Cerca

Under 15

Una doppietta di Piazzolla firma il poker che fa fuggire la Vigor

Una partita difficile e lenta viene decisa dalle giocate del calciatore di Audino

Piazzola Thomas, Cesino Russo Nikolas, Audino Paolo, Vigor Milano Under 15

VIGOR MILANO UNDER 15: Thomas Piazzola, Nikolas Cesino Russo, Paolo Audino, i pistoleri della squadra

Era una partita da vincere ed è stata vinta; bisogna rimanere in vetta e si è fatto. Bottino pieno per la Vigor Milano che grazie a Piazzola, Cesino Russo e Audino è riuscita a vincere una partita molto maschia e difficile. Sono servite delle prodezze per poter superare la Sesto 2012 con un rotondo risultato che dice 0-4. Uno step ulteriore per continuare a sognare in grande.

CESINO RUSSO LA SBLOCCA

Nei primi 35 minuti di questa partita ci sono state poche emozioni, poche azioni manovrate e pulite. Tutto molto frammentato e lento. E' la Vigor a farla da padrona, mantenendo il pallino del gioco per tutto il primo tempo creando, si delle occasioni ma molto facili per il portiere Mirabelli. La Vigor ha l'opportunità di sbloccare il parziale con una punizione in area a 2 fischiata dall'arbitro, dopo un presunto retropassaggio, ma anche qui la sesto si fa trovare pronta e ribatte molto bene. La Sesto 2012 non sembra essere in giornata e qualsiasi tentativo di ripartenza viene, sia per errori individuali sia per bravura di Ortiz, fermato sul nascere. Si arriva al minuto 20 dove avviene il primo cambio di parziale. Cesino Russo prende palla nella trequarti avversaria e, dopo un paio di dribbling riusciti, spara in porta. Mirabelli non si fa trovare prontissimo e si fa scappare la palla che, a sua volta rotola nel sacco . 1-0 e palla al centro. Gli ultimi 15 minuti seguono la falsa riga dei primi venti con poche occasioni e tutte spezzettate. Pochissimi azioni lineari e fluide. I principali interpreti del primo tempo sono Cesino Russo e Piazzola, gli unici a riuscire a creare dei bei fraseggi e spazi utilizzabili dai compagni e dai propri esterni Castoldi e Rossi.

                                               

SALE IN CATTEDRA PIAZZOLLA

Il secondo tempo invece è paragonabile ad una montagna russa, un continuo sali e scendi, dove nel momento del rallentamento ci pensa Piazzola a riportare in alto le emozioni. Belle giocate a disposizione della Vigor Milano che deve tenersi stretto un attaccante come lui. La partita ricomincia subito con un gol fatto da Piazzola. Dopo una bella punizione, che si stampa sulla traversa, battuta da Murillo, il primo a correre verso quel pallone è proprio Piazzola, che a due passi non può che spingere in porta con facilità. Si ritorna ad un momento di stallo dove la Sesto 2012 cerca di rialzare la testa e provar a fare male alla ben attenta difesa della Vigor Milano. Ma sono dei tentativi timidi e poco pericolosi. I cambi di Mister Audino si rivelano vincenti e al minuto 23, dopo un rigore conquistato sull'out di sinistra, Audino, entrato dalla panchina mette a segno il terzo gol. Un rigore non precisissimo quello battuto da Murillo, che si fa ipnotizzare da Mirabelli, ma ci pensa Audino a mettere in rete sulla ribattuta. Piazzola decide di chiudere il match al 28 minuto con una staffilata da fuori area dove Mirabelli non può nulla. 0-4 è il risultato finale, e grazie a questi 3 punti, i ragazzi allenati da Audino possono rimanere in vetta

IL TABELLINO 

SESTO 2102-VIGOR MILANO 0-4
RETI: 20' Cesino Russo (V), 4' st Piazzolla (V), 23' st Audino (V), 28' st Piazzolla (V).
SESTO 2012 (4-3-3): Mirabelli E. 6.5, Mirabelli A. 6, Patrini 6.5, Ciumasu 6 (14' st Anelli 6), Sawirs 6, Pavone 6.5, Tona 6 (32' st Mirabelli sv), Palma 6 (32' st Gesualdi sv), Masciulli 6, Citterio 6, Anelli 6 (4' st Giannitto 6). A disp. Brambilla, Sirei, Gesualdi, Genovesi. All. Ruggeri 6.5.
VIGOR MILANO (4-3-3): Sanquirico 6.5, Ndiaye 6.5 (9' st Trezzi 6.5), Barresi 6.5, Monguzzi 6.5, Ortiz 6.5, Murillo 6 (30' st Pop Marco sv), Castoldi 6.5 (25' st Brancaccio sv), Rossi 6.5 (9' st Audino 7), Piazzolla 7.5, Bortolotto 6 (14' st Vergani 6.5), Cesino Russo 7 (18' st Shorodok sv). A disp. Sanna, Distante Balestra. All. Audino 7.
ARBITRO: Iateniuc di Cinisello Balsamo 6.
AMMONITI: Mirabelli E. (S), Giannitto (S).

                                                      LE PAGELLE

SESTO 2012
E. Mirabelli 6.5 Sul primo gol sbaglia facendosi scappare il pallone dalle mani, Sul rigore è bravissimo a intuire il lato e a parare.
A. Mirabelli 6 Sul suo lato si trova un avversario scomodo ma in qualche modo riesce a limitarlo 
Patrini 6.5 Pimpante e attento. Nonostante la sconfitta ha fatto vedere le sue doti, risultando essere tra i migliori dei suoi 
Ciumasu 6 Cerca di limitare le scorribande della Vigor. Sempre propositivo ad aiutare la squadra.
13' st Anelli 6 Come il suo compagno si dà da fare per limitare i danni 
Sawirs 6 Rispetto al suo collega Pavone, soffre un pelino Piazzola ma suoi gol non può nulla.
Pavone 6.5 Togliendo i gol, limita alla grande Piazzola anticipandolo sempre.
Tona 6 Va in difficoltà sul fitto pressing avversario. Sicuramente non la sua miglior partita.
Palma 6 Come il suo collega di reparto, soffre molto il pressing e non riesce a far girare il motore della sqaudra.
Masciulli 6 Poco servito e quelle poche palle ricevute erano molto sporche. Ci ha provato fino alla fine.
Citterio 6 Non la sua migliore prestazione. Non riesce a dare il LA alla manovra d'azione dei suoi.
Anelli 6 Partita difficile contro un avversario difficile. Non riesce ad incidire.
All. Ruggeri 6.5 Cerca di motivare al meglio i suoi ma purtroppo è un periodo no.

VIGOR MILANO 
Sanquirico 6.5 Una partita da spettatore non pagante. Zero pericoli e nessuna parata.
Ndiaye 6.5 Sulla sua fascia ha lasciato un solco per tutte le discese fatte. Un treno.
4' st Trezzi 6.5 Sempre pulito su ogni giocata. Molto attento e preciso 
Barresi 6.5 Avanti e indietro per molteplici volte. Tanti cross e tante chiusure. Un tutto fare
Monguzzi 6.5 Davanti alla difesa è un muro. Non fa passare una palla. Tutto suo.
Ortiz Matos 6.5 Una sicurezza nei 4 difensivi. Tutti i contrasti sono stati vinti da lui. 
Murillo 6 Rispetto ai suoi compagni non era molto pimpante. Rigore sbagliato e una traversa. Poteva andare meglio.
Castoldi 6.5 Mette in grossa difficolta il suo avversario di reparto e mette in mezzo palloni interessanti.
Rossi 6.5 Tra lui e Patrini si è accesa una bella sfida facendo esaltare le qualità di entrambi.
9' st Audino 7 Lo chiamavano SuperSub. Entra e segna il terzo gol. Più incisivo di così non si può 
Piazzola 7.5 Fascia al braccio, numero 9 sulle spalle e due gol fatti. La vigor ha il suo leader e se lo deve tenere stretto, soprattutto dopo questa prestazione.
Bortolotto 6 Non molto vivace e spesso macchinoso. Qualche bella giocata per i compagni. I presupposti per migliorare ci sono
13' st Vergani 6.5 Fa meglio del suo collega e risulta essere più deciso su tutti i palloni giocati.
Cesino Russo 7 Il gol che apre le danze è il suo. Tra lui e Piazzola c'è sintonia e quando fraseggiano tra di loro è spettacolo.
18' st Sanna 6.5 Difficile replicare ciò che ha fatto Cesino Russo ma, nonostante ciò, non sfigura per niente.
All. Audino 7 Ha a disposizione una rosa per poter sognare in grande e fino ad ora la strada intrapresa sembra essere quella giusta.

ARBITRO
Iateniuc di Cinisello Balsamo 6 Non la sua migliore prestazione. Perde la partita nel secondo tempo dove gli animi si sono scaldati. Qualche cartellino in più non guasta mai. Delle indecisioni sul rigore e sul fallo a 2 in area macchiano la sua prestazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter