Under 15
31 Ottobre 2021
Sicurezza, visione di gioco e tuffo plastico, c'è tutto nel numero 1 di Fabio Isaia
«Non le vinceranno mica tutte» debutta così il tecnico Fabio Isaia nel pre match contro il Volpiano di Roberto Uranio. Ed è proprio arrivata la partita in cui anche le capoliste concedono qualcosa. I 3 punti vanno agli ospiti grazie alle fiammate di Matteo Massari e alle paratone di Alessandro Morelli: proprio alla prima azione di gioco, Massari prende palla e salta tutti sulla fascia sinistra, crossa in mezzo doverosa una deviazione vincente da parte di Marinella, ed è subito 0-1. I padroni di casa subiscono il colpo ma cercano di appoggiarsi ai suoi due cannonieri in attacco, Peradotto e Gambetti, che però si devono arrendere ai guantoni miracolosi del portiere ospite. La ripresa è scoppiettante, tra palle gol sprecate dal bomber di casa Peradotto, al gol annullato al numero 9 ospite Di Benedetto per fuorigioco, per poi arrivare al raddoppio del Borgaro. Discesa clamorosa di Latella sulla fascia di sinistra al 20esimo di gioco, assist in mezzo per capitan Massari che dai 20 metri rientra sul suo piede debole e calcia, il missile si insacca a metà altezza dove Marcone non può arrivare. Il big match si conclude con un terzo posto conquistato per Isaia a meno 3 punti dai Volpini ancora capolisti.
Le Foxes vanno ko. Primo ostacolo per il tecnico Roberto Uranio che si trova comunque ancora in vetta a sole due distanze dagli inseguitori bianconeri del Lascaris. In questo big match pesano sicuramente i gol mancati dal capocannoniere dei Regionali Simone Peradotto, a secco ma con un paio di occasioni nitide per far male agli avversari, tra queste al 13esimo della ripresa quando si trova tutto solo in area e calcia di destro ma il tiro termina a lato. Nel complesso ha provato a farsi carico di tutte le palle sporche lottando tanto ma non riuscendo a superare la difesa agguerrita ospite.
Morelli para tutto. Morelli gestisce alla grande tra i pali, parate sicure in entrambi i tempi e uscite con tempismo perfetto seppur in queste situazioni leggere le traiettorie sotto la pioggia sul sintetico è più che difficile, ogni rimbalzo può fare la differenza. Tra tutte le grandi parate, compie un vero e proprio miracolo al minuto 32' del primo tempo su Gambetti praticamente a porta sguarnita, lui da terra scatta e con un colpo di reni vola a salvare i suoi compagni per il possibile pareggio prima dell'intervallo.
IL TABELLINO
VOLPIANO-BORGARO 0-2 RETI: 1' aut. Marinella (V), 20' st Massari (B).
VOLPIANO (4-4-2): Marcone 6, Marinella 5.5 (11' st Svraka 6), Cusimano 6, Landi 7, Torresan 5.5, Brogliatti 6 (21' st Di Lernia 6), Sciacca 6 (32' st Pani sv), Faye 6, Peradotto 5.5, Gambetti 6, Frazzetta 6 (6' st Menniti 6). A disp. Murgia, Lorenzetto, Bosco, Lopez, Greco. All. Uranio 6.5. Dir. Torresan - Marcone.
BORGARO (4-3-3): Morelli 7.5, Catana 7 (17' st Zaccone 6.5), Latella 7.5, Tapra 7, Ferrara 7, Franzini 7, Di Ruocco 7 (33' st Summa sv), D'Onofrio 7.5, Di Benedetto 7 (19' st Zitoli 7), Pace 7.5, Massari 8 (34' st Guglielmo 6). A disp. Castagno, Piro, Castelli, Dine, Giraulo. All. Isaia 8. Dir. Latella.
ARBITRO: Romanelli 5.5.
AMMONITI: 14' D'Onofrio (B), 24' Catana (B), 18' st Pace (B), 29' st Zitoli (B), 29' st Faye (V), 34' st Ferrara Loris (B), 38' st Guglielmo (B).
ESPULSI: 26' st Torresan (V).
LE PAGELLE
VOLPIANO
ARBITRO
Romanelli 5.5: Le prime difficoltà arrivano quando il ritmo aumenta e gli episodi diventano fondamentali, fatica sui presunti rigori e sui gol annullati o da annullare, adotta un metro di giudizio a suon di cartellino.