Under 15
13 Febbraio 2022
Brancato e Schiavello della Pro Eureka
La Pro Eureka ottiene la seconda vittoria consecutiva in campionato uscendo stoicamente da un match con botte da film del Far West superando per 2-0 la Sanmartinese con le reti di Schiavello su calcio di rigore e di Brancato, entrambe arrivate nel secondo tempo. Una partita tinta del rosso dei tre cartellini estratti e che poteva essere decisa solo da un episodio, anche se la Sanmartinese poteva chiudere il primo tempo in vantaggio fallendo però l’occasione dagli undici metri. Nota di merito anche per il portiere della squadra ospite Christopher Fortuna che nonostante la sconfitta è stato protagonista di un’ottima prestazione nel complesso e anche di qualche parata spettacolare e senz’altro cercherà di tirare fuori i viola dalla zona retrocessione con le sue parate.
È guerra a centrocampo. La Pro Eureka di Daniele Pilone sceglie di cambiare modulo rispetto all’altra volta e si affida al 3-4-3 con la corsa di Costa e Ungaro sulle corsie laterali e affidando le chiavi del centrocampo a Schiavello, assoluto Mvp di giornata. Mentre la Sanmartinese si schiera con il 4-3-3 e sviluppando il suo gioco prevalentemente in mezzo al campo, scegliendo un approccio aggressivo del match. La gara si accende subito all’esordio quando un giocatore della Sanmartinese sceglie di appoggiarsi al portiere per ripartire ma lo sciagurato retropassaggio rischia di diventare un assist per Gagliardi ma Fortuna si precipita e anticipa l’attaccante della Pro. Dall’inizio della gara si capisce che entrambe le squadre concederanno poco, la gara infatti è molto fisica, caratterizzata da una lotta continua a centrocampo e continue interruzioni di gioco che rendono il primo tempo acerbo e privo di emozioni. Al 5' del primo tempo Schiavello recupera palla a centrocampo cambiando gioco per Trunfio che crossa di prima intenzione dentro l’area dove però il portiere non blocca la sfera dopo uno scontro con un giocatore della Pro ed è Schiavello a ribattere in rete, l’arbitro però decide giustamente di annullare il gol per la carica subita dall’estremo difensore. Qualche minuto dopo è Massaia a mettere un bel cross sui piedi di Trunfio anche se il tiro poi non ha lo stesso epilogo del cross terminando alto sopra la traversa.
La Pro Vince con i cambi. La Pro Eureka inizia il secondo tempo mandando un messaggio chiaro agli avversari, chiudere subito la pratica segnando subito il primo gol. Prima ci prova Grosu, che prova a giustiziare come all’andata i viola, spedendo però il pallone alto dopo un colpo di testa e dopo con la punizione di Gallo che finisce a lato senza impensierire Fortuna. La formazione settimese prova a sfruttare i numerosi calci di punizione che gli vengono assegnati ma Fortuna decide ancora una volta di serrare la propria porta, bloccando anche la punizione del neo-entrato Brancato. La Pro sfrutta la dinamicità di Schiavello che recupera l’ennesimo pallone a centrocampo e serve con un bel filtrante Ungaro che forse prima di calciare si allarga ulteriormente venendo murato dalla muraglia viola.
Al 13' del secondo tempo l’arbitro pareggia i conti anche per quanto riguarda i calci di rigore e assegna il penalty alla Pro Eureka dopo aver ravvisato un tocco di mano in area, questa volta tocca a Schiavello che batte un insuperabile Fortuna fino a quel momento e porta in vantaggio la formazione di Pilone. Il tecnico settimese non si smentisce e butta nella mischia Rinaldi aumentando la densità in attacco per chiudere la partita, ed è proprio Rinaldi che sfuggendo alla marcatura di Bellini scarica palla a Brancato, la cui conclusione sembra andare a finire all’incrocio dei pali ma Fortuna alla fine blocca senza problemi.
A metà del secondo tempo l’arbitro si vede costretto a espellere Viafora per un brutto fallo da dietro mentre cercava di fermare il contropiede avversario e lasciando così la sua squadra in 9 uomini. La Pro non è soddisfatta del passivo e ci prova con la conclusione del solito Schiavello che però non è abbastanza potente da impensierire l’estremo difensore della Sanmartinese, mentre qualche minuto dopo Brancato scappa sulla fascia, vincendo il contrasto con Lani, entra in area e con un bel piatto destro a giro trafigge un incolpevole Fortuna per il definitivo raddoppio settimese. Termina così 2-0 la partita della Pro Eureka che nel complesso non ha sofferto molto gli attacchi della Sanmartinese anche se nel primo tempo ha rischiato di perderla venendo poi graziati dagli ospiti.
Il portiere della Sanmartinese Fortuna
PRO EUREKA-SANMARTINESE 2-0
RETI: 13’st rig. Schiavello, 27’st Brancato
PRO EUREKA (3-4-3): Nicola 6.5, Ungaro 7, Costa 6.5, Galotta 7, Gallo 7, Grosu 6.5, Massaia 7 (5’st Brancato 7.5), Schiavello 7.5, Gagliardi 6, Todesco 6.5 (21’st La Tella 6.5), Trunfio 6.5 (15’st Rinaldi 7). A disp. Barbero, Nicola, Grillo. All.Pilone 7.
SANMARTINESE (4-3-3): Fortuna 7.5, Lani 6.5 (33’st Brezzi sv), Daka 6, Salamanca 6.5, Vuksani 6.5, Bellini 6.5, Mazza 6, Russo 6, Nuzzo 6 (25’st Gjeloshi 6), Naldi 5, Viafora 5.5. A disp. Varra, Farraj, Peroni, Ghourab, Abbane. All. Naldi 6.
ARBITRO: Pagliuca di Torino 5,5
AMMONITI: 20’ Ungaro (P), 10’st Nuzzo (S), 31’st Brancato (P)
ESPULSIONI: 25’ Naldi (S), 26’st Gagliardi (P), 18’st Viafora (S)
LE PAGELLE
PRO EUREKA
Nicola 6.5 Chiamato in causa poche volte risponde sempre presente, spettatore non pagante nel secondo tempo.
Ungaro 7 Alterna bene la fase difensiva a quella offensiva, a volte ha l’occasione per calciare ma il tocco di troppo non glielo permette.
Costa 6.5 Agisce bene sia da laterale che da centrale in difesa.
Galotta 7 Sempre in anticipo sugli attaccanti avversari, compie due scivolate di pregevole fattura, va anche vicino al gol ma Fortuna gli nega la gioia personale.
Gallo 7 Spina nel fianco degli attaccanti avversari, performa bene anche quando viene messo terzino accompagnando la manovra offensiva, oggi mancava solo il gol di punizione.
Grosu 6.5 Costante la sua presenza, sfiora il gol di testa anche lui.
Massaia 7 Prestazione positiva fino al momento della sostituzione, partita di sacrificio
5’st Brancato 7.5 Pilone lo mette in campo al momento giusto, mette la sua tecnica al servizio della squadra trovando anche il gol di prepotenza.
Schiavello 7.5 Assoluto MVP di giornata. Tuttocampista di qualità: recupera palloni, tira e imbuca i compagni. Il gol è il giusto premio per una prestazione di questo calibro.
Gagliardi 6 Ha lottato e corso fino al momento della sanzione un tantino esagerata del direttore di gara.
Todesco 6.5 Prezioso a smistare il pallone sulla trequarti di campo.
21’st La Tella 6.5 Partita di sostanza sulla corsia laterale.
Trunfio 6.5 I suoi cross e i suoi inserimenti sono le sue armi più pericolose. Prestazione più che sufficiente fino al momento dell’infortunio.
15’st Rinaldi 7 Pilone lo butta nella mischia e non delude le attese, porta il dinamismo che serve nell’attacco della Pro.
All. Pilone 7 La squadra mostra ancora una volta la propria forza difensiva, forse è solo poco cinica davanti ma la vince con le sostituzioni.
SANMARTINESE
Fortuna 7.5 Saracinesca, impeccabile sia con i piedi sia nelle parate, compie due interventi miracolosi prendendo la palla nell’angolino basso. Incolpevole sui gol subiti
Lani 6.5 Partita con poche sbavature, perde solo il contrasto con Brancato in occasione del 2-0
33’st Brezzi sv
Daka 6 Prestazione difficile per lui, a volte gli uomini della Pro attaccano in superiorità numerica prorpio dal suo lato.
Salamanca 6.5 Dà la giusta sicurezza al reparto difensivo
Vuksani 6.5 Si fa valere fisicamente, roccioso.
Bellini 6.5 Il più propositivo a centrocampo, si guadagna il calcio di rigore.
Mazza 6 Fallisce il penalty graziando la Pro e rimane abbastanza isolato, gara complicata.
Russo 6 Svolge in modo sufficiente il suo compito
Nuzzo 6 Abbastanza isolato in attacco, Galotta e Gallo gli vanno sempre in anticipo
25’st Gjeloshi 6 Forse più dinamico del compagno, da più vivacità.
Naldi 5 L’espulsione è sacrosanta, perde la testa e fa scatenare una rissa. Per il resto ha lottato fino al momento dell’espulsione.
Viafora 5.5 Non è abbastanza partecipe quando agisce per vie laterali. Commette un brutto fallo a centrocampo che gli costa l’espulsione.
All. Naldi 6 Carica i suoi accompagnandoli nella fase di pressing, perde lucidità dopo le due espulsioni e si innervosisce