Cerca

Under 15

Vezzoli decisivo e sontuoso, Barba la luce della speranza giallonera

Ai miracoli di Cocca risponde la velocità di Garatti, padrone a sinistra

Mattia Barba e Filippo Bragaglio Gavardo Under 15

I due giovani giocatori sono stati i migliori tra le fila dei gialloneri

Il Breno stende l'indomito Gavardo tiene il passo delle prime della classe del girone E. Prestazione convincente anche se a tratti scostante quella dei camuni, capitanati da un super Rodenghi che fa da perno per il gioco dei suoi. Avanti di due gol nei primi minuti della ripresa, i granata si perdono un po' nella ripresa nonostante i due uomini in più, merito anche degli avversari guidati dalle scorribande dei subentrati Barba e Bragaglio.

CLICCA PER LA CRONACA

Tra le fila degli ospiti, oltre ad Odelli autore di una doppietta, spiccano le prestazioni degli uomini della fascia sinistra, Pezzutti e Garatti, dominatori nei primi 35'. Per i padroni di casa sconfitti invece sono da sottolineare le prove di Cocca, Frizzi (che tradisce dagli undici metri, ma sigla anche il gol del momentaneo 1 a 1) e Trenti.

GAVARDO

Cocca 7 Compie almeno due miracoli, uno dei quali genera la ripartenza da cui nasce il gol del 2 a 3. Strepitoso

Pasini 6 Fatica nel primo tempo a contenere le avanzate dei granata, che lo costringono all'errore e lo mettono in affanno.
Scalfi 6.5 Prova di personalità a sinistra: può spingere e quando lo fa sa essere pericoloso.
Colombo 6 In mediana evita fronzoli e gioca d'anticipo sugli avversari. Fondamentale per creare reti di passaggio tra difesa e attacco (24' st Terrasi sv).
Ronca 6 Non sempre sicuro in uscita, contiene più facilmente gli attaccanti del Breno sulle palle alte.
1'st Bragaglio F. 7 Praticamente è un muro: tutto ciò che passa dalle sue parti viene respinto, rispedito al mittente senza possibilità di appello. Ingresso di grande impatto.
Tiddia 6 Il rosso inficia una prestazione tutto sommato convincente in mezzo al campo.
Ghidotti 6.5 Cuore e anima al servizio della squadra: uno degli ultimi ad arrendersi (29' st Zambelli sv).
Trenti 7 Metronomo e bussola nel cuore del centrocampo giallonero: inventa e crea tantissimo per sè e per i suoi compagni di squadra.
Bonini 6 Evanescente in fase offensiva, cerca di riscattarsi con qualche sponda utile.
12' st Bragaglio T. 6 Il rosso (forse severo) lo taglia subito fuori dal match.
Frizzi 6.5 Gol da rapinatore d'area nel primo tempo, poi l'errore dal dischetto, fatale ,ma come cantava De Gregori: "non è da questi particolari, che si giudica un giocatore".
Balzanelli 6 Deve migliorare nei movimenti senza palla; a sinistra non spinge quanto dovrebbe.
1'st Barba 7 Quando cambia marcia diventa devastante; con un gran gol fa sperare fino all'ultimo nell'impresa i suoi.
All. Benedetti 6 Avvio da dimenticare, poi una ripresa tutto cuore, condita da una prestazione - anche in 9 contro 11 - convincente sotto il punto di vista tecnico.

BRENO

Vezzoli 7.5 Miracoloso sul rigore, in cui neutralizza il tiro angolato di Frizzi: i tre punti portano anche la sua firma.
Andreoli 6.5 Bravo ad arginare a destra ciò che passa per la sua zona, ma poi è costretto ad uscire per infortunio.
12' Marconi 6 Sbaglia troppo sottoporta quando avrebbe l'occasione di chiudere il match in maniera definitiva (41' st Martynyuk sv).
Pezzutti 7 Padrone della fascia sinistra nel primo tempo, sfiora il gol in un paio di ghiottissime occasioni. Tuttofare.
Omerovic 6 Frangiflutti di qualità per ergere la muraglia da cui il Gavardo non deve passare.
Laini 6.5 Chiude in anticipo su ogni pallone: preciso e attento.
Romele 6 Match con alti e bassi; nella ripresa si fa sorprendere, assieme ai compagni di reparto, sul contropiede che porta al gol del 2-3.
Gregori 6 Meno efficace del solito in fase offensiva, controlla bene in copertura.
Rodenghi 6.5 Ispirato, guida come un direttore d'orchestra le manovre da dietro dei suoi.
15' st Garatti 6 Abile nel disimpegno, non rischia la giocata e porta a casa il risultato.
Odelli 7.5 Doppietta alla Inzaghi, di classe e con grande senso della posizione. Tanto cinico nel primo tempo, quanto sprecone nella ripresa.
Nischi 7 Il suo è il gol che decide il match: perfetto e imparabile il destro con cui insacca la sfera.
Garatti 7 Velocità e qualità tecnica al servizio della squadra: esce sfinito nella ripresa (20' st Baccanelli sv).
All. Gelsomini 6.5 Tanta qualità nonostante le numerose assenze: tre punti importantissimi per riprendere la corsa al vertice.

Nicolas Vezzoli autore della parata sul calcio di rigore nella ripresa

ARBITRO

Dolzani di Brescia 6 Indeciso negli episodi chiave della ripresa, va spesso un po' di confusione. Il nervosismo del match non lo aiuta. Meglio nel primo tempo, invece.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter