Under 15
26 Settembre 2021
La Cbs di Giovanni Bruno vittoriosa
Nella seconda giornata di campionato under 15 si incontrano sul campo base della Cbs, in Corso Sicilia, il Casale di Fabio Ferraresi e la squadra di casa, i rossoneri di Giovanni Carbone. Entrambi sono reduci da due grandi vittorie nella prima giornata, il Casale ha avuto la meglio per 9 a 1 sull'Asti, mentre la Cbs ha superato l'Acqui per 6 a 0. Una sfida quindi equilibrata si prospettava tra le due ma i rossoneri hanno stupito tutti mantenendo le redini del gioco per quasi tutti e due i tempi, i nerostellati forti invece nelle ripartenze su contropiede hanno faticato a costruire azioni dal fondo. Nelle fila rossonere spiccano Francesco Massano, difensore centrale d'altri tempi, oltre ad essere impeccabile nella fase difensiva ha anche orchestrato il gioco servendo ai centrocampisti assist importantissimi. Sempre per la Cbs Pietro Dario, Nicolò Aimetti e Pietro Luxardo, autori dei tre gol che hanno portato alla vittoria. Per la schiera casalese invece è Omar Laghrib l'autore della rete. Anche il tridente Farotto- Boja- Bennardo ha funzionato in fase offensiva ma la difesa avversaria quest'oggi ha sbagliato pochissimo.
Botta e Risposta. Fischio d'inizio ed è palla alla Cbs che è subito pericolosa con il numero 7 Pietro Luxardo che tenta la conclusione dalla distanza. Il Casale cerca di ripartire con Bennardo che serve un assist a Farotto, in corsa con un controllo a seguire calcia forte e teso ma troppo centrale e Benso blocca senza problemi. Continua la pressione dei rossoneri che culmina con un passaggio da destra per Mitini che insacca ma da posizione di offside. È ora il turno del casale che riparte su contropiede e sfiora il vantaggio prima con Farotto e dopo con Boja ma Massano e Malaussena sono invalicabili. Nella seconda metà del primo tempo i nerostellati si sono chiusi nella loro metà cercando di difendere con le unghie e con i denti la propria area di rigore. La Cbs dal canto suo ha invece continuato a pressare incessantemente con Luxardo che ben due volte ha provato "U tiro a giro" e Garassino che ha saputo inserirsi nei varchi lasciati dalla difesa casalese. Nonostante gli sforzi rossoneri è però tutto rimandato al secondo tempo.
Luxardo come la Joya. Nella ripresa il copione è lo stesso, è la Cbs di Carbone a mettere il turbo con Luxardo che cerca la conclusione dalla bandierina. Ad accendere poi la scintilla è un rigore a favore della Cbs: al dischetto va Pietro Dario che calcia angolato alla destra del portiere trovando il tanto atteso 1 a 0. Dopo il gol subito il Casale fatica a trovare gli stimoli e rimane nella sua meta per tutto il secondo tempo. I rossoneri ne approfittano e dopo appena cinque minuti dalla prima rete di Dario arriva il raddoppio della Cbs con il neo entrato Niccolò Aimetti: calcia Luxardo ma il pallone si infrange sul legno che però serve un assist perfetto a Niccolò che la incastra all'incrocio dei pali. I diavoletti sono a questo punto inarrestabili e Luxardo sigla il 3 a 0 su punizione da tre quarti campo, la maglia numero 7 inganna perché Pietro ha la classe della Joya. Ad un passo dalla fine, nel corso dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro il Casale schiera Omar Laghrib che in 180 secondi guadagna rigore e segna la rete dell'1 a 3.
IL TABELLINO
CBS-CASALE 3-1
RETI (3-0, 3-1): 13' st rig. Dario (Cb), 18' st Aimetti (Cb), 25' st Luxardo (Cb), 37' st rig. Laghrib (Ca).
CBS (4-4-2): Benso 7, Muscato 7 (27' st Lombardi sv), Garassino 7 (27' st Masiello sv), Massano 8, Malaussena 7, Gottero 7 (20' st Bonavia 6), Luxardo 8 (32' st Misul sv), Spinelli 7, Dario 8 (27' st Falcone sv), Mennuti 7 (9' st Aimetti 8), Mitini 6 (16' st Torrisi 7). A disp. Truzzi, Gramaglia. All. Carbone. Dir. Gandin.
CASALE (4-4-2): Valeriano Mattia 7, Bettin 6, Tacchino 6, Vignolo 5, Farotto 6, Serangeli 5, Bellan 6 (18' st Laghrib 7), Bersano 6 (25' st Coduti 6), Bennardo 6 (27' st Boggione 5), Hakorja 5, Boja 6. A disp. Iacono, Visconti, Napoli, Barison. All. Ferraresi. Dir. Tacchino.
ARBITRO: Ferrara di Torino .
AMMONITI: Bennardo (Ca), Bersano (Ca), Farotto (Ca).
LE PAGELLE
CBS
Benso 7,5 È stato poco impegnato fra i pali quest'oggi, ma quando è servito è stato deciso sia con le mani che con i piedi; spirito da leader trascinatore il suo.
Muscato 7 Difensore di destra Matteo sfrutta al massimo la sua fisicità molto prestante, molto bene anche nel gioco aereo e nei contrasti a tu per tu.
Garassino 7.5 Difensore di sinistra Niccolò ha un buon senso della posizione e marca l'uomo con grande costanza; difficilmente si fa superare e spesso si propone anche in fase offensiva, un vero "pendolino" come "Cafù".
Massano 8 Difensore centrale imperioso e autoritario, non ha mai sbagliato un intervento ed ha anche orchestrato il gioco servendo grandi palloni ai compagni; il suo stile di gioco ricorda quello di Leo Bonucci.
Malaussena 7,5 Secondo difensore centrale della schiera rossonera insieme a Massano hanno formato un'accoppiata vincente, un muro invalicabile per tutto il primo e metà del secondo tempo.
Gottero 7 Centrocampista a formare il rombo quest'oggi ha fatto il suo, senza infamia e senza lode ha gestito con tranquillità. Molto abile con i piedi.
Luxardo 8 Centrocampista avanzato è il "play" della squadra, passano quasi sempre da lui i palloni destinati all'ultimo passaggio. Impeccabile nei calci piazzati ha segnato un gol strepitoso da trequarti campo.
Spinelli 7,5 Simone insieme a Mennuti sono stati la fonte primaria di gioco offensivo. Mezz'ala dal gioco fantasioso, dotato di buona tecnica.
Mennutti 7,5 Come Spinelli è dotato di una grande intelligenza calcistica e questo gli ha permesso di creare azioni pericolose e sempre inaspettate.
Dario 8 Autore del primo gol per la Cbs porta in vantaggio la squadra calciando un rigore impeccabile alla destra del portiere, si muove bene su tutta la linea mediana d'attacco senza dare riferimento agli avversari.
Mitini 6,5 Punta della schiera rossonera Precious ha tutte le caratteristiche di un attaccante: velocità, rapidità nei dribbling, fiuto del gol e potenza esplosiva. Nonostante tutto però non ha trovato il gol.
Aimetti 8 L'autore del secondo gol della Cbs, dopo essere entrato al posto di Mennuti è entrato fin da subito nel match.
Torrisi 7 Fatto molto bene nell'ultimo quarto d'ora sfiorando il gol più volte, tra le sue doti spiccano precisione nei passaggi e grande rapidità.
Bonavia 6,5 Nonostante il poco tempo sul rettangolo verde quest'oggi Gabriel ha fatto un' ottima prestazione. Ha corso ininterrottamente fino alla fine, giocando ogni pallone come fosse l'ultimo.
CASALE
Valeriano 7 Mattia ha un buonissimo senso della posizione, è stato attento e reattivo fra i pali per tutto il primo tempo e metà del secondo, è poi calato di intensità. Macchia scura il gol subito da Luxardi su punizione.
Bettin 6,5 A presidio della fascia destra Pietro si è districato bene nonostante il costante pressing di Mittini, ha spesso cercato il fondo per crossare; rapido e efficace nei dribbling.
Tacchino 6,5 Capitano della schiera nerostellata è un difensore centrale per eccellenza, ha cercato più volte di mettere ordine nel suo reparto che è stato spesso sotto pressione. È riuscito molto bene nella prima frazione di gioco ma nella ripresa è calato.
Vignolo 5,5 Difensore centrale ha avuto vita durissima viste le incursioni incessanti del numero 11 della Cbs; troppo impegnato a marcare Mitini ha concesso agli avversari troppo spazio per inserirsi.
Farotto 6 Attaccante di punta Riccardo è fortissimo su contropiede, nel corso del primo tempo ha avuto qualche occasione gol ma il muro rossonero non gli ha permesso di mettere a segno neanche una rete.
Serangeli 5,5 Subisce per tutti i 70 minuti il pressing di Luxardo, troppo impegnato a marcarlo ha permesso agli attaccanti rossoneri di destreggiarsi indisturbati nell'area di rigore avversaria.
Bellan 6 Nonostante il suo posto sia a centro campo ha dovuto indietreggiare di parecchi metri per contribuire nella fase difensiva arrestando l'offensiva rossonera.
Bersano 6 Si muove con naturalezza sulle fasce, spesso si accentra per concludere lui stesso ed è bravo nei dribbling; dopo il primo gol subito si è però perso ed è calato di intensità.
Bennardo 6,5 Come Farotto è a suo agio in attacco, rapido nelle ripartenze scappa con pallone ai piedi in un batter d'occhio; bene anche nella prima interdizione.
Hakorja 5,5 Si muove bene sulla fascia, come un motorino in corsa e svaria a tutto campo sulle ripartenze. Nonostante la rapidità fa fatica ad accentrarsi per crossare in mezzo e ancora di più nel dribblare gli avversari.
Boja 6 Centrocampista di destra ha servito spesso grandi palloni per Bennardo e Farotto, è riuscito anche a creare gli spazi giusti per permettere ai compagni di inserirsi e ripartire.
Boggione 5,5 Entrato al posto di Bennardo non ha retto il confronto con il compagno, nell'ultimo quarto d'ora di gioco è stato poco incisivo.
Coduti 6 Anche lui entrato nel secondo tempo ha avuto a differenza di Boggione un bell'impatto sul match velocizzando la manovra centrale del Casale.
Laghrib 7,5 Autore dell'unica rete del Casale, in soli 180 secondi ha guadagnato il fallo che ha portato al rigore. È entrato subito in partita trascinando i compagni fino alla fine.