Under 15
27 Marzo 2022
Amedeo Pomati, MVP della partita, la risolve per il Borgovercelli
Pomati in pieno recupero e il Borgovercelli batte la Sanmartinese. Gara molto più complicata rispetto alle previsioni per la formazione di Cesare Lampugnani, che comunque con un grande cuore riesce a risolvere la pratica e regalarsi una fiammella di speranza in vista dei play out. Ora i borghini rientrano a -6 rispetto all'RG Ticino che sta una posizione sopra, ma ora come ora il distacco dei novaresi dalla Pro Eureka, ancora un posto sopra a +10 non farebbe disputare gli spareggi post campionato a nessuno. Ma il campionato è comunque ancora lungo. A Villata viola in vantaggio all'8' con un tap-in di Mazza, poi i padroni di casa rimangono addirittura in inferiorità numerica per l'espulsione di Zidan. Sembra la classica giornata negativa, soprattutto dopo il palo e il rigore sbagliato da Bovolenta, ma lo stesso calciatore si riscatta al 13' siglando il pareggio. Quando le due squadre sembravano avviarsi verso l'1-1, in pieno recupero ecco il destro velenoso di Pomati che s'infila in rete e regala i 3 punti ai biancoblù.
Una sola vittoria per il Borgovercelli e neanche un punto raccolto dalla Sanmartinese in questo 2022. Due squadre dunque che hanno una voglia matta di riscatto, visto anche che arrivano da due pesantissimi ko. Se i novaresi sono all'ultimo posto della classifica con 5 punti e quindi senza più speranze di salvezza, per i borghini, piazzati al quartultimo posto con 13 punti, il discorso può essere lo stesso anche se una vittoria potrebbe riaccendere la speranza. I biancoblù (in completo granata) cominciano con troppa paura e all'8' punizione dal limite di Davide Naldi con palla che picchia sulla traversa. La sfera rimane vagante in area e il primo ad arrivare è Mazza, che di testa la mette in rete in tap-in. 0-1. Risposta al 12' da parte della formazione di casa ancora con un piazzato, stavolta di Tanku e palla fuori di poco. La gara sembra aver preso una piega a favore dei ragazzi di Lampugani e al 14' bell'azione che porta alla conclusione di Bovolenta e palla che sbatte sul montante, poi Tanku in tap-in colpisce male e la mette alta sopra la traversa.
Una svolta. Nel momento in cui il Borgo cominciava prevalere anche a livello di gioco al 28' ecco un episodio: Zidan parte da destra, supera Daka ed entra in area. Sopravanza anche il portiere e cade senza nessun tocco di Bellotti. Il direttore di gara fischia e opta per la simulazione dell'attaccante, che già ammonito è costretto a lasciare il campo per doppia ammonizione e conseguente espulsione. Con questo episodio termina anche la prima frazione con i viola in vantaggio di un gol e di un uomo. Nonostante l'inferiorità numerica il Borgovercelli non si deve dare per vinto e provare a sfruttare le palle inattive. A inizio ripresa scambio corto da corner con tocco di Tanku per Pomati, che scaglia una sventola sul primo palo ma Mazza ben appostato salva sulla linea.
Bovolenta moment. All'11' percussione di Pomati sulla sinistra, che affronta Peroni, lo salta e viene atterrato e stavolta è rigore. Dal dischetto va Bovolenta ma Bellotti compie un miracolo allungandosi sulla sua sinistra e sventando in angolo. Clamorosa occasione sciupata dalla formazione di Lampugnani, che però non si da per vinta e al 13' raggiunge il pareggio proprio con il suo numero 5 che raccoglie una mischia e la mette in rete. 1-1. Arriva anche il momento dei cambi ed è un neo entrato e cioè Nuzzo con una punizione a sfiorare il gol del vantaggio per i novaresi. Quattro minuti di recupero e al 37' su una ripartenza Perucca difende palla e la apre per Castiglia il quale a tu per tu trova un nuovo miracolo di Luca Bellotti a mettere in angolo. Il corner viene battuto male ma la palla viene raccolta da Pomati, che non ci pensa su e con un destro trova la parabola giusta che manda in visibilio i tifosi borghini e regala i 3 punti e una nuova fiammella di speranza alla formazione di Lampugnani. 2-1. Una vera beffa per la Sanmartinese ma punteggio che forse rispecchia meglio i valori in campo in partenza.
BORGOVERCELLI-SANMARTINESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 8' Mazza (S), 13' st Bovolenta (B), 37' st Pomati (B).
BORGOVERCELLI (4-4-2): Contato 6, Castiglia 6, Pomati 8, Bruna 7, Bovolenta 6.5, Jazoj 6.5, Ceresa 6 (16' st Xhahysa 6.5), Barbero 6.5, Ghannay 6 (24' st Perucca sv), Zidan 5.5, Tanku 7 (30' st Campanella sv). A disp. Mantovan, Daniele, Castagna. All. Lampugnani 6.5. Dir. Comini.
SANMARTINESE (4-3-1-2): Bellotti 7.5, Peroni 5.5, Daka 5.5, Salamanca 6.5, Bellini 6.5, Brezzi Gabriele 6, Mazza 6.5, Pariona 6, Viafora 7, Naldi 7 (26' st Nuzzo sv), Gjeloshi 6 (26' st Abbane sv). A disp. Varrà, Farraj, Capogreco, Ghourab, Bellotti. All. Naldi 6. Dir. Andriotto.
AMMONITI:Barbero (B), Xhahysa (B), Mazza (S).
ESPULSO:28' Zidan (B).
ARBITRO: Cavagliano di Vercelli 7.
BORGOVERCELLI
Contato 6 Non riesce a tenere il tap-in sul gol del vantaggio, per il resto partita attenta.
Castiglia 6 Parte da terzino e balbetta un po', poi si sposta in fase più avanzata, sui suoi piedi anche un'enorme occasione per andare in rete.
Pomati 8 Una ripresa stratosferica fatta di cavalcate e sovrapposizioni come quando con una serpentina va a conquistare il rigore. Nel finale una sua conclusione regala la vittoria.
Bruna 7 Sempre concentrato e accorto come deve fare un capitano al centro della difesa.
Bovolenta 6.5 Sfortunato sul palo, poi sbaglia il rigore e alla fine trova il pareggio.
Jazoj 6.5 Bene a livello fisico al centro della difesa.
Ceresa 6 Gara senza sussulti e senza errori.
16' st Xhahysa 6.5 Va a rinforzare la fase difensiva posizionandosi sulla destra e permettendo a Castiglia di avanzare il raggio d'azione.
Barbero 6.5 Tanta corsa e dinamismo in mezzo al campo.
Ghannay 6 Non sempre nel vivo dall'azione ma tanto lavoro sporco. (24' st Perucca sv)
Zidan 5.5 Prima protesta vivacemente, poi è autore di una simulazione e viene giustamente espulso.
Tanku 7 Con la squadra in inferiorità numerica bravo ad andare più centralmente e offrire un'arma in più offensiva. (30' st Campanella sv)
All. Lampugnani 6.5 Squadra sbilanciata con qualche idea di gioco, ma diverse lacune almeno nella prima frazione. Nella ripresa avanza la posizione di Tanku lasciando Pomati a tutta fascia e alla fine viene premiato.
SANMARTINESE
Bellotti 7.5 Para l'impossibile, compreso anche il rigore, ma alla fine deve comunque capitolare pur senza colpe per due volte.
Peroni 5.5 Si fa saltare troppo facilmente come nell'occasione in cui causa il penalty.
Daka 5.5 Patisce il suo diretto avversario Bovolenta che lo fa letteralmente impazzire.
Salamanca 6.5 Ben posizionato e copre ogni linea di passaggio.
Bellini 6.5 Tappa i buchi al centro della difesa e prova a ripartire da dietro da difensore navigato.
Brezzi 6 Ordinato davanti alla difesa.
Mazza 6.5 Agonistico in mezzo al campo, trova bene il tap-in del vantaggio.
Pariona 6 Tiene la posizione in mezzo al campo senza strafare.
Viafora 7 Si muove molto sul fronte offensivo, copre palla, la conserva e guadagna molti piazzati e calci d'angolo.
Naldi 7 Si muove bene sul fronte offensivo svariando sempre sulla sinistra senza dare punti di riferimento. Sfortunato sulla traversa su punizione. (26' st Nuzzo sv)
Gjeloshi 6 Assume una posizione che per la difesa avversaria è difficile da leggere. Cala però nella ripresa. (26' st Abbane sv)
All. Naldi 6 Vuole vedere una reazione della sua squadra e l'inizio è davvero incoraggiante. Telecomanda i suoi con le urla, ma in superiorità numerica pensa solo a difendere e mai offendere per cercare il raddoppio. E alla fine perde la partita.