Cerca

Under 15

Niguarda-Sesto 2012: i ragazzi di Capurso chiudono le pratiche nel primo tempo con i gol di Romano, Colombo, Ardizzone e Chiusi

Nella ripresa a segno anche Crisci e Strada, ai padroni di casa non basta il gol di Poloni a inizio secondo tempo per riaprire la gara

Federico Spinelli Sesto 2012 Under 15

Federico Spinelli della Sesto 2012, autore di un'ottima gara

Niguarda e Sesto 2012, due squadre che stanno vivendo un campionato diverso, con i padroni di casa che faticano a trovare continuità e risultati, ma con l'obiettivo di recuperare posizioni nel girone di ritorno. Gli ospiti invece sperano di poter fare il salto di qualità e arrivare tra le prime del girone, migliorando dunque l'attuale quinto posto. Le due squadre si sono affrontate nel recupero della nona giornata, chiudendo dunque la propria prima parte di stagione.

Inizio scoppiettante. Sin dai primi minuti si è capito che la gara sarebbe stata ricca di occasioni da gol importanti, la prima è arrivata dopo appena 3 minuti sui piedi dei padroni di casa: Bottari raccoglie il rinvio di un compagno sulla trequarti avversaria per poi lanciare Ceolin in profondità che però a tu per tu con Contessa si fa ipnotizzare dall'estremo difensore che è bravo a distendersi e spedire in angolo. Ad aprire le marcature ci ha pensato la Sesto 2012 al 6' con Romano, che dopo aver recuperato palla al limite dell'area lascia partire un destro potente che si insacca sotto la traversa. Squadra ospite che va anche vicina al raddoppio 5 minuti dopo con un bello schema da calcio d'angolo: cross di Aliberti verso il limite dell'area per Chiusi che colpisce al volo spedendo il pallone di poco a lato. Il Niguarda però non molla e al 12' ha un'altra occasione d'oro: calcio di punizione affidato a Poloni, che batte forte rasoterra e dopo una deviazione la palla finisce sui piedi di Bottari che da buona posizione calcia a botta sicura trovando però un'altra grande risposta di Contessa. Le speranze di trovare il pari però si infrangono al 20' quando gli ospiti raddoppiano: calcio di punizione battuto in mezzo da Aliberti con Colombo, che dopo un rimpallo favorevole, è bravo e caparbio a fiondarsi sul pallone calciando di potenza da posizione ravvicinata. Nel finale di primo tempo la Sesto 2012 dilaga e trova altri due gol, il 3-0 firmato Ardizzone che approfitta di un'indecisione difensiva per recuperare palla al limite dell'area per poi trovarsi davanti al portiere e incrociare con il destro, e il 4-0 con Chiusi che appoggia a porta vuota dopo l'assist di Ardizzone, bravo ad anticipare il portiere in uscita e servire il compagno libero in area. Le squadre vanno dunque all'intervallo con il risultato di 4-0.

La ripresa. Nel secondo tempo entrambe le squadre partono forte e la prima occasione nitida è per gli ospiti: Romano serve Aliberti che calcia da dentro l'area, ma Goseni gli nega la gioia del gol. Il Niguarda non demorde e inizia ad attaccare con più frequenza, trovando poi il gol al 14': Buhaj avanza centralmente per poi servire Ceolin, che vede e serve Poloni in profondità. Il capitano rossoblù salta il portiere e insacca il gol che da speranza ai suoi. I padroni di casa prendono dunque coraggio e al 18' vanno vicini al secondo gol sempre con Poloni che calcia alto di poco, dimostrando però di aver preso fiducia dopo il gol e dopo aver cambiato ruolo. La rimonta però rimane un'illusione, infatti al 27' e al 29' la Sesto sigla altri due gol con due subentrati: prima con Crisci, che dopo una cavalcata personale sulla fascia sinistra serve l'assist per Recca che calcia trovando la risposta di Goseni, il quale però non può nulla sulla ribattuta dello stesso Crisci. Il sesto gol invece è firmato da Strada, che dopo il corner di Aliberti è bravo e rapido a fiondarsi sul pallone spedendolo alle spalle del portiere. Nei minuti finali è prevalso l'orgoglio del Niguarda, che nonostante il punteggio non ha smesso di provare a ridurre lo svantaggio sfiorando il gol 3 volte, prima con un sinistro da fuori di Ceolin, poi con un tiro alto di Poloni e infine con un colpo di testa ancora di Ceolin, che si spegne sul fondo accompagnato dal triplice fischio dell'arbitro. Finisce dunque 6-1 per la Sesto 2012, che porta a casa 3 punti importanti per il proseguimento della stagione.

TABELLINO

Niguarda-Sesto 2012 1-6
RETI (0-4, 1-4, 1-6):
6' Romano (S), 20' Colombo (S), 27' Ardizzone (S), 32' Chiusi (S), 14' st Poloni (N), 27' st Crisci (S), 29' st Strada (S).
NIGUARDA (3-4-2-1):
Bucciero 6 (1' st Goseni 6), Buhaj 7, Aftouhi 6.5, Viganò 6 (12' st Avdyli 6), Infantes Palomino 6.5, Sabrani 6.5 (12' st Gonzales Huamani 6), Poloni 7, Costa 6, Ceolin 6.5, Bottari 6.5 (16' st Abbondanza 6), Lazzarin 6. All. Patruno 6.5. Dir. Poloni.
SESTO 2012 (4-3-3):
Contessa 6.5, Recca 6.5, Dibello 6.5, Spinelli 7 (10' st Strada 7), Colombo 7, Scarpini 6.5, Romano 7.5 (20' st Torelli 6.5), Perego 6.5, Chiusi 7.5 (24' st Zuanel 6.5), Aliberti 7, Ardizzone 7.5 (10' st Crisci 7). All. Capurso 7. Dir. Recca.
ARBITRO:
Signorelli di Milano 6.5.

LE PAGELLE

NIGUARDA
Bucciero 6 Un paio di parate importanti e qualche uscita perfetta, subisce 4 gol ma non può far granché in nessuno.
1' st Goseni 6 Stesso discorso anche per lui, gioca un tempo parando il possibile, prende gol incolpevolmente da posizione ravvicinata. 
Buhaj 7 Il migliore del pacchetto difensivo del Niguarda, gioca terzo a destra ed è dominante da quel lato. Fa prevalere la stazza fisica con stacchi di testa e anticipi decisi sugli avversari. Protagonista anche nel gol facendo partire l'azione con una percussione centrale.
Aftouhi 6.5 Ottima partita anche per il difensore mancino, attento e preciso con i tackle e bravo anche a dribblare, anche se a volte rischia un po' troppo perdendo palloni potenzialmente pericolosi.
Viganò 6 Inizia bene in mezzo al campo, ma poi viene contenuto dalla fisicità del centrocampo avversario. Palla al piede ha buona visione di gioco ma oggi non ha avuto vita facile.
12' st Avdyli 6 Entra e fa il suo cercando di aiutare e velocizzare la manovra, anche lui però ha trovato avversari per nulla facili da contenere.
Infantes Palomino 6.5 Sicuramente una buona prestazione la sua, tanti tocchi (anche sul velluto) e giocate intelligenti. Cerca spesso il dribbling per creare superiorità in mezzo al campo, forse a volte esagerando un po'.
Sabrani 6.5 Il perno difensivo, tanta grinta e tanti contrasti in anticipo sugli avversari.
12' st Gonzales Huamani 6 Nella ripresa si posiziona lui al centro della difesa, meno fisicità ma più tecnica per provare a far partire le azioni dalle retrovie.
Poloni 7 Un po' in difficoltà nel primo tempo nel ruolo di esterno a tutta fascia ma poi nella ripresa, dopo essersi accentrato, il capitano rossoblù sale in cattedra e trova un gran gol, sfiorandolo anche in diverse occasioni successivamente.
Costa 6 Ha l'arduo compito di dover arginare Romano e Chiusi, ci riesce in qualche occasione e si fa vedere sia in fase di ripiegamento che in fase offensiva, tanto sacrificio sulla fascia sinistra.
Ceolin 6.5 Ha una grandissima occasione nei primi minuti per poi trovare davanti a se una difesa molto solida. Nel secondo tempo migliora e sfiora il gol in altre 2 occasioni.
Bottari 6.5 Partita di sacrificio sulla trequarti, nel primo tempo le azioni offensive partono dai suoi piedi e deve anche aiutare Poloni sulla corsia di destra. Nel secondo tempo dà il massimo per la provare a trovare il pari.
16' st Abbondanza 6 Subentra a Bottari ma prende il posto di Poloni sulla destra, fa il suo coniugando bene le due fasi e creando anche qualche spunto interessante.
Lazzarin 6 Ci prova fino all'ultimo ma Colombo e Scarpini non gli danno pace. Qualche buona giocata ma non trova la giusta pericolosità.
All. Patruno 6.5 Giusto il cambio tattico che nella ripresa ha portato al gol, i suoi ce l'hanno messa tutta ma hanno pagato molto le situazioni da fermo.

SESTO 2012
Contessa 6.5 Nel primo tempo fa due parate determinanti, una sullo 0-0 e l'altra sull'1-0 che ha evitato il pareggio. Non può far molto in occasione del gol subito.
Recca 6.5 Il capitano e terzino della Sesto 2012 ha fatto una gara ordinata in difesa e ha spinto qualche volta anche in attacco, sfruttando anche il cambio modulo a metà ripresa e passando esterno di centrocampo, e sfiorando il gol in un'occasione.
Dibello 6.5 Attento e preciso soprattutto nel primo tempo, quando ha arginato con successo le avanzate offensive di Poloni.
Spinelli 7 Contrasti sempre puntali e perfetti, non sbaglia un intervento e domina in cabina di regia.
10' st Strada 7 Subentra nella ripresa nel passaggio alla difesa a 3, bravo in difesa e caparbio anche in attacco in occasione del gol del 6-1.
Colombo 7 Il faro della difesa ospite, nel primo tempo giganteggia dando poche chance agli attaccanti avversari e trova anche il gol del 2-0 con un tiro da dentro l'area.
Scarpini 6.5 Ottima prova difensiva, insieme al suo compagno di reparto forma un duo che oggi è stato insuperabile. Contrasti decisi e sempre puntuali.
Romano 7.5 Un pericolo costante per la difesa del Niguarda, ha il merito di sbloccare la gara con una giocata personale ed è sempre imprevedibile lì in avanti.
20' st Torelli 6.5 Entra a metà ripresa e aiuta i compagni a tenere il pallone ed è prezioso in fase offensiva.
Perego 6.5 Il duello in mezzo al campo con il suo diretto avversario l'ha vinto lui, sempre in anticipo e bravo nel vedere i compagni smarcati.
Chiusi 7.5 Jolly nel tridente offensivo, non sta mai fermo e opera sia sulle fasce che, nel finale, come punta. Dialoga alla perfezione con i compagni e segna il gol che mette la ciliegina sulla sua partita.
24' st Zuanel 6.5 Entra bene e fa il suo, dando il giusto contributo nel finale di partita.
Aliberti 7 La mente della squadra, passaggi illuminanti e cross sempre pericolosi su situazioni da palla inattiva, non a caso oggi due gol nascono dai suoi traversoni.
Ardizzone 7.5 Una mina vagante, l'uomo in più in attacco. Veloce ed imprevedibile, queste le sue caratteristiche chiave che hanno creato diversi grattacapi alla difesa del Niguarda. Segna e fa assist, prestazione ottima.
10' st Crisci 7 Nel secondo tempo riesce a sfruttare in campo aperto la sua velocità e mette anche il suo nome nell'elenco dei marcatori, super sub.
All. Capurso 7 Primo tempo perfetto dei suoi, nella ripresa i cambi e il nuovo modulo hanno giovato e hanno portato al gol anche due neo entrati.

ARBITRO

Signorelli di Milano 6.5 La direttrice di gara è molto "all'inglese", lascia molto giocare senza fischiare i contatti fisici non eccessivi sbagliando poco o nulla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter