Under 15
02 Aprile 2023
UNDER 15 SESTO 2012 • George Matan e Luca Zoccolo, marcatori di giornata.
Chi ha colpito il legno in questa gara? Beh, facciamo prima a stilare l'elenco dei ragazzi che non l'hanno preso. Nel sestese è follia pura: media di un'occasione ogni tre minuti e squadre che si affrontano a viso aperto. Parte con il freno tirato la Sesto 2012 che poi ingrana nel finale. Al contrario la squadra di Alessandretti impone sin da subito i ritmi e poi l'attenzione va scemando nella ripresa. Termina 2-1 la gara a favore dell'armata di Pinto che accorcia sui bianconeri che mancano il sorpasso alla capolista Ausonia.
Si scrive Sesto 2012-Cusano, si legge festival dei legni. Ad aprire la girandola dei sostegni del bersaglio ci pensa Marchini che dai trenta metri colpisce la parte superiore della traversa e infiamma al 3' di gioco il match. A ribadire all'iniziativa bianconera ci pensa Zoccolo che di testa a porta libera emula Lukaku contro la Fiorentina e spara clamorosamente fuori; degna di nota la progressione con cross di Shahini. Numero 7 locale che dopo sessanta secondi si ripete ma trova un ottimo Benin. All'11' sul cronometro Marchini ritenta col mancino la conclusione tentata in precedenza: tiro che ha origine dalla trequarti e beffa Fanaru che è fuori dai pali. Al 15' è l'altra punta sestese ad avere la chance del pareggio: Shahini pressa alto e recupera palla ma si fa ipnotizzare da Benin che chiude le gambe in tempo. A pareggiare il conto dei legni ci pensa Durabile, terzino in casacca fluo. Al 26' però la J.Cusano va in vantaggio sul curriculum delle traverse con la girella di Santoro; tocca quanto basta Fanaru che respinge sul montante orizzontale. Al numero 8 ospite risponde sul campo il famoso 1+8 di Zamorano: Shahini si gira in un fazzoletto e manca lo specchio di poco. Alla mezz'ora arriva l'episodio chiave: Spreafico da posizione defilata anticipa le intenzioni di Fanaru, pallone che sbatte sulla parte inferiore della traversa e colpisce la linea di porta, o forse no. Non si scrollano di certo le perplessità sull'accaduto i genitori dei ragazzi di Alessandretti.
Prendete come esempio la performance sestese della prima frazione e debellatela. La ripresa dei fluorescenti è di tutt'altra caratura: la Sesto 2012 brilla sia per riflesso della casacca che per pericolosità. Il primo a sfiorare il pari è Noto al 7' che di testa impensierisce Benin. Il quarto d'ora che segue non regala sprazzi di grande calcio, ma non fa neanche tacere la curva dei tifosi di Cusano: arrivano ingenti le polemiche riguardo alla gestione arbitrale. Al 22' è l'altro centrale difensivo ad incorrere nella bolgia: Balsano a botta sicura trova il salvataggio sulla linea di porta del tuttofare Spreafico. A riportare il palo sul piedistallo dei protagonisti ci pensa sempre il 7 bianconero che trova l'ottima risposta di Fanaru che devia il tentativo sul montante verticale. La rete che riporta il punteggio sul livello del mare è di Matan che sull'uscita rivedibile di Benin di testa fa 1-1 a otto dalla fine. Il 2-1 è questione di tempo e prende forma dall'entrata a gamba tesa di Carioti che recupera palla con le cattive e serve l'accorrente Zoccolo che sul primo palo fulmina l'estremo difensore e scatena la festa casalinga. Finisce tra le polemiche un incontro più equilibrato che mai. Sorride Pinto che è matematicamente dentro ai giochi per il titolo; ghigno un po' più amaro per Alessandretti che, dominando a tratti il duello, viene fermato dai sostegni del bersaglio in più e più situazioni.
SESTO 2012-J.CUSANO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 11' Marchini (J), 27' st Matan (S), 29' st Zoccolo (S).
SESTO 2012 (4-3-3): Fanaru 6.5, Durabile 6.5 (1' st Cilio 6), Poddighe 6.5, Matan 7.5, Noto 7, Balsano 7, Zoccolo 8, Pollato 6 (3' st Asperulo 6), Shahini 6.5, Bussetti 6, Annovazzi 6 (9' st Carioti 6.5). A disp. Brambilla, Del Giudice, Carioti, Nazzari, Okoluku. All. Pinto 7.
J.CUSANO (4-4-2): Benin 6, Barbieri 6, Sigillo 6.5, Marchini 7.5, Carraro 6, Rojas Diaz 6, Spreafico 7, Santoro 6.5, Cecere 6.5 (22' st Detesan sv), Beretta 7, Huancapaza 6. A disp. Poli, Figini, Belli, Murda. All. Alessandretti 6.5.
ARBITRO: La Pietra di Milano 6.5.
AMMONITI: Pollato (S), Carraro (J).