Cerca

Under 15

Gavardo-Verolese: Frizzi spicca nel trionfo giallonero, per un 4 a 1 finale che affossa la squadra di Torri

Ghidotti e Scalfi aprono le danze, poi nella ripresa il guizzo di Maffei illude la Verolese, che nel finale si piega a una magia di Frizzi e al tap-in di testa di Pasini

Gavardo-Verolese Under 15 - Ghidotti e Frizzi del Gavardo

I due uomini chiave del trionfo giallonero: Ghidotti e Frizzi del Gavardo.

Il treno giallonero si mette in moto: 4 a 1 alla Verolese e prima vittoria per i ragazzi di Benedetti che si sbloccano e trovano nuova energia e convinzione per il prosieguo del campionato. Di Ghidotti e Scalfi le reti della prima frazione, in cui i padroni di casa dominano tatticamente il campo e sembrano poter chiudere la partita. Ma ad inizio ripresa Andrea Maffei riesce a riaprirla per gli ospiti. Decisivo a quel punto diventa l'apporto fornito dal fantasista del Gavardo, Frizzi, che con due magie da calcio piazzato trova prima la gloria personale e poi favorisce, con la complicità della traversa, il colpo del ko ad opera di Pasini. Il risultato condanna l'undici di mister Torri al fondo classifica, da cui Marini e compagni sperano però di riuscire a risalire già a partire da settimana prossima, in una complicata sfida contro la Voluntas Montichiari.

Ghidotti sprint. Il marchio di casa sulla partita viene messo già dopo quattro minuti di gara: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, infatti, nasce un rimpallo che favorisce Ghidotti, lesto a piazzarsi appena fuori dall'area di rigore. La sua botta di destro al volo è una perla imprendibile per il portiere, che infatti finisce all'angolino e gonfia la rete. L'1 a 0 sblocca però in qualche modo anche gli ospiti, che iniziano a provare a dialogare a centrocampo, guidati dai piedi buoni di capitan Marini e Barbieri. In costruzione la Verolese c'è, eppure al 26' si lascia sorprendere in fase difensiva da un altro calcio piazzato. Trenti calcia a rientrare in area da destra, la palla diventa vagante e rimbalza a centro area, bassa: da vero segugio si tuffa e tocca di rapina Scalfi, bucando Segui e trovando il raddoppio con una zampata vincente. Ci vuole l'intervallo per placare l'assalto dei padroni di casa, che sfiorano il tris con un tiro a giro di Frizzi alla mezz'ora.

Il genio di Frizzi. Sarà proprio il numero 11 giallonero l'indiscusso protagonista della ripresa. Ma non prima del moto d'orgoglio della Verolese che, dopo un primo valzer di cambi, all'8' accorcia le distanze. Sempre da calcio da fermo, Molinari trova una respinta corta ma provvidenziale di Cocca; la sfera rimane però nei pressi della porta e Maffei, come il miglior Inzaghi, non si lascia sfuggire l'occasione: tap-in e 2 a 1. Sarà il momento più difficile per Tiddia e compagni, che infatti sembrano arretrare e sono salvati dal portierone Cocca al 25' in tuffo plastico sul solito destro velenoso dalla distanza di Molinari. Poi arriva la svolta: punizione da posizione impossibile (praticamente dalla linea di fondo a sinistra) di Frizzi, che s'inventa una parabola a foglia morta molto simile al gol di Dybala contro l'Atletico Madrid nella Champions di due anni fa. L'esito è lo stesso: gran rete sotto la traversa e folla in delirio. E non è nemmeno finita qui, perché al 70' si assiste quasi a una replica del capolavoro: punizione dai trentacinque metri (Frizzi sempre alla battuta) e traversa stratosferica; la palla rimbalza sul terreno di gioco e, mentre è in aria, trova l'anticipo del rapidissimo Pasini ad insaccare di testa per il 4 a 1 finale. Il match si chiude così com'era iniziato: nel segno del Gavardo e dei suoi mattatori.

IL TABELLINO

GAVARDO-VEROLESE 4-1
RETI: 4' Ghidotti (G), 26' Scalfi (G), 8' st Maffei (V), 28' st Frizzi (G), 35' st Pasini (G).
GAVARDO (3-5-2): Cocca 7, Pasini 7, Bragaglio F. 6.5, Tiddia 7, Ronca 6 (32' Terrasi 6), Maffei A. 6.5, Trenti 6.5, Scalfi 7 (6'st Colombo 6), Barba 6.5 (14'st Balzanelli 6), Ghidotti 7 (31'st Zambelli sv), Frizzi 8. A disp. Cirelli, Piovanelli, Caldera, Gasparini, Bragaglio. All. Benedetti 7
VEROLESE (4-4-2): Segui 6, Regazzini 6 (1'st Castagnidoli 6), Legati 6, Soldi 6 (18'st Zuelli sv), Mirona 6, Marini 6, Molinari 6.5 (29'st Barezzani sv), Maffei T. 7, Barbieri 6 (1'st Gilberti 6), Tinti 6, Masotti 6 (1'st Dester 6). A disp. Gandini. All. Torri 6
ARBITRO: Palamaru di Brescia 6
AMMONITI: Ronca (G), Soldi (V), Legati (V), Zuelli (V).

LE PAGELLE

GAVARDO

Cocca 7 Sicurezza in uscita e anche tra i pali; compie numerose parate degne di nota.
Pasini 7 Nel finale arriva la gioia personale con un gol da rapinatore d'area.
Bragaglio F. 6.5 Spinge a sinistra e fornisce diversi palloni interessanti a tagliare il campo.
Tiddia 7 Una fortezza invalicabile: è il dominatore della difesa gavardese.
Ronca 6 Trova un giallo in avvio di partita un po' ingenuo.
32' Terrasi 6 Sostituisce degnamente il compagno e controlla le scorrerie della Verolese.
Maffei A. 6.5 Contribuisce a mantenere intatta la solidità difensiva della sua squadra.
Trenti 6.5 Tatticamente preziosissimo, soprattutto quando si tratta di dare il via alla manovra da dietro.
Scalfi 7 Un gol e tanto lavoro a metà campo: prova superata a pieni voti!
6'st Colombo 6 Filtro prezioso per una seconda parte di gara in cui c'è da soffrire.
Barba 6.5 Attaccante raro: il suo lavoro di sacrificio e movimento per i compagni di reparto non si nota quasi, ma è decisivo.
14'st Balzanelli 6 Entra con lo spirito giusto per portare a casa la vittoria.
Ghidotti 7 Primo tempo di gran classe: il suo gol sarebbe da vedere e rivedere per precisione e coordinazione (31' st Zambelli sv).
Frizzi 8 Che dire? Fenomenale! Segna una punizione impossibile e poi ne stampa una sulla traversa fornendo un assist per il gol del 4 a 1 finale. Corsa e tecnica al servizio della squadra.
All. Benedetti 7 Squadra in grande crescita. Le prospettive per il prosieguo della stagione sono rosee.

VEROLESE

Segui 6 Sfortunato sui gol, cerca di mantenere l'attenzione alta sulle uscite basse.
Regazzini 6 Fatica dietro e si nota soprattutto in fase di costruzione.
1' st Castagnidoli 6 Prova a dare una scossa ai compagni guidando le ripartenze.
Legati 6 Bene a destra quando si tratta di spingere, meno invece in copertura.
Soldi 6 A sinistra è intraprendente: esce stremato dal gran correre (18' st Zuelli sv).
Mirona 6 Indeciso in qualche uscita, non riesce a contenere le avanzate dei gialloneri.
Marini 6 Buonissimi alcuni suoi spunti, soprattutto nel dialogo con i compagni di reparto: ma poi non sfonda.
Molinari 6.5 I tentativi verso la porta avversaria sono praticamente tutti suoi: pericoloso (29' st Barezzani sv).
Maffei T. 7 Sigla un gol per la speranza che presto sfuma, suo malgrado.
Barbieri 6 Poco costante la sua spinta a destra: manca di cinismo.
1' st Gilberti 6 Convince solo per pochi momenti, all'interno di un match complicato.
Tinti 6 Non trova l'estro giusto per svoltare una gara che appare stregata.
Masotti 6 Impalpabile in fase offensiva, dove non è praticamente mai pericoloso.
1' st Dester 6 Si scrolla di dosso qualche avversario, ma senza troppo successo in zona calda.
All. Torri 6 Alti e bassi per una prestazione dove manca soprattutto la pericolosità nella metà campo avversaria.

ARBITRO
Palamaru di Brescia 6 Direzione complessivamente sufficiente, anche se fischia troppo in alcune situazioni al limite.

LE INTERVISTE

Si presenta soddisfatto ai nostri microfoni il tecnico Benedetti del Gavardo: «Partita sofferta, dovevamo chiuderla e non farlo si è rivelato un errore nostro, oltre che pericoloso ai fini del risultato. Potevamo gestire meglio e ciò che mi preme è che i ragazzi imparino a giocare sempre, a tener palla. Fisicamente però siamo in crescita e questo è un bel segnale in prospettiva dopo un esordio difficile. Il gruppo è buono: bisogna continuare così per fare sempre meglio».

Altra invece la versione di Torri, della Verolese: «Da rivedere la fase difensiva: abbiamo concesso troppo e sui quattro tiri presi abbiamo subito i quattro gol che ci hanno condannati. Ci vuole un po' più di cattiveria e bisogna cercare di essere più cinici: se non arriviamo al tiro non possiamo sperare di fare gol; anche davanti quindi c'è da migliorare in fretta».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter