Under 15
20 Marzo 2022
Edoardo Sigaudo, attaccante classe 2007, autore del gol decisivo
Il Centallo di Ballario vede sfumare negli ultimi minuti la possibilità di fare punti nella sfida contro il Cuneo Olmo. L'avvio dei padroni di casa è fulminante: all'8' Guerra approfitta nel migliore dei modi di una ribattuta in area di rigore e sblocca il risultato. Al quarto d'ora, i rossoblù vanno a un passo dal raddoppio, ma il terzino biancorosso Tallone salva miracolosamente. Al 20' arriva la risposta cuneese: Gioele Aime sfrutta un pallone carambolato sui suoi piedi a pochi passi della porta e non può sbagliare. Il risultato rimane sull'1-1 fino al 33' della ripresa, quando, con una serie di dribbling, Edoardo Sigaudo arriva in area di rigore e con un colpo da biliardo infila il pallone nell'angolino sinistro. Il suo gol regala una vittoria preziosissima alla squadra di Dutto.
Aime risponde a Guerra. A Centallo, i padroni di casa vogliono tornare al successo contro un Cuneo Olmo che non può permettersi di perdere altro terreno dalle squadre al vertice. I rossoblù di Ballario scendono in campo con il 4-4-2, conferma il 4-2-3-1 invece la squadra di Dutto. Non bisogna attendere a lungo il primo squillo della gara: all'8' infatti, dopo un primo tentativo da parte di Muratori respinto dalla difesa biancorossa, il centrocampista centallese Guerra ribatte in rete e firma l'1-0. Prova subito a replicare l'Olmo: Tommaso Marchisio serve con un ottimo filtrante Ghibudo in area di rigore. Quest'ultimo viene anticipato dall'intervento del portiere Bernardi. I padroni di casa sembrano però entrati meglio in partita e, al primo quarto di gara, vanno vicinissimo al secondo gol: Faccia pesca in area Guerra che riesce a calciare. La conclusione del numero 7 non lascia possibilità di intervento all'estremo difensore, ma ci pensa Christian Tallone ad allontanare il pallone dalla porta evitando ai suoi un passivo più pesante. La formazione biancorossa inizia a prendere le misure e, al 16', ci prova da fuori con Marchisio. Poco dopo, Orlando prova a impensierire il numero uno rossoblù con un colpo di testa che finisce fuori. Intorno al 20', arriva il pareggio del Cuneo: Gioele Aime si ritrova con il pallone tra i piedi in area di rigore e lo indirizza sotto la traversa. La prima frazione di gioco finisce all'insegna dell'equilibrio.
L'eroe è Sigaudo. Anche la ripresa sembra indicare una gara piuttosto equilibrata. Al 6', Marchisio prova una conclusione in porta da posizione complicata all'interno dell'area. Dieci minuti più tardi, si fa avanti il Centallo: Dellecurti rientra sul mancino al limite e calcia centrale. Al 22', gli ospiti cercano la soluzione su calcio piazzato, ma il tiro di Gozzarino viene facilmente intuito da Bernardi. I rossoblù replicano con una grande conclusione dalla distanza da parte di Delfino e grande è la risposta del numero uno biancorosso Giacomo Aime. La squadra allenata da Ballario insiste e, al 24', sfiora un gol a dir poco rocambolesco: Guerra calcia male da fuori alzando troppo il pallone, ma quest'ultimo scende pericolosamente nello specchio della porta biancorossa, Aime si fa trovare pronto e respinge. Gli ospiti tornano a rendersi pericolosi alla mezz'ora: in area di rigore, Nlemvo scarica su Rota, il 10 calcia sull'esterno della rete. La svolta della partita arriva al minuto 33: con una serie di slalom, Edoardo Sigaudo entra in area e fa partire un destro basso ma tanto preciso da finire nell'angolino basso portando così in vantaggio il Cuneo Olmo. Una conclusione da fuori da parte del 10 rossoblù Icardi è l'ultimo sussulto di una sfida che ha regalato agli ospiti un successo all'ultimo respiro.
IL TABELLINO
G.CENTALLO - CUNEO OLMO 1-2
Reti: 8' Guerra (C), 20' Aime (O), Sigaudo (O)
AMMONITO: 21'st Re (C): 21'st Re (C)
G.CENTALLO (4-4-2): Bernardi 6, Re 6.5 (27'st Gazzera sv), Giordano 6.5 (30'st Lerda sv), Chiaramello 6, Pomero 6, Muratori 6 (31' Delfino 6.5), Guerra 7.5, Mana 6.5 (14'st Audino 6), Faccia 6.5, Icardi 6.5, Dellecurti 6. All.Ballario 6.5. A disposizione: Cavallo, Risso, Tallone P.
CUNEO OLMO (4-2-3-1): Aime Gia. 7, Niemvo 7, Tallone C. 7.5, Boi 7 (14'st Centrella 6), Bonardi 6.5, Orlando 7, Ghibaudo 6.5, Gozzarino 7, Marchisio T. 7, Rota 6.5, Aime Gio. 7.5 (8'st Sigaudo 8). All.Dutto D. 7.5 . A disposizione: Pellegrino, Marchisio C., Einaudi, Meineri, Cillario, Dutto G.
ARBITRO: Ahmed Ali Sadeq Al Rubaye di Cuneo 6.5
LE PAGELLE
G.CENTALLO
Bernardi 6 Pochi interventi degni di nota, disputa comunque una gara attenta e senza particolari errori
Re 6.5 Mette qualche pallone insidioso in mezzo all'area di rigore. Per poco una sua punizione da centrocampo non sorprendeva il portiere. (27'st Gazzera sv)
Giordano 6.5 Instancabile sulla fascia, serve qualche spunto interessante ai compagni. Bene in fase difensiva. (30'st Lerda sv)
Chiaramello 6 Disputa in generale una gara abbastanza attenta, anche se non è esente da qualche errore di troppo.
Pomero 6 Bravo a respingere alcune potenziali minacce. Qualche sbavatura a parte, disputa una gara sufficiente.
Muratori 6 Deve uscire alla mezz'ora del primo tempo per via di una botta e non ha avuto occasione per brillare. Sfortunato.
31' Delfino 6.5 Prova spesso e volentieri la soluzione dalla lunga distanza e una di queste chiama Aime al grande intervento.
Guerra 7.5 Segna il gol del momentaneo vantaggio e ha almeno altre due occasioni per incrementare il proprio bottino. Il più pericoloso dei suoi.
Mana 6.5 Buon lavoro in mezzo al campo, dove vince duelli e serve alcuni ottimi filtranti ai compagni davanti.
14'st Audino 6 Non si segnalano grandi sussulti da parte sua, ma svolge bene il suo compito.
Faccia 6.5 Manda almeno un paio di volte i compagni davanti al tiro in porta, dimostrando generosità e buon apporto alla causa.
Icardi 6.5 Grande corsa sulla fascia e buon lavoro soprattutto in fase di copertura. Nel finale cerca la soluzione da fuori e per poco non la trova.
Dellecurti 6 Poco incisivo in area di rigore, da comunque un buon apporto alla squadra con alcuni buoni spunti.
All.Ballario 6.5 Tante occasioni e allo stesso tempo tanti rimpianti. La squadra si batte bene e lotta fino all'ultimo, ma manca un po' di cinismo sotto porta.
CUNEO OLMO
Aime Gia. 7 Nel secondo tempo compie un intervento prodigioso sulla conclusione da fuori da parte di Delfino. Determinante ai fini del risultato finale.
Niemvo 7 Dietro, dalle sue parti non si passa praticamente mai. In fase offensiva manda Rota al tiro in porta con un buon appoggio.
Tallone C. 7.5 Il suo intervento sul tiro di Guerra a porta spalancata vale praticamente un gol. Giacomo Aime ringrazia.
Boi 7 Importante nella retroguardia, vince diversi contrasti in mezzo al campo e fornisce buoni suggerimenti ai compagni.
14'st Centrella 6 Da il suo apporto alla squadra senza farsi notare particolarmente.
Bonardi 6.5 Buona prestazione in mezzo alla difesa. Poche volte si fa superare e pochi sono gli errori degni di nota.
Orlando 7 Praticamente impeccabile in difesa. In fase offensiva ha l'opportunità di far male con un colpo di testa, ma non ha fortuna.
Ghibaudo 6.5 Fornisce buoni spunti ai compagni davanti. Per il resto, non è molto incisivo nell'area avversaria.
Gozzarino 7 Prova più volte a impensierire più volte Bernardi dalla distanza, sia da fermo che in movimento. Sempre insidioso.
Marchisio T. 7 Questa volta volta non trova l'appuntamento con il gol, ma si rende comunque pericoloso con un paio di conclusioni in porta e con alcuni ottimi suggerimenti ai compagni.
Rota 6.5 Buon lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco. Si rende pericoloso nel finale di gara con un tiro finito sull'esterno della rete.
Aime Gio. 7.5 Bravissimo a farsi trovare pronto nel posto giusto al momento giusto segnando il gol del pareggio.
8'st Sigaudo 8 Si inventa dal nulla un gol da cineteca, dribblando un paio di difensori e calciando un destro rasoterra e preciso che non lascia scampo al portiere
All.Dutto 7.5 Dopo la frenata con il Chisola, era importante riprendere la marcia. La squadra lo fa dimostrando carattere e cuore fino alla fine, riuscendo così a ribaltare il risultato e a prendersi tre punti pesanti.
LE INTERVISTE
BALLARIO, G.CENTALLO
«Sicuramente arriviamo da un periodo un pò in calo. Può succedere.» ha affermato Ballario in seguito alla sconfitta casalinga del suo Centallo. «Ai ragazzi non posso comunque rimproverare nulla. È stata una partita molto equilibrata, forse ci è mancato un pò di cinismo» ha aggiunto il tecnico dei rossoblù, esprimendo soddisfazione per la prestazione fornita dalla squadra nonostante alcuni rimpianti. «Noi siamo più vivi che mai e lo dimostreremo» ha concluso.
DUTTO, CUNEO OLMO
Il Cuneo Olmo trova un successo importante per restare vicini alle zone nobili della classifica. «Il Centallo ci ha messo in difficoltà all'inizio» ha commentato Davide Dutto riferendosi al gol subito in avvio. «Contro queste squadre c'è sempre da soffrire e non è mai semplice» ha aggiunto. Il tecnico ha infine sottolineato le difficoltà che la sua squadra incontra soprattutto con avversari di seconda fascia:«Questo rende difficile porsi degli obiettivi. Per raggiungere risultati ambiziosi sarà importante non sbagliare i prossimi impegni».