Under 15
24 Ottobre 2021
I ragazzi dell'All Soccer, che escono dalla trasferta con La Dominante con quattro gol segnati e i tre punti conquistati
Partita portata a casa dall'All Soccer con un primo tempo che si conclude con un 1-1 che lascia aperte le strade per entrambe le squadre. Il desiderio e il sogno dei padroni di casa viene meno al 2' minuto del secondo tempo, quando segna senza fatica alcuna Di Troia, al limite di quello che poteva essere un clamoroso fuori gioco e che ha fatto storcere molti nasi. Gli animi si abbassano ancora dopo il rigore di Massimo. A questo punto, i ragazzi di Certa crollano mentalmente e fisicamente. Sono in pochi a crederci ancora e il fresco Mucci approfitta per concludere la partita almeno con un 2-4, segnando nei minuti di recupero. Appare poco attento l'arbitro, che inizia ad usare il fischietto in maniera sostanziale solo nel secondo tempo, quando effettivamente la partita si fa più movimentata.
Porte aperte. Come già detto, l'inizio della partita è molto sottotono da parte di entrambe le squadre, l'unico che fin da subito viene notato per il mordente è Orlandi, che ci crede dal fischio inizio fino al momento della sostituzione nel secondo tempo, spendendo già dai primi minuti tutto sé stesso. Giadina e Pellini, della stessa squadra, provano subito a fare gioco per segnare: il tentativo fallisce, per qualche secondo restano tutti col fiato sospeso, con gli animi che si scaldano decisamente, agonisticamente parlando. A trarne vantaggio sono proprio i padroni di casa, che iniziano a macinare gioco, capendo di essere in grado di poter colpire gli avversari. Giocano un buon primo tempo, come del resto gli avversari: l'All Soccer riesce a neutralizzare i tentativi degli avversari facendo un ottimo gioco corale, muovendosi quasi come in una coreografia. I giocatori di Certa, dal canto loro, peccano in attenzione e nei dettagli. All'11' c'è il primo gol di Massimo e sembra di tornare all'inizio, in cui i ritmi erano decisamente più bassi: i padroni di casa rallentano, il che dovrebbe agevolare gli ospiti, ma anche loro sembrano, inspiegabilmente, a non riuscire a sovrastarli. Al 22' il gol di Quinones riapre i giochi: la marcatura arriva con un ottimo gioco di squadra e un possesso palla da porta a porta, con Orlandi fondamentale nella manovra. Il pareggio risveglia gli animi e la gara si movimenta. con entrambe le squadre che iniziano a darsi più da fare per mettere la testa in avanti. Si passa da una tranquilla passeggiata a un giro sulle montagne russe, per quanto sono repentini i cambi di ritmo e andatura del match.
Supremazia blu. Il secondo tempo parte con molta più enfasi, l'arbitro sembra presente nella partita e annulla un gol per fuorigioco, che sembra esserci. La storia si ripete poco dopo, con il gol di Di Troia, ma questa volta, con l'attaccante sul limite, il gol non viene annullato. Nonostante le proteste in tribuna, l'arbitro non interviene perché giudica regolare la partenza del giocatore che ha gonfiato la rete. I padroni di casa mostrano segni di cedimento e più di metà squadra, a scaglioni, viene sostituita: nonostante questo, il tifo sugli spalti non manca e i presenti dalla tribuna continuano a incoraggiare i ragazzi in campo. Si cerca dunque di restare positivi, ma il gol su calcio di rigore di Massimo spegne l'entusiasmo de La Dominante, con l'All Soccer che al contrario sente già il sapore in bocca della vittoria. Mucci, che si riscalda già in panchina a metà del secondo tempo, entra al 32' e al 37' segna il gol finale, approfittando degli errori di distrazione e portandoli a proprio vantaggio.
La Dominante-All Soccer 2-4
RETI (0-1, 1-1, 1-4, 2-4): 11' Massimo (A), 22' Quinones Papinutti (L), 2' st Di Troia (A), 15' st Massimo (A), 26' st Ayovi (A), 37' st Mucci (L).
LA DOMINANTE (4-3-3): Mocanu 6.5, Gadina 6.5 (9' st Petrillo 6), Chechi Federico 6 (18' st Sorbelli sv), Orlandi 6.5 (23' st Pinato sv), Manigrasso 6.5, Santoro 6.5, Quinones Papinutti 7 (14' st Letteriello 6), Bagno 6 (32' st Mucci 6.5), Pellini 6, Minoccheri 6.5 (20' st Arza sv), Papillo 6 (28' st Lasalvia sv). A disp. Assogna. All. Certa 7.
ALL SOCCER (4-3-3): Balbo 6.5, Mietto 6.5, Lalli 6.5, Moretti 6 (10' st Coltri sv), Gentile 6, Sirtori 6.5, Ayovi 6.5, Giannotti 6 (25' st Sotgiu sv), Massimo 7, Manzoni 6, Di Troia 6.5 (28' st De Titta sv). All. Massimo 6.5.
ARBITRO: Barbanti di Seregno 5.5.
LA DOMINANTE
Mocanu 6.5 Eccezionale in quasi tutte le parate, i gol subiti alcuni erano evitabili altri inevitabili.
Gadina 6.5 Ci crede fin da subito e non molla mai, dando il massimo.
9' st Petrillo 6 Non emerge particolarmente, ma è protagonista di due belle scorrazzate.
Chechi 6 Anche lui non emerge particolarmente, né in negativo né in positivo.
Orlandi 6.5 Si fa notare fin da subito per la grinta, ha davvero dato il massimo e inoltre è uno dei pochi che ha mantenuto alta la concentrazione durante tutti la partita.
Manigrasso 6.5 Decisamente più attivo nel secondo tempo, risvegliato dalla voglia di vincere insieme al numero 10.
Santoro 6.5 Uno di quelli che ci ha creduto fin dall'inizio senza farsi abbattere.
Quinones Papinutti 7 Un po' sottotono all'inizio, ma si riprende durante il primo tempo regalandoci uno dei migliori gol della partita.
14' st Letteriello 6 Non emerge particolarmente nella giocata, ma comunque fa buone azioni.
Bagno 6 Ci crede molto nel primo tempo, ma purtroppo nel secondo cala forse un po' troppo.
32' st Mucci 6.5 Gioca pochissimo ma riesce a segnare il gol finale dimostrando agli avversarsi che non bisogna mai crogiolarsi in una vittoria pregustata.
Pellini 6 Anche lui non riesce a emergere particolarmente, senza però commettere errori.
Minoccheri 6.5 Si risveglia anche lui nel secondo tempo e si fa notare insieme al numero 5, giocando quasi in coppia.
Papillo 6 Partita difficile la sua, non riesce particolarmente ad emergere, ma comunque lotta.
All. Certa 7 Molto attivo e incalzante con i giocatori, sprona tutti senza mai diventare aggressivo, motivando l'animo dei suoi.
ALL SOCCER
Balbo 6.5 Ottimo portiere, ne para parecchie quasi come se avesse la calamita tra le mani.
Mietto 6.5 Interviene poco durante la partita, ma sopratutto nel secondo tempo quando lo fa lo fa bene e fa la differenza.
Lalli 6.5 Ottimo difensore, anche lui salva molte palle.
Moretti 6 Non eccelle particolarmente, ma porta comunque a casa la sufficienza.
Gentile 6 Non emerge, però fa il suo, limitandosi alla classica ordinaria amministrazione.
Sirtori 6.5 Decisamente fondamentale in alcune occasioni create dalla sua squadra in fase di possesso.
Ayovi 6.5 Il terreno per lui doveva essere parecchio scivoloso, ma nonostante questo segna il gol di distacco approfittando dello sfinimento del portiere in un gioco di mischia.
Giannotti 6 Come centrocampista non è protagonista di giocate esaltanti, non facendo passaggi fondamentali, però è comunque presente nella partita.
Massimo 7 Grintoso, non molla in nessuno dei due tempi, dimostrandosi davvero un ottimo giocatore.
Manzoni 6 Tra gli attaccanti è quello che ha fatto più fatica, però fa comunque a sportellate con i difensori
Di Troia 6.5 Si nota nel secondo tempo e non solo per il gol segnato, ma per tutta una serie di giocate molto interessanti e funzionali.
All. Massimo 6.5 Ottima comunicazione con i ragazzi, buona la strategia di gioco, forse c'è da migliorare un po' il ritmo.
ARBITRO
Barbanti di Seregno 5.5 Qualche attenzione in più in una partita del genere avrebbe potuto decisamente cambiare il risultato. Nel primo tempo è quasi assente, nel secondo sembra voler solo rimediare alla passività del primo.
LA DOMINANTE
L'allenatore Certa ha il sorriso e lo sguardo di chi sa che comunque i suoi ragazzi potevano dare di più. Nonostante i dubbi su alcuni gol, la squadra vincitrice secondo lui è stata la squadra che più se lo è meritato, riconoscendo alcune lacune nei suoi: «Sono stati bravi gli altri e hanno vinto gli altri [...] anche noi abbiamo tentato di fare bene, è stato un bel primo tempo poi non ci siamo organizzati nel secondo tempo [...] L'obbiettivo non è vincere il campionato, è già un sogno per noi dove siamo, questa squadra è partita l'anno scorso che prendeva tanti gol, faceva fatica e abbiamo lavorato tanto e adesso raccogliamo i frutti. I margini di miglioramento sono tanti e da qui alla fine della stagione questa squadra farà ancora bene».
ALL SOCCER
Sembra non volersi far incantare dalla vittoria l'allenatore Massimo, il quale esordisce così: «Partita difficile, lo sapevamo e ci giocavamo il primo posto. Partita tirata, loro sono una buona squadra, partiti male nel primo tempo. Un po' di difficoltà e abbiamo sbagliato sopratutto in uscita e coperture, nel secondo tempo ci siamo messi a posto ed è finita la partita». Le prospettive sono anche per lui di miglioramento, poiché questo è il primo anno in cui i ragazzi sono in agonistica. Questo per loro è il salto dagli esordienti e l'obiettivo è quello di farli crescere sopratutto a livello mentale e a dare dei principi di strategia.