Under 15
06 Marzo 2022
I marcatori nel 2-0 dei ragazzi di Biancardi in casa contro la capolista Mirafiori
Capolavoro Biancardi che in casa batte meritatamente la capolista Mirafiori per 2-0 grazie alle reti di Sferruzzi e di Ferlazzo, entrambi in gol nel primo tempo. Assenze delicate e piuttosto pesanti da entrambe le squadre: Decolombi, Schieda e Zanon saltano il match; per il Mirafiori di Molinelli si ferma l'attaccante di riferimento Chiarello e Parisi parte dalla panchina poiché in settimana si è allenato poco, anche il titolare tra i pali Mattrel lascia il posto a Garigliet per una frequente rotazione in porta. L'Alpignano si schiera con un 4-2-3-1 a trazione anteriore: il 2008 Donadio gioca largo a destra, a sinistra agisce Salvatore e Ferlazzo dietro a Sferruzzi. Molinelli si schiera con un 4-3-3 con un tridente inedito formato da Guglielmi, Di Mase e Mossucca.
I primi 20 minuti di gioco sono una vera e propria battaglia aggressiva su tutti i palloni, fioccano contrasti decisi e poca pulizia nel gioco. I padroni di casa provano con un possesso a due tocchi dal passo, imposta Locuratolo e Ajmar fa da raccordo. Il Mira prova la giocata su Di Mase che cerca di smistare sugli esterni ma trovano poco spazio. Nei primi venti di gioco si registrano due tiri verso lo specchio ospite con Ferlazzo ed Ajmar. Pregnolato ci prova con una punizione dai 20 metri ma il suo tiro di destro sbatte sulla barriera biancoblù. Sempre intorno al ventesimo arriva l'infortunio per Guglielmi, che lanciato in profondità arriva davanti a Fasano che però uscendo in presa bassa sul pallone lo travolge. Nell'impatto tra i due, la gamba sinistra dell'esterno gialloblù gli rimane sotto il corpo di Fasano, il ragazzo lamenta un dolore alla tibia, prova a stringere i denti ma poi nell'intervallo viene sostituito da Parisi. Prima del vantaggio di casa ci provano dia Donadio che Pregnolato, entrambe le conclusioni sono ben indirizzate ma il pallone non entra. Il solo Pregnolato suona la carica e sprona la squadra che sembra mollare nell'ultimo dieci minuti del primo tempo. I ragazzi di Molinelli sembrano in confusione e l'Alpignano ne approfitta.
I Gol. Al 25esimo arriva il gol che vale l'1-0. Possesso in difesa per i biancoblù, la palla arriva alla trequarti dove Ajmar si inventa un passaggio al volo di sinistro in profondità verso Salvatore, che ne salta uno e dalla linea del fondo calcia in mezzo, Sferruzzi si fa trovare in area e di mancino buca Garigliet, dopo il gol i ragazzi corrono ad abbracciare gli infortunati di Biancardi a bordo campo. Il 2-0 arriva dopo soli 4 minuti: De Luca salva in angolo su un inserimento di Ferlazzo e l'Alpignano su corner segna. Batte Ajmar forte teso dove Ferlazzo in area piccola si stacca dalla marcatura e colpisce di sinistro fregando la retroguardia ospite. Fasano si mette in mostra per uscite plasticche e impostazioni con i piedi senza mai rischiare, il primo tiro pericoloso arriva dal mancino di Tragno, subentrato nella ripresa. Il numero 1 di casa vola e para a metà altezza sulla sua sinistra, a fine partita tutti si complimentano con lui, sicuramente salva un gol che poteva riaprire il match. Il Mira ci prova con Parisi, Tragno e Plateroti ma i biancoblù salvano tutto, Rolando ferma in più battute Parisi, Ienopoli e Ghiano blindano le corsie, di li non si passa. Dopo il 25'esimo del secondo tempo ci prova l'Alpignano a chiuderla definitivamente, Sferruzzi viene fermato in uscita da Mattrel, e Salvatore sterza e calcia di destro a giro fuori di pochissimo su imbucata di Ienopoli.
Alpignano in formissima. Merita l'Alpignano, pochissime sbavature per la formazione schierata da Biancardi, la difesa seppur senza il mastino Decolombi regge e non sbaglia nulla. Rolando adattato centrale in coppia con Locuratolo, i terzini Ienopoli e Ghiano fanno tutto alla perfezione. Ajmar guida la mediana in coppia con il Capitan Grasso. La formazione biancoblù non sembra mai calare di concentrazione e di voglia nel vincere e portare 3 punti a casa. Punti che arrivano meritatamente, tra le due il Mira ha patito la pressione alta di casa, Biancardi vuole corse ripetute in attacco e in fase di possesso vuole solo due tocchi, per velocizzare la manovra e non dar modo al Mirafiori di entrare in partita e segnare in contropiede.
Mirafiori poco lucido. Il Mira patisce l'aggressività dei ragazzi di Biancardi. Molinelli predica calma e lucidità ma i suoi non lo seguono, molta confusione in mezzo al campo e molta tensione anche nelle decisioni arbitrali. Nella ripresa Molinelli prova a cambiare qualche carta, ma l'inerzia non cambia o meglio, Fasano blinda la porta e nega il 2-1 a Tragno. Il tecnico ospite è costretto a forzare qualche cambio proprio per motivi di poca lucidità e troppe proteste, Pulitano protesta e esce dalla partita dopo una perdita di tempo di Sferruzzi. Questo è tutto causato da una poca attenzione nei dettagli e nei piccoli spazi concessi dall'Alpignano che ferma quasi tutto. Molinelli guarda avanti: «Si può sempre perdere partite del genere», la sua formazione comunque rimane in vetta a +7.
IL TABELLINO
ALPIGNANO-MIRAFIORI 2-0
RETI: 25' Sferruzzi (A), 29' Ferlazzo (A).
ALPIGNANO (4-2-3-1): Fasano 8, Ghiano 7, Ienopoli 7, Grasso Loris 7, Locuratolo 7.5, Rolando 7, Donadio 7.5 (25' st Curri 6.5), Ajmar 7.5, Ferlazzo 8, Salvatore 7.5, Sferruzzi 8 (34' st Usseglio sv). A disp. Traversi, Suppo, Vigorita, Chetouani, Amorosi. All. Biancardi 7.5. Dir. Fasano - Suppo.
MIRAFIORI (4-3-3): Garigliet Brachet 6 (1' st Mattrel 6.5), Pulitano 6 (14' st Di Vincenzo 6), D'Angelo 6, De Luca 6 (14' st Conte 6), Pregnolato 6.5, Bruscolini 6.5, Mossucca 6.5, Danci 6 (7' st Tragno 6.5), Di Mase 5.5 (7' st Plateroti 6.5), Colletto 6 (14' st Alu 6), Guglielmi 6 (1' st Parisi 6.5). All. Molinelli - Amati 6.5. Dir. Bruscolini - Conte.
ARBITRO: Bagnoli sezione di Torino 6.5.
AMMONITI: 6' st Locuratolo (A), 14' st Pulitano (M), 33' st Sferruzzi (A), 36' st Grasso Loris (A).
LE PAGELLE
ALPIGNANO
I ragazzi di Marco Biancardi
MIRAFIORI
I ragazzi di Maurizio Molinelli
ARBITRO
Bagnoli 6.5 Dirige bene il super match del Girone C, si fa rispettare dopo le copiose proteste da parte di qualche giocatore ospite, nel corso della partita sceglie bene sui ripetuti contrasti di gioco, quattro le ammonizioni assegnate.
Man Of The Match
Filippo Fasano, portiere dell'Alpignano premiato come migliore in campo contro il Mirafiori