Under 15
03 Aprile 2022
I due tecnici Molinelli ed Ursoleo nel tentativo di calmare le acque in tempesta
Pareggiano Mirafiori e Lucento, Ursoleo ferma la capolista del Girone C con un 1-1. Melano incanta con una punizione da vedere e rivedere battendo Mattrel sotto l'incrocio del secondo palo, Pregnolato lo imita e pareggia nello stesso modo a tre minuti dalla fine. Finale che degenera in una mischia tra proteste e spintoni dalla quale vengono sventolati 4 cartellini rossi.
Super Match a tutti gli effetti, c'è anche qualche presenza sponda Alpignano sugli spalti. Partita che inizia con una lunga fase di studio, Molinelli schiera il solito 4-3-3 con il tridente pesante Guglielmi-Chiarello-Parisi. Ursoleo risponde a specchio con Francioso sulla sinistra, Esposito al centro e Tusha sulla destra. Il primo tiro verso lo specchio di porta lo trova Tragno per il Mirafiori, dove però arriva il guantone di Losi in presa bassa. Nel quarto d'ora seguente ci provano sia Bruscolini che Tragno ma entrambi concludono senza trovare la porta ospite. Al 30esimo del primo tempo si accende Guglielmi, dal suo sinistro parte una bella conclusione ma termina centrale tra le braccia di Losi. Il Lucento reagisce alzando il baricentro, Esposito e Piazzolla imbucano bene giocando in verticale sui compagni. Lo stesso Esposito prova ad impensierire Mattrel con un tiro di destro, suo piede debole, la conclusione viene parata in bello stile dal numero 1 di casa. Losi è sicuramente l'uomo in più sponda Lucento, a due minuti dal duplice fischio salva su un'incursione di Guglielmi e poi respinge un bel tiro del numero 10 di casa Tragno.
Molinelli nella ripresa cambia qualche pedina cercando subito di aumentare i giri del motore verso una possibile rimonta. Ursoleo invece compatta i suoi, e prova a chiuderla con qualche ripartenza. Dopo soli 5 minuti dalla ripresa arriva la prima occasione per i giallogrigi per pareggiare, Di Mase sfonda sulla corsia di destra e crossa in mezzo dove Pregnolato calcia di prima intenzione colpendo la palla con il piede debole, Losi sembra ben posizionato, il tiro finisce altro sopra la traversa di un soffio. Al nono minuto Francioso si accende e prova a replicare il compagno di squadra su un calcio piazzato, dal lato opposto ci va lui che è mancino, prova a impensierire Mattrel sul primo palo ma il tiro viene respinto bene con i pugni, Piazzolla manca il tap-in. Intorno al quarto d'ora ci prova il neo entrato Mossucca per i padroni di casa, anche lui con due calci piazzati. Il suo mancino però non buca la muraglia delle furie nere. Al quarto d'ora è Melano Show. Il Capitano del Lucento posiziona la palla e si incarica alla battuta di una punizione da posizione defilata, la mattonella è per un normale cross in mezzo. Da dove il 99% dei calciatori farebbe un cross, lui calcia in porta e la parabola è una vera e propria perla, il tiro a giro si insacca sotto il sette. Mattrel è impreparato e non riesce ad arrivare con la mano di richiamo. Scoccato il 25esimo minuto della ripresa, Francioso calcia un calcio d'angolo in stile Juan Cuadrado, la passa ad una manciata di centimetri dal palo, per poco e Esposito non trova la spizzata a porta sguarnita. Passata la mezzora viene fischiato un fallo in favore del Mirafiori, Pregnolato calcia quasi come Melano ma da posizione più centrale, anche in questa occasione Losi parte un secondo dopo e arriva al tiro in posizione non ottimale, la palla finisce in rete e tutti corrono ad abbracciare il Capitano giallogrigio. Nei minuti di recupero succede l'inverosimile: scoppia un parapiglia dopo un contatto in area dopo una respinta di Losi in anticipo su Chiarello, si accende qualche animo in campo e da li è solo un continuo di spintoni e molto altro. Tutti i panchinari e Dirigenti compresi entrano in campo per placare gli animi infuocati. Davide Bruscolini, Dirigente di Molinelli, entra in campo con il tentativo di dividere Melano da alcuni giocatori del Mirafiori, tale volontà però si capovolge. Davide dopo l'espulsione esce dal campo provandosi a scusare con i tifosi per il malinteso, a fine partita non sa più come scusarsi, appare scosso e colpito dall'accaduto tanto da rimanere con le lacrime sul volto. Adem Arfaoui, Federico Bruscolini e Roberto Melano vengono sanzionati con il cartellino Rosso. Il gioco riprende tra le mille urla, il Mira si getta in avanti e Di Mase non trova il gol per pochissimo.
Perla Melano
Roberto Melano segna un grandissimo gol nel vantaggio del Lucento. Punizione da vedere e rivedere, esultanza sfrenata verso i tifosi che lo acclamano dopo il bacio allo stemma. L'unica nota negativa è sicuramente il cartellino rosso, a fine partita anche lui resta a riflettere analizzando una sua reazione troppo forte che non era opportuna.
Pregnolato replica
Se segna il numero 5, Capitano su punizione da una parte, dall'altra pareggia lo stesso numero, anche lui Capitano e anche lui su punizione. Dopo la presenza nel torneo con la Nazionale LND, ha gli occhi di qualche professionista in tribuna e non delude con la perla dal calcio piazzato. Il 5 e 6 aprile l'Hellas Verona se lo godrà per uno stage.
IL TABELLINO
MIRAFIORI-LUCENTO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 14' st Melano (L), 32' st Pregnolato (M).
MIRAFIORI (4-3-3): Mattrel 6 (24' st Garigliet Brachet 6), De Luca 6.5 (24' st Plateroti 6.5), D'Angelo 6, Conte 6, Pregnolato 7.5, Bruscolini 6, Parisi 6 (1' st Di Mase 6), Danci 6.5 (24' st Alu 6), Chiarello 6.5, Tragno 7 (18' st Mossucca 6.5), Guglielmi 6.5. All. Molinelli 7. Dir. Conte - Bruscolini.
LUCENTO (4-3-3): Losi 7, Gregnanin 6, Mannarino 6, Rollero 6.5 (10' st Deda 6.5), Melano 6.5, Nicosia 7, Tusha 7 (30' st Milito sv), Arfaoui 6.5, Esposito 7, Piazzolla 7, Francioso 6 (33' st Greco sv). A disp. Amen, Di Pasquale, Pellissero, Marinuzzo. All. Ursoleo 7. Dir. Hamro.
ARBITRO: Muto di Pinerolo 6.5.
AMMONITI: 32' Parisi (M), 8' st Bruscolini (M), 21' st Arfaoui (L), 38' st Losi (L), 42' st Mannarino (L).
ESPULSI: 38' st Arfaoui (L), 38' st Melano (L), 38' st Bruscolini (M).
LE PAGELLE
MIRAFIORI
I ragazzi di Molinelli
Intervista al tecnico: «L'importante era tenere a distanza di tre punti una tra Lucento e Alpignano. Peccato perché potevamo vincerla con Di Mase. Scontri diretti finiti, quindi vincerà il girone chi sbaglierà di meno da qui alla fine».
LUCENTO
I ragazzi di Ursoleo
Intervista al tecnico: «Volevamo vincere, abbiamo fatto una buona partita, i gol erano inaspettati, scivoliamo in una posizione più bassa in classifica. Alla fine è stato un pareggio più che giusto».
ARBITRO
Muto 6.5 Bene soprattutto sul finale, cerca di capire chi sono gli animi più agitati e li espelle. Evita qualsiasi tipo di reazione e sventola più di un cartellino rosso diretto.
Man Of The Match
Leonardo Pregnolato, premiato come migliore in campo