Cerca

Under 15

100 gol in campionato ed i regionali sono ad un passo

La gioia del tecnico per la grande stagione dei suoi ragazzi

Union Novara under 15

I ragazzi di Barbieri dopo la vittoria contro il Libertas Rapid

Una stagione perfetta quella dei ragazzi di Barbieri, che a due giornate dalla fine hanno vinto 14 partite su 16 segnando 100 gol e senza farsi abbattere dopo la discesa dai regionali: una squadra che si è ritrovata a fare i provinciali, ma che non ha mai mollato e che si ritrova a dominare il campionato, l'Union Novara è il vero e proprio fiore all'occhiello di questa stagione. La società nata nel 2022 dall'unione di San Rocco e San Martinese è ad un passo dalla vittoria del suo primo titolo: sarà sufficiente  ottenere un pareggio contro il Trecate domenica prossima per poter vincere i provinciali e ritornare a giocare nei regionali.

BARBIERI ORGOGLIOSO DEI SUOI RAGAZZI Alex Barbieri, tecnico dell'Union Novara da tre stagioni, è felicissimo ed orgoglioso di quanto costruito insieme ai suoi ragazzi, sopratutto in questa stagione che poteva rivelarsi difficile e complicata, dopo aver chiuso la precedente nei regionali all'ottavo posto ed essere retrocessi ai provinciali. "In questa stagione sono arrivati ragazzi che giocavano in squadre abbastanza importanti come Federico Mochetti dallo Sparta Novara, Eldis Hoxhaj dall'RG Ticino e Alessandro Tedesco dal Cameri" dichiara Barbieri. "Ad ogni partita da ottobre inviavamo in prestito diversi ragazzi a giocare insieme ai 2007 e ai 2006, che disputano i regionali ", continua Barbieri, " come Flavio Picari Fabio Schinardi ceduti in prestito diverse volte ai 2006 o Giorgio Taggi ceduto diverse volte in prestito ai 2007, dove ha anche segnato, insieme a Gabriele Manzone, Lorenzo Ferrari Leonardo Gambini: il pareggio con il Caltignaga è stato causato dal prestito di 8 giocatori" conclude il tecnico. "È l'ultimo anno che sarò con loro, dopo 3 anni lascerò la panchina" queste le parole del tecnico che ha deciso di rimanere ancora un anno per "cercare di trasformare le lacrime di delusione in lacrime di gioia" riuscendo nell'impresa. "Di facile non c'è niente, l'ho sempre detto ai ragazzi: nonostante la difficoltà del doppio impegno hanno ottenuto un buon risultato portando punti sia alla loro prima squadra che ai 2007, sono stati tutti preziosi e bravi anche per i regionali pur non essendoci ufficialmente", continua il tecnico estremamente soddisfatto della stagione di tutti i suoi ragazzi e del modo in cui l'hanno affrontata. 

"La partita più difficile è stata sicuramente quella contro il Cameri", continua Barbieri, " sono saltati alcuni legami all'interno della squadra, è stato difficile ricostruire, ma col tempo si è ricreato un legame più forte di prima e buona parte dei ragazzi ora escono tutti insieme anche fuori dagli impegni calcistici e sono sicuramente ancora più uniti di prima: più che allenare la parte difficile è stata amalgamare tutto, ma dopo il Cameri ci siamo riusciti". Le partite più belle e memorabili secondo il tecnico dell'Union Novara sono state l'andata e il ritorno contro l'Oleggio e la sfida casalinga contro il Cureggio. "Contro l'Oleggio all'andata eravamo obbligati a vincere e ci siamo riusciti, al ritorno invece è stato bello vincere in casa loro" dichiara Barbieri. 
"Contro il Cureggio abbiamo vinto 6-0 rimanendo in 10 a causa dell'espulsione del portiere: l'avere una rosa lunga e di qualità ci è stato di enorme aiuto" conclude il tecnico. 

"I ragazzi sono stati bravissimi e si sono sempre messi a disposizione", continua felicissimo Barbieri, "si sono impegnati tutti al massimo dando moltissimo per questa squadra". Non solo i capocannonieri come Fabio Schinardi, Giorgio Taggi Mauro Pecoraro, ma "anche gli altri ragazzi sono emersi risolvendola nelle partite più delicate quando meno te lo aspetti" dichiara Barbieri, "come Leonardo Gambini che ha fatto 4 gol da difensore insieme a Gregorio Panigati che ha trovato il gol vittoria contro l'Oleggio e Stefano Ronzio Gabriele Ucci che hanno realizzato 3 gol da difensori".

Barbieri è estremamente orgoglioso dei suoi ragazzi: "sono stati bravi tutti, si perde e si vince tutti assieme, ogni singolo elemento della rosa è stato prezioso per gli splendidi risultati ottenuti in questa stagione; siete riusciti a farmi vincere anche da allenatore, dopo le precedenti vittorie ottenute da giocatore con il Robbio dei giovanissimi regionali e dei giovanissimi provinciali". Riguardo al futuro il tecnico dichiara che "la società vorrebbe impiegarmi come responsabile del settore giovanile non agonistico perché ho il master come maestro di tecnica, anche se ho ricevuto altre richieste da altre società per continuare ad allenare e sto valutando quale potrebbe essere l'opportunità migliore per il mio futuro". Una stagione che sembra ormai segnata e che porta l'Union Novara ad un soffio dalla vittoria dei provinciali riportando questi ragazzi nell'Olimpo dei regionali la prossima stagione, con un nuovo tecnico alla guida. Occhi puntati alle ultime due sfide contro il Trecate e il Veveri che potrebbero far esplodere definitivamente la festa in casa dell'Union Novara. 


  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter