Cerca

Under 15

Tensione al filo d'erba, poi tre gol in quattro minuti indirizzano l'Assago

Il Baggio resiste bene e mette paura fino al 28', poi i gialloblù la chiudono in scioltezza

Christian Carangelo, Tommaso Moiraghi Assago Under 15

ASSAGO UNDER 15: (Da destra a sinistra) Christian Carangelo implacabile ne fa 3, Tommaso Moiraghi, imperioso centrale col vizio del gol

La partita che non ti aspetti dura fino al minuto 28, con un Baggio che contiene bene la superiorità tecnica e atletica dell'Assago, capolista a punteggio pieno e goleade frequenti, e si presenta più volte in area mettendo paura alla difesa e costringendo il portiere Veratti a parate importanti. Poi, il centravanti dell'Assago Carangelo sblocca il match e ne fa 3 in 4 minuti, sulle ali dell'entusiasmo. Il secondo tempo ha poco da dire, al 7' minuto sono già 5 i gol di differenza, eppure la partita non è mai noiosa, con il Baggio che introduce i suoi elementi più tecnici, tenuti a riposo nella prima frazione, che continuano a produrre gioco e occasioni. Ma l'Assago resta in controllo sereno e finisce con punteggio tennistico: 0-6

BAGGIO IN AGGUATO

Se l'Assago parte bene, specie sulla fascia sinistra con le incursioni di La Placa, al traversone pericoloso già al 1', è il Baggio che sorprende per l'intraprendenza dei suoi avanti: al 2', su un pasticcio in area tra Veratti e Rapone, si inserisce Arabou che ruba palla, ma non centra il bersaglio. Un minuto dopo è Bazzoni, 2009 capitano dei padroni di casa, a rubare palla alla trequarti e proiettarsi in area, Veratti deve dare il meglio respingendo l'angolata conclusione. L'Assago a questo punto si concentra e comincia il suo palleggio preciso e arioso, con Rango che dal centro mette La Placa in condizioni di battere a rete almeno due volte in 4 minuti, ma ne escono solo palle molli e imprecise, indegne del piede del numero 11. Baggio però non si lascia intimidire: Laureano Melgarejo è indomabile nel bloccare le azioni degli ospiti a centrocampo, come in una sontuosa scivolata al 6' che fa ripartire Bazzoni, che lancia Arabou, ma il tiro è centrale. Ora è Russo Lillo a tenere il match a reti inviolate: Carangelo recupera palla in attacco, serve al centro Rango che esplode un tiro potente, ma il portiere del Baggio si allunga prodigiosamente e respinge, Ranno raccoglie e va subito di nuovo al tiro, stavolta Russo Lillo blocca sicuro. Due minuti ed è ancora lui il protagonista: La Placa viene inopinatamente lanciato da un errore di Ardizzoia in difesa, scende veloce sulla sinistra e batte con gran sicumera in porta, ma Russo Lillo è attentissimo e si distende a destra, mettendo in angolo, e sull'angolo raccoglie in uscita con gran sicurezza. Al 13' è ancora Baggio a far paura: Carmenini ruba palla sulla sinistra, alleggerisce su Ardizzoia, appoggia ad Anelli al centro, triangolo con Messa Turati e lancio in fascia di ritorno a Carmenini, che crossa, ma la difesa allontana. Ancora al 18' Laurano Melgarejo manda Bazzoni in fascia sinistra, palla respinta, Anelli recupera e rilancia Carmenini sulla destra, palla in mezzo, bagarre con Arabou, palla fuori. Al minuto 22 bella azione manovrata del Baggio: Bazzoni porge ad Andrao, che vede Anelli al centro, appoggia su Huaman Rabanal che serve ancora Bazzoni al centro con il tempo giusto per battere a rete, deviazione e calcio d'angolo. Al minuto 27' azione notevole dell'Assago, che sale fin troppo diretto e liscio per vie centrali: Magnoni parte bene dalla difesa, con eleganza supera l'uomo e serve nel centro di metà campo Rango che avanza e serve a destra Carangelo, Messa Turati interrompe deciso. Ora si alzano orrende urla e insulti dagli spalti, dove i già esagitati tifosi ospiti vengono evidentemente rimbrottati da quelli di casa e si scatena il parapiglia, con gente che corre da un alto all'altro delle tribune. Anche in campo i volti si girano verso quel macello, finché l'autorevole direttore di gara richiama all'attenzione sul rettangolo di gioco, invitando ad ignorare le pessime scene fuori dal campo. Ma i ragazzi sono evidentemente scossi e cala l'attenzione: l'Assago recupera palla a centrocampo, Rango si allarga a sinistra e serve Pace in incursione dalla difesa al centro, doppio scambio con Rango e apertura a Carangelo al limite dell'area piccola, il centravanti non sbaglia e sblocca l'equilibrio: 0-1. I ragazzi di casa sono definitivamente in confusione: un minuto solo e Carangelo raddoppia, azione che stavolta parte da destra, viene servito La Placa sulla lunetta, diagonale a mettere Carangelo davanti a Russo Lillo e 0-2. Ancora due minuti e al 32' Carangelo suggella la tripletta per sé e l'Assago: parte da destra Magnoni dalla difesa, avanza deciso, appoggia a Rango al centro, allarga a sinistra a Pace, palla tesa in area e siamo 0-3. Il Baggio recupera compattezza in minuto dopo: Andrao recupera palla in difesa a destra, apre a Messa Turati che lancia in fascia Carmenini, appoggia al centro ad Anelli, disimpegno su Bazzoni che asseconda la corsa in fascia di Carmenini, cross e calcio d'angolo. 

SURPLACE ASSAGO

Due cambi subito per l'Assago, con Evangelista che farà entrare tutti nel corso del tempo, ormai a risultato acquisito. In questa fase si mette in luce Ferrara in avanti, che al 5' porta a 4 le reti degli ospiti, e Moiraghi cresce come centrale difensivo e arrotonda il risultato su imperioso stacco di testa e girata su calcio d'angolo al 9'. Il Baggio non cede le armi e i nuovi entrati tengono in tensione la difesa dell'Assago: Giacomo Barbieri entra al 4', combattendo su ogni pallone in avanti a sinistra e creando qualche pericolosa incursione in avanti, specie dopo il 17' quando anche El Salamony viene schierato in quella zona, sfoggiando ottimo controllo della palla e passaggi intelligenti che creano densità nell'area degli ospiti; Giorgio Barbieri viene schierato invece a centrocampo a destra, stesso patrimonio genetico del fratello e stessa tecnica e caparbietà lo portano anche al tiro al 22'. E negli ultimi 10 minuti il Baggio confeziona due occasioni limpidissime per accorciare le distanze, ma il neoentrato Gaetano, pur mostrandosi più possente di Arabou, sciupa incredibilmente. Nel frattempo al 15' era finalmente andato in gol anche La Placa, portando il risultato al definitivo 0-6.

IL TABELLINO

BAGGIO-ASSAGO 0-6
RETI: 28' Carangelo (A), 29' Carangelo (A), 32' Carangelo (A), 3' st Ferrara (A), 7' st Moiraghi (A), 15' st La Placa (A).
BAGGIO (4-3-2-1): Russo Lillo 7, Andrao 6, Ardizzola 7 (17' st Barbieri Giorgio 6), Huaman Rabanal 6 (19' st Barbieri Giacomo 6.5), Funes 6, Carmenini 6.5 (4' st Shahhat Shaddad As 6), Bazzoni 6.5, Messa Turati 6, Arabou Yassin 6 (24' st Haidaoui 6), Anelli 6.5 (24' st Gaetano 6), Laureano Melgarejo 7. A disp. Soliman, Plua Montalvo, Mohamed. All. Vecchi 6.
ASSAGO (4-4-2): Veratti 6.5 (19' st Guerzoni sv), Rapone 6 (1' st Musicò 7), Pace 6 (24' st Grugni sv), Ranno 6.5 (1' st Lisi 6), Magnoni 6.5, Moiraghi 7, Ferrara 7 (17' st Bramante 6.5), Rango 6.5, Carangelo 8, Villara 6 (12' st Cimato 6.5), La Placa 6. All. Evangelista 7.
ARBITRO:Faggioli di Milano 7.
AMMONITO: Musicò (A).

LE PAGELLE

BAGGIO
Russo Lillo 7 Con le sue strepitose parate tiene in equilibrio la gara finché può, memorabile il doppio intervento su La Placa e l'angolo successivo al xx' del primo tempo e non perde concentrazione fino alla fine. Da migliorare la potenza con i piedi. 
Andrao 6 Qualche buon intervento in copertura nel primo tempo e ottima iniziativa di copertura e ripartenza al 33' st, ma non riesce a infastidire gli avanti dell'Assago più di tanto. 
Ardizzoia 6.5 Si guadagna il mezzo punto in pagella al 6' del secondo tempo quando interviene alla Thiaw su Rango, salvando la porta di Russo Lillo sul lato scoperto. Da ricordare anche la chiusura insieme a Funes al 25' su La Placa in zona tiro, ancora sullo 0-0.   
17' st El Salamony 6.5 Dopo qualche minuto di confusione, gli fa spazio in attacco Laureano Melgarejo, spostato a centro difesa, e si rende autore di un paio di azioni pericolose nella zona sinistra dell'area dell'Assago, con buon controllo della palla e visione di gioco.
Huaman Rabanal 7 Classe 2009, reduce da partita vittoriosa di ieri con il suo anno, anestetizza l'esuberanza del centravanti Carangelo fino al minuto fatidico, incollato alle sue caviglie con attenzione e grinta.
19' st Barbieri Giacomo 6.5 Lotta con grinta (è 2009) e guadagna metri in avanti, andando anche alla conclusione in un paio di occasioni. 
Funes 6 Soffre per tutto il primo tempo la velocità e intraprendenza di La Placa, Rango e Pace nella sua zona. Nel secondo tempo prende fiducia e si fa notare per come calibra una pericolosissima punizione sotto la traversa del neo-entrato Guerzoni, che devia sulla traversa e si ritrova il pallone in caduta libera tra le sue mani. 
Carmenini 6.5 Nel primo tempo tiene in apprensione la difesa di sinistra dell'Assago con qualche buona iniziativa in avanti, nel secondo tempo meno vivace.
4' st Barbieri Giorgio 6.5 Vivacissimo furetto sull'avanti della fascia sinistra, oggi tenuto a riposo insieme al fratello, si sente subito la sua presenza come grinta e qualità tecnica.
Bazzoni 6.5 Classe 2009 e capitano, parte molto bene dando sostanza alla fascia destra di attacco, con due azioni pericolosissime al 2' e al 3', la seconda con tiro salvato miracolosamente dal portiere Veratti.
Messa Turati 6 Buona prestazione in copertura, dove limita i danni di Ferrara a i suoi, in ripartenza poca precisione.
Arabou Yassin 6 Tiene sempre sul chi vive la difesa dell'Assago nel primo tempo, con diverse folate, ma senza sostanza, servirebbe un tantino più di grinta.
24' st Gaetano 5.5 Duole scendere sotto la sufficienza, ma le due occasioni golosissime che spreca gridano lacrime per i suoi.
Anelli 6.5 Anima quasi tutte le giocate di attacco, gestendo palla e lanciando i compagni. Con una miglior intenzione e preparazione atletica può fare molto di più.
Laureano Melgarejo 7 Difficile trovare errori nella sua partita, gioca con decisione e precisione nel primo tempo a centrocampo, fermando e smistando bene palloni in avanti, e anche nel secondo, spostato al centro della difesa annulla diverse occasioni dell'Assago.

ASSAGO
Veratti 7 Nel primo tempo tiene il risultato sullo 0-0 con un grande intervento sulla battuta di Bazzoni al 3', per il resto sempre sicuro. Troppo nervoso nel secondo tempo, inutilmente visto il risultato ormai acquisito, e viene sostituito. 
19' Guerzoni sv
Rapone 6 Nel primo tempo al 2’ rischia il patatrac in una incomprensione con il suo portiere, poi fa il suo, senza brillare.
1' st Musicò 7 Da subito si dimostra brillante e intenso sia in copertura, annullando il diretto avversario Carmenini, sia in avanti con tante sgroppate sulla fascia, specie dal 17’ quando Bramante entra a fare il terzino e libera la sua energia in avanti, dove fa fioccare deliziosi traversoni a ripetizione.
Pace 6 E’ più efficace quando irrompe in avanti, anche andando al tiro sulla corsia centrale, dietro non si deve dannare l’anima e non si scompone.
24' Grugni sv
Ranno 6.5 Un Bennacer in erba, attento in chiusura e intelligente in rilancio, mette la sua firma in molte azioni avanti. Da segnalare al 12’ un precisissimo invito in area dalla trequarti a Carangelo, ma in fuorigioco.
1' st Lisi 6 In una partita ormai decisa, tiene bene la posizione.
Magnoni 6.5 Ottimo centrale difensivo in coppia con Moiraghi, attento e dal piede elegante, ma impegnato al di sotto delle sue possibilità.
Moiraghi 7 Meglio nel secondo tempo, quando le sue chiusure sono spesso decisive e si distingue per un bel gol in elevazione e girata di testa su calcio d’angolo.
Ferrara 7 In ombra nel primo tempo, salvo un paio di begli scambi, nel secondo tempo prende campo e fiducia, fino a siglare il primo gol del secondo tempo, che sigilla il risultato, e centrare un palo da posizione impossibile, lungo la linea di fondo.
17' st Bramante 6.5 Volenteroso come terzino destro, si segnala per un’unica azione al 23’ quando recupera bene palla scardinandola dai piedi dell’avversario e proietta Manicò all’ennesimo traversone.
Rango 6.5 Più efficace in costruzione, facendo bene da sponda sia a destra che a sinistra, ma senza squilli.
Carangelo 8 Dopo una prima mezzora faticosa, anche per merito del suo diretto marcatore Huaman Rabanal, svolta e chiude la partita con 3 gol in 4 minuti. Centravanti solido e agile.
Villara 6 Tra gli avanti, è quello che si nota meno.
12' st Cimato 6.5 Si rende protagonista di un paio di insidiosi tiri al termine di sue iniziative personali.
La Placa 6 Lo salva dall’insufficienza solo l’ultimo gol di giornata, dopo aver divorato nella prima frazione troppe occasioni importanti con tiri non all’altezza dei suoi piedi.
All. Evangelista 7 Può contare su una squadra molto tecnica e con ottima preparazione atletica, interviene alternando due giocatori prima del vantaggio e dando minuti a tutti prima del triplice fischio.


ARBITRO
Faggioli di Milano 7  Autorevole e sempre presente nel vivo dell'azione, non si lascia distrarre dalla orrenda bagarre tra tifoserie sugli spalti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter