Cerca

Under 15

Prevale l'istinto del rapace: il tap-in è vincente e vale tre punti

Partita dai ritmi bassi, servono gli episodi per portare un po' di brio in campo: alla fine La Dominante ringrazia Bagno per esser stato il più veloce di tutti

Prevale l'istinto del rapace: il tap-in è vincente e vale tre punti

Matteo Bagno: nel finale è stato il più rapido di tutti, facendo vincere La Dominante

La partita inizia con la Dominante che tiene il baricentro alto e gioca quasi tutta nella metà campo degli ospiti, guidati dal tecnico Longo alla sua prima panchina con la squadra dopo l'esonero di Schivalocchi, senza creare di fatto occasioni importanti. I ritmi tardano ad alzarsi e le squadre battagliano su ogni pallone senza mai riuscire ad arrivare al gol: non a caso, infatti, in venti minuti si ha solo un tiro in porta, effettuato da Pellini. Per sbloccarla serve un retropassaggio di Belardo troppo forte e un’uscita non troppo convinta di Paschetto, che portano all’autogol e al vantaggio dei padroni di casa. Gli ospiti non ci stanno e cominciano a rendersi pericolosi, trovando il gol al 27’ con El Hag, che anticipa il portiere in uscita e gonfia la rete che vale il pareggio. Nel secondo tempo i ritmi continuano ad essere lenti e le squadre fanno fatica a trovare il secondo gol. Al 12’ la Cosov va vicinissima al gol con Crispo, che si trova il pallone tra i piedi dopo una svirgolata di Chiechi, si sposta la palla sul destro e prova la conclusione, che prima viene deviata dalle mani di Assogna e poi si stampa clamorosamente sul palo. Entrambe le squadre provano a trovare la via del gol più che altro da calci piazzati, senza riuscirci fino al 24’, quando Manigrasso calcia una punizione da centrocampo e sulla respinta del portiere Bagno insacca il gol del 2-1. Negli ultimi minuti gli ospiti attaccano ma non riescono a segnare. La Dominante vince perché più cinica nel momento in cui si sono materializzati gli episodi e si porta a casa 3 punti fondamentali.

Errori e ripari. Il primo tempo comincia con le due squadre che sono ben posizionate in campo e molto agguerrite, motivo per cui ci sono molti contrasti, molte spazzate e poche azioni concrete. Al 6’ i padroni di casa hanno un'occasione su punizione dalla trequarti sinistra con Manigrasso, che con un tiro cross spedisce la palla lontano dallo specchio della porta, vanificando la chance. Dopo quattro minuti si ha un’altra punizione tirata sempre dal 5, che stavolta prova a cercare i compagni in area di rigore con un cross: il pallone viene però intercettati dagli avversari e respinto. Al 9’ gli ospiti provano a rendersi pericolosi con una punizione dal limite dell’area battuta da El Hag, che spara una sassata di destro , ma la palla finisce un paio di metri sopra la traversa. La partita è ben equilibrata e ferma sullo 0-0 quando al 15’ Belardo manda in vantaggio i padroni di casa con un autogol: il numero 6 fa un retropassaggio troppo forte a Paschetto che si fa trovare impreparato e guarda la palla rotolare piano piano nella sua porta. Il primo vero e proprio tiro in porta si ha al 18’, quando Pellini prova a raddoppiare dal limite dell’area, senza riuscire nell’intento. Al 27’ gli ospiti trovano il pareggio con El Hag: il giocatore della Cosov viene servito dai compagni al limite dell'area e con un’anticipo sul portiere avversario, segna il gol dell’1-1.

Michael Crispo, migliore in campo per la Cosov

Errore decisivo. Nel secondo tempo le due squadre entrano con la volontà di trovare la via del gol per trovare il vantaggio, pur senza scoprirsi troppo e lasciare spazi agli avversari. La ripresa, però, una fotocopia della prima parte di gara per quanto riguarda il gioco delle compagini, il ritmo di partita e le conclusioni pericolose. La prima occasione la si ha al 12’ con Crispo, che si trova la palla tra i piedi dopo una svirgolata di Chiechi e da due passi prende il palo, dopo la deviazione in corner di un abilissimo Assogna. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Corneo riceve una palla al limite dell’area e colpisce di destro a giro, mandando però sopra la traversa. Al 17’ i padroni di casa battono un corner pericoloso, Pacchetto esce a vuoto ma nessuno riesce a colpire e a segnare a porta vuota. Dopo circa venti minuti del secondo tempo, i ragazzi di Longo si rendono pericolosi con una punizione sulla trequarti battuta da Robbe, che trova in area Bellardo: l'attaccante stoppa la palla ma al momento del tiro Assogna esce bene e la fa sua. Al 24’ i padroni di casa battono una punizione a centrocampo con Manigrasso che spara una staffilata in porta; Paschetto sbaglia la presa con le mani, perde il pallone in area piccola e Bagno come un rapace ne approfitta arrivando prima di tutti e segnando il tap-in vincente. Si conclude così il match, dopo una manciata di azioni della Cosov, che prova ad agguantare il pari, ma deve uscire dal campo senza punti, mentre La Dominante festeggia.

IL TABELLINO

La Dominante-Cosov 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 15' aut. Bellardo (C), 27' El Hag (C), 24' st Bagno (L).
LA DOMINANTE (4-3-3): Assogna 6.5, Sorbelli 6.5 (20' st Gulino 6), Chechi Federico 6.5 (33' st Bernucci sv), Orlandi 6 (29' st Arza sv), Manigrasso 6, Santoro 6.5, Quinones Papinutti 6, Bagno 7, Pellini 7, Urso 6 (7' st Gadina 6.5), Petrillo 6.5 (36' st Mucci sv). A disp. Pinato. All. Certa 7.
COSOV (4-3-3): Paschetto 6, Corneo 6.5 (19' st Lo Giudice 6.5), Monteriso 7 (33' st Broglioni sv), Pizzuto 6.5, Fina 6.5, Bellardo 6, Padovani 6, Amadori 6.5, El Hag 7 (36' st Crispo 7), Robbe 6.5, Gualtieri 6 (28' st Vismara sv). All. Longo 6.5.
ARBITRO: Raffa di Seregno 6.5.
 

LE PAGELLE

LA DOMINANTE

Assogna 6.5 Più volte esce con sicurezza sugli attaccanti avversari e si fa trovare sempre pronto.
Sorbelli 6.5 
Usa molto bene il fisico per respingere le incursioni degli avversari sulla fascia destra.
20' st Giulino 6 Entra e aiuta i compagni a creare azioni pericolose per trovare la via del gol.
Chiechi 6.5 
Riesce a contenere bene Gualtieri e respinge le incursioni degli ospiti, proteggendo la porta di Assogna. 
Orlandi 6
Gioca bene anche se molte volte è in affanno e viene superato dagli avversari.
Manigrasso 6 
È molto deciso su ogni contrasto e fa la guerra a centrocampo per recuperare i palloni.
Santoro 6.5
Tiene bene la posizione e si spinge spesso palla al piede nell'area avversaria.
Quinones 6 
In difesa non rischia e si appoggia spesso ai terzini per girare palla e aiutare a salire la squadra.
Bagno 7
Ha il merito di aver deciso la partita grazie al gol nel secondo tempo da rapace d'area.
Pellini 7 
Gioca molto bene, è difficile da marcare e aiuta la squadra a salire facendosi trovare sempre libero tra i due difensori centrali.
Urso 6 
È molto rapido nello stretto ma non riesce ad essere protagonista negli ultimi metri e non arriva mai al tiro.
7' st Gadina 6.5
Entra e aiuta i suoi compagni a trovare il gol vittoria.
Petrillo 6.5 
Cerca di farsi vedere per aiutare i compagni ma non riesce a trovare molti spazi perché Pizzuto lo marca stretto. 
All. Certa 7
La sua squadra crea tanto ma arriva pochissime volte al tiro. Gli episodi decidono la partita.

La rosa de La Dominante

COSOV

Paschetto 6 Il malinteso con Belardo che nel primo tempo causa un autogol e il pallone sfuggitogli dalle mani nella seconda frazione, regala la vittoria ai padroni di casa. 
Corneo 6.5
Dà sicurezza ai compagni spazzando via ogni pericolo senza preoccuparsi di giocare in modo elegante.
19' st Lo Giudice 6.5
Entra e prova ad aiutare i compagni a trovare la via del gol, senza riuscirci.
Monteriso 7 
Riceve spesso la palla in difesa e spinge tantissimo in avanti, creando diverse preoccupazioni sulla fascia destra. 
Pizzuto 6.5
Fa una partita di costanza in mezzo al campo e non fa respirare un attimo Petrillo.
Fina 6.5 
È molto bravo in fase difensiva anche se a volte velocizza troppo la giocata e sbaglia il passaggio.
Belardo 6
Interviene sempre con i tempi giusti ma il retropassaggio nel primo tempo che provoca l'autogol è un errore che pesa.
Padovani 6 
Forza spesso il dribbling e perde dei palloni che sono importanti per far respirare la squadra e ripartire.
Amadori 6.5 
Cerca di servire spesso i compagni ma il pressing avversario gli rende la vita difficile.
El Hag 7 
Riceve pochi palloni ma è molto cinico sotto porta e segna il gol del pareggio, anticipando in velocità l’uscita del portiere.
36' st Crispo 7
Sostituisce benissimo il compagno infortunato e va vicino al gol nel secondo tempo, quando il palo gli nega la gioia del vantaggio.
Robbe 6.5 
Fa fatica a ritagliarsi degli spazi a centrocampo a causa del pressing avversario e i pochi spazi.
Gualtieri 6 Viene marcato stretto da Manigrasso e non riesce a a giocare come vuole.
All. Longo 6.5
La sua prima panchina con la Cosov è molto sfortunata ed è segnata da due particolari episodi: lo svantaggio causato da un autogol di Belardo e il gol degli ospiti inaspettato sul finale per un errore di Paschetto. Nel primo tempo è comunque bravo a dare la carica ai suoi ragazzi per trovare il gol del pareggio. 

Tutta la Cosov di Longo al gran completo

ARBITRO

Raffa di Seregno 6.5 Arbitra molto bene e fischia solo se è necessario, lasciando scorrere il gioco.

LE INTERVISTE

A fine partita il tecnico Certa ha commentato la prova dei suoi ragazzi in questo modo: «Di solito siamo molto sfortunati e non vinciamo, oggi invece siamo stati bravi a portare a casa i 3 punti. La partita è stata molto combattuta e solo con gli episodi poteva essere decisa. Anche oggi abbiamo tirato pochissimo in porta e perciò cercheremo di migliorare da questo punto di vista. Ci portiamo a casa questo successo e vedremo a fine stagione dove saremo».

Queste, invece, le parole di Longo dopo la sconfitta dei suoi: «Il risultato non rispecchia per niente la prestazione. Si è infortunato l'attaccante, abbiamo preso un palo, ci siamo fatti autogol da soli e il portiere ha fatto un errore a quel punto della gara. Noi siamo stati poco puliti da un punto di vista tecnico e siamo stati un po' confusionari e nel secondo tempo non siamo riusciti a trovare il gol del vantaggio, il calcio è così. L'obiettivo rimane quello di qualificarci per i regionali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter