Cerca

Under 15

Pokerissimo travolgente: festival del gol tra doppiette e assist marziani

I gol di Motta e Muteteri gettano nello sconforto gli avversari ma è la doppietta di Ronchetti a decretare la supremazia strategica dell'Aurora Desio

Marcatori Aurora Desio

Gioele Muteteri, Andrea Ronchetti e Francesco Motta, gli autori dei gol vittoriosi dell'Aurora Desio

Emozioni e gol a grappoli nella gara giocata tra Limbiate e Aurora Desio, un match che sin dalle prime battute non è mai stato veramente in dubbio. L'incontro di ritorno tra le due parti, infatti, si può definire ad armi impari, perché la squadra ospite ha da subito imposto il proprio gioco sul campo, conquistando la vittoria non solo per numero di gol ma anche per livello qualitativo. I padroni di casa, dal canto loro, cercano con fatica la rete, che arriva solo nel finale, come il più classico dei "gol della bandiera". La doppietta segnata in apertura da Motta, infatti, demoralizza il Limbiate e le successive marcature non fanno che rincarare la dose, confermando una vittoria meritata per una Aurora Desio straripante in ogni zona del campo. Dopo una prima frazione caratterizzata anche da alcuni momenti di tensione, il secondo tempo è più disteso a livello di animi, ma il copione tattico non cambia e gli ospiti continuano a far male, fino al gol finale del Limbiate, che perlomeno toglie agli avversari la soddisfazione di portare a casa un clean-sheet. 

Sul filo del rasoio. Neanche il tempo di iniziare e il gol di Motta gela immediatamente tutti i presenti alla partita, salvo poi riuscire a sentire le proteste dei padroni di casa, che recriminano un fuorigioco: l'arbitro però è sicuro della sua visione e convalida il gol. Il Limbiate accusa il colpo a freddo e va in bambola, non riuscendo a comunicare bene tra i reparti, mentre l'Aurora Desio, al contrario, è una sinfonia quasi perfetta: i giocatori ospiti, infatti, si trovano magnificamente con parole, sguardi e soprattutto con i piedi. Particolarmente vivaci si dimostrano Smorta, Muteteri e Ronchetto, che mettono in campo una grandissima dose di agonismo e, perché no, anche foga: questi tre giocatori fanno letteralmente il bello e il cattivo tempo, offrendo anche un bel po' di spettacolo con le loro giocate. Giocate che, sostanzialmente, hanno l'effetto di far correre e stancare i ragazzi del Limbiate. L'andamento è questo per tutto il primo tempo e al 28' azione fotocopia, sul filo del fuorigioco, ed è sempre Motta a fare gol. Rendina non ci sta e chiede spiegazioni all'arbitro, che giudica troppo infervorata la protesta del tecnico, tirando fuori verso di lui il cartellino giallo.

Eccellenza Aurora. Dopo l'accenno di nervosismo che ha caratterizzato il finale di prima frazione, le squadre entrano in campo certamente più distese. Nei primi minuti della ripresa, infatti, i ritmi sono più lenti, anche se il Limbiate continua - e forse a giri bassi è più evidente - a trovarsi in mezzo al campo. L'Aurora, invece, si limita a gestire per il momento la partita, senza particolari problemi. Al 6' l'imbucata per Muteteri è spaventosamente bella e il giocatore deve solo seguire il pallone e far gol: la sensazione di dejà-vù è forte e, nuovamente a inizio frazione, il Limbiate si ritrova a dover fare i conti con un gol subito. A dare il colpo di grazia ad un Limbiate pressoché spaesato ci pensa Ronchetti, con una doppietta che chiude matematicamente una partita che già dalle prime percezioni era ampiamente pronosticabile: entrambi i gol sono frutto di una percussione che non lasciano nessun tipo di spazio a eventuali polemiche per le scelte arbitrali. Due gol pesanti ma puliti. Lo scatto d'orgoglio arriva al 23': per Rainoldi uno 0-5 è troppo pesante, si libera bene dalla marcatura asfissiante che lo stava stringendo e segna il gol della bandiera. Su questo risultato la partita si avvia alla conclusione, caratterizzata da momenti di confusione: durante un'azione davanti all'area della porta, Velardi esce e blocca la palla con le mani, salvo poi accorgersi di essere fuori dalla sua zona di competenza. Rosso diretto e portiere che si arrabbia con sé stesso per la disattenzione che macchia una partita altrimenti tranquilla. Ultima fotografia di un match che si conclude, dunque, con la vittoria - mai in dubbio - dell'Aurora Desio. 

IL TABELLINO

Limbiate-Aurora Desio 1-5
RETI (0-5, 1-5): 5' Motta (A), 28' Motta (A), 6' st Mutereri (A), 11' st Ronchetti (A), 20' st Ronchetti (A), 23' st Rainoldi (L).
LIMBIATE (4-3-3): Di Summa 6 (13' st Lucchini 6), Gagliardi 6, Bertolotti 7 (12' st Balzarini 6), Fontana Emanuele 6.5, Marino 6, Redaelli 6.5, Leva 6.5 (10' st Russu 6), Salmaso 6, Emiliani 7, Rainoldi 8, Longo 6.5. All. Rendina 6.
AURORA DESIO (4-3-3): Velardi 6, Smorta 6.5 (23' st Agreste sv), Carotenuto 6, Scibetta 7, Pagani 6 (27' st Rinallo sv), Giammanco 6, Dainese 6.5 (15' st Intilisano 6.5), Silva 7 (31' st Boni sv), Mutereri 8 (30' st D'Errico sv), Motta 8 (7' st Solinas 6.5), Ronchetti 8.5 (21' st Catucci sv). A disp. Licata. All. Mazzoleni 6.5.
ARBITRO: Giordano di Seregno 6.
ESPULSI: 36' st Velardi (A).
AMMONITI: Motta (A).

LE PAGELLE

LIMBIATE

Di Summa 6 Sicuramente ce la mette tutta per svolgere bene il suo compito, da ammirare lo spirito guerrigliero che non perde nonostante i gol subiti.
13' st Lucchini 6 Decisamente più scattante, commette qualche mossa azzardata per la situazione, ma di certo non ha paura di gettarsi sulla palla pur di prenderla.
Gagliardi 6 Non particolarmente attivo, non riesce a mettere in difficoltà gli avversari ma nemmeno commette grossi errori rispetto ai compagni.
Bertolotti 7 Si percepisce che il talento e la leadership ci sono, un ruolo più da protagonista e comandante del reparto gli calzerebbe molto bene. Si spende molto per i compagni ma nel secondo tempo rientra molto più demoralizzato.
12' st Balzarini 6 Nei pochi minuti giocati non emerge per gravi errori, è di supporto alla squadra.
Fontana 6.5 Un centrocampista con uno sprint in più rispetto agli altri, uno dei pochi che riesce a mantenere il possesso palla durante la partita. 
Marino 6 Troppo distratto nel secondo tempo, ma nel primo riesce a tenere testa un minimo agli avversari. 
Redaelli 6.5 Un difensore che non si limita al suo solo ruolo, cercando di compensare le mancanze anche di altri. 
Leva 6.5 Un ottimo elemento per la squadra, riesce ad essere fondamentale negli ingranaggi del Limbiate, anche se gli avversari riescono a fermarlo quasi sempre. 
10' st Russu 6 Entra con nuova energia e cerca di infonderla alla squadra, cercando di tirare su un po' lo spirito dei compagni, caricandoli. 
Salmaso 6 Gioca un buon primo tempo, rimanendo di sostegno e cercando di aiutare i compagni, ma rientra molto assopito nel secondo. 
Emiliani 7 Uno dei pochi che davvero non perde il mordente da inizio a fine, andando a cercare più volte la porta per portare la propria squadra alla vittoria. 
Rainoldi 8 Unico marcatore del Limbiate, insieme agli altri attaccanti ha cercato di mantenere lo stesso livello di cattiveria agonista per tutta la partita, cercando di non farsi abbattere dalla differenza di punteggio. 
Longo 6.5 Punta più ad essere di sostegno ai compagni che a cercare il gol, mitigando la situazione e cercando i compagni di ruolo per fare un buon gioco di squadra.
All. Rendina 6 Un buon sostenitore per i suoi ragazzi, cerca di indirizzarli per tutta la partita in maniera animata. Tuttavia, non riesce ad aggiustare la squadra in corso d'opera.

Il Limbiate di Rendina al gran completo

AURORA DESIO 

Velardi 6 Non ha avuto particolari occasioni per mostrare le sue abilità, poiché i tiri in porta da parte degli avversari sono stati davvero pochi. Nonostante l'espulsione finale per tutta la partita ha dimostrato molta sportività nei confronti degli avversari. 
Smorta 6.5 Gioca molti palloni e quando gli avversari sono in possesso lui cerca di spezzettare il ritmo, anche ricorrendo talvolta al fallo. Gli va dato il merito di traghettatore per gli avversari, perché li porta più volte a spasso.
Carotenuto 6 Troppe disattenzioni nel secondo tempo che vengono compensate da buone giocate nel primo. 
Scibetta 7 Decisamente fondamentale per la squadra: è il supporto numero uno a cui tutti fanno riferimento e silenziosamente chiedono aiuto.
Pagani 6 Gioca un ottimo primo tempo, offrendo anche parecchie palle buone, ma quasi scompare nel secondo.
Giammanco 6 Anche lui si lascia molto andare, forse adagiandosi sugli allori per i gol fatti dalla sua squadra, perdendo di mordente e venendo smarcato facilmente dagli avversari. 
Dainese 6.5 Ottimo supporto e ottimo elemento, rimane attento e scattante per tutto il tempo giocato.
15' st Intilisano 6.5 Non è da meno rispetto a chi era già in campo, coordinandosi con i compagni e infondendo uno nuovo spirito combattivo. 
Silva 7 Si dimostra fin da subito uno dei più veloci in campo, con i riflessi attenti. Non dà pace alla linea di difesa del Limbiate. 
Mutereri 8 Anche lui è uno di quelli che prova a spezzettare il gioco nei momenti di interdizione. Con le sue giocate riesce a dirottare la partita a piacimento ottenendo ottimi risultati.
Motta 8 Dei tre lì davanti è forse il meno aggressivo, ma non per questo il meno bravo o quello che ottiene meno risultati. Spacca immediatamente la partita con due gol che, a conti fatti, sono i più importanti del match.
7' st Solinas 6.5 Anche lui è un sostegno fondamentale e offre parecchie palle buone attuando ottimi passaggi. 
Ronchetti 8.5 Uno dei più veloci in campo, scattante e lucido il giusto. Guarda sempre ai compagni e si muove di conseguenza, anticipando l'avversario. Il primo tempo è leggermente sottotono rispetto al secondo, ma nonostante questo anche a lui va riconosciuto il merito di essere uno dei leader in campo.
All. Mazzoleni 6.5 Dà le direttive necessarie prima della partita e si assicura che tutti i suoi ragazzi conoscano alla perfezione il ruolo da svolgere nella strategia di gioco. Non lo si sente gridare o dare indicazioni, ma si percepisce che tira le fila dalla sua posizione. 

La rosa dell'Aurora Desio, prima della partita che li avrebbe visti vittoriosi

ARBITRO

Giordano di Seregno 6 Sono diversi gli episodi di difficile valutazione nel primo tempo. Episodi in cui, in un senso o nell'altro, le sue scelte avrebbero fatto discutere. Nella ripresa la gara è più di facile gestione e lui se la cava bene.

LE INTERVISTE

L'allenatore Rendina del Limbiate si mostra un po' sofferente per il risultato, ma non si abbandona a particolari rimorsi di strategia, se non per il fatto che la sua rosa di 22 è dimezzata a causa della situazione di emergenza sanitaria: «Oggi ne avevamo dieci del 2007 e per arrivare a tredici ne abbiamo presi tre del 2008, poi sono capitate le partite decisive nel momento sbagliato e paghiamo tutto ciò. Per il futuro si spera in bene».

Il tecnico dell'Aurora Desio, Mazzoleni, si dice contento per la sua squadra, più che per il punteggio che passa totalmente in secondo piano: «Abbiamo raccolto quando abbiamo seminato, ci meritavamo questo e adesso non mi interessano né i punti né la classifica, perché i ragazzi sono stati bravi e si meritavano una partita così. Vogliamo essere questa squadra per tutto il campionato, giocando tutte le partite così, che siano di vertice o meno. Lavoriamo per questo durante la settimana. Io spero sempre che giocando così i ragazzi si divertano».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter