Cerca

Under 15

Gialloblù subito in buca col brivido, Garzaniti e Ballini mettono le cose in chiaro

Il Club Milanese esce sconfitto ma Incontrera ammette: «Loro molto forti, ma avremmo meritato il pari»

Assago under 15

ASSAGO UNDER 15: Evangelista e i suoi piazzano una rimonta da Oscar

L’Assago esordisce con una vittoria alla prima contro il Club Milanese al termine di una partita pazza. Dopo un primo tempo in cui hanno costruito, ma creato poco, si ritrovano sotto di due gol all’intervallo. Il Club Milanese sfrutta al massimo due letture difensive sbagliate per punire gli avversari e andare sul doppio vantaggio. Nella ripresa cambia la musica e l’Assago scende in campo con la voglia e la grinta giusta per ribaltare il risultato. Carangelo accorcia subito le distanze dopo quattro minuti portando l’inerzia dalla sponda gialloblù e dando inizio alla remuntada. Cimato dopo pochi minuti firma il pareggio e a metà ripresa è Ferrara a regalare i tre punti a Evangelista. Il tecnico del Club Milanese, Salvo Incontrera, riconosce la grande intensità e la cattiveria degli avversari: «Una partita alla pari, loro molto forti, ci abbiamo provato. Alla fine del primo tempo sembravamo essere in controllo, anche se abbiamo sfruttato due chance per fare due gol. Nella ripresa il gol preso subito ha ribaltato i pronostici e purtroppo non siamo riusciti a contenerli. All’ultima azione della partita abbiamo anche sfiorato il pari, forse il pareggio sarebbe stato un risultato più giusto, ma va bene così».

BIANCONERI IN POMPA MAGNA

L’Iris vince ampiamente contro la Garibaldina segnando addirittura sei gol. Doppietta per De Giglio, sicuramente talento interessantissimo. Micidiale un uno-due-tre nel primo tempo dei ragazzi di Ballini, che alla mezz’ora avevano già chiuso la partita e messo il risultato in cassaforte. Il gol di Volpe poco dopo prova a riaprire il discorso, ma anche nella ripresa non c’è storia e l’Iris fa sei gol e prende tre punti. Colombo, tecnico dei rossoverdi, comunque non si scoraggia: «Veniamo da una stagione difficile, ci manca la possibilità di fare dei cambi; non siamo stati sfortunati, loro sono superiori e lo accettiamo con serenità. Dobbiamo lavorare e andare avanti. Dobbiamo crescere mentalmente; siamo una squadra che tende a mollare se l’avversario fa tanti gol; dobbiamo imparare a stare in partita».

«OLD FOX» GARZANITI

Prima giornata del campionato di Under 15 ed ecco che un occhio particolarmente interessato va alla sfida tra Idrostar e Rogoredo, che ha visto prevalere gli ospiti per 2-4. Il Rogoredo si conferma una squadra storica nel panorama milanese, contraddistinta dalla voglia di far bene e di stare ai vertici. Lo dimostra la scelta, come allenatore dei classe 2008, di Carmelo Garzaniti, tecnico che deve molta della sua fama a una lunga avventura sulla panchina dell’ASC Macallesi. La trasferta di Cesano Boscone non è stata però una passeggiata: «Abbiamo iniziato bene la partita. Nel primo tempo abbiamo avuto almeno tre occasioni, che però non siamo riusciti a concretizzare. Poi purtroppo abbiamo abbassato la guardia e siamo andai sotto nel punteggio, anche se immeritatamente. Nel secondo tempo i ragazzi non hanno perso la loro concentrazione e sono riuscite a ribaltare la partita. Sono molto orgoglioso di loro, poiché si mettono a disposizione e sono volenterose nel far bene e nel capire le mie richieste».

Il tecnico guarda quindi con ottimismo al futuro: «E’ un percorso nuovo per tutti noi, specialmente per i miei ragazzi. Lo abbiamo iniziato in salita, poiché rimanendo fermo per motivi personali ho preso in mano in ritardo la squadra. Nonostante ciò, in poco tempo la squadra è riuscita a collaborare bene», conclude inorgoglito Garzaniti, reduce dall’annata alla guida della SCS Milanese. Passando alla cronaca della partita, il Rogoredo nel secondo tempo reagisce bene allo svantaggio iniziale, segnando quattro gol. Il pareggio arriva al 5’, con la trasformazione dal dischetto di Salvaggio, il quale pochi minuti dopo, sempre su rigore, porta in vantaggio i compagni. L’1-3 siglato dal capitano Carlino è invece un’eccellenza tecnica: al 18', in seguito a un’azione sulla destra, il suo mancino dipinge un pallonetto imprendibile. Il risultato viene messo in ghiaccio da Trimarco, che segna il terzo penalty di giornata. Ininfluente il 2-4 segnato nel finale dai cesanesi. Sabato prossimo arriva quindi in via Pizzolpasso il Bonola, una sfida che già promette scintille.

I MIGLIORI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter