28' st Sesti sv).
Garofalo David 8 Ogni palla deve passare da lui, fa girare sublimemente la squadra
Ferraro 7.5 Bella prestazione sia in attacco sia nell'aiuto della squadra. (14' st Murgida 7).
All. Massironi 7 Dà alla sua formazione una precisa identità di gioco e li fa rendere al meglio


AIROLDI
Ferrario 6 Nonostante non sia il suo ruolo, salva più volte il risultato che sarebbe potuto essere ancora più pesante.
Maiolo 6 Inseguire Macchi è complicato, a volte ci riesce, ma la maggior parte delle volte si trova a rincorrerlo a metri di distanza.
Todeschini 6.5 Fa una buona prestazione difensiva; soffre la velocità dell'attacco avversario. (14' st Cervi 6).
Bedin 6.5 Come tutto il suo reparto fatica contro il tridente d'attacco avversario. (24' st Belloni sv).
Guidi 6 Gestisce bene il pallone e crea spesso superiorità numerica in ripartenza. (24' st Belloni sv).
Negrini 6.5 Prova a fare il possibile per fare ripartire la squadra ma faticano a giocare coralmente. 
Dell'Acqua 6 È un elemento importante nella squadra di Moschetti e oggi non è riuscito ad esprimersi. (24' st Perego sv).
Sasso 6.5 A centrocampo riesce a dare quantità e qualità. (1' st Giardina 6.5).
Nolfo 7 È il più pericoloso dei suoi, quando la palla è tra i suoi piedi l'Airoldi diventa insidiosa.
Pina 7 Prova a mettersi in proprio ma non può fare tutto da solo e viene disinnescato dalla difesa avversaria.
Opisso 6.5 Si fa vedere poco dai suoi compagni che non riescono a trovarlo. (1' st Gatti 6).
All. Moschetti 6 Sono sconfitte che fanno parte di un percorso appena iniziato: tanti gli elementi nuovi e tanti i giocatori passati dal campo a sette a quello a undici.

ARBITRO
Timoni di Busto Arsizio 6.5 Ottima prestazione atletica; sempre deciso e sicuro nelle chiamate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter