Under 15
05 Dicembre 2021
Jean Anon del Football Leon, l'MVP del match
Torna alla vittoria la Football Leon di Formenti che supera tra le mura di casa la Talamonese di Mazzanti. Una gara dure, dove il pareggio alla fine sarebbe il risultato più veritiero e corretto vista una ripresa di pura marca biancoverde. Dopo sei turni in casa Football Leon si può dunque respirare, per tre punti che valgono l’allungo su Sangiuliano e Juvenilia, entrambe ferme a 4 punti, ed una botta di autostima in vista del derby salvezza contro i cugini dell’AC Leon del prossimo weekend. Il secondo risultato utile consecutivo di Formenti è figlio delle due ennesime grandi giocate del talentino lesmese, Anon Jean, che nella prima parte di gara trova prima il colpo che apre le danze, chiudendo il cerchio con il penalty conquistato e trasformato poi da Iaconelli che sembra mettere al sicuro il match. La ripresa, come già detto, vede prevalere la formazione ospite, che alza da subito il baricentro proponendo qualche idea di calcio in più, sia nel palleggio che nelle soluzioni palla a terra. Il tutto però è accompagnato da una scarsa concretezza nell’ultima parte del campo dove, manca la pulizia per l’ultimo passaggio ed un attacco alla porta più efficace da parte di tutti gli effettivi di Mazzanti.
Novità. La prima novità di giornata è il nuovo tandem scelto da Formenti che avanza Anon sulla linea di Mussi, per un attacco a due più congeniale e che meglio si adatta alle caratteristiche del 9 e dell’11. Mussi infatti è maggiormente dedito al lavoro fisico di protezione del pallone, Anon al contrario è più dinamico e focalizzato alla ricerca della profondità per far valere tutti i cavalli in dote in termini di corsa con e senza palla. Ecco allora sugli esterni la scelta conservativa di affidarsi a due elementi meno dinamici e più concreti per quanto riguarda la gestione del pallone con Struga a sinistra e Viganò a destra. Una soluzione che alla fine funziona bene e che è la replica esatta del diktat di Mazzanti, che deve però fare i conti con due terminali offensivi leggeri e capaci di incidere ben poco. Simonetta e Spandrio, la davanti, hanno la necessità di dialogare nello stretto per maturare qualche soluzione utile e anzi, il numero 7 è più incisivo quando viene portato sull’out di sinistra, dove allora si che riesce a farsi valere. Uno scacchiere definito che vede inizialmente qualche buona soluzione offerta dalla Talamonese a segno sul tabellino con la conclusione di Spandrio, a seguito dell’ottimo dribbling di Simonetta, che però è facile presa di Palma. Football che allora cerca di alzare i ritmi affidandosi ai guizzi di Anon, la cui velocità è elemento che mette a dura prova Gambetta e Vaninetti. Ecco allora la soluzione preferita dei padroni di casa, che con la palla dentro a superare la difesa riescono ad innescare lo stesso numero 9 che prende, ringrazia, ed entra in area per il diagonale vincente che apre i conti. La fotocopia di quanto visto al 24’ viene riproposto al tramonto del primo tempo, con gli stessi identici protagonisti: Iaconelli cerca il pallone proprio su Anon che aggancia ed entra in area, salvo poi essere affossato, almeno questa è l’indicazione offerta dal direttore di gara qualche secondo più tardi, per un rigore dubbio che lo stesso numero 8 trasforma con grande cinismo.
Gioia Football. La gara si fa più maschia, complice una direzione che poco convince e rende scontente entrambe le panchine. Dopo il rigore “generoso” offerto alla Football arriva il “rigorino”, citando Gasperini, anche in favore della Talamonese. Siamo al 9’ quando in area arriva un pallone morbido per Ciapponi che termina a terra nel tentativo di anticipare Struga, posto davanti a lui, che nel saltare per deviare la sfida va ad impattare sul fianco del numero 4 per il secondo penalty di giornata. La Talamonese cosi la riapre con Simonetta, bravo a spiazzare Palma per la rete che riapre i conti. La Football paga lo scotto del gol arretrando, e concedendo più spazio alla Talamonese che prende campo e prova a tenere alto il pressing costringendo i padroni di casa a 45’ di gioco di continua attenzione, specie in fase di contenimento. L’attenzione si fa poi timore di veder buttato quanto di buono fatto sino a quel momento e di conseguenza aumentano anche il numero di errori banali, specie in impostazione, per una ripresa dove l’unica sortita offensiva dei padroni di casa arriva intorno alla mezz’ora. Soluzione che però si rivela essere anche l’unica vera palla gol della seconda parte di gara, dove la Talamonese ha il grande difetto di giostrare bene palla senza però andar mai a finalizzare o creare effettivi pericoli dalle parti di Palma. L’ultima emozione del match la regala ancora Anon, ben imbeccato da Mussi dopo l’ennesimo lavoro di protezione del pallone, che si inserisce in area per concludere con un diagonale potente che Ruffoni riesce a respingere. Passano i minuti ed un recupero che, almeno per la panchina dei padroni di casa, sembra non terminare mai. Alla fine però gioisce la Football, per la seconda vittoria stagionale che può fare da preambolo ad una seconda parte di stagione fatta di più continuità.
FOOTBALL LEON-TALAMONESE 2-1
RETI: 24' Anon Jean (F), 34' rig. Iaconelli (F), 9' st rig. Simonetta (T).
FOOTBALL LEON (4-4-2): Palma 6, Visone 6.5 (23' st Caputo), Cibella 6.5 (6' st Marchetti 6.5), Fumagalli Riccardo 6 (19' st De Cesare sv, 36' st Bosatra sv), Zandonà 7.5, Piazza 6, Struga 6 (10' st Citterio 6), Iaconelli 6.5, Anon Jean 7, Viganò 7, Mussi 7. A disp. Urea, Fumagalli Alessandro. All. Formenti 6.5.
TALAMONESE (4-4-2): Ruffoni 6, Lestini 6 (1' st Simonetta 6), Acquistapace 6.5, Ciapponi 7 (33' st Malugani sv), Gambetta 6.5, Malugani 6 (1' st Luzzi 6.5), Spandrio 6.5 (19' st Bassi 6), Vaninetti 7, Simonetta 6.5, Vinci 7, Alberti 7. A disp. Sutti, Mazzoni. All. Mazzanti 6.5. Dir. Speziale.
ARBITRO: Calò di Cinisello Balsamo 6.
AMMONITI: Fumagalli Riccardo (F), Zandonà (F), Mussi (F).
FOOTBALL LEON
Palma 6 Nel complesso fa bene: è sempre sul pezzo e sbaglia poco. Qualche difetto per quanto riguarda la gestione del pallone coi piedi.
Visone 6.5 Tiene botta e si fa valere nei tanti duelli fisici e di velocità a cui è chiamato all’azione (23' st Caputo).
Cibella 6.5 Altra prestazione positiva dopo la prova offerta contro il Biassono. Cala nella ripresa a causa di un fastidio fisico.
6' st Marchetti 6.5 È da subito determinante con una grande prova difensiva fatta di tanti contrasti vinti ed una serie importanti di palloni recuperati.
Fumagalli Riccardo 6 Buona fisicità a cui manca la continuità nella parte tecnica della gara. Alcuni palloni infatti li gestisce senza ragionare sprecando potenziali situazioni d’attacco (19' st De Cesare sv, 36' st Bosatra sv).
Zandonà 7.5 Della linea difensiva è quello che risalta maggiormente, specie nel finale, quando tira fuori le ultime energie per contrastare tutti i palloni che la Talamonese gioca in area.
Piazza 6 Prestazione di amministrazione e ordine. Prova onesta, fatta di tante piccole buone giocate e pochi lampi. Dietro soffre il giusto e tiene bene.
Struga 6 Gli si può rimproverare solo il poco carattere messo in mostra in più occasioni. Ha buone doti tecniche che sono però supportate in termini di convinzione e cattiveria agonistica (10' st Citterio 6).
Iaconelli 6.5 Come sempre offre tante certezze li in mezzo al campo, sia per quanto riguarda la fase di contenimento che quella d’attacco dove qualche buona soluzione la sviluppa.
Anon Jean 7 In 45’ di gioco la risolve praticamente da solo, prima con il gol poi con il rigore conquistato. Nella ripresa cerca di dare profondità ma con scarsi risultati.
Viganò 7 Prestazione superba sia quando schierato largo che quando portato al centro al posto di Fumagalli. Fa valere le sue doti tecniche quando riesce dando anche quella fisicità che serve nei momenti complessi.
Mussi 7 Gli manca solo il gol a coronare una prova magnifica. Lotta, sempre e comunque, mettendosi a disposizione della squadra in più frangenti. Crea lo spazio ideale per Anon che ha spesso modo di andare in porta.
All. Formenti 6.5 Meno belli più concreti, in momenti come questi serve fare il possibile per conquistare la vittoria. Tre punti sudati ma che valgono già tanto. Ora testa e cuore al derby salvezza per chiudere al meglio questa prima parte di stagione.
TALAMONESE
Ruffoni 6 Fa il possibile su Anon e per poco non sfiora il miracolo. Nella ripresa poi si rifà con un super intervento nel finale che evita il 3-1 della Football.
Lestini 6 Nel complesso fa bene, seppur paghi lo scarso apporto offerto in fase offensiva anche quando aveva la possibilità di spingersi in avanti.
1' st Simonetta 6 Subentra bene e con personalità, cosa non da poco. Regge bene nel duello fisico, anche quando è chiamato a tenere botta nei tanti duelli in inferiorità numerica che vive nella ripresa.
Acquistapace 6.5 Prova a far valere le sue doti tecniche in una fase complessa della gara. Li in mezzo fa bello e cattivo tempo, e alla fine la sua è una prova fatta di tante buone soluzioni.
Ciapponi 7 Fa valere la sua fisicità andando quando possibile ad attaccare l’area con inserimenti spesso pericolosi. Peccato però vederlo poche volte in avanti poiché costretto a dar man forte in fase difensiva. (33' st Malugani sv).
Gambetta 6.5 Male in occasione del rigore concesso dove si, il contatto è lieve, però c’è ed è figlio di un’intervento poco ragionato. Tolto questo però offre tanti buoni spunti, andando a dar battaglia contro un peso massimo come Mussi.
Malugani 6 Prestazione incolore dove manca totalmente sulla sinistra. In fase offensiva è spesso lasciato largo e quindi lontano dal gioco, dietro è molle nei contrasti e non riesce a farsi valere il giusto.
1' st Luzzi 6.5 Nonostante una fisicità non eccelsa riesce lo stesso a farsi valere, andando a dar battaglia su tanti palloni. In avanti però è macchinoso, e spreca alcune situazioni in cui il tiro in porta è li alla sua portata.
Spandrio 6.5 Meglio nella seconda parte di gara quando viene spostato largo. Qui riesce a farsi valere meglio, sia per il bagaglio tecnico che ha in dote, sia per la fisicità con la quale vince tanti duelli (19' st Bassi 6)
Vaninetti 7 Qualche disattenzione iniziale a cui fa seguito una gara fantastica. Guida alla perfezione la linea difensiva, con carisma e qualità. Mussi è cliente scomodo però lui alla fine sa come farsi valere.
Simonetta 6.5 Una maggiore concretezza negli ultimi metri lo faciliterebbe e gli darebbe qualche situazioni in più per andare al tiro. Lui temporeggia spesso e spreca qualche pallone buono di troppo.
Vinci 7 Trova una buona continuità li sulla destra dove riesce a dare man forte in entrambe le fasi di gioco. Nella ripresa cerca di venire più dentro al campo per far densità. Soluzione valida che però lo costringe a far valere più i muscoli che i piedi.
Alberti 7 Ottima prova difensiva dove riesce a vincere tanti duelli. Il grande apporto offerto è però in fase offensiva, dove riesce spesso a dare una soluzione in più per il passaggio.
All. Mazzanti 6.5 I suoi meriterebbero qualcosa in più sia per il carattere che per il gioco espresso. Paga alla fine 10’ minuti nel finale di primo tempo dove manca la solita attenzione della sua linea difensiva.
ARBITRO
Calò di Cinisello Balsamo 6 I due rigori sono poca roba. Quello che gli viene recriminato è la poca convinzione nelle chiamate ed una presenza quasi nulla all'interno nel match. Nel complesso però la gara è corretta e comunque di semplice conduzione.