Cerca

Under 15

Landi e Galluzzo rimontano il Borgaro nel finale

Super sfida che regala emozioni per la corsa al titolo del girone b, scontro diretto vinto per la formazione di Uranio che si riscatta dallo 0-2 subito in casa nel match d'andata

Federico Landi e Alessio Galluzzo, Volpiano

Landi pareggia a dieci dalla fine, il Gallo Galluzzo sigla la rimonta a tre minuti dallo scadere

Tra Borgaro e Volpiano è super match: vincono 1-2 le foxes rimontando l'1-0 iniziale di Pace, per gli ospiti segnano Landi e Galluzzo. Frena quindi il Borgaro nella corsa alla vetta, allungano invece Volpiano e Lascaris che vincono nel mentre aspettano entrambe la "sfida delle sfide" che cadrà alla 23esima giornata di campionato. Il tecnico capolista Roberto Uranio sfata il tabù giornalisti: fin ora solo una vittoria (0-2 a Ciriè) e poi solo pareggi e sconfitte. Questa volta tiene nella tasca un tipico amuleto del peperoncino per scongiurare l'occhio del giornalista e in questo caso tutto funziona.

Per i padroni di casa c'è qualche defezione a livello di titolari: Catana e D'Onofrio sono out, Tapra si è allenato poco in settimana per un problemino fisico ma il tecnico Isaia lo testa personalmente con riscaldamento specifico e il test viene superato. Nel Volpiano pesano le assenze di due titolari colonne portanti della difesa di Uranio, sono fuori Cusimano e Torresan. In settimana Uranio ha preparato la partita allenandosi in un campo ridotto, provando alcune giocate nello stretto siccome a Borgaro gli spazi sono ridotti. 

Primo tempo a reti bianche. Borgaro e Volpiano che adottano un modo di giocare molto simile: palle lunghe verso le rispettive boe in attacco, visti gli spazi ridotti che propone il terreno di gioco dei gialloblù. Ad occasioni si rende più pericoloso il Volpiano, ma tra i pali c’è uno strepitoso Morelli che salva almeno 2 gol. Per i padroni di casa sono Tapra e Massari a creare gli unici pericoli dalle parti di Murgia. Tapra su corner di Massari colpisce al volo di sinistro ma il tiro termina a lato, Massari invece al 25esimo riceve una palla sulla destra, sterza rientrando sul piede forte e tira indirizzando la palla sul secondo palo, il tiro però termina alto. Peradotto, Gambetti e Reci ci provano su tutte le seconde palle: da una rimessa il numero 9 ospite protegge palla e si porta la sfera sul mancino dal quale sfodera un siluro ma Morelli fa un vero e proprio miracolo, parando in tuffo passo sulla sua sinistra e deviando con le punta delle dita in corner. Il Volpiano prova ad appoggiarsi alle giocate nello stretto della scheggia Gambetti e della fisicità di Peradotto, la difesa di casa copre bene difendendo bassa e rilanciando subito la palla verso il tandem Sciara-Massari. 

Vantaggio Borgaro, e rimonta Foxes. Si mescolano le carte nel Volpiano, Uranio inserisce Galluzzo per Menniti, e subito al secondo minuto Morelli salva sul Gallo a tu per tu sul vertice dell'area di rigore.  Morelli di intelligenza interrompe ogni spiazzato di Peradotto e Reci uscendo alto e bloccando il pallone prima che si creino pericoli. Spazi ridotti significa che vengono fischiati più falli specialmente nella ripresa dove il gioco viene spezzettato più volte.

PACE

Leonardo Pace, autore del capolavoro su calcio di punizione che vale l'1-0 momentaneo per i gialloblù

Proprio da una punizione dai 25 metri il numero 10 di casa Pace regala una perla ai tifosi: breve rincorsa e traiettoria perfetta a giro che si insacca sotto l'incrocio dei pali, Murgia sembrava esserci arrivato ma non riesce a respingere la conclusione a giro. Neanche una manciata di minuti dopo e altro fallo fischiato ma questa volta in favore del Volpiano, Peradotto calcia fortissimo con il suo mancino, la palla prende una traiettoria a scendere ma Morelli è in uno stato di forma strepitoso e salva in corner. Al 20esimo Galluzzo prova a superarlo di nuovo in corsa davanti al numero 1 di casa che però copre bene ed il tiro termina a lato. Al 26esimo arriva il pareggio targato Landi, che si improvvisa attaccante aggiunto e raccoglie un bel cross dalla destra, controllo da 10 e lode di coscia e conclusione di destro che si insacca sotto la traversa. Il ritmo si alza e al 30esimo succede di tutto, "gol mangiato, gol subito". Sciara si trova ad un metro da Murgia ma non riesce a concludere come vorrebbe, Murgia salva e rilancia in attacco, sul contropiede arriva un filtrante sulla destra che trova Galluzzo solo, controllo e tiro ad incrociare sul secondo palo, nulla può Morelli. 

IL TABELLINO

BORGARO-VOLPIANO 1-2

RETI (1-0, 1-2): 11' st Pace (B), 26' st Landi (V), 32' st Galluzzo (V).

BORGARO (4-2-3-1): Morelli 8, Summa 7, Latella 6.5 (33' st Giraulo sv), Tapra 6.5, Guglielmo 6.5, Franzini 6, Di Ruocco 6 (36' st Dine sv), Zitoli 6 (29' st Piro sv), Sciara 5.5, Pace 7.5, Massari 7 (15' st Di Benedetto 6). A disp. Castagno, Zaccone, D'Apice. All. Isaia 7. Dir. Latella.

VOLPIANO (4-4-2): Murgia 7, Marinella 6.5, Hogas 6.5, Faye 7, Brogliatti 6.5 (11' st Frazzetta 6), Sciacca 6.5, Menniti 5.5 (1' st Galluzzo 7.5), Landi 7.5, Peradotto 7, Gambetti 6.5, Reci 6.5 (35' st Greco sv). A disp. Marcone, Di Lernia, Ozella, Torresan, Bosco. All. Uranio 8. Dir. Torresan - Marcone.

ARBITRO: Maiullari di Collegno 7.

AMMONITI: 33' Gambetti (V), 23' st Zitoli (B).

QUI LA CLASSIFICA

LE PAGELLE

BORGARO

BORGARO

I ragazzi di Fabio Isaia

Morelli 8 Si esalta a suon di miracoli su Peradotto e su Galluzzo in uscita bassa, a fine partita riceve i complimenti da tutti.

Summa 7 Il terzino destro di Isaia lotta e anticipa il più possibile le giocate del fantasista mancino di Uranio Gambetti.

Latella 6.5 Agisce come terzino sinistro, fatica nella ripresa da quando entra Galluzzo sulla stessa corsia del numero 3 gialloblù (33' st Giraulo sv).

Tapra 6.5 Il centrale di difesa stringe i denti e gioca tutta la partita lottando e tenendo botta al bomber ospite Peradotto.

Guglielmo 6.5 Crea la coppia di difesa centrale insieme a Tapra, molto bene nel primo tempo dove proteggono Morelli.

Franzini 6 Il numero 6 di casa gioca come mezzala sinistra accanto a Pace, ci prova in più occasioni ma Murgia para bene.

Di Ruocco 6 L'esterno destro di Isaia prova a creare pericoli ad Hogas ma non riesce a pungere la retroguardia ospite (36' st Dine sv).

Zitoli 6 Si piazza sul centrocampo in mezzo a Massari e Di Ruocco, non riesce però a farsi notare nelle sortite offensive di casa (29' st Piro sv).

Sciara 5.5 Il numero 9 gialloblù spreca forse l'occasione più ghiotta della partita, oltre il danno la beffa, gol mangiato e gol subito.

Pace 7.5 Un 10 da magia. Punizione che merita almeno 10 replay, bella prestazione per il centrocampista tuttofare di Isaia.

Massari 7 Il Capitano non è al meglio ma lotta comunque contro una difesa ostica, tira un paio di volte ma di poco non trova il gol con il suo mancino.

15' st Di Benedetto 6 Entra a venti minuti dalla fine e prova a mettersi in mostra in un finale di fuoco, non riesce pero ad incidere in fase offensiva.

All. Isaia 7 Il tecnico gialloblù sapeva di affrontare una grande squadra, il rammarico passa dall'occasione di Sciara a tu per tu con Murgia, e proprio da quella palla gol nasce poi il vantaggio ospite, tra defezioni e assenze ce la mette tutta.

VOLPIANO

VOLPIANO

I ragazzi di Roberto Uranio

Murgia 7 Per poco non salva la super punizione di Pace diretta sotto il sette, su Sciara si riscatta e rilancia bene verso la coppia Reci-Peradotto.

Marinella 6.5 Il numero 2 ospite agisce come terzino basso di destra, buona l'intesa con Galluzzo dopo il suo ingresso in campo. 

Hogas 6.5 Copre l'assenza del titolare Cusimano sulla sinistra, lo fa e anche bene per tutta la partita, tenere Massari non era semplice.

Faye 7 Agisce da centrale basso in coppia con Landi, le palle mezze e mezze sono sue e con il suo destro riesce ad arrivare fino alla porta avversaria.

Brogliatti 6.5 Il numero 5 prende il posto di Faye sul centrocampo e fa coppia con Sciara, bene nel recupero palla in una mediana folta e di difficile gestione.

11' st Frazzetta 6 Entra non da super voto rispetto agli altri, sciupa qualche contropiede sulla sinistra ma comunque tiene bene e non rischia tanto.

Sciacca 6.5 Il pilastro della metà campo non molla mai, dalle sue punizioni fiocca qualche buona occasione, aggressività e contrasti più che positivi.

Menniti 5.5 Tra le fila di Uranio è quello che resta in ombra, viene cambiato dopo solo un tempo, forse poteva fare meglio in qualche contropiede.

1' st Galluzzo 7.5 È lui il Craque del match. Subentra a Menniti e sfonda la fascia destra creando due occasioni oltre al gol segnato per l'1-2 che fa gioire la tribuna ospite.

Landi 7.5 Il Difensor Centrocampista, un tuttofare. Parte basso come difensore centrale poi sale sulla linea di Sciacca, si inventa anche attaccante e segna da pura punta.

Peradotto 7 Il bomber non riesce a segnare e a correre sotto i tifosi come vorrebbe, Morelli gli annulla due gol clamorosi, lotta e di fisico non si fa spostare.

Gambetti 6.5 Fantasista che dribbla e scatta, i difensori lo temono tanto da trattenerlo in più occasioni, se gli viene lasciato spazio, crea grossi pericoli.

Reci 6.5 Il cannoniere dei 2008 gioca titolare accanto al cannoniere 2007, qualche occasione per segnare c'era ma Morelli salva (35' st Greco sv).

All. Uranio 8 Mossa azzeccata: Menniti out e Gallo Galluzzo in. Il cambio ripaga e sulla corsia di destra crea scompiglio. Benissimo per il discorso classifica, alla 23esima ci sarà la sfida delle sfide contro il Lascaris.

ARBITRO

Maiullari 7 Cerca di lasciar scorrere il più possibile anche se in un campo come quello a Borgaro ogni azione è più frenetica del solito, piovono contrasti e ripartenze ai 100 km/h. Bene nei cartellini gialli e sulle punizioni concesse.

MAN OF THE MATCH

MORELLI

Alessandro Morelli, il portiere del Borgaro viene premiato come migliore in campo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter