Under 15
05 Ottobre 2022
UNDER 15: tra speranze e vivide conferme
La seconda giornata di campionato ha visto l'esordio in campo dello Sporting C.B. di Corsico, allenato dal tecnico Luca Savio. Il 9-0 rimediato a Buccinasco è un punteggio molto severo, ma che non scoraggia una formazione ai suoi primi passi in FIGC, e che pertanto può considerarsi in piena fase di rodaggio. È lo stesso allenatore a raccontare la prima esperienza dei suoi ragazzi, e le difficoltà incontrate: «Da un punto di vista prettamente fisico non siamo andati così male, ma abbiamo pagato molto a livello di intensità di gioco. La differenza tra un CSI e un campionato provinciale è comunque netta. Cose che prima ci riuscivano anche piuttosto bene in campo, adesso sono molto più difficili da attuare contro avversari già abituati a questi campionati». Che cosa ci si deve aspettare allora da questo campionato? «La classifica la guarderemo e non la guarderemo, è inevitabile. Andremo avanti per piccoli passi, cercando di migliorare e di provare a giocarci il confronto contro avversari alla nostra portata».
Il passivo contro i rossoblù è stato, come detto, importante, ma c'è stato un giocatore che merita comunque una menzione speciale: Tommaso Shyti. «Non è un portiere - spiega Savio - ma viste le circostanze si è sacrificato tra i pali per i compagni facendo molto bene. Ha subito tanti gol, è vero, ma non mai avuto a mio avviso responsabilità particolari su ognuno di essi». Una domenica tranquilla, al contrario per la squadra del tecnico Gianluca Calabretta, che conquista la prima vittoria stagionale dopo il pareggio alla prima giornata nel derby contro il Romano Banco. Calabretta, Perucci e Cerolla segnano una doppietta a testa, anche se l'mvp della gara, secondo l'allenatore è stato Vincenzo Boccaforno: «Non abbiamo fatto benissimo nella prima parte di gara, nella quale abbiamo forse sottovalutato un po' l'avversario. Molto meglio invece nella ripresa». Buccinasco che se la vedrà ora con il PalaUno, mentre lo Sporting troverà nella Gescal Boys un avversario sicuramente più alla portata.
Due partite giocate, due vittorie pesanti per la Pro Novate di Simone Torchiana. All'esordio il successo di misura in casa contro la Triestina firmato da Gabriele Sangalli, ora l'affermazione, ancor più importante, in casa dell'Ausonia Academy con le reti di Taronni e Coppola. Sei punti in classifica e primato condiviso con la J.Cusano di Alessandretti. «Credo che sarà un campionato molto equilibrato - analizza il tecnico - vedo cinque o sei squadre di livello simile, e aver fatto già punti contro due di queste sicuramente è per noi molto incoraggiante. Anche contro l'Ausonia Academy, squadra forte che sarà sicuramente protagonista, abbiamo avuto dei momenti di sofferenza. Potevamo subire il pari, ma è vero anche che forse nel primo tempo potevamo farne anche più di due».
Che squadra è questa Pro Novate 2008? «Abbiamo iniziato il nostro percorso dall'anno scorso dove già nel campionato primaverile abbiamo fatto vedere buone cose. Abbiamo perso soltanto un paio di elementi nel passaggio di annata, il grosso del gruppo è rimasto e ora stiamo cominciando a consolidarci e a raccogliere i frutti del lavoro svolto». Un pregio particolare dei ragazzi? «Approcciamo bene le partite dal punto di vista mentale, sappiamo quando bisogna soffrire e quando invece possiamo accorciare. Vedo una squadra piuttosto matura nel saper interpretare i differenti momenti della partita. Sono poi un gruppo estremamente serio e positivo. Ne ho venti e ognuno di loro sa che cosa può dare alla squadra. Dopo ogni partita o allenamento vado sempre via con il sorriso perché è sempre un piacere lavorare con loro. E posso dire, in virtù della mia esperienza, che non si tratta di qualcosa di scontato». La Pro Novate ora affronterà il CG Bresso in un vero e proprio classico del calcio provinciale milanese. L'obiettivo, ovviamente, è non fermarsi qui.